<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domenica prox su Report parlano di Fiat.. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Domenica prox su Report parlano di Fiat..

BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Siamo arrivati al 30 e ancora non vedo traccia di commenti della trasmissione sul Forum Fiat ..

Ma .. per le cose importanti si buttano tutti di quà?

Ce n'è da inorgoglirsi .. alla grande :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Forse nel forum Fiat raitre non si prende.

:lol: :lol: :lol:

quasi quasi vado di là e gli apro io il post.
 
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Siamo arrivati al 30 e ancora non vedo traccia di commenti della trasmissione sul Forum Fiat ..

Ma .. per le cose importanti si buttano tutti di quà?

Ce n'è da inorgoglirsi .. alla grande :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Forse nel forum Fiat raitre non si prende.

:lol: :lol: :lol:

quasi quasi vado di là e gli apro io il post.
ottima idea ! così vediamo se hanno studiato la brochure contenente la linea difensiva del lingotto , vuoi che non siano stati istruiti sul come difendersi ? :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Siamo arrivati al 30 e ancora non vedo traccia di commenti della trasmissione sul Forum Fiat ..

Ma .. per le cose importanti si buttano tutti di quà?

Ce n'è da inorgoglirsi .. alla grande :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Forse nel forum Fiat raitre non si prende.

:lol: :lol: :lol:

quasi quasi vado di là e gli apro io il post.

Bravo! Allora dillo che sei un troll! C'è Multi di là che sta facendo un lavoro di comunicazione eccellente, e tu vuoi andargli a rompere le uova nel paniere?! Vergogna.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Forse nel forum Fiat raitre non si prende.

E' un vero mistero .. non gliene frega ddè meno!!

Anzi .. perdendo un pochettino di tempo e di voglia, si scopre che i fiattari stanno a tirarsela con discorsi serissimi del tipo: Chrysler di quà e Chrysler di là .. e la piattaforma del 300 la mettiamo sulla Croma , ma no la mettiamo sulla Thema :shock: :shock:

Quindi, per loro non esiste il discorso VW e anzi non è proprio mai esistito: sono perfettamente sintonizzati - da mesi - sulla doppia realtà Ita - Usa.

E noialtri stiamo quà a fare proiezioni e congetture sui pianali Audi e su quali trazioni sciegliere !!

Uno ha persino sparato la frase: la prossima ammiraglia Fiat (?!!) dovrà essere più sportiveggiante, con muso ribassato e fari avvolgenti ..

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mancava solo che si nominasse la TP e i Qadri ed eravamo tutti sistemati ..

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Forse nel forum Fiat raitre non si prende.

E' un vero mistero .. non gliene frega ddè meno!!

Anzi .. perdendo un pochettino di tempo e di voglia, si scopre che i fiattari stanno a tirarsela con discorsi serissimi del tipo: Chrysler di quà e Chrysler di là .. e la piattaforma del 300 la mettiamo sulla Croma , ma no la mettiamo sulla Thema :shock: :shock:

Quindi, per loro non esiste il discorso VW e anzi non è proprio mai esistito: sono perfettamente sintonizzati - da mesi - sulla doppia realtà Ita - Usa.

E noialtri stiamo quà a fare proiezioni e congetture sui pianali Audi e su quali trazioni sciegliere !!

Uno ha persino sparato la frase: la prossima ammiraglia Fiat (?!!) dovrà essere più sportiveggiante, con muso ribassato e fari avvolgenti ..

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mancava solo che si nominasse la TP e i Qadri ed eravamo tutti sistemati ..

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Piu che il forum fiat sembra l'angolo del fiattaro :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A parte tutto se fiat cede qualcosa chede alfa a vw quindi per il marchio di tornino non ci sono problemi da prosi e di conseguenza per gli estimatori del marchio.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Forse nel forum Fiat raitre non si prende.

E' un vero mistero .. non gliene frega ddè meno!!

Anzi .. perdendo un pochettino di tempo e di voglia, si scopre che i fiattari stanno a tirarsela con discorsi serissimi del tipo: Chrysler di quà e Chrysler di là .. e la piattaforma del 300 la mettiamo sulla Croma , ma no la mettiamo sulla Thema :shock: :shock:

Quindi, per loro non esiste il discorso VW e anzi non è proprio mai esistito: sono perfettamente sintonizzati - da mesi - sulla doppia realtà Ita - Usa.

E noialtri stiamo quà a fare proiezioni e congetture sui pianali Audi e su quali trazioni sciegliere !!

Uno ha persino sparato la frase: la prossima ammiraglia Fiat (?!!) dovrà essere più sportiveggiante, con muso ribassato e fari avvolgenti ..

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mancava solo che si nominasse la TP e i Qadri ed eravamo tutti sistemati ..

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Piu che il forum fiat sembra l'angolo del fiattaro :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A parte tutto se fiat cede qualcosa chede alfa a vw quindi per il marchio di tornino non ci sono problemi da prosi e di conseguenza per gli estimatori del marchio.

forse io avrò un idea molto "classista" ed elitaria dell'auto, ma non credevo si potesse essere anche fiattari.

Mi spiego: un conto è venerare l'oggetto e la casa Ferrari, un conto è essere Alfisti ed amare la bella meccanica delle competizioni espressa sulle auto di tutti i giorni, un conto è amare l'esclusività e la raffinatezza sportiva (quando c'era) di Lancia.

Ma della fiat, e della sua essenza di semplice mezzo di locomozione fine a se stesso, che cosa dovrei amare? Quale filosofia, quale sunto della bella meccanica e dell'italianità dovrei estrarre da una storia di 127, Duna, Ritmo e Regata?
E per quale motivo dovrei sentirmi orgoglioso dell'attuale gamma Alfa, che tecnicamente e concettualmente rappresenta solo l'evoluzione dei modelli sopra citati?
 
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Forse nel forum Fiat raitre non si prende.

E' un vero mistero .. non gliene frega ddè meno!!

Anzi .. perdendo un pochettino di tempo e di voglia, si scopre che i fiattari stanno a tirarsela con discorsi serissimi del tipo: Chrysler di quà e Chrysler di là .. e la piattaforma del 300 la mettiamo sulla Croma , ma no la mettiamo sulla Thema :shock: :shock:

Quindi, per loro non esiste il discorso VW e anzi non è proprio mai esistito: sono perfettamente sintonizzati - da mesi - sulla doppia realtà Ita - Usa.

E noialtri stiamo quà a fare proiezioni e congetture sui pianali Audi e su quali trazioni sciegliere !!

Uno ha persino sparato la frase: la prossima ammiraglia Fiat (?!!) dovrà essere più sportiveggiante, con muso ribassato e fari avvolgenti ..

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mancava solo che si nominasse la TP e i Qadri ed eravamo tutti sistemati ..

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Piu che il forum fiat sembra l'angolo del fiattaro :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A parte tutto se fiat cede qualcosa chede alfa a vw quindi per il marchio di tornino non ci sono problemi da prosi e di conseguenza per gli estimatori del marchio.

forse io avrò un idea molto "classista" ed elitaria dell'auto, ma non credevo si potesse essere anche fiattari.

Mi spiego: un conto è venerare l'oggetto e la casa Ferrari, un conto è essere Alfisti ed amare la bella meccanica delle competizioni espressa sulle auto di tutti i giorni, un conto è amare l'esclusività e la raffinatezza sportiva (quando c'era) di Lancia.

Ma della fiat, e della sua essenza di semplice mezzo di locomozione fine a se stesso, che cosa dovrei amare? Quale filosofia, quale sunto della bella meccanica e dell'italianità dovrei estrarre da una storia di 127, Duna, Ritmo e Regata?
E per quale motivo dovrei sentirmi orgoglioso dell'attuale gamma Alfa, che tecnicamente e concettualmente rappresenta solo l'evoluzione dei modelli sopra citati?

Quotone!!!
 
vecchioAlfista ha scritto:
forse io avrò un idea molto "classista" ed elitaria dell'auto, ma non credevo si potesse essere anche fiattari.

Mi spiego: un conto è venerare l'oggetto e la casa Ferrari, un conto è essere Alfisti ed amare la bella meccanica delle competizioni espressa sulle auto di tutti i giorni, un conto è amare l'esclusività e la raffinatezza sportiva (quando c'era) di Lancia.

Ma della fiat, e della sua essenza di semplice mezzo di locomozione fine a se stesso, che cosa dovrei amare? Quale filosofia, quale sunto della bella meccanica e dell'italianità dovrei estrarre da una storia di 127, Duna, Ritmo e Regata?
E per quale motivo dovrei sentirmi orgoglioso dell'attuale gamma Alfa, che tecnicamente e concettualmente rappresenta solo l'evoluzione dei modelli sopra citati?

Ogni tanto capita di imbattersi su persone di notevole spessore ..
hai fatto un sunto incredibilmente preciso e dettagliato sullo "spirito AlfaRomeo" che si respira in questo Forum (e che esiste solo in questo ..)

Io avevo aperto mesi fà un Topic "storico" (Coppa Schneider) che avrebbe voluto poi andare a parare - dopo una purtroppo lunghetta narrazione - proprio su Fiat e AlfaRomeo e su come l'una abbia influenzato l'altra, nel corso degli ultimi 100 e passa anni. Basti pensare alla Scuola di volo di Guidonia, con al sua "Direzione Superiore Studi ed Esperienze" nella quale confluirono il meglio del meglio della Fisica, Chimica, Ingegneria Aeronautica e Navale, nonchè di quella Strategica - Bellica.
Era considerata (anzi .. lo fù dopo) la Cape Canaveral italiana, che ovviamente nascerà parecchio dopo, e costituiva - all'epoca - una assoluta novità mondiale: c'era persino una galleria del vento .. ed in tutta Europa ce n'erano solo due !!
Ecco, dicevo, Fiat in tutto ciò fece la parte del leone .. al contrario di AlfaRomeo, che a Guidonia non ci mise manco piede.

Fiat, ai suoi inizi, non era certo 'sta schifezza che si ritrova ad essere adesso:
era all'avanguardia, soprattutto come motori (vedasi il Macchi 72 e relativo Record, tutt'ora imbattuto) ma - stringendo moltissimo - ha sempre considerato AlfaRomeo come una "consorella" da sfruttare e da tenere legata ad un paletto, forse per il timore profondamente radicato che potesse alzare la testa a far vedere ( come ha effett. fatto Nuvolari ed altri eroi ) di che stoffa è fatta.

E arriviamo ad oggi: non voglio neanche entrare nel merito della questione!
Credo basti avere almeno anta anni per capire benissimo la situazione attuale.

Io ne sono convintissimo: è nella Storia che AlfaRomeo trova la sua forza e - in definitiva - la sua ricchezza !!

(Ed è proprio per il suo incredibile passato che riesce ancora a vivere ..)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto