<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 69 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andrew_89 ha scritto:
amaggiov ha scritto:
biasci ha scritto:
Bella macchina !!!!!!!!!! Complimenti.
Peccato il motore sottodimensionato (secondo me è l' unico neo. Mettessero motori più adeguati alla massa dell' auto ...... addio concorrenza ...... )

Provenendo da una xmod 1.5 dci dove la spinta non era sicuramente una prorogativa e non avendo necessità di avere una macchina spinta direi che è più che sufficente. Poi ragazzi la comodità è davvero impressionante. Oltre al confort dei sedili, figuratevi che tutti i vetri e dico tutti sono a controllo acustico, come il nostro parabrezza della xmod e la silenziosità è davvero qualcosa di indescrivibile

Credo che però la cosa che la rende ancora + confortevole sono le sospensionii idropneumatiche!
Sono salito su una C5 solo un paio di volte, ma sembra davvero di stare su un cuscino ad aria!
Le sospensioni citroen sono sempre state un mito !!!
 
Ernst? ha scritto:
amaggiov ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
amaggiov ha scritto:
biasci ha scritto:
Bella macchina !!!!!!!!!! Complimenti.
Peccato il motore sottodimensionato (secondo me è l' unico neo. Mettessero motori più adeguati alla massa dell' auto ...... addio concorrenza ...... )

Provenendo da una xmod 1.5 dci dove la spinta non era sicuramente una prorogativa e non avendo necessità di avere una macchina spinta direi che è più che sufficente. Poi ragazzi la comodità è davvero impressionante. Oltre al confort dei sedili, figuratevi che tutti i vetri e dico tutti sono a controllo acustico, come il nostro parabrezza della xmod e la silenziosità è davvero qualcosa di indescrivibile

Credo che però la cosa che la rende ancora + confortevole sono le sospensionii idropneumatiche!
Sono salito su una C5 solo un paio di volte, ma sembra davvero di stare su un cuscino ad aria!

Ora come hai detto prima speriamo solo di avere più fortuna, ma ti posso garantire che il servizio clienti CITROEN lo già provato e con un problema molto più serio del cruscotto hanno risolto la pratica in meno di due settimane.

Il servizio citroen è mediamente molto scadente come tutti quelli dei marchi generalisti (renault, peugeot, ford, opel - forse il peggiore in assoluto -, ecc) come è anche dimostrato dai voti medi alla rete assistenza.
Piuttosto, ci sono officine (e persone) capaci e professionali, altre molto meno. La differenza la fa proprio il singolo interlocutore.
E lì si apre un universo assurdo ......
 
amaggiov ha scritto:
FSA ha scritto:
renault_it ha scritto:
Sottolineo l'importanza di aprire topic dedicati, soprattutto quando si tratta di questioni che coinvolgono diversi utenti, perché questo consente di avere maggiore visibilità, e a me di mostrare con facilità il peso delle vostre parole. ;)

Sono d'accordo con te, è molto meglio concentrare tutto in unico thread invece di infestare tutto il forum con le solite noiose lamentele.
sarcastic16.gif

Le lamentele vengono fatte qui in modo che RENAULT_IT si renda conto del personale che opera negli uffici di Roma. Oppure bisogna scrivere solo: BELLISSIMA MACCHINA, VA BENE, ECCEZIONALE NEI CONSUMI, ETC ETC? Poi di così tanto noioiso non capisco cosa ci sia, la cosa noiosa e che dopo che ho sborsato 21.000 euro in contanti, ho la macchina (Anzi avevo) piena di difetti e senza soluzioni. Questo è noioso!!! Poi se qualcuno di noi i soldi non se li lavora e li vede cadere dal cielo è un'altro discorso.

Scusa, ma ce l'hai con me? :shock:

Il thread si chiama "DOMANDE per renault_it" e lo scopo, mi pare evidente, è differente rispetto a quello degli altri thread. :rolleyes:

Lo stesso utente renault_it ha suggerito un metodo per aumentare la visibilità delle segnalazioni che, è evidente, hanno più effetto se concentrate per tema/modello di auto. Evidentemente non hai colto il suggerimento. :?

Il fatto di scrivere solo cose positive di certo non lo puoi contestare a me, io mi ritengo uno degli utenti possessori di Megane 3 più lamentosi, forse ti sei perso un po' dei miei vecchi interventi. :D

La cosa noiosa non è certo quello che si scrive, ma piuttosto dove e quante volte lo si scrive, sia in bene, sia in male. Sarebbe altrettanto noioso scrivere elogi monocordi in tutti i thread indistintamente, anche in quelli poco pertinenti. :|

Adesso che hai risolto felicemente la tua situazione e ti sei comprato una bellissima C5 (complimenti per la scelta, a me piace molto!) mi sembra inutile che tu insista a lamentarti di un'auto che non possiedi più, visto che ormai tutti conosciamo benissimo la tua vicenda, tutto qua. :thumbup:

Sull'aspetto economico sorvolo elegantemente, visto che non non è educato entrare nel personale quando si tratta di situazioni che non si conoscono affatto. :hunf:

Magari verrò a trovarti nel forum Citroen, sicuro di trovare numerosi tuoi interventi nei quali decanterai le lodi della tua nuova auto (oppure continuerai a lamentare i difetti di quella vecchia?). Ti auguro anche sinceramente maggiore fortuna e piena soddisfazione per il tuo nuovo l'acquisto! ;-)
 
FSA ha scritto:
amaggiov ha scritto:
FSA ha scritto:
renault_it ha scritto:
Sottolineo
Il thread si chiama "DOMANDE per renault_it" e lo scopo, mi pare evidente, è differente rispetto a quello degli altri thread. :rolleyes:
FSA non sono lamentele inutili ma io ho posto dello domande molto chiare
1-call center è agenzia esterna con lo scopo unico di prender tempo?
2-soluzione ponte rumoroso,quando?
3-come stanno studiando il problema del ponte?
4-struscio freni:è normale?
5-cosa comporta sull usura della pastiglie il perenne contatto dei freni?
ce ne erano anche delle altre e inutile è riscriverle tanto non è stato risposto neanche ad una.Anzi ho avuto un'unica GRANDIOSA UTILISSIMA risposta:renault studiaera il tuo caso che è uguale a quella del call center di 3 mesi fa.
Per cui io proporrei di cambiare il titolo del topic in DOMANDE PER RENAULT SENZA RISPOSTA ;)
Se poi sono consentite solo domande gioiose basta specificarlo
 
overdose13 ha scritto:
FSA ha scritto:
amaggiov ha scritto:
FSA ha scritto:
renault_it ha scritto:
Sottolineo
Il thread si chiama "DOMANDE per renault_it" e lo scopo, mi pare evidente, è differente rispetto a quello degli altri thread. :rolleyes:
FSA non sono lamentele inutili ma io ho posto dello domande molto chiare
1-call center è agenzia esterna con lo scopo unico di prender tempo?
2-soluzione ponte rumoroso,quando?
3-come stanno studiando il problema del ponte?
4-struscio freni:è normale?
5-cosa comporta sull usura della pastiglie il perenne contatto dei freni?
ce ne erano anche delle altre e inutile è riscriverle tanto non è stato risposto neanche ad una.Anzi ho avuto un'unica GRANDIOSA UTILISSIMA risposta:renault studiaera il tuo caso che è uguale a quella del call center di 3 mesi fa.
Per cui io proporrei di cambiare il titolo del topic in DOMANDE PER RENAULT SENZA RISPOSTA ;)
Se poi sono consentite solo domande gioiose basta specificarlo

OVERDOSE non hai capito che infastidiamo solo il Forum? Se mai scrivessimo mille volte: AUTO STUPENDA, BELLISSIMA NON LA CAMBIERO' MAI, E BLA BLA BLA, vedevi che nessuno si annoiava!!!! Come si dice: La verità fa male!!!!!
 
Ma sapete come si comporta il vostro servizio clienti e assistenza?
Gentile Renault_it,
scrivo l'estratto della mail che ho mandato al vostro servizio clienti, in modo che tutti sappiano.

Buongiorno,
sono ?.., proprietaria di un Renault New Kangoo, targato ?., immatricolato nell?Agosto 2008 e con estensione garanzia Gold numero ?..
Vi racconto la mia disavventura con la vostra azienda.
Domenica 11 luglio 2010 la macchina, ferma nel comune di Pont Canavese non parte, chiamo l?assistenza clienti Renault che mi manda un carro attrezzi e porta la mia auto nell?officina da voi indicata, officina ?. a ?...
Martedì 13 luglio 2010 vengo contattato dall?officina ?. che mi comunica che il difetto riguarda le quattro bobine che devono essere sostituite, ma che Renault non da l?autorizzazione a farlo in garanzia, perchè è impossibile che si possano bruciare le quattro bobine.
Mercoledì telefono all?assistenza clienti Renault parlando con il sig. L. (dicessero il cognome o un numero identificativo sarebbe una cosa per lo meno corretta), il quale, con tono non proprio gentile mi risponde che io non ho aperto nessuna pratica, che perciò lui non mi può dire nulla e che se voglio devo mandare una raccomandata a Renault Italia. Ma la pratica non viene automaticamente aperta nel momento in cui io chiedo l?assistenza stradale?
Giovedì e Venerdì ricontatto l?officina ? che mi dice di essere in attesa della risposta del perito e che sta cercando, senza successo, di contattare un vostro ispettore.

Venerdì 16 luglio alle ore 17 ricontatto il servizio clienti Renault e parlo con il sig. P. il quale, sentite le mie rimostranze, mi risponde che mi farà contattare il lunedì successivo perché ormai non c?era più il personale per svolgere la mia pratica.
Risultato:
E? una settimana che sono senza auto con relativi disagi.
Non è una mia scelta il fatto che si brucino le 4 bobine e quindi non capisco perché non debbano passare in garanzia, non essendo tra l?altro materiale di consumo.
L?auto non partiva, non so il motivo per cui c?era il difetto, pagando l?auto, facendo l?estensione di garanzia, il minimo che mi aspetto che eventuali difetti, come già tutti quelli riscontrati nel passato, vengano risolti a carico di Renault.
Non sono io che ho fatto la diagnosi del danno, ma una vostra officina autorizzata, nella quale voi avete fatto recapitare l?auto, quindi personalmente non mi interessa quale sia il difetto ma mi interessa che venga risolto.
Dallo storico della mia auto potrete vedere quali e quanti difetti essa ha e ha avuto (problema su una valvola della benzina, campagna di richiamo per problemi allo sterzo, due maniglie che si staccavano e continuano a staccarsi, moquette che si staccava e continua a staccarsi, motorino di un finestrino, ed ora questo). Oltre ad un comprensibile senso di sfiducia nel vostro prodotto, tutti questi interventi mi hanno recato e mi recano tutt?ora disagi dovuti al fermo auto.
?..

Lunedì 19 luglio
Telefono verso le ore 11 e 30 al numero verde dell?assistenza clienti Renault, la signora N. (ribadisco che se dicessero il cognome o un numero identificativo sarebbe una cosa per lo meno corretta), mi dice che la mia pratica è stata aperta il 16 luglio, e che nel giro di qualche giorno sarei stato contattato da Renault Italia.
Le ho risposto che era assurdo che l'apertura della pratica fosse solo del 16 luglio anche perchè l'officina e io stessa avevamo già chiamato nei giorni precedenti, lei mi ha risposto che evidentemente c'era stata una negligenza del suo collega, risultato io sono una settimana che sono senza auto.
Quando ho chiesto di parlare con un superiore, la signora N. mi ha risposto che quello era solo un customer care (anche se di cura del cliente evidentemente non sanno nulla), che non c'erano superiori, che lei aveva molto da fare e mi ha riattaccato il telefono "in faccia".

Le comunicherò ulteriori sviluppi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
[/quote] Le sospensioni citroen sono sempre state un mito !!![/quote]

E' vero però, per conoscenza, ho visto gente piangere al momento che si guastano.
 
amaggiov ha scritto:
overdose13 ha scritto:
FSA non sono lamentele inutili ma io ho posto dello domande molto chiare
1-call center è agenzia esterna con lo scopo unico di prender tempo?
2-soluzione ponte rumoroso,quando?
3-come stanno studiando il problema del ponte?
4-struscio freni:è normale?
5-cosa comporta sull usura della pastiglie il perenne contatto dei freni?
ce ne erano anche delle altre e inutile è riscriverle tanto non è stato risposto neanche ad una.Anzi ho avuto un'unica GRANDIOSA UTILISSIMA risposta:renault studiaera il tuo caso che è uguale a quella del call center di 3 mesi fa.
Per cui io proporrei di cambiare il titolo del topic in DOMANDE PER RENAULT SENZA RISPOSTA ;)
Se poi sono consentite solo domande gioiose basta specificarlo

OVERDOSE non hai capito che infastidiamo solo il Forum? Se mai scrivessimo mille volte: AUTO STUPENDA, BELLISSIMA NON LA CAMBIERO' MAI, E BLA BLA BLA, vedevi che nessuno si annoiava!!!! Come si dice: La verità fa male!!!!!

Non credo sia esattamente così. Leggere i problemi avuti dagli altri torna utile un pò a tutti. Porre delle domande anche, soprattutto se ottengono delle risposte che possono generare dei precedenti.....

L'unico grosso problema di questa discussione è che di risposte non se ne ottengono ne sono la prova Biasci con il suo problema autorisolto dell'audio del BT, il cassettino refrigerato... il ponte rumoroso... il parabrezza con filtro UV.

L'unica speranza , mi sembra di capire, è solo per i futuri clienti che o desistono dall'acquistare una renault o che magari acquistandola si trovino ... silenziosamente da parte di renault, i problemi risolti. Io non mi posso lamentare di nulla fino ad ora, ho trovato la macchina con tanti problemini risolti.., tubo mucca ed infiltrazioni su tutti, è una EURO5 quando ancora veniva pubblicizzata EURO4, per questo probabilmente devo ringraziare i vari forum e questo 3D di lamentele e domande non risposte.
 
renault_it ha scritto:
bugianenfranco ha scritto:
renault_it ha scritto:
Ciao Bugianenfranco, se vuoi posso provare a segnalare la tua esperienza a Renault, mi passeresti in PM dei dati più precisi? Grazie! :)
Volentieri, appena riesco a capire come si fa

é un macello, guarda vai da qui: http://forum.quattroruote.it/pm/inbox.page ;)

Grazie 1000, anche se credevo di averteleo già mandato, io ci riprovo ma mandamene anche uno tu così faccio rispondi, grazie ancora
 
un dubbio che ho da quando ho ritirato la mia megane, ormai quasi un anno fa: come si fa la manutenzione del tetto apribile? leggo sul libretto di istruzioni: "pulite ogni tre mesi la guarnizione di tenuta utilizzando i prodotti detergenti consigliati dai nostri servizi tecnici". ebbene un paio di settimane fa sono andato al punto vendita ricambi della concessionaria di torino dove ho acquistato la vettura, e sono letteralmente caduti dal pero, dicendomi che non hanno nessun prodotto specifico a listino. mi hanno girato al capofficina, che mi ha suggerito un generico grasso spray al silicone.
chiedo a questo punto a renault_it, non esiste nessun prodotto specifico previsto da renault per la cura e la manutenzione del tetto apribile delle proprie vetture?
grazie della risposta :)
 
Ciao Renault_it,
chiedo aiuto anche a te...
Non so se hai letto in altro tread, ma sabato 17 la mia Xmod mi ha lasciato a piedi... Rottura di una valvola del circuito idraulico e quindi sono rimasto senza frizione.
Lunedi la vettura è stata postata in officina, proprio la mia dove ho acquistato l'auto, dato che il problema è successo vicino a casa. Il giorno stesso è stato ordinato il pezzo, un tubo frizione con valvola, del costo di 68?. Solo che a tuttoggi, a terminale il pezzo non risulta presente ne in Italia ne in Francia!!!
Io il 30 di luglio, di devo partire per le ferie, con la mia macchina, dotata di gancio traino, perchè le vacanze le faccio con la roulotte!!
Sono sinceramente molto preoccupato di questa cosa... Ho chiamato anche il servizio clienti, supplicandoli di prendere in cosiderazione la mia problematica e spero che si facciano vivi presto rassicurandomi.
Chiedo anche a te, Renault_it di intercedere per la risoluzione del problema in tempo...
Posso capire che un pezzo, che non si rompe (il meccanico mi ha detto che è stato un caso mai visto prima) non sia presente in Italia, ma accidenti!! Non si può comunque tenere fermo un proprietario per cosi tanto tempo!!
Aiutami Renault_it!!
Ti serve la targa?
 
Ciao Fparisi, guarda, fai così: mandami in PM tutti i dati (tuo nome, veicolo, targa, luogo, nome dell'officina) e provo a vedere se riusciamo a velocizzare la cosa con l'assistenza, ma considera che molto probabilmente se ci vuole del tempo per far arrivare il pezzo non c'è molto che possa fare... :/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto