<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domani al salone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

domani al salone

hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Sarebbe ora che, come vorrebbe la Costituzione Italiana, ognuno partecipasse al funzionamento dello Stato solo secondo la propria capacità contributiva.

Non mi è chiaro cosa c'entra questo con il costo dei carburanti/fonti energetiche.
C'entra perchè si caricano le tasse sui carburanti e quindi si sposta la tassazione su quelli che non possono fare a meno di consumare una certa quantità di carburante.
Non solo, si rendono appetibili le fonti energetiche "alternative" prendendo i soldi dalle fonti energetiche "classiche". Quindi la fonte energetica alternativa non è valida di per se ma è valida perchè altri, quelli che, per scelta o meno, usano le fonti energetiche classiche.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
C'entra perchè si caricano le tasse sui carburanti e quindi si sposta la tassazione su quelli che non possono fare a meno di consumare una certa quantità di carburante.
Non solo, si rendono appetibili le fonti energetiche "alternative" prendendo i soldi dalle fonti energetiche "classiche". Quindi la fonte energetica alternativa non è valida di per se ma è valida perchè altri, quelli che, per scelta o meno, usano le fonti energetiche classiche.

Ciao.

Scusami ma quello che hai descritto è una condizione che esiste da millenni, ancor prima che esisteva il denaro e i carburanti.
Tutti i governi tassano i prodotti più diffusi, perchè applicando anche una piccola percentuale riescono a raccimolare molto.
Semmai quello che non funziona non è la tassazione di per se, ma è la loro introduzione selvaggia per sopperire l'incapacità dei politici di far funzionare un governo come si deve, con pochi sprechi e molta redditività, cosa che altri stati fanno.
In italia ormai non esistono regole, infatti nessuno vuole investire e tutti vorrebbero scappare.
 
Non che siccome esiste da millenni allora è giusto che sia così.
Mi chiedo perchè non tassare l'acqua ai livelli dei carburanti, almeno non facciamo tassati di serie A e tassati di serie B.

Ciao.
 
Back
Alto