Buongiorno a tutti.
Sarei intenzionato ad acquistare una audi a3 sedan nuova (quindi 2025) ed ho alcune domande da porre a chi è più esperto di questa marca / modello.
Innanzitutto il cambio: sento un gran mal parlare dell's-tronic. Avete esperienze in merito? Sembra che per i nuovi modelli ci siano state delle migliorie e se uno mantiene il piano di manutenzione (cambio olio ai 60-80 mila km) il cambio non dia problemi. Ma quanto sono vere queste notizie? Nei vecchi modelli, sui 100 mila km sembra che il cambio spesso debba essere rifatto completamente.
In merito ai consumi, invece, provengo da una golf 7 benzina 1.4 cc 122 cv del 2012. Il 150 cv 1.5 cc benzina di audi consuma molto di più? In rete ho trovato informazioni vaghe ma sembra che possa anche consumare meno a parità di stile di guida. Che ne pensate? Meglio il 110 cv per mantenere i consumi?
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di aiutarmi.
Buona giornata.
Sarei intenzionato ad acquistare una audi a3 sedan nuova (quindi 2025) ed ho alcune domande da porre a chi è più esperto di questa marca / modello.
Innanzitutto il cambio: sento un gran mal parlare dell's-tronic. Avete esperienze in merito? Sembra che per i nuovi modelli ci siano state delle migliorie e se uno mantiene il piano di manutenzione (cambio olio ai 60-80 mila km) il cambio non dia problemi. Ma quanto sono vere queste notizie? Nei vecchi modelli, sui 100 mila km sembra che il cambio spesso debba essere rifatto completamente.
In merito ai consumi, invece, provengo da una golf 7 benzina 1.4 cc 122 cv del 2012. Il 150 cv 1.5 cc benzina di audi consuma molto di più? In rete ho trovato informazioni vaghe ma sembra che possa anche consumare meno a parità di stile di guida. Che ne pensate? Meglio il 110 cv per mantenere i consumi?
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di aiutarmi.
Buona giornata.
Ultima modifica: