<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domani panda!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

domani panda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
primo problema e critica seria a fiat: pur restando cmq molto soddisfatto della 100hp ho riscontrato un problema che affligge molte fiat: la batteria e il comparto elettrico. Come potete vedere dalle foto da me postate un po più in alto e leggere in zona franca nel topic relativo agli espetri di impianti elettrici ho riscontrato un'anomalia. Panda e gpunto tjet montano entrambe una 50a e, se sulla punto magari una 70 c sta sulla panda più che quella nn riesci a farle stare, però il problema dov'è? l'alternatore della punto fa 115a, mentre quello della panda sta a 70 e ciò mi comporta degli sbalzi di tensione quando alzo il volume...cosa che, a parità di componenti nn si registrava sulla gpunto....
Quindi ora mi domando: ma perchè fare tutto studiato al minimo e nn lasciare un po di margine di miglioramento di ste benedette macchine?
Tra parentesi: i 2 alternatori nn sono scambiabili...
 
sono quasi a quota 3000km e sono sempre più convinto che questa 100hp sia davvero l'auto che fa al caso mio...non un problema, piacere di guida che nn t aspetteresti, consumi contenuti ed in rapporto alle prestazioni....
Grazie fiat!!!!
 
suppasandro ha scritto:
sono quasi a quota 3000km e sono sempre più convinto che questa 100hp sia davvero l'auto che fa al caso mio...non un problema, piacere di guida che nn t aspetteresti, consumi contenuti ed in rapporto alle prestazioni....
Grazie fiat!!!!
wow...complimenti!!!c'è un mio amico che ne sta cercando una usata.....lui aveva una clio RS sport del 2000....e ora guida una golf cabrio GPL del 91...vorrebbe la panda 100HP perchè è sportiva agile maneggevole e non consuma troppo ( la clio era una spugna...ma 170CV....)
 
giuliogiulio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
sono quasi a quota 3000km e sono sempre più convinto che questa 100hp sia davvero l'auto che fa al caso mio...non un problema, piacere di guida che nn t aspetteresti, consumi contenuti ed in rapporto alle prestazioni....
Grazie fiat!!!!
wow...complimenti!!!c'è un mio amico che ne sta cercando una usata.....lui aveva una clio RS sport del 2000....e ora guida una golf cabrio GPL del 91...vorrebbe la panda 100HP perchè è sportiva agile maneggevole e non consuma troppo ( la clio era una spugna...ma 170CV....)

eh bè certo che trovare una piccola che nn busca da una clio 2000....avessi avuto un altro budget avrei preso pure io la clio 2000....in ogni modo la panda 100hp se vai a velocità di codice o cmq nn tiri troppo le marce nn beve tanto....se però t piace corricchiare...il discorso cambia....
 
suppasandro ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
sono quasi a quota 3000km e sono sempre più convinto che questa 100hp sia davvero l'auto che fa al caso mio...non un problema, piacere di guida che nn t aspetteresti, consumi contenuti ed in rapporto alle prestazioni....
Grazie fiat!!!!
wow...complimenti!!!c'è un mio amico che ne sta cercando una usata.....lui aveva una clio RS sport del 2000....e ora guida una golf cabrio GPL del 91...vorrebbe la panda 100HP perchè è sportiva agile maneggevole e non consuma troppo ( la clio era una spugna...ma 170CV....)

eh bè certo che trovare una piccola che nn busca da una clio 2000....avessi avuto un altro budget avrei preso pure io la clio 2000....in ogni modo la panda 100hp se vai a velocità di codice o cmq nn tiri troppo le marce nn beve tanto....se però t piace corricchiare...il discorso cambia....
beh certo la clio andava forte...ma quello che avevo colpito questo mio amico è la maneggevolezza e il comportamento su strada della panda...in uscita dalle curve o sulle rotonde ha detto " ma tu vedessi come sguscia!!"....pare sia ai livelli della lupo GTI che però è un 1.6 e di cavalli ne aveva 125..:)
 
giuliogiulio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
sono quasi a quota 3000km e sono sempre più convinto che questa 100hp sia davvero l'auto che fa al caso mio...non un problema, piacere di guida che nn t aspetteresti, consumi contenuti ed in rapporto alle prestazioni....
Grazie fiat!!!!
wow...complimenti!!!c'è un mio amico che ne sta cercando una usata.....lui aveva una clio RS sport del 2000....e ora guida una golf cabrio GPL del 91...vorrebbe la panda 100HP perchè è sportiva agile maneggevole e non consuma troppo ( la clio era una spugna...ma 170CV....)

eh bè certo che trovare una piccola che nn busca da una clio 2000....avessi avuto un altro budget avrei preso pure io la clio 2000....in ogni modo la panda 100hp se vai a velocità di codice o cmq nn tiri troppo le marce nn beve tanto....se però t piace corricchiare...il discorso cambia....
beh certo la clio andava forte...ma quello che avevo colpito questo mio amico è la maneggevolezza e il comportamento su strada della panda...in uscita dalle curve o sulle rotonde ha detto " ma tu vedessi come sguscia!!"....pare sia ai livelli della lupo GTI che però è un 1.6 e di cavalli ne aveva 125..:)

si però o le fai un po di assetto oppure, come ho fatto io, le sistemi un bel subwoofer nel baule altrimenti, alta com'è di carrozzeria, perde un po il culo in uscita....
 
oggi, in occasione del montaggio di foderine per i sedili (causa bella stagione, per proteggerli da tracce di sale dai costumi umidi) ho scoperto che i modelli acquistati richiedono lo sfilamento dei poggiatesta anteriori!
con estremo disappunto ho scoperto che i poggiatesta anteriori della emotion omologata per 5 non solo sono quelli economici schiumati, ma non sono neppure regolabili in altezza o sfilabili!!!è così? o c'è qlke altra maniera per intervenire??? :evil:
 
bettefriscu ha scritto:
oggi, in occasione del montaggio di foderine per i sedili (causa bella stagione, per proteggerli da tracce di sale dai costumi umidi) ho scoperto che i modelli acquistati richiedono lo sfilamento dei poggiatesta anteriori!
con estremo disappunto ho scoperto che i poggiatesta anteriori della emotion omologata per 5 non sono solo quelli economici schiumati, ma non sono neppure regolabili in altezza o sfilabili!!!è così? o c'è qlke altra maniera per intervenire??? :evil:

ciao, onestamente nn lo so, sulla 100hp si possono sfilare, cmq sulle foderine di solito c'è cmq un'asola sulla parte superiore x infilarci i poggiatesta appunto, al max intervieni con la forbice e la allarghi un poco x farli passare....
 
bettefriscu ha scritto:
oggi, in occasione del montaggio di foderine per i sedili (causa bella stagione, per proteggerli da tracce di sale dai costumi umidi) ho scoperto che i modelli acquistati richiedono lo sfilamento dei poggiatesta anteriori!
con estremo disappunto ho scoperto che i poggiatesta anteriori della emotion omologata per 5 non sono solo quelli economici schiumati, ma non sono neppure regolabili in altezza o sfilabili!!!è così? o c'è qlke altra maniera per intervenire??? :evil:
non ho capito..sono quelli di plastica neri finestrati o quelli di tessuto sellato?
 
avevo postposto sono/solo e la comprensione ovviamente era sballata!
parlo di quelli schiumati in plastica e finestrati che sono montati con l'omologazione per 5 posti!
quelli sellati vengono forniti solo con la configurazione base a 4!

sono foderine lidl, quelle con fascia rossa disponibili da oggi!
calzerebbero alla grande, e sembrano un sedile vero e proprio!
si infilano sullo schienale dall'alto come un cappuccio.
la parte bassa si apre con una fascia a strap che poi si fa passare sotto la parte bassa dello stesso per riagganciarla a strap sul retro schienale.
per inserire di nuovo i poggiatesta si dovrebbero fare dei buchi...
 
Se funziona come penso, per quanto riguarda i poggiatesta fissi, questi hanno un fermo all'interno del sedile, devi aprire la copertura del sedile dalla parte posteriore togliere il fermo, inserire la foderina e reinnestare il poggiatesta, quindi chiudi la copertura del sedile e metti a posto la nuova foderina.
 
i coprisedili vanno tagliati.
l'ho fatto anch'io con quelli della lidl, molto belli e resistenti ed economici.
mi pare che sulle istruzioni sia scritto.
 
conan2001 ha scritto:
i coprisedili vanno tagliati.
l'ho fatto anch'io con quelli della lidl, molto belli e resistenti ed economici.
mi pare che sulle istruzioni sia scritto.

già..sembrano fatti apposta per il sedile, e sembrano una selleria di ricambio!
tuttavia anche nelle istruzioni leggo:
fig1: rimuovere il poggiatesta (in alcune versioni è necessario far smontare il poggiatesta in officina).

poi è chiaro che bisogna fare 2 piccoli buchi in corrispondenza dei sostegni..
cmq...che p..le!!! :evil:
 
bettefriscu ha scritto:
conan2001 ha scritto:
i coprisedili vanno tagliati.
l'ho fatto anch'io con quelli della lidl, molto belli e resistenti ed economici.
mi pare che sulle istruzioni sia scritto.

già..sembrano fatti apposta per il sedile, e sembrano una selleria di ricambio!
tuttavia anche nelle istruzioni leggo:
fig1: rimuovere il poggiatesta (in alcune versioni è necessario far smontare il poggiatesta in officina).

poi è chiaro che bisogna fare 2 piccoli buchi in corrispondenza dei sostegni..
cmq...che p..le!!! :evil:

nn so che versione tu abbia, però c'è l'allestimento mamy che da come optional le foderine antistrappo e lavabili coi disegni da colorare x i ragazzini...oppure, solo x la 4x4 c'è l'allestimento adventure coi sedili ancora più resistenti e gomma un po ovunque....
 
suppasandro ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
conan2001 ha scritto:
i coprisedili vanno tagliati.
l'ho fatto anch'io con quelli della lidl, molto belli e resistenti ed economici.
mi pare che sulle istruzioni sia scritto.

già..sembrano fatti apposta per il sedile, e sembrano una selleria di ricambio!
tuttavia anche nelle istruzioni leggo:
fig1: rimuovere il poggiatesta (in alcune versioni è necessario far smontare il poggiatesta in officina).

poi è chiaro che bisogna fare 2 piccoli buchi in corrispondenza dei sostegni..
cmq...che p..le!!! :evil:

nn so che versione tu abbia, però c'è l'allestimento mamy che da come optional le foderine antistrappo e lavabili coi disegni da colorare x i ragazzini...oppure, solo x la 4x4 c'è l'allestimento adventure coi sedili ancora più resistenti e gomma un po ovunque....

il fatto è che le foderine lidle sono molto buone ed anche belline e non costano una cifra, anzi.
quelle optional fiat quanto vengono?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto