<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 129 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dunque, ecco alcune risposte:

Sul comportamento delle DRL "si accendono e spengono ad intermittenza quando sono fermo con motore al minimo, senza utenze attaccate (aria, finestrini, radio)..."
Non è un comportamento normale: il consiglio è di effettuare una diagnosi in assistenza!

Riguardo la bobina di Clio: purtroppo non posso aiutarti, si usa spesso componentistica diversa e diversi fornitori...

Mentre sul "cambio olio a 2 mesi/2000km, altrimenti (questo detto a voce) decade la garanzia": Non è uno standard Renault, se potessi comunicarmi via PM nome concessionaria e tuoi dati proviamo ad approfondire, se possibile magari anche una copia del foglio che citavi!
 
Salve, ho ritirato da alcuni giorni una Megane Sportour GT Line, avevo richiesto come optional la radio Arkamis, ma non riesco a capire se effettivamente me l'hanno montata o se è quella di serie, nel display non compare nessuna scritta Arkamis.
Come posso fare?
Grazie
 
renault_it ha scritto:
Dunque, ecco alcune risposte:


Mentre sul "cambio olio a 2 mesi/2000km, altrimenti (questo detto a voce) decade la garanzia": Non è uno standard Renault, se potessi comunicarmi via PM nome concessionaria e tuoi dati proviamo ad approfondire, se possibile magari anche una copia del foglio che citavi!


Ciao renault_it, hai ricevuto il pm? c'è qualche sviluppo?
 
Buongiorno a tutti! Dunque, riguardo alla manuntenzione "anomala" suggerita per XMod da una concessionaria (cambio olio dopo 2.000 km), ho dato uno sguardo alla documentazione ed è solo "consigliata" dalla concessionaria, non si tratta dunque di un obbligo. Detto questo non risulta nella procedura standard di Renault.
 
Ok, grazie, xò a voce mi è stato detto che è da fare per convalidare la garanzia...
Ora, ok che non fa parte degli standard Renault, sembra però una mezza truffa bella e buona da parte del concessionario, ne va comunque del nome dell'azienda non del concessionario... :rolleyes:
 
Ripeto: NON invalida la garanzia non effettuare quella manutenzione... ;)

Altre questioni aperte:

quando è prevista , la scenic 1.6 130 cv con il cambio edc?
Attualmente non so dare una data, se dovesse giungere notizia di questo allestimento te lo comunico!

Quando sarà ordinabile Laguna Sportout Initiale MY2012?
Già da ora! ;)
 
Non c'è di che! ;)

Vi segnalo anche il concorso XCalendar attualmente in corso! per saperne di più il topic che ho aperto stamattina, oppure direttamente http://on.fb.me/xcalendar ;)
 
Ciao a tutti, ho acquistato da qualche mese una stupenda Megane 1.9 DCI Cabrio-Coupè del 2004 e solo da poco mi stavo ambientando lasiando alle spalle alcuni problemi di manutenzione (cinghia distribuzione e volano frizione), quando mi sono imbattuto nella sostituzione della batteria. Ormai ho capito che senza l'adeguata carica la centralina impazisce e oltre a non partire l'auto può manifestare segnali incongruenti, ma fin'ora per il tetto non avevo avuto problemi... ma solo perchè dopo il cambio della batteria non lo avevo più aperto. Sembrava infatti che andasse tutto bene ma il meccanico deve aver fatto male la procedura e la centralina mi da "anomalia tetto" anche se i finestrini sembrano funzionare con finecorsa corretto. Devo forse reimpostare il finecorsa anche del tetto? Qual'è la procedura? E quella esatta per i finestrini?
 
Ciao Renault,
ti contatto per chiederti una info e un tuo possibile intervento per la mia situazione.
Ho acquistato la Clio 90cv Live il 31 Ottobre 2011,( dettagli su concessionaria posso darteli via pm), appena 1300 km.
Dopo circa 1-2 mesi sento un rumore strano al retrotreno, come se qualcosa facesse attrito ma capita solamente a bassissime velocità (esempio: ripartenza da semaforo,immissione in rotonde o in manovre di parcheggio).
Qualcuno del forum mi ha parlato di un difetto di frabbrica dove le pasticche dei freni posteriori fanno attrito col disco certe volte.
Così ho fissato un appuntamento con l'officina del concessionario ma, come succede sempre (tesi del malato col dottore), il rumore non si è sentito e mi hanno riferito di passare per fargli sentire il rumore quando si ripresenterà.
Il problema è che non si presenta sempre e soprattutto non posso ogni volta che lo sento andare appositamente da loro nella speranza che si senta anche lì.
NB: sembra che si senta per lo più dopo un pò di chilometri fatti e non a macchina "fredda".

Domanda: se io fisso l'appuntamento non è per perdere tempo ma è perchè ho bisogno di assistenza, per cui perchè non la tengono e vedono cosa c'è che non va?
Inoltre, parlando con chi me lha venduta, mi ha fatto capire "quasi" chiaramente che essendo sotto garanzia l'officina deve giustificare il motivo per il quale hanno preso in carico l'auto o non gli viene riconosciuto il "lavoro".

Non mi sembra ovviamente molto corretto...se un cliente ha bisogno di assistenza ha diritto all'intervento di Renault sia che il rumore si sente al momento che non si senta. I meccanici dovrebbero sapere già dove dover vedere...al massimo possono loro stessi fare delle prove con l'auto nella speranza che prima o poi si senta il rumore se proprio hanno bisogno di sentire il rumore.

Mi puoi far sapere cosa devo fare? Devo tenermi questo rumore fastidioso oppure posso confidare nell'assistenza?
Grazie
 
Gentile Renault,

ho acquistato nel 2009 una Renault Megane Coupè III 1.9 dci 130cv con allestimento Luxe,, regolarmente tagliandata presso il centro assitenza e ricambi Fiori il 27/07/2011.
Ultimamente ho notato una leggera perdita d'olio nella parte anteriore destra, mi sono recato presso il centro assistenza ed hanno riscontrato un problema interno allo scambiatore termico della turbina, per il quale si prevede un intervento per un importo di 520 E.

La mia autovettura attualmente ha percorso 36.387 Km e ho appreso con enorme disappunto la notizia di un problema meccanico di tale entità, per una autovettura di tre anni e con pochi chilimetri.

Confido vivamente in un vostro intervento, in nome di una policy aziendale a tutela del cliente, che il gruppo Renault sicuramente possiede.

Cordialmente
 
Salve, ho recentemente eseguito un tagliando alla mia Laguna ST 4 Control presso un'officina autorizzata.
Volevo sapere come riescono ad inserire 8 kg di olio in un serbatoio che ne contiene 6.6 (fonte manuale).
Grazie
 
Buongiorno a tutti. Grazie per questo spazio e per chi vorrà rispondere.
Cercherò di essere sintetico:
La mia scenic II 1.5 dci 100cv del 2004 (104000 km) manifesta un problema sin dai primi mesi di vita. Sporadicamente, solo in 4 e 5 marcia, in prossimità dei 3000 giri, accusa un vuoto di potenza; sul cbd compare "alimentazione controllare" che sparisce poco dopo aver lasciato l'acceleratore. Talvolta, nonostante prema a fondo l'acceleratore, il motore non da segni di risposta.
Ho segnalato la cosa sempre, ad ogni mia visita presso le officine Renault che hanno avuto "in cura" la mia auto, vuoi per i vari tagliandi, vuoi per gli otr o per altri interventi in garanzia e non (avevo anche l'estensione gold). Sui report d'intervento compariva la voce, ma mai la soluzione. A voce mi si diceva che sul cbd non rimanevano tracce e non era stato possibile riscontrare l'anomalia.
A garanzia ormai scaduta, dietro mia insistenza, un capofficina prende a cuore la cosa e decide di vederci chiaro: dopo sostituzione egr, si pensa sia la geometria variabile del turbo. Lo scherzo mi costerebbe 670 euro!
Mi rivolgo a renault chiedendo l'intervento sia a loro carico, data la mia segnalazione precoce e continuativa. Renault mi propone un contributo di 200 euro o la magnifica idea di 1500 euro di sconto extra sull'acquisto di una nuova scenic! Per non spenderne 600, ne spendo 25000! Wow!
Sono seguite telefonate e giri di fax (miei, con tutti i documenti a supporto della mia richiesta), fino ad innalzare il contributo a 400 euro. La cosa mi è stata solo comunicata al tel e mai formalizzata per iscritto, nonostante la mia richiesta. Risentito il call center Renault, dopo svariati solleciti fax, mi dicono che per loro la cosa è chiusa. Prendere o lasciare. Mi appresto a fare il lavoro, il difetto mi espone a situazioni potenzialmente pericolose in autostrada, ma l'attenzione al cliente dimostrata non è davvero quella che avrei auspicato!
Cosa ne pensa Renault_it ?
Perdonate la lunghezza del post.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto