<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domenica prox su Report parlano di Fiat.. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Domenica prox su Report parlano di Fiat..

MultiJet150 ha scritto:
Certo che siete incredibilmente diabolici, non comprate un'auto Italiana nenache a prendervi a mazzate, ma siete in prima fila a rendervi RIDICOLI ! Se nessuno di voi compera auto Italiane, ma per chi doveva disegnarle GIUGIARO ????? Per mia sorella ????
Vedi che non stai parlando con dei fessacchiotti che acquistano italiano a prescindere dal prodotto proposto...
MultiJet150 ha scritto:
Ma se voi allacciate le scarpe da anni addirittura agli AD di fabbriche ...
Il bue che dice cornuto all'asino. Mi domando se potrò mai leggere in un tuo post un accenno di dubbio su una qualsiasi scelta del gruppo dirigenzale torinese (chiedere delle critiche sarebbe eccessivo, lo capisco), o se dovremo continuamente sorbirci il tuo completo sdraiarsi su QUALSIASI cosa esca dalle labbra del maglionato o chi per lui...
 
Continuo a chiedermi perchè dobbiamo scervellarci sul forum Alfaromeo, mentre sul "dedicato fiattari" non c'è traccia alcuna di interesse per tutte queste cose ..

Incredibile. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Certo che siete incredibilmente diabolici, non comprate un'auto Italiana nenache a prendervi a mazzate, ma siete in prima fila a rendervi RIDICOLI ! Se nessuno di voi compera auto Italiane, ma per chi doveva disegnarle GIUGIARO ????? Per mia sorella ????
Vedi che non stai parlando con dei fessacchiotti che acquistano italiano a prescindere dal prodotto proposto...

Quoto

Dimenticavo

Altra questione che si crea quando Fiat non presidia dei segmenti: comprando un prodotto di un'altra casa il cliente può fidelizzarsi trovandolo meglio delle Fiat.......................
 
automoto3 ha scritto:
Continuo a chiedermi perchè dobbiamo scervellarci sul forum Alfaromeo, mentre sul "dedicato fiattari" non c'è traccia alcuna di interesse per tutte queste cose ..

Incredibile. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...forse perchè Alfa è bella che sepolta dal 1986.........
 
giuseppetomasino ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Continuo a chiedermi perchè dobbiamo scervellarci sul forum Alfaromeo, mentre sul "dedicato fiattari" non c'è traccia alcuna di interesse per tutte queste cose ..

Incredibile. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...forse perchè Alfa è bella che sepolta dal 1986.........

Certo ..

è vero anche che, però, un "tombarolo" ha preso di mira 'sto sarcofago ..

e vuole farci sù - senza alcuna remora - un bel gruzzolo !!

:rolleyes: :rolleyes:
 
automoto3 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Continuo a chiedermi perchè dobbiamo scervellarci sul forum Alfaromeo, mentre sul "dedicato fiattari" non c'è traccia alcuna di interesse per tutte queste cose ..

Incredibile. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...forse perchè Alfa è bella che sepolta dal 1986.........

Certo ..

è vero anche che, però, un "tombarolo" ha preso di mira 'sto sarcofago ..

e vuole farci sù - senza alcuna remora - un bel gruzzolo !!

:rolleyes: :rolleyes:

ripeto

non so se gli Agnelli e Marchionne vogliono fare automobili o fare finanza, ma se vogliono fare automobli, soprattutto negli Usa, vendere Alfa sarebbe come prendersi a pugni da soli. Conosco gli americani, e quelli a cui piacciono le auto minimo hanno la Mustang nel box e le varie Duetto e GT junior nei sogni......

...... da appassionato Alfa, considerando che lo sviluppo delle auto va di pari paso con le vendite, vedo un futuro più roseo di Alfa con la rete di vendita Chrysler negli Usa che non con un ricarrozzamento VW-Audi, costretta a sbracciare tra Porsche e VW, storici marchi di famiglia della dinastia Porsche-Piech, e il mostro sacro Audi che vale il 90% degli utili del gruppo VW
 
giuseppetomasino ha scritto:
automoto3 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Continuo a chiedermi perchè dobbiamo scervellarci sul forum Alfaromeo, mentre sul "dedicato fiattari" non c'è traccia alcuna di interesse per tutte queste cose ..

Incredibile. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...forse perchè Alfa è bella che sepolta dal 1986.........

Certo ..

è vero anche che, però, un "tombarolo" ha preso di mira 'sto sarcofago ..

e vuole farci sù - senza alcuna remora - un bel gruzzolo !!

:rolleyes: :rolleyes:

ripeto

non so se gli Agnelli e Marchionne vogliono fare automobili o fare finanza, ma se vogliono fare automobli, soprattutto negli Usa, vendere Alfa sarebbe come prendersi a pugni da soli. Conosco gli americani, e quelli a cui piacciono le auto minimo hanno la Mustang nel box e le varie Duetto e GT junior nei sogni......

Secondo te non la vendono?
Ma, scusa, hai visto la MiTo e la G10 ?

Basta una occhiata per capire quanto, a questi distinti-distanti signori, gli stà a cuore Alfa Romeo. :shock: :shock: :shock:

Venderanno, eccome se venderanno.
E ai ns cuginetti USA: a loro non importa un fico secco che il Duetto, materializzato nel loro garage, sia made in Italy o in Germany ..
 
automoto3 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
automoto3 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Continuo a chiedermi perchè dobbiamo scervellarci sul forum Alfaromeo, mentre sul "dedicato fiattari" non c'è traccia alcuna di interesse per tutte queste cose ..

Incredibile. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...forse perchè Alfa è bella che sepolta dal 1986.........

Certo ..

è vero anche che, però, un "tombarolo" ha preso di mira 'sto sarcofago ..

e vuole farci sù - senza alcuna remora - un bel gruzzolo !!

:rolleyes: :rolleyes:

ripeto

non so se gli Agnelli e Marchionne vogliono fare automobili o fare finanza, ma se vogliono fare automobli, soprattutto negli Usa, vendere Alfa sarebbe come prendersi a pugni da soli. Conosco gli americani, e quelli a cui piacciono le auto minimo hanno la Mustang nel box e le varie Duetto e GT junior nei sogni......

Secondo te non la vendono?
Ma, scusa, hai visto la MiTo e la G10 ?

Basta una occhiata per capire quanto, a questi distinti-distanti signori, gli stà a cuore Alfa Romeo. :shock: :shock: :shock:

Venderanno, eccome se venderanno.
E ai ns cuginetti USA: a loro non importa un fico secco che il Duetto, materializzato nel loro garage, sia made in Italy o in Germany ..

sarà comunque made in Usa come tutte le auto colà vendute, e comunque è più probabile che riaprano arese quelli di VW che marchionne.....ora l'alfa non esiste più, è solo uno scudetto applicato, non esiste più il reparto motori il centro stile ecc c'è solo FTP..... :?
 
con tutti i marchi che si ritrovano in casa VW, l'unica logica nell'avere in casa il marchio Alfa è per utilizzare profiquamente gli stabilimenti spagnoli, relegando Seat a marchio low cost o sopprimendolo, con buona pace di chi spera in un rilancio di Arese.

Inoltre non credo proprio che in VW vadano a investire per restituire agli appassionati l'Alfa di 30 anni fa, ma faranno quello che hanno fatto in Fiat, sfruttare quello che hanno in casa bello e pronto.

Quindi, onde evitare di avere le Alfaudi sottosterzanti, meglio tenersi quelle di ora :twisted:
 
giuseppetomasino ha scritto:
Scusate, ricapitoliamo in termini più semplici e se sbaglio qualcuno mi corregga. (...)

Ringrazio sinceramente per avermi aiutato a capire uno dei passaggi meno chiari della trasmissione (che comunque non ho apprezzato molto per il tono allusivo e tendenzialmente fazioso). In questo modo si chiariscono molti passi della strategia che si sta seguendo.
Poi, qualche considerazione: perchè tanto astio verso Marchionne? Perchè non si riesce a ragionare su fatti e comportamenti senza sfuggire - se non raramente - all'alternativa tra la demonnizzazione e la santificazione? Cultura cattolica? A me sembra che Marchionne, visto da dove è partito, ha fatto quanto di meglio si poteva: in più quando ha avuto l'occasione Chrysler l'ha colta al volo, e anche con Opel è stato pronto (che poi non se ne sia fatto nulla non dipende da lui, ma da altri fattori esterni). Per questo non capisco le strocature di utenti del forum che invece, quando parlano di tecnica, leggo con piacere e dai quali imparo tanto.
Poi, per troncare discorsi massimalisti del tutto sterili sugli aspetti fiscali, invito a ricordare che Marchionne, oltre a risiedere formalmente nel canton Zugo, a quanto mi risulta è anche cittadino svizzero (in Svizzera ha lavorato per molti anni e attualmente è nel consiglio di amministrazione di UBS). E quindi?
Che sia un santo, lo escludo (mai trovato santi in una banca, e pochi un un consiglio di amministrazione di una società quotata). Ma anche un demonio...
 
giuseppetomasino ha scritto:
con tutti i marchi che si ritrovano in casa VW, l'unica logica nell'avere in casa il marchio Alfa è per utilizzare profiquamente gli stabilimenti spagnoli, relegando Seat a marchio low cost o sopprimendolo, con buona pace di chi spera in un rilancio di Arese.

Inoltre non credo proprio che in VW vadano a investire per restituire agli appassionati l'Alfa di 30 anni fa, ma faranno quello che hanno fatto in Fiat, sfruttare quello che hanno in casa bello e pronto.

Quindi, onde evitare di avere le Alfaudi sottosterzanti, meglio tenersi quelle di ora :twisted:

ancora con la palla del sottosterzo Audi? ma chi lo dice? a me risulta che pure la Exeo ha dato del filo da torcere alla 159 nel paragone fatto dalla rivista che ci ospita...o tu hai letto diverso....Poi lo dici tu che la faranno in spagna, in VW non sono scemi e il governo italiano chiederà garanzie....qualsiasi sia all'epoca il governo
 
fpaol68 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mi spiegate perche se calano le azioni fiat compra meglio chrysler? cioè, meno valgono le azioni di fiat piu si arricchisce? non è il contrario? se calano le azioni fiat allora chrysler puo comprare il marchio torninese????????

Ciao valvo
se hai voglia di leggere in questo articolo è spiegato bene:

http://www.ilsussidiario.net/News/Il-mercante-di-Venezia/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

In sostanza gli accordi per prendere il restante 16% sono questi:
il valore di quel 16% è legato a quanto vale fiat al momento dell'acquisto: più vale fiat più gli tocca pagare. E quindi M ha tutto l'interesse a vendere poco a congelare le uscite di nuovi modelli, ecc ecc, per tenere basso il valore di fiat.
Al maglionato si che gli interessa l'italia e la sua condizione, tenere basse le vendite vuol dire tenere a casa i lavoratori, operai e impiegati infatti mi risulta che in questo momento in fiat ci sono diverse migliaia di persone in cassa integrazione... e le casse dell'inps si alleggeriscono.. tanto lui riesce a non pagare un 13% con la sua residenza :? ecco un'altro manipolatore e prestigiatore finanziario, in pratica un'altra palla al piede per il sistema italia... ne avevamo davvero bisogno...
Ma io dico che se lui dice che bisogna vendere 6 milioni di vetture per rimanere a galla come gli str....li con fiat, alfa, lancia, maserati, ferrari ne vende 1 milione a mala pena, con un'altro gruppo morto come chrysler/dodge/jeep (povera jeep in mano a fiat) bocciato dal mercato vorrebbe sestuplicare le vendite facendo solo fianza e ricarrozzamenti??? Chissa se fra qualche anno non si vedrà un botto. Ma tanto lui risparmia sui giardinieri da pagare la metà per il suo chalet in montagna.....
 
giuseppetomasino ha scritto:
con tutti i marchi che si ritrovano in casa VW, l'unica logica nell'avere in casa il marchio Alfa è per utilizzare profiquamente gli stabilimenti spagnoli, relegando Seat a marchio low cost o sopprimendolo, con buona pace di chi spera in un rilancio di Arese.

Inoltre non credo proprio che in VW vadano a investire per restituire agli appassionati l'Alfa di 30 anni fa, ma faranno quello che hanno fatto in Fiat, sfruttare quello che hanno in casa bello e pronto.

Quindi, onde evitare di avere le Alfaudi sottosterzanti, meglio tenersi quelle di ora :twisted:

Per carità .. tutto è possibile, all'attuale.

Certo anche che il Marchio, una volta venduto, potrà essere applicato ovunque, anche sulle Seat o sulle Skoda.

Non sono d'accordo sul "tenersi quelle di ora" .. le potenzialità del Gruppo VW sono enormi sia come tecnologie e sia anche come apertura / lancio di nuove linee di produzione.
Non credo proprio che sviliranno il Marchio del Biscione, dovrebbero essere proprio dei fessi !!
Spendere tanti soldini per poi reinvestirli in una - che sò - riedizione della Messerschmitt KR 175 - 200 ??
:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
 
fpaol68 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mi spiegate perche se calano le azioni fiat compra meglio chrysler? cioè, meno valgono le azioni di fiat piu si arricchisce? non è il contrario? se calano le azioni fiat allora chrysler puo comprare il marchio torninese????????

Ciao valvo
se hai voglia di leggere in questo articolo è spiegato bene:

http://www.ilsussidiario.net/News/Il-mercante-di-Venezia/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

In sostanza gli accordi per prendere il restante 16% sono questi:
il valore di quel 16% è legato a quanto vale fiat al momento dell'acquisto: più vale fiat più gli tocca pagare. E quindi M ha tutto l'interesse a vendere poco a congelare le uscite di nuovi modelli, ecc ecc, per tenere basso il valore di fiat.

Accidenti, facendo A+B mi è venuto un brutto pensiero...:

A) Marchionne cerca di abbassare l'ebitda di fiat per pagare il meno possibile il residuo 16% di Chrysler;
B) la business unit Alfa Romeo è in perdita.

Chi glielo fa fare di togliersi (leggi vendere a VW) una preziosa fonte di perdite che lo può aiutare a deprimere l'ebitda?

:shock:
 
automoto3 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
con tutti i marchi che si ritrovano in casa VW, l'unica logica nell'avere in casa il marchio Alfa è per utilizzare profiquamente gli stabilimenti spagnoli, relegando Seat a marchio low cost o sopprimendolo, con buona pace di chi spera in un rilancio di Arese.

Inoltre non credo proprio che in VW vadano a investire per restituire agli appassionati l'Alfa di 30 anni fa, ma faranno quello che hanno fatto in Fiat, sfruttare quello che hanno in casa bello e pronto.

Quindi, onde evitare di avere le Alfaudi sottosterzanti, meglio tenersi quelle di ora :twisted:

Per carità .. tutto è possibile, all'attuale.

Certo anche che il Marchio, una volta venduto, potrà essere applicato ovunque, anche sulle Seat o sulle Skoda.

Non sono d'accordo sul "tenersi quelle di ora" .. le potenzialità del Gruppo VW sono enormi sia come tecnologie e sia anche come apertura / lancio di nuove linee di produzione.
Non credo proprio che sviliranno il Marchio del Biscione, dovrebbero essere proprio dei fessi !!
Spendere tanti soldini per poi reinvestirli in una - che sò - riedizione della Messerschmitt KR 175 - 200 ??
:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

So benissimo che le Audi non fanno proprio schifo su strada, almeno non come le BMW degli anni 80 quando le paragonavi con la 75, e che col tempo in VW potrebbero iniziare a inserire TP e Boxer sui modelli, ma sicuramente col tempo, sta a vedere quanto tempo. Quanto alla vendita del marchio, non credo che gli stabilimenti di Arese facciano gola a VW, considerando che si devono ricostruire, nè che il governo Italiano possa intervenire: se vendono il marchio sicuramente non venderanno gli stabilimenti in cui si producono, oltre che SOLO Mito, 159 e Giulietta anche le varie Lancia e Fiat. Un governo può intervenire quando si parla di stabilimenti (quindi occupazione).

Al contrario, a VW potrebbe convenire un interessamento del governo italiano in termini di incentivi, finanziamenti, costo della manodopera dimezzato rispetto alla Germania, ma solo dopo il saturamento dei vari stabilimenti industriali del gruppo, soprattutto spagnoli.
 
Back
Alto