C'entra perchè si caricano le tasse sui carburanti e quindi si sposta la tassazione su quelli che non possono fare a meno di consumare una certa quantità di carburante.hpx ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Sarebbe ora che, come vorrebbe la Costituzione Italiana, ognuno partecipasse al funzionamento dello Stato solo secondo la propria capacità contributiva.
Non mi è chiaro cosa c'entra questo con il costo dei carburanti/fonti energetiche.
Non solo, si rendono appetibili le fonti energetiche "alternative" prendendo i soldi dalle fonti energetiche "classiche". Quindi la fonte energetica alternativa non è valida di per se ma è valida perchè altri, quelli che, per scelta o meno, usano le fonti energetiche classiche.
Ciao.