<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domenica prox su Report parlano di Fiat.. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Domenica prox su Report parlano di Fiat..

giuseppetomasino ha scritto:
Dal punto di vista industriale Marchionne ancora non ha fatto ne bene ne male, solo promesse,

Beh, considerando che guida Fiat da ben 7 anni, e che, per motivi finanziari, ne deve passare almeno un altro prima di fare qualcosa di minimamente industriale - e comunque senza un piano definito - un gran bel curricolone, non c'è che dire.

Sono curioso su quanto può sopravvivere, senza implodere di schianto, un gruppo industriale - che appunto non è una finanziaria - senza fare politica industriale e prodotto, ma solo mosse finanziarie.

Sette anni sono già passati nell'inerzia, e seguono ad anni di crisi precedente, dovuta proprio alla stessa crisi del prodotto indotta dalla politica di diversificazione. In tutto sono qualcosa più di 10 anni di regime a prodotto zero. Sta decisamente andando oltre i limiti della fisica: quantomeno un ottimo collaudatore. :D
 
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mi spiegate perche se calano le azioni fiat compra meglio chrysler? cioè, meno valgono le azioni di fiat piu si arricchisce? non è il contrario? se calano le azioni fiat allora chrysler puo comprare il marchio torninese????????

Ciao valvo
se hai voglia di leggere in questo articolo è spiegato bene:

http://www.ilsussidiario.net/News/Il-mercante-di-Venezia/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

In sostanza gli accordi per prendere il restante 16% sono questi:
il valore di quel 16% è legato a quanto vale fiat al momento dell'acquisto: più vale fiat più gli tocca pagare. E quindi M ha tutto l'interesse a vendere poco a congelare le uscite di nuovi modelli, ecc ecc, per tenere basso il valore di fiat.

Accidenti, facendo A+B mi è venuto un brutto pensiero...:

A) Marchionne cerca di abbassare l'ebitda di fiat per pagare il meno possibile il residuo 16% di Chrysler;
B) la business unit Alfa Romeo è in perdita.

Chi glielo fa fare di togliersi (leggi vendere a VW) una preziosa fonte di perdite che lo può aiutare a deprimere l'ebitda?

:shock:

Infatti credo sia così. Se non sbaglio lui vuole arrivare entro l'anno al 51%, e si tiene l'alfa per abbassare la quotazione. Poi una volta raggiunto il 51% di Chrysler l'Alfa con le sue perdite non serve più, anzi dalla vendita arrivano un bel pò di miliardi. Piech ha sempre parlato del 2012, mi sembra una strana coincidenza di date non trovi?

Strana!? Ma no, perchè? Lui si affida alle previsioni dei Maya, e vuole concludere nel 2012, prima che finisca tutto e non ci sia più nulla da fare.... :lol:
;) ;) :D :D
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mi spiegate perche se calano le azioni fiat compra meglio chrysler? cioè, meno valgono le azioni di fiat piu si arricchisce? non è il contrario? se calano le azioni fiat allora chrysler puo comprare il marchio torninese????????

Ciao valvo
se hai voglia di leggere in questo articolo è spiegato bene:

http://www.ilsussidiario.net/News/Il-mercante-di-Venezia/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

In sostanza gli accordi per prendere il restante 16% sono questi:
il valore di quel 16% è legato a quanto vale fiat al momento dell'acquisto: più vale fiat più gli tocca pagare. E quindi M ha tutto l'interesse a vendere poco a congelare le uscite di nuovi modelli, ecc ecc, per tenere basso il valore di fiat.

Accidenti, facendo A+B mi è venuto un brutto pensiero...:

A) Marchionne cerca di abbassare l'ebitda di fiat per pagare il meno possibile il residuo 16% di Chrysler;
B) la business unit Alfa Romeo è in perdita.

Chi glielo fa fare di togliersi (leggi vendere a VW) una preziosa fonte di perdite che lo può aiutare a deprimere l'ebitda?

:shock:

Infatti credo sia così. Se non sbaglio lui vuole arrivare entro l'anno al 51%, e si tiene l'alfa per abbassare la quotazione. Poi una volta raggiunto il 51% di Chrysler l'Alfa con le sue perdite non serve più, anzi dalla vendita arrivano un bel pò di miliardi. Piech ha sempre parlato del 2012, mi sembra una strana coincidenza di date non trovi?
Non so se il gioco vale la candela,un ' Alfa che perde costa anche di meno e Piech non é uno scemo che regala i suoi soldi o quelli di VAG....

L'idea che mi sono fatto è questa: l'accordo c'è già, la cessione diventa operativa dopo che fiat ha rilevato il 51% di Chrysler, il prezzo è concordato, più una quota legata alle vendite del marchio.
Il costo di Alfa è pressochè simbolico, visto che chi acquista compra solo un marchio.
Mah! meno male che il 2012 non é lontatno vedremo.....
solo che mi rendedifficile a crederci,per me se tutto va á finire come dici tu
anche il caso Fiat é concluso, se ne andra dall Italia!!
Si di questo ne sono convintissimo.
Con cio convermi cio che ho scritto 4 mesi fa!
Non credi che se Fiat va via cé il rischio di diventare sempre piu poveri in Italia..........

Sono d'accordo. Per questo sono molto inc.... con M e company.
 
Maxetto ha scritto:
E se i cinesi ne offrono 5/6 miliardi? Marchionne cosa fa?

... di schainto accetta!!
Non deve nemmeno farsi seghe mentali su come vendere i prodotti!!
e quali fare!!
I soldi li ha subito!!
Oddio poi bisogna vedere se si parla della "bad company" opure della "Good company"!!!
saluti zanza
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mi spiegate perche se calano le azioni fiat compra meglio chrysler? cioè, meno valgono le azioni di fiat piu si arricchisce? non è il contrario? se calano le azioni fiat allora chrysler puo comprare il marchio torninese????????

Ciao valvo
se hai voglia di leggere in questo articolo è spiegato bene:

http://www.ilsussidiario.net/News/Il-mercante-di-Venezia/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

In sostanza gli accordi per prendere il restante 16% sono questi:
il valore di quel 16% è legato a quanto vale fiat al momento dell'acquisto: più vale fiat più gli tocca pagare. E quindi M ha tutto l'interesse a vendere poco a congelare le uscite di nuovi modelli, ecc ecc, per tenere basso il valore di fiat.

Accidenti, facendo A+B mi è venuto un brutto pensiero...:

A) Marchionne cerca di abbassare l'ebitda di fiat per pagare il meno possibile il residuo 16% di Chrysler;
B) la business unit Alfa Romeo è in perdita.

Chi glielo fa fare di togliersi (leggi vendere a VW) una preziosa fonte di perdite che lo può aiutare a deprimere l'ebitda?

:shock:

Infatti credo sia così. Se non sbaglio lui vuole arrivare entro l'anno al 51%, e si tiene l'alfa per abbassare la quotazione. Poi una volta raggiunto il 51% di Chrysler l'Alfa con le sue perdite non serve più, anzi dalla vendita arrivano un bel pò di miliardi. Piech ha sempre parlato del 2012, mi sembra una strana coincidenza di date non trovi?
Non so se il gioco vale la candela,un ' Alfa che perde costa anche di meno e Piech non é uno scemo che regala i suoi soldi o quelli di VAG....

L'idea che mi sono fatto è questa: l'accordo c'è già, la cessione diventa operativa dopo che fiat ha rilevato il 51% di Chrysler, il prezzo è concordato, più una quota legata alle vendite del marchio.
Il costo di Alfa è pressochè simbolico, visto che chi acquista compra solo un marchio.
Mah! meno male che il 2012 non é lontatno vedremo.....
solo che mi rendedifficile a crederci,per me se tutto va á finire come dici tu
anche il caso Fiat é concluso, se ne andra dall Italia!!

Ciao angelo0 oddio tutto può essere!
Bisogna vedere se Fiat magari ha qualche remora alla fin fine...
magari ci lascia la "Bad company" con all'interno un paio di stabilimenti e gli operai italiani...
saluti zanza
 
Il perno della faccenda, il fulcro, è la Golf che la Famiglia non ha mai digerito di aver regalato ai tedeschi.

Hanno capito (dopo .. molto dopo !) che un Impero si può costruire benissimo e rendere sempre più solido anche con modelli generalisti e non poi troppo sosfisticati, così com'è la Golf.
Questa è l'impronta che vogliono seguire: auto sui generis e nient'altro.
Poi viene la parte "cacciavite" ovvero la produzione di parti (motori e cambi) da commissionare nel Globo e, potendo, collocarli già preconfezionati in Casa.
Ricordo a questo proposito l'alleanza con Suzuki e la recente "rinata relazione" con Nissan ... (la cara vecchia AR - NA !!)

In tutto questo AlfaRomeo non c'entra 'na mazza, così come non è mai stata presa in considerazione in questi ultimi 7 anni: il premium a M non interessa in assoluto, è una partita persa in partenza contro BMW, Audi, Porsche e soprattutto visto l'avanzare della Cina e dell'Oriente, per nulla da sottovalutare.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
Dal punto di vista industriale Marchionne ancora non ha fatto ne bene ne male, solo promesse,

Beh, considerando che guida Fiat da ben 7 anni, e che, per motivi finanziari, ne deve passare almeno un altro prima di fare qualcosa di minimamente industriale - e comunque senza un piano definito - un gran bel curricolone, non c'è che dire.

Sono curioso su quanto può sopravvivere, senza implodere di schianto, un gruppo industriale - che appunto non è una finanziaria - senza fare politica industriale e prodotto, ma solo mosse finanziarie.

Sette anni sono già passati nell'inerzia, e seguono ad anni di crisi precedente, dovuta proprio alla stessa crisi del prodotto indotta dalla politica di diversificazione. In tutto sono qualcosa più di 10 anni di regime a prodotto zero. Sta decisamente andando oltre i limiti della fisica: quantomeno un ottimo collaudatore. :D
Ma tu hai fretta?
 
automoto3 ha scritto:
Il perno della faccenda, il fulcro, è la Golf che la Famiglia non ha mai digerito di aver regalato ai tedeschi.

Ciao automoto3 sei sicuro sì??

perchè queste??
... e son recenti!!!

saluti zanza

Attached files /attachments/934586=1083-008212_medium.jpg /attachments/934586=1082-skoda-al-salone-di-ginevra-2011_7.jpg
 
Back
Alto