<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domani ritiro il mezzo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domani ritiro il mezzo

renexx ha scritto:
Adesso, con la circolare del Ministero, anche le postazioni mobili devono essere chiaramente segnalate, per cui segnare un mucchio di poi serve solo a farsi rompere la scatole da continui "bip" :evil:
Perciò, tutto questo, cui prodest?

Eeeh, caro renexx, la fai un po' troppo facile. Anche da me inizialmente mettevano in terra quei bei cartelloni bianchi, li vedevi subito e rallentavi. Ma ora si sono fatti furbi: hanno installato dei cartellini piccoli e fissi, praticamente su tutte le strade del territorio comunale. Così, troppo avvisi = niente avvisi, e l'effetto dell'avviso si annulla. Io conosco la mia zona, ma se fanno così anche altrove, è come andare alla cieca. Tra l'altro per lavoro potrei cominciare a fare qualche viaggetto in più del solito, quindi i devo attrezzare bene.
 
Io addirittura li ho visti senza il cartello bianco e chi se ne frega..tanto son loro che fanno le regole..ma che fai?..Li vai a denunciare?..A chi???.. :rolleyes:
 
Tourillo ha scritto:
Io addirittura li ho visti senza il cartello bianco e chi se ne frega..tanto son loro che fanno le regole..ma che fai?..Li vai a denunciare?..A chi???.. :rolleyes:

Adesso la circolare del Ministero ha posto chiare regole anche per quanto riguarda forme e dimensioni della segnaletica, e addirittura per quanto riguarda l'esatta dicitura del cartello. E non si può più derogare il controllo a terzi, ci deve essere una pattuglia ad usare l'apparecchio, per il quale noleggio le ditte non possono più prendere una percentuale sulle multe.
In caso di inadempienza, grazie all' applicazione delle norme così chiarita, si fa annullare la multa da un Giudice di Pace.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Adesso, con la circolare del Ministero, anche le postazioni mobili devono essere chiaramente segnalate, per cui segnare un mucchio di poi serve solo a farsi rompere la scatole da continui "bip" :evil:
Perciò, tutto questo, cui prodest?

Eeeh, caro renexx, la fai un po' troppo facile. Anche da me inizialmente mettevano in terra quei bei cartelloni bianchi, li vedevi subito e rallentavi. Ma ora si sono fatti furbi: hanno installato dei cartellini piccoli e fissi, praticamente su tutte le strade del territorio comunale. Così, troppo avvisi = niente avvisi, e l'effetto dell'avviso si annulla. Io conosco la mia zona, ma se fanno così anche altrove, è come andare alla cieca. Tra l'altro per lavoro potrei cominciare a fare qualche viaggetto in più del solito, quindi i devo attrezzare bene.

Infatti, è quello che dicevo anch'io. Se "carichi" sul Tom-Tom (od altro) tutti i punti a rischio, allora avrai un bip continuo quanto inutile.
 
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io addirittura li ho visti senza il cartello bianco e chi se ne frega..tanto son loro che fanno le regole..ma che fai?..Li vai a denunciare?..A chi???.. :rolleyes:

Adesso la circolare del Ministero ha posto chiare regole anche per quanto riguarda forme e dimensioni della segnaletica, e addirittura per quanto riguarda l'esatta dicitura del cartello. E non si può più derogare il controllo a terzi, ci deve essere una pattuglia ad usare l'apparecchio, per il quale noleggio le ditte non possono più prendere una percentuale sulle multe.
In caso di inadempienza, grazie all' applicazione delle norme così chiarita, si fa annullare la multa da un Giudice di Pace.
Io ho visto una macchina dei vigili col classico autovelox appiccicato sui vetri laterali posteriori..però ripeto, come fai a dimostrare che non c'era il cartello, vai dal giudice di pace con mille foto che riprendano i 4km di strada antecedenti al posto?..Che poi io li ho visti ed ho rallentato, ma uno che non li vede e non rallenta si accorge della cosa solo quando gli arriva la multa..e quindi come fa?.. :rolleyes: ..E' costretto a star zitto e pagare..come sempre in Italia..
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ritirata stamattina alle 11, sono andato subito a genova per lavoro, sono tornato 10 min fa; il motore è veramente una belva, spinge sempre e nonostante sia un diesel ha un allungo incredibile, arrivare a 220 è veramente facile, oltre non sono andato (causa tutor), per adesso pienamente soddisfatto

grandissimo Zeus!
ti consiglio di prendere un inforad k1 (è un antiautovelox non una medicina)
altrimenti la tua nuova cavallina ti potrebbe costar caro.
credo che sia difficile andar piano

Sulla prima pagina del libretto si legge: Il tuo INFORAD è stato studiato per permetterti di essere più attento durante la guida, per incitarti alla prudenza ed aiutarti a rispettare il codice della strada. Non è un rilevatore di autovelox e di conseguen- za è assolutamente legale nella maggior parte dei Paesi europei. È comunque dovere dell?utilizzatore verificare la legislazione in vigore nel Paese di utilizzo.
Bisogna installarlo dal parabrezza, se la Polizia lo dovesse contestare, è impossibile nasconderlo. Inoltre, c'è scritto di porlo al riparo dall'irraggiamento solare.. :shock: :?:
Segnala le postazioni fisse (come qualsiasi Tom-Tom) e non so se possa farlo (e come), con quelle mobili o i laser. Con il Tutor è palesemente inutile.

rispondo per tutti.
per primo a renexx. a renè ma ti pare ke consiglio al mio amico zeus una cosa ke non funziona?non mi conosci.se l'avessi consigliata a lello la cosa era diversa 8)
allora,è un semplice ma piccolissimo gps con software da bambini ed aggiornamenti continui.la polizia non lo può contestare è legale.se vai in svizzera invece ti arrestano...
1 lo aveva un amico fidato e me ne ha parlato bene
2 l'ho preso,50eurazzi,un rischio accettabile.andare in germania costa di + :D :D
imposti le distanze di avviso in base alla velocità.
segnala tutti gli autovelox fissi,se non rallenti suona di brutto
nella mia zona segnala anche i punti dove si piazzano con i telelaser
alcuni falsi allarmi ma non molti,con il database poi gps del tom tom è tutto un suonare,insopportabile.e poi il tom tom.....
segnala i fotored ma basandosi sul gps ti dice che c'è ma non la direzione.
tutor ti avvisa come x i velox fissi ma poi continua a lampeggiare e se superi i 130 di media comincia a suonare e te la mena di brutto.
poi improvvisamente si accende la luce verde e torni ad avere un'automobile seria...
tranki l'ho provato io e non ho interessi a dirvi che funziona.
io ne sono felicissimo,prima di tutto guido tranki senza cercare i cartelli dei limiti,secondo so dove iniziano e finiscono i tutor,terzo è comodo nelle zone che non conosco per evitare trappole.
quarto se lo prendiamo tutti va fuorilegge quindi era meglio se stavo zitto 8)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma ora si sono fatti furbi: hanno installato dei cartellini piccoli e fissi, praticamente su tutte le strade del territorio comunale. Così, troppo avvisi = niente avvisi, e l'effetto dell'avviso si annulla.

E' cosi dappertutto putroppo!
:x
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma ora si sono fatti furbi: hanno installato dei cartellini piccoli e fissi, praticamente su tutte le strade del territorio comunale. Così, troppo avvisi = niente avvisi, e l'effetto dell'avviso si annulla.

E' cosi dappertutto putroppo!
:x

dopo la maxi circolare non valgono più

cartelli fissi per velox fissi

cartelli mobili + segnale luminoso per velox/telelaser mobili
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ritirata stamattina alle 11, sono andato subito a genova per lavoro, sono tornato 10 min fa; il motore è veramente una belva, spinge sempre e nonostante sia un diesel ha un allungo incredibile, arrivare a 220 è veramente facile, oltre non sono andato (causa tutor), per adesso pienamente soddisfatto

grandissimo Zeus!
ti consiglio di prendere un inforad k1 (è un antiautovelox non una medicina)
altrimenti la tua nuova cavallina ti potrebbe costar caro.
credo che sia difficile andar piano

Sulla prima pagina del libretto si legge: Il tuo INFORAD è stato studiato per permetterti di essere più attento durante la guida, per incitarti alla prudenza ed aiutarti a rispettare il codice della strada. Non è un rilevatore di autovelox e di conseguen- za è assolutamente legale nella maggior parte dei Paesi europei. È comunque dovere dell?utilizzatore verificare la legislazione in vigore nel Paese di utilizzo.
Bisogna installarlo dal parabrezza, se la Polizia lo dovesse contestare, è impossibile nasconderlo. Inoltre, c'è scritto di porlo al riparo dall'irraggiamento solare.. :shock: :?:
Segnala le postazioni fisse (come qualsiasi Tom-Tom) e non so se possa farlo (e come), con quelle mobili o i laser. Con il Tutor è palesemente inutile.

rispondo per tutti.
per primo a renexx. a renè ma ti pare ke consiglio al mio amico zeus una cosa ke non funziona?non mi conosci.se l'avessi consigliata a lello la cosa era diversa 8)
allora,è un semplice ma piccolissimo gps con software da bambini ed aggiornamenti continui.la polizia non lo può contestare è legale.se vai in svizzera invece ti arrestano...
1 lo aveva un amico fidato e me ne ha parlato bene
2 l'ho preso,50eurazzi,un rischio accettabile.andare in germania costa di + :D :D
imposti le distanze di avviso in base alla velocità.
segnala tutti gli autovelox fissi,se non rallenti suona di brutto
nella mia zona segnala anche i punti dove si piazzano con i telelaser
alcuni falsi allarmi ma non molti,con il database poi gps del tom tom è tutto un suonare,insopportabile.e poi il tom tom.....
segnala i fotored ma basandosi sul gps ti dice che c'è ma non la direzione.
tutor ti avvisa come x i velox fissi ma poi continua a lampeggiare e se superi i 130 di media comincia a suonare e te la mena di brutto.
poi improvvisamente si accende la luce verde e torni ad avere un'automobile seria...
tranki l'ho provato io e non ho interessi a dirvi che funziona.
io ne sono felicissimo,prima di tutto guido tranki senza cercare i cartelli dei limiti,secondo so dove iniziano e finiscono i tutor,terzo è comodo nelle zone che non conosco per evitare trappole.
quarto se lo prendiamo tutti va fuorilegge quindi era meglio se stavo zitto 8)

Solo 50 Euro? Interessante però. Anche perchè pare più comodo del TOm Tom da usare. E carica il cello, e carica il ricevitore, e i fili in giro. La batteria di questo quanto ti dura?
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Sulla belva ci metterei questo:
http://www.blinderm47.com/products.asp
E' montato di default da alcune conce della casa di Zuffenhausen ;)

:shock: Praticamente uno jammer. Cacchio, roba seria.

Lo (o il? ) jammer. Assolutamente illegale. 8)

LO Jammer in napoletano. Mi è partita una O . Se ti beccano con questo ( ammesso che capiscano come mai il velox gli si blocca ) chiamano Ghedi e fanno cordialmente alzare in volo due Tornado con le tue coordinate. A la guerre comme a la guerre :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Sulla belva ci metterei questo:

http://www.blinderm47.com/products.asp

E' montato di default da alcune conce della casa di Zuffenhausen ;)

questo tipo di aggeggi comporta il sequestro dell'auto ed in svizzera l'arresto.
tra l'altro sono visibili perchè in alcuni casi il sensore va sul parabrezza ed in altri va sul muso dell'auto,ad esempio nelle prese d'aria o bistecchiere audi.
tu dirai ma come mi beccano?
semplice ,vedono che vai forte e ti fermano,cosa che succede.a quel punto l'agente fa un giro dell'auto e nota qualcosa....
con un pò di fortuna finisci anche sul giornale ke vuoi di+ :?: :D
 
Back
Alto