<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve , posseggo una " Renault megane dci sw 1,5 sportway " del 2005 ; ne son soddisfatto in quanto a consumi , optional , e confort ; ultimamente , ho registrato 2 anomalie che il mio meccanico non ha saputo spiegare ...

1) Se mando troppo sù di giri la vettura , " tirando " le marce , entra in protezione e
si disinserisce la turbina , e mi segna di controllare l ' alimentazione , una volta
collegata in diagnosi , mi indica un allarme alla pressione turbina .

2) Il tergicristalli posteriore ( già sostituito per lo stesso motivo ) , si aziona da
solo all atto dell' accensione e dello
spegnimento dell auto fermando il braccio in vari punti del cristallo .

Vi sarei molto grato se mi aiutaste a risolvere , o almeno a far luce sù questi quesiti ...

Roberto
 
BILLETTO52 ha scritto:
Ho un grosso problema con la mia X MOD immatricolata a Maggio 2012 acquistata usata con ,presso la filiale renault.
In pratica la condensa all'interno dei fari (che secondo il manuale dell'auto dovrebbe scomparire dopo poco) ha creato nei miei una ampia patina biancastra che influisce molto sulla resa dei fari stessi,e che non accenna minimamente a diminuire,in officina continuano a dire che è un fenomeno normale.Faccio presente che il giorno dopo sono tornato in filiale esponendo il problema,cosa che non riscontrato in auto uguali,anche con più km all'attivo, anche di miei amici.
Vorrei sapere come poter sperare di risolvere risolvere il problema,grazie.
Sono ancora in attesa di una risposta,grazie.
 
Ho una megane 3serie acquistata nel 2009 nuova. Ha percorso 220000km e' in officina autorizzata Renault mi hanno consigliato la sostituzione dell bronzine. Volevo chidere se e' necessario tale sostituzione.
 
Buonasera,curiosita' tecnica:secondo voi, la sosp. A ruote interconnesse della laguna 4 control la si puo' considerare al pari di una multilink?(io dico di si e pure piu' intelligente ;) )
 
Filippo.Ienco ha scritto:
Ho una megane 3serie acquistata nel 2009 nuova. Ha percorso 220000km e' in officina autorizzata Renault mi hanno consigliato la sostituzione dell bronzine. Volevo chidere se e' necessario tale sostituzione.

Ciao Filippo,
potrersi scrivermi privatamente con targa del veicolo e numero di telefono? In questo modo posso farti contattare personalmente e fare in modo che il tuo "caso" venga trattato con cura. Grazie
 
Buongiorno, ho una piccola domanda per renaut_it a proprosito del servizio MyRenault.
Ho ordinato una clio alla fine di ottobre ma tuttora se inserisco dati e C.F. il servizio mi comunica "Errore - la tua auto non è sata riconosciuta", come se l'ordine non fosse "in nota". Come posso verificarne lo stato? il concessionario non ha informazioni in merito e non ho avuto risposte dai gestori del servizio...

Grazie e buon lavoro.

--
 
redfox1 ha scritto:
Buongiorno, ho una piccola domanda per renaut_it a proprosito del servizio MyRenault.
Ho ordinato una clio alla fine di ottobre ma tuttora se inserisco dati e C.F. il servizio mi comunica "Errore - la tua auto non è sata riconosciuta", come se l'ordine non fosse "in nota". Come posso verificarne lo stato? il concessionario non ha informazioni in merito e non ho avuto risposte dai gestori del servizio...

Grazie e buon lavoro.

--

CIao Redfox,
potresti scrivermi privatamente con il tuo vero nome e cognome ed eventualmente con il numero di telaio? Grazie
 
Grazie della cordiale risposta, per fortuna non è più necessario!
Proprio questa mattina il servizio ha cominciato a segnalarmi lo stato di avanzamento dell'ordine e l'auto risulta prodotta.

Cordiali saluti.
 
Mi piacerebbe sarebbe come è possibile che Renault consenta a gente senza scrupoli di usare il proprio marchio a discapito degli automobilisti ? Vi racconto: lo scorso maggio, sulla mia Espace 2.2 dci, immatricolazione 2003, si è rotto il cambio. Decido di farlo sostituire da una officina autorizzata, o almeno credevo che lo fosse, la XXXX Casoria (NA), che espone il marchio francese in ogni dove, ivi compreso nell'officina e sulle divise dei meccanici. All'accettazione dell'auto, il capo-officina mi rilascia un foglio recante il logo Renault; accetto il preventivo di 3000,00 euro, per la sostituzione di cambio e frizione, e aspetto fiducioso dopo aver effettuato un bonifico di acconto, come richiesto. Dopo qualche giorno mi viene comunicato che il cambio e la frizione sono arrivati e mi viene chiesto il saldo, prima della riconsegna dell'auto riparata. Effettuo il bonifico a saldo, speranzoso di riavere la mia auto, soprassedendo ad un paio di giorni di ritardo rispetto a quanto assicurato telefonicamente dal capo-officina. Sebra che tutto si sia risolto per il meglio, ma ... quando vado a ritirare la vettura, arriva la sorpresa, la prima: il capo-officina mi dice che c'è un problema con il volano, che risulta essere "modificato" con una conseguente difficoltà nell'innesto delle marce, attribuendo il difetto all'officina che in precedenza aveva smontato l'intero motore a causa di un piegamento dell'albero a camme (ma questa è un'altra storia). Furibondo ma fiducioso che abbiano fatto quanto in loro potere per consegnarmi un'auto perfettamente funzionante, rientro in possesso del mio bene, firmando il foglio di ritiro, anch'esso recante il logo francese, sul quale mi annotano "Volano non conforme". Passano giorni e mi rendo conto che il problema è più grave di quanto mi aspettassi: la prima e la retromarcia si innestano solo a motore spento, le altre marce "grattano" a meno di riuscire a trovare il giusto numero di giri a cui innestare. Da provano mi comincia a sorgere un dubbio, il problema mi ricorda quello che accadeva su una vecchia Panda quando si stava per spezzare il filo della frizione, decido quindi di far vedere l'auto al mio meccanico, quello "sotto casa" per intenderci, il quale, pur non assicurandomi la cosa, avalla la mia ipotesi del difetto/problema di frizione. Mi reco presso un'altra officina autorizzata Renault, il meccanico, dopo un giro di 5 minuti, conferma la stessa ipotesi e mi fà notare che la concessionaria in questione non è più affiliato alla rete Renault da almeno un paio di anni. Come conferma ultima mi rivolgo alla filiale di Napoli, e qui mi danno la notizia ufficiale che non è una officina autorizzata, sostenendo che il lavoro eseguito non è coperto dalla garanzia che la rete Renault offre e che se avessi voluto far controllare l'auto da loro, anche solo per avere un parere in merito, avrei dovuto pagare l'intervento, giusto dal loro punto di vista, un pò meno dal mio, anche se, in via informale escludono un problema al volano, che, fra l'altro, prima della rottura del cambio, funzionava perfettamente. Passo "la palla" al mio avvocato, che chiede per iscritto il ripristino del buon funzionamento della vettura. I signori di Casoria non rispondo nemmeno alla lettera del mio legale. Sconsolato, ma desideroso di sfruttare al meglio la mia auto, l'affido al mio meccanico, il quale tira giù il cambio e trova il volano montato con otto perni diversi fra loro, di cui uno spezzato e filettature rovinate e, ancora più grave, il disco di frizione montato al contrario, ricordo che la frizione è stata cambiata. Ora, con una ulteriore spesa di 300,00 euro, a fronte di un preventivo di 1500,00 per la sostituzione del volano, la mia auto funziona perfettamente ma la concessionaria continua a operare nel medesimo modo con ingenui come me! Perchè, signori della Renault, non impedite tutto questo ?
 
Ciao xRuben, com'è finita poi questa storia? Sei stato contattato dal servizio clienti di renault italia? Fammi sapere anche privatamente se puoi. Grazie,
RI

xRuben ha scritto:
Mi piacerebbe sarebbe come è possibile che Renault consenta a gente senza scrupoli di usare il proprio marchio a discapito degli automobilisti ? Vi racconto: lo scorso maggio, sulla mia Espace 2.2 dci, immatricolazione 2003, si è rotto il cambio. Decido di farlo sostituire da una officina autorizzata, o almeno credevo che lo fosse, la XXXX Casoria (NA), che espone il marchio francese in ogni dove, ivi compreso nell'officina e sulle divise dei meccanici. All'accettazione dell'auto, il capo-officina mi rilascia un foglio recante il logo Renault; accetto il preventivo di 3000,00 euro, per la sostituzione di cambio e frizione, e aspetto fiducioso dopo aver effettuato un bonifico di acconto, come richiesto. Dopo qualche giorno mi viene comunicato che il cambio e la frizione sono arrivati e mi viene chiesto il saldo, prima della riconsegna dell'auto riparata. Effettuo il bonifico a saldo, speranzoso di riavere la mia auto, soprassedendo ad un paio di giorni di ritardo rispetto a quanto assicurato telefonicamente dal capo-officina. Sebra che tutto si sia risolto per il meglio, ma ... quando vado a ritirare la vettura, arriva la sorpresa, la prima: il capo-officina mi dice che c'è un problema con il volano, che risulta essere "modificato" con una conseguente difficoltà nell'innesto delle marce, attribuendo il difetto all'officina che in precedenza aveva smontato l'intero motore a causa di un piegamento dell'albero a camme (ma questa è un'altra storia). Furibondo ma fiducioso che abbiano fatto quanto in loro potere per consegnarmi un'auto perfettamente funzionante, rientro in possesso del mio bene, firmando il foglio di ritiro, anch'esso recante il logo francese, sul quale mi annotano "Volano non conforme". Passano giorni e mi rendo conto che il problema è più grave di quanto mi aspettassi: la prima e la retromarcia si innestano solo a motore spento, le altre marce "grattano" a meno di riuscire a trovare il giusto numero di giri a cui innestare. Da provano mi comincia a sorgere un dubbio, il problema mi ricorda quello che accadeva su una vecchia Panda quando si stava per spezzare il filo della frizione, decido quindi di far vedere l'auto al mio meccanico, quello "sotto casa" per intenderci, il quale, pur non assicurandomi la cosa, avalla la mia ipotesi del difetto/problema di frizione. Mi reco presso un'altra officina autorizzata Renault, il meccanico, dopo un giro di 5 minuti, conferma la stessa ipotesi e mi fà notare che la concessionaria in questione non è più affiliato alla rete Renault da almeno un paio di anni. Come conferma ultima mi rivolgo alla filiale di Napoli, e qui mi danno la notizia ufficiale che non è una officina autorizzata, sostenendo che il lavoro eseguito non è coperto dalla garanzia che la rete Renault offre e che se avessi voluto far controllare l'auto da loro, anche solo per avere un parere in merito, avrei dovuto pagare l'intervento, giusto dal loro punto di vista, un pò meno dal mio, anche se, in via informale escludono un problema al volano, che, fra l'altro, prima della rottura del cambio, funzionava perfettamente. Passo "la palla" al mio avvocato, che chiede per iscritto il ripristino del buon funzionamento della vettura. I signori di Casoria non rispondo nemmeno alla lettera del mio legale. Sconsolato, ma desideroso di sfruttare al meglio la mia auto, l'affido al mio meccanico, il quale tira giù il cambio e trova il volano montato con otto perni diversi fra loro, di cui uno spezzato e filettature rovinate e, ancora più grave, il disco di frizione montato al contrario, ricordo che la frizione è stata cambiata. Ora, con una ulteriore spesa di 300,00 euro, a fronte di un preventivo di 1500,00 per la sostituzione del volano, la mia auto funziona perfettamente ma la concessionaria continua a operare nel medesimo modo con ingenui come me! Perchè, signori della Renault, non impedite tutto questo ?
 
Sono stato contattato dal servizio clienti, che si è detto dispiaciuto dell'accaduto e che il loro legale avrebbe preso in carico la questione. Tutto quì. Magra consolazione, anche perchè questo è stata l'ultima di tante disavventure occorse con quest'auto, che è meravigliosa ... quando non si rompe. Almeno spero che altri non cadano nella rete della concessionaria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto