<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domani Evo... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

domani Evo...

conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma quale volutamente distorta,quella e' una Scenic II,non stiamo parlando di una Rolls Royce...ritorniamo in tema,cne e' meglio,che qualcuno come a suo solito sta dimostrando la sua (vasta) ignoranza automobilistica... :lol: :lol:

ti sei mai fatto una foto con il grandangolo e la macchina a 30 cm dal naso?
ecco quella è distorta.
ora provaa mandarla a qualche concorso per il più bello e vedi cosa ti rispondono.

Tu stai portando avanti la tesi,che una Scenic ha interni pregevoli,altro che grandangoli e menate varie...in realta' ha degli interni in linea con il segmento ne piu',ne meno,che come ben sappiamo e concordiamo(spero) non e' lo stesso dell' oggetto del topic,PUNTO(non Evo)
 
conan2001 ha scritto:
la Y tra pochi mesi sarà sostituita quindi occhio....

se alla ragazza non interessa cambiare l'auto troppo spesso, cioè se la tiene per almeno 7-8 anni, io consiglio vivamente la y.
naturalmente ben accessoriata .
sicuramente si riuscirà a spuntare un buon prezzo, nei piazzali ne vedo parecchie, ed ha una linea molto femminile e molto meno stancante rispetto ad un gpunto.
a volte vedo delle vecchie y e sembrano appena disegnate hanno la classica linea di quelle che non passano mai di moda.[/quote]wow sono d'accordo con tony!!!ti quoto carissimo!!! :D
 
ciao....riporto l'argomento del post (o per lo meno ci provo) sulle fasi iniziali...

con la ypsilon a prescindere la finanziamento risparmi, ci sono km0 in giro..l'auto è sempre bella, curata nei dettagli, affidabile , economica nella gestione...tra le due prenderei quella...

è vero che nel giro di un anno sarà sostituita dal nuovo modello ma cosi come era successo per la Y (ancora molto richiesta sul mercato dell'usato) questa non dovrebbe risentire troppo dell'uscita della sostituta
 
giuliogiulio ha scritto:
ciao....riporto l'argomento del post (o per lo meno ci provo) sulle fasi iniziali...

con la ypsilon a prescindere la finanziamento risparmi, ci sono km0 in giro..l'auto è sempre bella, curata nei dettagli, affidabile , economica nella gestione...tra le due prenderei quella...

è vero che nel giro di un anno sarà sostituita dal nuovo modello ma cosi come era successo per la Y (ancora molto richiesta sul mercato dell'usato) questa non dovrebbe risentire troppo dell'uscita della sostituta

ho visto ieri che era offerta a partire da 8900 euro.
se non è la solita bufala della fiat è un'ottima occasione.
 
presa Evo 1.2 Euro 5 S&S... colore nero rubacuori metallizzato, fendinebbia e ruotino...

totale euro 10.650 x 84 mesi a 171 euro/mese con 0 anticipo...

arriverà i primi giorni di gennaio...

presa alla Romana (quella di kan ma nella filiale di Ostia...)... inutile provare a far altri preventivi... le variazioni erano nell'ordine dei 100 euro per i concessioanari più disponibili... l'auto ha già uno sconto consistente e non fanno praticamente nulla in più...

io l'avrei presa bianco divino metallizzato... nella prova di auto si dice che questo colore nuovo da dei riflessi particolari... con la luce tende a schiarirsi mentre con l'oscurità si scurisce...

impossibile trovarne però una da vedere dal vivo... e la mia amica comunque la preferiva nera (non sa cosa significa avere l'auto nera... è una di quelle esperienze che però molti alla fine decidono di fare... me compreso con la mia vecchia Y Elegantino Rosso del 99...)... alla fine questo nero rubacuori ha, con la luce, dei riflessi rosso scuro/violacei... penso si avvicini molto al nero etna della Mito... o forse è lo stesso...
 
autofede2009 ha scritto:
presa Evo 1.2 Euro 5 S&S... colore nero rubacuori metallizzato, fendinebbia e ruotino...

totale euro 10.650 x 84 mesi a 171 euro/mese con 0 anticipo...

arriverà i primi giorni di gennaio...

presa alla Romana (quella di kan ma nella filiale di Ostia...)... inutile provare a far altri preventivi... le variazioni erano nell'ordine dei 100 euro per i concessioanari più disponibili... l'auto ha già uno sconto consistente e non fanno praticamente nulla in più...

Mi sa che lo sconto consistente se lo sono ripreso con gli interessi del finanziamento... mi riuslta quasi il 9%
 
Luigi_82 ha scritto:
3.714? di interessi su un finanziamento da restituire in 7 anni senza anticipi e saldi. Non mi pare esagerato.

E' vero che ogniuno con i suoi soldi fa quello che vuole, ma secondo me quasi il 9% di interessi inizia ad essere altino. A spanne sono 1700 euro di interessi in 24 mesi e 2400 in 36 che è quasi un quarto del prezzo dell'auto.
 
Queste sono valutazioni personali, se ha optato per un pagamento del genere vuol dire che questo ha trovato conveniente al momento. Se avesse potuto permetterselo immagino che avrebbe preferito pagare tutto cash e levarsi la preoccupazione piuttosto che portarsi dietro un debito per 7 anni.
 
Luigi_82 ha scritto:
Queste sono valutazioni personali, se ha optato per un pagamento del genere vuol dire che questo ha trovato conveniente al momento. Se avesse potuto permetterselo immagino che avrebbe preferito pagare tutto cash e levarsi la preoccupazione piuttosto che portarsi dietro un debito per 7 anni.

ll mio discorso voleva essere più generale. Le case publicizzano grandi sconti, ma da una parte prima pompano i listini e dall'altra finanziano con tassi, diciamo "altini", così il cliente crede di aver fatto un affare in realtà molto di quello che è sotto la voce sconto alla fine è aria.
 
andrea704 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Queste sono valutazioni personali, se ha optato per un pagamento del genere vuol dire che questo ha trovato conveniente al momento. Se avesse potuto permetterselo immagino che avrebbe preferito pagare tutto cash e levarsi la preoccupazione piuttosto che portarsi dietro un debito per 7 anni.

ll mio discorso voleva essere più generale. Le case publicizzano grandi sconti, ma da una parte prima pompano i listini e dall'altra finanziano con tassi, diciamo "altini", così il cliente crede di aver fatto un affare in realtà molto di quello che è sotto la voce sconto alla fine è aria.

Che i venditori spingano per i finanziamenti per guadagnare qualcosa che i listini ormai non consentono più è lapalissiano, purtuttavia, sei sicuro che il tasso applicato nel caso in questione sia altino? E se si, altino rispetto a cosa? Cioè, per dirla in breve, se chiedeva un prestito in banca o se si fosse presentato agli uffici di una società finanziaria a chiedere un prestito di 10.650? da restituire in 7 anni, sai per certo che gli avrebbero applicato un tasso notevolmente inferiore? Perché ritengo che se anche solo di poco inferiore, resto nell'autosalone e faccio comunque tutto lì, evitandomi sbattimenti supplementari. Che poi nei finanziamenti con la casa madre ci scappa pur sempre il servizio extra, tipo polizza furto/incendio.
 
Luigi_82 ha scritto:
andrea704 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Queste sono valutazioni personali, se ha optato per un pagamento del genere vuol dire che questo ha trovato conveniente al momento. Se avesse potuto permetterselo immagino che avrebbe preferito pagare tutto cash e levarsi la preoccupazione piuttosto che portarsi dietro un debito per 7 anni.

ll mio discorso voleva essere più generale. Le case publicizzano grandi sconti, ma da una parte prima pompano i listini e dall'altra finanziano con tassi, diciamo "altini", così il cliente crede di aver fatto un affare in realtà molto di quello che è sotto la voce sconto alla fine è aria.

Che i venditori spingano per i finanziamenti per guadagnare qualcosa che i listini ormai non consentono più è lapalissiano, purtuttavia, sei sicuro che il tasso applicato nel caso in questione sia altino? E se si, altino rispetto a cosa? Cioè, per dirla in breve, se chiedeva un prestito in banca o se si fosse presentato agli uffici di una società finanziaria a chiedere un prestito di 10.650? da restituire in 7 anni, sai per certo che gli avrebbero applicato un tasso notevolmente inferiore? Perché ritengo che se anche solo di poco inferiore, resto nell'autosalone e faccio comunque tutto lì, evitandomi sbattimenti supplementari. Che poi nei finanziamenti con la casa madre ci scappa pur sempre il servizio extra, tipo polizza furto/incendio.

Alla larga dalle società finanziarie! :D
In banca forse però quei 2 - 2.5 punti percentuali si riescono a tirare giù.
Al 6,5% di interesse sono già 500 euro risparmiati nei primi 24 mesi.
Ve beh, come dici giustamente tu, sono valutazioni personali.
Ciao
 
9% per un finanziamento è un tasso di mercato "bancario" financo un po' alto. Occhio pero' che in quel finanziamento non ci sia inclusa anche la copertura credito protetto, come troppo spesso avviene.

Un finanziamento "agevolato" ormai sta al 6-7 %.

(nota in piccolo: scommettiamo che tra un po' arriva toni a pontificare?)
 
CinghialeMannaro ha scritto:
9% per un finanziamento è un tasso di mercato "bancario" financo un po' alto. Occhio pero' che in quel finanziamento non ci sia inclusa anche la copertura credito protetto, come troppo spesso avviene.

Giusto, andrebbero scorporati i costi pratica e i servizi aggiuntivi, tra cui ci sarà con molta probabilità la polizza che hai citato.

Un finanziamento "agevolato" ormai sta al 6-7 %.

E chissà che al netto dei costi aggiuntivi non sia proprio quello il costo del finanziamento.

(nota in piccolo: scommettiamo che tra un po' arriva toni a pontificare?)

come darti torto :lol:
 
Back
Alto