<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve Renault_it, scusa l'insistenza ma l'auto è quasi in consegna (23/12/2011, mi dicono...) ed il Venditore mi assicura che la ruota di scorta NON ci sarà...
Cosa mi puoi dire al riguardo?
Grazie, Giorgio

giolenza ha scritto:
renault_it ha scritto:
PER LA QUESTIONE RUOTE DI SCORTA:

Ho parlato con il responsabile pneumatici: chi ha problemi con la propria concessionaria mi scrivia via PM il nome della concessionaria e i suoi dati personali (nome, cognome, tel) in modo tale da poter intervenire direttamente!
Grazie, ti ho inviato in mp i dati richiesti e resto in attesa di una tua comunicazione in merito.
Nuovamente grazie, Giorgio ;)
 
Ciao, ho letto su diversi forum ed in particolare su un forum inglese che in Inghilterra è stata effettuata una "operazione qualità" per sostituire il joystick dei retrovisori elettrici delle Scenic I a causa del fatto che in alcuni casi questo componente ha causato la combustione della portiera della vettura ed in alcuni rari casi anche dell'intera auto. Volevo sapere se questa operazione è stata eseguita anche in Italia in quanto sono possessore proprio di una Scenic I (fase 2) prodotta in quel periodo ed essendo usata non sono purtroppo a conoscenza degli eventuali richiami a cui è stata sottoposta. Sarebbe possibile avere qualche informazione in merito? O eventualmente il range preciso dei numeri di telaio coinvolti?

Vorrei aggiungere inoltre che purtroppo non è una cosa relegata alle auto con guida a destra perchè vi sono stati casi anche in Italia su Scenic con guida a sinistra: http://www.newstreet.it/comunity/forumdiscussione.asp?IdAr=10&IdSubAr=3&IdT=38

Grazie.

P.S. Per conoscenza ecco il "richiamo" a cui mi riferisco: http://www.autoexpress.co.uk/news/autoexpressnews/213072/scenic_callback.html
 
renault_it ha scritto:
Ciao Kuberau, ho già inoltrato la domanda, scusami non ho ancora ricevuto le informazioni che cerchi, non appena so qualcosa te lo scrivo!

Stiamo arrivando a tre mesi di vettura ferma!!!!
Mi domando, dove sia la "Renault" !!!!
Non avete niente da dirmi?
Ma nessun "dirigente" Renault vuole considerare che mi è stato venduto un bidone da 40.000 euro (oltre)?
Devo spendere altri soldi per cercare giustizia?

Ricordo per chi non ha letto 127.000 Km e monoblocco rotto dall'interno!
Nessun interessamento da parte di Renault.

Grazie, di cuore.
 
gnato19 ha scritto:
Riguardo le staffe di XMod:
Le biellette delle quali si parla sono di metallo. Le parti in teflon che consumandosi possono rompersi sono le guide di scorrimento nei "binari".
Il motivo di un consumo prematuro e della conseguente rottura è per lo più attribuibile ai depositi di sporcizia, che provocano un aumento dell'attrito tra i binari e le guide in teflon. Quindi, a meno di casi particolari che andrebbero analizzati, gli inconvenienti conosciuti sono legati al tipo d'esposizione del veicolo agli agenti esterni (es.: dove resta parcheggiato), di conseguenza è decisiva la frequenza della pulizia ed una corretta manutenzione.
La rete Renault può effettuare una manutenzione efficace, utilizzando prodotti idonei, sia per la pulizia che per la lubrificazione dei binari (grasso specifico).

per ora è tutto ;)
Ciao renault.it, sarebbe questo il motivo della rottura delle parti in teflon? Mi sembra alquanto inverosimile;ti pregherei di indicarmi tutte le zone dove è stato usato il teflon, per tenerle sotto controllo, visto la pessima qualità. Voglio solo far presente che parliamo di auto con 6 mesi di vita e un optional di circa 1000e. Dato che il Difetto è uguale per tutti e che le condizioni ambientali differiscono per stessa conformazione del nostro stivale e differente uso del veicolo, deduco che le informazioni in vostro possesso siano pochine! Dovrebbe essere altresì indicato sul libretto uso e manutenzione la manutenzione......... settimanale!
Vi do un'altra possibilità di risposta in via amichevole, ma stavolta prendetela un pò più sul serio.
Grazie.[/quote]
Ciao, renault.it, hai qualche novità a riguardo dato che nonostante abbiamo mandato i nostri dati non siamo stati contattati da nessuno?
 
Cara renault italia, colgo l'occasione per scrivere qui che è ora di vergognarsi, a non rispondere alle mail e alle lettere raccomandate. Prima di vendere l'auto rispondete tempestivamente, ad auto venduta tanti saluti statemi bene. Bravi, vedrete che ne compro ancora di renault. Per avere il pack techno sulla mia wind ero disposto a darla dentro per prenderne un'altra, ma semplicemente non ve lo meritate!! Altra macchina, di altra marca!
 
Problema Bluetooth per Scenic xmod.
Egregia Renault,
da vari post leggo che molti altri utenti (pensavo che fosse un problema limitato alla mia macchina mente invece vedo che è molto diffuso e merita un approfondimento da parte vostra per la soluzione) hanno problemi di ricezione con il bluetooth dell'auto in questione.
Nel senso che tutti abbiamo il solito problema e cioè: per quanto riguarda la conversazione è un disastro, riceviamo e sentiamo benissimo, ma chi ci sente non capisce nulla di quello che diciamo costringendoci (inutilmente) a urlare il più vicino possibile al microfono, a quanto ci dicono sembra che la nostra voce venga dall'oltretomba sovrastata da rumori di fondo, tant'è che per poter comunicare in auto siamo costretti ad utilizzare l'auricolare.
Il chè, avendo pagato fior di euro per l'accessorio non mi sembra regolare.
Ora mi e vi chiedevo: a prescindere dall'elenco dei cellulari compatibili presente sul sito alla voce "mani libere in auto" non è che sia invece un problema dell'impianto che debba essere regolato o messo a punto o addirittura sostituito in concessionaria.....oppure è proprio una questione del modello di cellulare usato?
Grazie
Vincenzo Pellegrino
Scenic Xmod 1,5 dci del dicembre 2010 targata EF 787 NY
 
@ renault_it

Ciao, posseggo una XMod con impianto stereo base e volevo chiederti se facendo richiesta era possibile montare l'impianto Bose della casa, oppure c'è qualcosa che impedisca questo tipo di operazione?
 
@ renault_it

Nessuna risposta ai miei quesiti ?

Possibile che non ci sia nessuna indicazione da parte vostra?

Kuberau ha scritto:
renault_it ha scritto:
Ciao Kuberau, ho già inoltrato la domanda, scusami non ho ancora ricevuto le informazioni che cerchi, non appena so qualcosa te lo scrivo!

Stiamo arrivando a tre mesi di vettura ferma!!!!
Mi domando, dove sia la "Renault" !!!!
Non avete niente da dirmi?
Ma nessun "dirigente" Renault vuole considerare che mi è stato venduto un bidone da 40.000 euro (oltre)?
Devo spendere altri soldi per cercare giustizia?

Ricordo per chi non ha letto 127.000 Km e monoblocco rotto dall'interno!
Nessun interessamento da parte di Renault.

Grazie, di cuore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto