fparisi66 ha scritto:amaggiov ha scritto:fparisi66 ha scritto:Caro Renault_it,
troppe cose strane stanno succedendo intorno a questa storia dei parabrezza... Troppe imprecisioni, contraddizioni, inesattezze...
Ce ne sarebbe un lungo elenco che ora non voglio fare, ma aggiungo ora un'altra cosa molto strana...
Ho fatto un giro per diversi configuratori di Scenic, su diversi siti Renault, partendo dalla Francia per poi andare in Olanda, Germania, Austria, Spagna più la Svizzera, dove in alternativa al configuratore c'è un catalogo dettagliato.
Risultato?
Controllando i vari equipaggiamenti non esiste il parabrezza UV. Inoltre, non è menzionata nessuna differenza di parabrezza nel confrontare i vari allestimenti... Tutti gli equipaggiamenti montano il medesimo parabrezza.
Solo nel caso della Spagna esiste il parabrezza atermico come optional in qualunque allestimento, per 83?.
Come mai solo in Italia viene menzionato il filtro UV? Vengono fatti parabrezza con filtro UV solamente per il mercato italiano?
Già abbiamo avuto risposta da amaggiov per quanto riguarda la Svizzera...
Ora, ho amici in Olanda e colleghi di lavoro in Spagna. Scommetto che se chiedo loro di andare in concessionaria a chiedere lumi sul parabrezza della Scenic, se è presente il filtro UV o meno, la risposta sarà... NEGATIVA!!
Fparisi66 ancora lo devi capire?? Noi ITALIANI siamo clienti speciali o meglio, visto le normative vigenti, più facili da prendere per i fondelli. Starno che un concessionario svizzero (visto la loro precisione) dica che non vengono più prodotti parabrezza con filtro UV. Sai cosa ha risposto l'ispettore Renault con cui ieri ho avuto un incontro? Che probabilmente il mercato svizzero è diverso dal mercato Italiano, ed io ho chiesto allora come mai su laguna ed Espace, come in Itlia il filtro UV è rimasto in essere? RISPOSTA? Non sapeva che dire. e meno male che è un Ispettore renault!!!!
E' MOLTO forte la tentazione di spendere qualche centinaio di euro per far fare una perizia giurata sul parabrezza...
Con l'ètà che avanza... :cry: sto diventando più battagliero per far valere i miei diritti. Troppe volte ho soprasseduto... Ma da alcuni anni, non ne faccio passare una!! Purtroppo in Italia funziona così... Se hai un problema con chi ti ha venduto un bene o un servizio, e tu hai dei diritti da far valere, devi per forza usare il pugno duro ed a seconda del caso usare mail, raccomandare, associazioni fino ad arrivare all'avvocato.
Perchè non ci uniamo, magari con forze unite siamo più avvalenti delle nostre posizioni. Perchè non iniziamo a scrivere a qualche trasmissione televisiva spiegando tutto l'accaduto e magari chiedere una perizia in diretta oltre a quella che potremmo fare noi.