<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
biasci ha scritto:
Ciao, il problema del bluetooth non è mai stato risolto.
E' stato cambiato il microfono (è stato anche girato come aveva suggerito qualcuno), ma non serve a niente.
Continuo ad urlare come un pazzo .....
Addirittura, l' assistnza post vendita di renault mi ha "promesso" uno sconto se ricomprerò una renault :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sì, come no...
Ma esiste un thread apposito qui? Così almeno da iscriverci tutti che se in futuro salta fuori la soluzione ci facciamo passa parola...
 
renault vorrei porti una domanda...
dopo aver fatto qualke km con l'auto(clio 2010 1500 86cv) quando mi fermo a macchina accesa si sente un rumore di un ticchettio metallico nel cofano motore.questo rumore dura circa 5-6 secondi(e man mano diminuisce di suono) per poi fermarsi per 2 secondi e poi ricomincia.ormai i meccanici renault non sanno piu' che dire,fatto sta che mi dicono tutti che e' normale.ma il problema e' che lo fa' solo a me sto rumore...potrei sapere come devo comportarmi e se mi sai dare te una risposta concreta?
grazie 1000
 
Buondì a tutti: posso darvi conferma di aver raccolto tutte le ultime domande, e che ne sto parlando proprio in questo momento con i responsabili prodotto. Non appena so qualcosa in più vi aggiorno!
 
Allora ci siamo:

per i dati di campanatura: Si tatta di dati tecnici per la diagnosi/riparazione dei veicoli, destinati quindi agli autoriparator, che possono ottenere questi dati registrandosi attraverso il sito http://www.infotech.renault.com :)

Riguardo allo specchietto interno: ti consigliamo di recarti presso un punto assistenza della Rete Renault, per una diagnosi puntuale dell'inconveniente.

riguardo a bluetooth + telefono: ho parlato con i responsabili, e l'unico sistema è quello di effettuare altre diagnosi, In questo caso segnalami i dati della tua vettura, e l'officina che hai scelto, in modo tale da poterli avvertire prima e condividere alcune informazioni per poter sistemare la cosa.

riguardo al ticchiettio di Clio: ho spiegato il problema al nostro responsabile, e ha confermato qualcosa che già pensavo (mi è capitato personalmente di assistere a casi del genere con altre vetture): Il rumore/suono che avverte potrebbe benissimo derivare dalla regolazione che l'elettronica del sistema d'iniezione Diesel opera sugli iniettori (ticchettio...). Regolazione che intervenendo sulla frequenza e/o sul tempo d'apertura degli iniettori, induce momentaneamente un effetto sonoro differente dal rumore di fondo. C'è solo da stare tranquilli, insomma. :)
 
renault_it ha scritto:
riguardo al ticchiettio di Clio: ho spiegato il problema al nostro responsabile, e ha confermato qualcosa che già pensavo (mi è capitato personalmente di assistere a casi del genere con altre vetture): Il rumore/suono che avverte potrebbe benissimo derivare dalla regolazione che l'elettronica del sistema d'iniezione Diesel opera sugli iniettori (ticchettio...). Regolazione che intervenendo sulla frequenza e/o sul tempo d'apertura degli iniettori, induce momentaneamente un effetto sonoro differente dal rumore di fondo. C'è solo da stare tranquilli, insomma. :)

e come mai questo rumore non e' presente su tutte le clio?
uno mi dice che si tratta della cosidetta "valvola a farfalla"
un altro che e' questione del resettaggio della centralina
ora un'altra risposta....
sinceramente non so a chi credere......
 
crysbandit ha scritto:
anche a me mi stanno dicendo tutti che non mi sentono quando uso il bt della mia Xmod......(solo 3 mesi di macchina ....)

Chissà se non dipende dal fatto che il produttore del BT è fallito, cosa questa che ha generato i ritardi nelle consegne degli ultimi mesi e le sotituzioni con il Parrot.
Se hanno dovuto trovare in fretta e furia un nuovo costruttore pur avendo fornito di sicuro tutta la documentazione necessaria per la costruzione può darsi che abbiamo dovuto indugiare nella fase di test e collaudo e che quindi sia diverso da quello precedente, sperem ben
 
Ciao renault. Sai qualcosa in merito alla campagna di richiamo relativa al servosterzo della mia megane 3 della quale ti ho mandato in privato il numero di telaio? grazie in anticipo e un saluto! Cosimo ;)
 
buon giorno!
volevo chiedere un'informazione riguardo alla mia Renault Scenic 1.6 gpl serie speciale immatricolato il 12 Agosto del 2008.
L'anno scorso mi hanno sostituito in garanzia il "polmone" poiche' mi continuava ad indicarmi ,"ANOMALIA GAS" proprio in questi giorni lo stesso problema ed un mio amico meccanico mi ha detto che anche se dopo la diagnostica capiscono di sostituire di nuovo il polmone dovra' essere a carico mio,pur avendo ancora per pochi giorni la garanzia valida.Io ho la garanzia GOLD (che non saprei cosa significa) ma volevo chiedere se è vero,e come mai succede questo problema e quale sarebbe il costo?
spero mi risponderete...grazie
Angelo
 
Gent.mo Renault_it, ho una domandina:
devo fare il tagliando alla mia Xmod 1.5 dci e mi chiedevo se posso usufruire delle tariffe e promozioni forfait renault.
Faccio tale richiesta perchè nell'apposita sezione preventivi del sito Renault.it vi è la Megane III con la stessa motorizzazione della mia ma non vi é la Scenic III.
Inoltre ho visto che con il forfait tagliando fino al 31/8 con 59 ? in più posso avere un TomTom start Italia, ma anche li ci sono tre asterischi e non ne trovo la spiegazione.
Mi puoi illuminare così prenoto il tagliando.
Grazie per la consueta disponibilità.
 
Spettabile Renault_IT.
Sono Possessore di una Renault New Laguna, 2.0 dci 150 cv con cambio automatico Proactive a 6 rapporti.
Spulciando il libretto di manutenzione ho notato che non vi è nessun richiamo circa una manutenzione controllata del cambio automatico.
Il problema è che alcuni meccanici mi hanno detto che intorno agli 80000 km si devono sostituire il filtro e l'olio del cambio.
Qui il dilemma, credere ai meccanici o al libretto renault.
Vorrei chiederle quindi se cortesemente può domandare al servizio tecnico Renault se è necessario eseguire la manutenzione oppure è una "furbata" dei meccanici.
Grazie.
 
Ciao difeliceangelo (oppure semplicemente Angelo): posso chiederti cosa intendi esattamente per "polmone"? Scusami l'ingenuità. :)

Cercntn e mac.ricci: giro a brevissimo le vostre domande
 
alla Concessonaria mi hanno spiegato che sarebbe una parte meccanica che serve a distribuire il gpl dalla bombola al motore e viene chiamata polmone,ma io in realta' non saprei come e fatto..tu hai mai avuto questi tipi di problematiche..ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto