<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domani Evo... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

domani Evo...

conan2001 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nessuno ti avrebbe impedito di farlo e probabilmente se avevi ragione te la davo.

i congiuntivi alla locale sede della Lega sono banditi?

congiuntivo o non congiuntivo l'importante è che tu abbia capito.
uno istruito di solito capisce più di uno che non ha studiato.
intanto perchè capisce che quello che non ha studiato può sbagliare.
lui invece è infallibile!!!
perchè ha studiato.

Effettivamente capisco più di te che hai la terza media e voti lega. Ma non è merito dell'università.

E capisoc che non capisci, effettivamente.

ok, dov'è la novità in tutto questo?

la novità è che se avevi capito potevi dirlo subito senza tirare in ballo cose che con il discorso non centrano per niente.
i congiuntivi e la lega.
vedo che il congiuntivo in ogni caso continua a essere optional.....

dimmi dove ho sbagliato il congiuntivo che così ci facciamo una bella discussione.
guarda che non ho solo la terza media.
la novità è che se AVEVI capito....

sintassi corretta AVESSI CAPITO
 
conan2001 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
9% per un finanziamento è un tasso di mercato "bancario" financo un po' alto. Occhio pero' che in quel finanziamento non ci sia inclusa anche la copertura credito protetto, come troppo spesso avviene.

Un finanziamento "agevolato" ormai sta al 6-7 %.

(nota in piccolo: scommettiamo che tra un po' arriva toni a pontificare?)

ho preso la calcolatrice.
fanno 14.364 euro.
cara la mia evo!!!!!!!!!!!!
sono ben 4464 euro più di quello che dicono costi sulla pubblicità.
se consideriamo il listino pieno glil'hanno quasi regalata.
tony gli interessi si calcolano con il piano di leasing o di ammortamento o finanziamento

tu puoi calcolarli come vuoi.
io li calcolo semplicemente come soldi che devo pagare.
adesso sono giusto con i congiuntivi?
quello che calcoli tu è l'esborso totale gli interessi sono un'altra cosa...su ogni rata che paghi c'è una quota parte di capitale che rimborsi e una quota parte di interessi calcolati con il tasso di finanziamento sul capitale totale da rimborsare....cmq fai come ti pare
 
[dimmi dove ho sbagliato il congiuntivo che così ci facciamo una bella discussione.
guarda che non ho solo la terza media.[/quote]la novità è che se AVEVI capito....

sintassi corretta AVESSI CAPITO[/quote]

questa è la frase incriminata

nessuno ti avrebbe impedito di farlo e probabilmente se avevi ragione te la davo.

al massimo potevo dire
SE AVESSI AVUTO RAGIONE
ma può andare benissimo anche come l'ho scritta io.
 
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
9% per un finanziamento è un tasso di mercato "bancario" financo un po' alto. Occhio pero' che in quel finanziamento non ci sia inclusa anche la copertura credito protetto, come troppo spesso avviene.

Un finanziamento "agevolato" ormai sta al 6-7 %.

(nota in piccolo: scommettiamo che tra un po' arriva toni a pontificare?)

ho preso la calcolatrice.
fanno 14.364 euro.
cara la mia evo!!!!!!!!!!!!
sono ben 4464 euro più di quello che dicono costi sulla pubblicità.
se consideriamo il listino pieno glil'hanno quasi regalata.
tony gli interessi si calcolano con il piano di leasing o di ammortamento o finanziamento

tu puoi calcolarli come vuoi.
io li calcolo semplicemente come soldi che devo pagare.
adesso sono giusto con i congiuntivi?
quello che calcoli tu è l'esborso totale gli interessi sono un'altra cosa...su ogni rata che paghi c'è una quota parte di capitale che rimborsi e una quota parte di interessi calcolati con il tasso di finanziamento sul capitale totale da rimborsare....cmq fai come ti pare

io quando faccio un acquisto guardo solo ed esclusivamente quello che scucio al momento.
poi se mi mettono in conto un paio di assicurazioni, che io magari non ho chiesto, sono sempre soldi che devo pagare io.
e su quello faccio i conti di quanto mi è costata quella cosa.
 
autofede2009 ha scritto:
il finanziamento comprende anche l'assicurazione prestito protetto che incideva per circa 1500-1700 euro...

l'assicurazione comprende anche l'interruzione e l'azzeramento del finanziamento in caso di perdita di lavoro...

visti i tempi... non mi pare male... la mia amica lavora in Cai (Alitalia)...

gli interessi sono proporzionali alla durata del finanziamento... il venditore, molto corretto, ci consigliava di finanziare l'auto per 72 rate invece che 84 in quanto avrebbe risparmiato, sul totale degli interessi, la bella somma di circa 700 euro... la rata si sarebbe alzata a 191 euro... io l'avrei fatto... ma la mia amica giustamente orientata a non pagare più di 150/160 euro a rata e quindi già leggermente sopra budget con 170 euro, ha preferito lasciare 84 mesi...
il venditore ci ha spiegato che gli interessi sono più alti sull'ultimo anno perchè più si allungano le rate più si allungano proporzionalmente gli ipotetici rischi d'insolvibilità...

il discorso è ragionevole...

d'altra parte non mi pare che in questo momento ci siano offerte dello stesso segmento della Evo migliori in termini di prezzo/dotazione e durata/tasso del finanziamento... chi li ha li posti invece di buttare sempre le soliti e sterili polemiche e critiche...

ti ringrazio per le precisazioni.
personalmente ho sempre detto che se non ho i soldi non compero facendo i debiti.
esiste anche il mercato dell'usato e spendendo meno si possono trovare ottime occasioni.
in pratica è quello che ho fatto io quando le finanze non mi permettevano l'acquisto di un'auto nuova.
PS: la garanzia di insolvibilità cosa comporta?
 
conan2001 ha scritto:
[dimmi dove ho sbagliato il congiuntivo che così ci facciamo una bella discussione.
guarda che non ho solo la terza media.
la novità è che se AVEVI capito....

sintassi corretta AVESSI CAPITO[/quote]

questa è la frase incriminata

nessuno ti avrebbe impedito di farlo e probabilmente se avevi ragione te la davo.

al massimo potevo dire
SE AVESSI AVUTO RAGIONE
ma può andare benissimo anche come l'ho scritta io.

[/quote]"la novità è che se avevi capito potevi dirlo subito senza tirare in ballo cose che con il discorso non centrano per niente.
i congiuntivi e la lega."

forse non ci siamo capiti tra le virgolette ho riportato la frase incriminata che ora ti riscrivo

"la novità è che se avessi capito avresti potuto dirlo subito senza tirare in ballo cose...etc etc"...questa vlta sono stato più chiaro??
 
conan2001 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
9% per un finanziamento è un tasso di mercato "bancario" financo un po' alto. Occhio pero' che in quel finanziamento non ci sia inclusa anche la copertura credito protetto, come troppo spesso avviene.

Un finanziamento "agevolato" ormai sta al 6-7 %.

(nota in piccolo: scommettiamo che tra un po' arriva toni a pontificare?)

ho preso la calcolatrice.
fanno 14.364 euro.
cara la mia evo!!!!!!!!!!!!
sono ben 4464 euro più di quello che dicono costi sulla pubblicità.
se consideriamo il listino pieno glil'hanno quasi regalata.
tony gli interessi si calcolano con il piano di leasing o di ammortamento o finanziamento

tu puoi calcolarli come vuoi.
io li calcolo semplicemente come soldi che devo pagare.
adesso sono giusto con i congiuntivi?
quello che calcoli tu è l'esborso totale gli interessi sono un'altra cosa...su ogni rata che paghi c'è una quota parte di capitale che rimborsi e una quota parte di interessi calcolati con il tasso di finanziamento sul capitale totale da rimborsare....cmq fai come ti pare

io quando faccio un acquisto guardo solo ed esclusivamente quello che scucio al momento.
poi se mi mettono in conto un paio di assicurazioni, che io magari non ho chiesto, sono sempre soldi che devo pagare io.
e su quello faccio i conti di quanto mi è costata quella cosa.
ok, e mi sta bene, quello che ripetutamente sto cercando di dire è che quello che guardi tu non sono gli interessi....parlare di interessi in questo caso è errato
 
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
[dimmi dove ho sbagliato il congiuntivo che così ci facciamo una bella discussione.
guarda che non ho solo la terza media.
la novità è che se AVEVI capito....

sintassi corretta AVESSI CAPITO

questa è la frase incriminata

nessuno ti avrebbe impedito di farlo e probabilmente se avevi ragione te la davo.

al massimo potevo dire
SE AVESSI AVUTO RAGIONE
ma può andare benissimo anche come l'ho scritta io.

[/quote]"la novità è che se avevi capito potevi dirlo subito senza tirare in ballo cose che con il discorso non centrano per niente.
i congiuntivi e la lega."

forse non ci siamo capiti tra le virgolette ho riportato la frase incriminata che ora ti riscrivo

"la novità è che se avessi capito avresti potuto dirlo subito senza tirare in ballo cose...etc etc"...questa vlta sono stato più chiaro??[/quote]

io mi riferivo a questa risposta che mi avevi dato un pò prima
CinghialeMannaro wrote:

conan2001 wrote:

nessuno ti avrebbe impedito di farlo e probabilmente se avevi ragione te la davo.

i congiuntivi alla locale sede della Lega sono banditi?

congiuntivo o non congiuntivo l'importante è che tu abbia capito.
uno istruito di solito capisce più di uno che non ha studiato.
intanto perchè capisce che quello che non ha studiato può sbagliare.
lui invece è infallibile!!!
perchè ha studiato.

comunque la forma se tu avevi capito mi sembra corretta.
io avevo capito
tu avevi capito
egli aveva carpito ecc..
giustamente se io avessi voluto oppure se io volevo oppure ancora se io volessi usare il congiuntivo la forma giusta è la tua.
ma io non sono obbligato ad usare il congiuntivo.
o no?
 
conan2001 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
[dimmi dove ho sbagliato il congiuntivo che così ci facciamo una bella discussione.
guarda che non ho solo la terza media.
la novità è che se AVEVI capito....

sintassi corretta AVESSI CAPITO

questa è la frase incriminata

nessuno ti avrebbe impedito di farlo e probabilmente se avevi ragione te la davo.

al massimo potevo dire
SE AVESSI AVUTO RAGIONE
ma può andare benissimo anche come l'ho scritta io.
"la novità è che se avevi capito potevi dirlo subito senza tirare in ballo cose che con il discorso non centrano per niente.
i congiuntivi e la lega."

forse non ci siamo capiti tra le virgolette ho riportato la frase incriminata che ora ti riscrivo

"la novità è che se avessi capito avresti potuto dirlo subito senza tirare in ballo cose...etc etc"...questa vlta sono stato più chiaro??[/quote]

io mi riferivo a questa risposta che mi avevi dato un pò prima
CinghialeMannaro wrote:

conan2001 wrote:

nessuno ti avrebbe impedito di farlo e probabilmente se avevi ragione te la davo.

i congiuntivi alla locale sede della Lega sono banditi?

congiuntivo o non congiuntivo l'importante è che tu abbia capito.
uno istruito di solito capisce più di uno che non ha studiato.
intanto perchè capisce che quello che non ha studiato può sbagliare.
lui invece è infallibile!!!
perchè ha studiato.

comunque la forma se tu avevi capito mi sembra corretta.
io avevo capito
tu avevi capito
egli aveva carpito ecc..
giustamente se io avessi voluto oppure se io volevo oppure ancora se io volessi usare il congiuntivo la forma giusta è la tua.
ma io non sono obbligato ad usare il congiuntivo.
o no?

[/quote]
scusate se mi intrometto, ma no, sei obbligato ad usare correttamente i congiuntivi quando interloquisci con qualcuno, l'italiano non è un opinione ma una lingua che nel parlato e nello scritto ha le sue regole.
Regole che comprendono punteggiatura, coniugazione corretta dei verbi, avverbi, eccetera.
Se uno non conosce correttamente l'italiano è una sua colpa, non degli altri utenti del forum, quindi deve essere cura del soggetto fare in modo di esprimersi al meglio, questo per rispetto nei confronti degli altri.
Possedere il diploma di terza media, dovrebbe già darti la garanzia di parlare e scrivere correttamente la nostra lingua, se vi sono delle lacune è sufficiente ripassare quello che si è studiato sui banchi di scuola.
 
conan2001 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
[dimmi dove ho sbagliato il congiuntivo che così ci facciamo una bella discussione.
guarda che non ho solo la terza media.
la novità è che se AVEVI capito....

sintassi corretta AVESSI CAPITO

questa è la frase incriminata

nessuno ti avrebbe impedito di farlo e probabilmente se avevi ragione te la davo.

al massimo potevo dire
SE AVESSI AVUTO RAGIONE
ma può andare benissimo anche come l'ho scritta io.
"la novità è che se avevi capito potevi dirlo subito senza tirare in ballo cose che con il discorso non centrano per niente.
i congiuntivi e la lega."

forse non ci siamo capiti tra le virgolette ho riportato la frase incriminata che ora ti riscrivo

"la novità è che se avessi capito avresti potuto dirlo subito senza tirare in ballo cose...etc etc"...questa vlta sono stato più chiaro??[/quote]

io mi riferivo a questa risposta che mi avevi dato un pò prima
CinghialeMannaro wrote:

conan2001 wrote:

nessuno ti avrebbe impedito di farlo e probabilmente se avevi ragione te la davo.

i congiuntivi alla locale sede della Lega sono banditi?

congiuntivo o non congiuntivo l'importante è che tu abbia capito.
uno istruito di solito capisce più di uno che non ha studiato.
intanto perchè capisce che quello che non ha studiato può sbagliare.
lui invece è infallibile!!!
perchè ha studiato.

comunque la forma se tu avevi capito mi sembra corretta.
io avevo capito
tu avevi capito
egli aveva carpito ecc..
giustamente se io avessi voluto oppure se io volevo oppure ancora se io volessi usare il congiuntivo la forma giusta è la tua.
ma io non sono obbligato ad usare il congiuntivo.
o no?

[/quote]guarda che non è un discorso di obbligo, ma di correttezza di sintassi, se ti si fa notare che hai sbagliato una reazione matura sarebbe quella di prenderne atto con un briciolo di umiltà, e non cercare goffamente di arrampicarsi sugli specchi come hai dimostrato di fare tu nel tuo ultimo post dicendo che tanto il concetto era cmq chiaro...

certo che anche se usi l'indicativo erroneamente al posto del congiountivo capisco lo stesso, ma se io e altri ti facciamo notare l'errore verbale magari la prossima volta coniugherai correttamente il verbo ed eviterai strafalcioni

nessuno qui mi pare si senta infallibile, e nessuno a parte te ha tirato fuori discorsi legati al livello di istruzione, se tu che salti sempre su non appena qualcuno di noi contraddice quello che scrivi sia si tratti di forma che di contenuti
 
Back
Alto