<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 66 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andrew_89 vedo che mi ha capito in pieno, e quasi una cosa normale che tutte le vetture abbiano piccoli o grandi problemi come dovrebbe essere appunto normale che la casa madre dia soluzioni in merito anche con una certa celerità. E' inammissibile che un cliente per far avvalere i suoi diritti debba sbattere la testa su un muro ove non ci sono risposte o ci sono ma con i loro comodi. Sinceramente ad avere una macchian nuova che poi presenta dei difetti e doverseli tenere per mesi perchè Renault fa le cavolate mi sembra un gioco davvero scorretto. Come hai potuto vedere stiamo andando avanti con la storia PARABREZZA UV ormai da lunghi mesi e non danno risposte neanche a RENAULT_IT. Mi chiedo ma sarà così complicato scrivere una lettera specificando tutte le caratteristiche del nostro vetro? (percentuali di tarttenimento UV, materiale usato per la produzione, tipo di filtro in uso, caratteristiche in merito a colorazioni, specifiche nella schermatura, e quant'altro stiamo chiedendo di sapere) Io rimango del mioi parere, la risposta non c'è perchè la verità è diversa da quanto dichiarato. E poi il comunicato ora è stato ufficializzato dalla sede francese, ma non era un comunicato ufficiale da AGC? Chissà perchè quando ho scritto l'ultima mail ad AGC pronunciando tutte le mie intenzioni legali, hanno passato la pratica ad un responsabile superiore che mi ha dato conferma dei miei dubbi. Vedremo poi in altra sede il valore del loro comunicato e quello di tutte le prove che illustrero dimostrando l'esatto contrario. ECCO PERCHè LA PROSSIMA VETTURA NON SARà DI CERTO UNA RENAULT
 
Ciao renault,
la seguente domanda l ho gia fatta a mezzo AR e ovviamente non ho ricevuto alcun riscontro.
Lo struscio delle pastiglie dei freni posteriori molto udibile cosa comporta?In officina hanno fatto i sordastri anche su questa domanda L unica modifica sensata è stata quella di ricollocare il supporto dello sterzo che era collassato sulla pedaliera con la quale,pertanto,interferiva.
Quest auto è proprio un colabrodo e sarebbe normale che renaulty se le riprendesse indietro e restituisse i soldi
 
overdose13 ha scritto:
Ciao renault,
la seguente domanda l ho gia fatta a mezzo AR e ovviamente non ho ricevuto alcun riscontro.
Lo struscio delle pastiglie dei freni posteriori molto udibile cosa comporta?In officina hanno fatto i sordastri anche su questa domanda L unica modifica sensata è stata quella di ricollocare il supporto dello sterzo che era collassato sulla pedaliera con la quale,pertanto,interferiva.
Quest auto è proprio un colabrodo e sarebbe normale che renaulty se le riprendesse indietro e restituisse i soldi

RENAULT_IT anche questo problema è presente sulla mia vettura, dove ho segnalato il problema in officina e mi hanno detto che è normale ma a basse velocità il rumore è davvero assurdo. Dop oun po' di tempo hanno cambiato versione anche su questo problema e mi è stato riferito che Reanult sta studiando questo problema. M;a mi chiedo al consumo delle pastiglie sarà poi attribuito l'usura? E' possibile, anche se a questo punto sono consapevole di chiedere troppo, avere una risposta in merito?
E' davvero una cosa giustissima ciò che dice overdose13, visto l'affidabilità del veicolo, con tutti i suoi difetti a cui non abbiamo risposta, l'unica cosa da fare e che REnault si riprendesse indietro i veicoli, li studiasse meglio e nel frattempo restituisse i soldi. Ovviamente sappiamo che ciò è ironia
 
Mauri001 ha scritto:
amaggiov ha scritto:
nmaugeri ha scritto:
portiamo pazienza!!!

Ma quale pazienza. Amche la pazienza ha un limite e RENAULT ITALIA ha pensato bene di farcela perdere. Renault per me sara una delle case automobilistiche che snobbero e parlerò male a tutti. Al primo posto mettero le incompetenze riscontrate e l'assurdo discorso con tanto di comunicato sul discorso parabrezza, ove se chiedo in che percentuale vengano assorbiti i raggi UV penso sia un mio diritto sapere. Ricordo a renault_it che noi la macchina l'abbiamo pagata e visto che rinegano, visto tutti i problemi avuti, anche un paio di tweter e porta usb dal valore totale di ? 40-50 a questo punto vogliamo sapere tutte le caratteristiche precise della nostra vettura. NON BASTA ASSOLUTAMENTE DIRE "AGC HA COMUNICATO CHE IL FILTRO UV E' PRESENTE" SIATE PIù ONESTI, E RICORDATE CHE L'ONESTA PAGA SEMPRE

Ieri ho pensato di effettuare una piccola prova pratica sulla schermatura del famoso parabrezza.
La mia precedente Scenic 2 luxe dynamique era dotata del parabrezza schermato e, utilizzando il navigatore portatile, ho sempre avuto difficoltà nella ricezione del segnale: in pratica si doveva attendere moltissimo a vettura ferma e in caso di accensione del navigatore in marcia, praticamente la connessione ai satelliti avveniva decine di minuti dopo.
Risultato del test su X-mod dynamique con 2 navi portatili ( Acer e Telesystem ): connessione praticamente immediata e nessuna perdita di segnale in ogni condizione !!!!!!!!!!!!!!
Non credo che ci sia molto da ipotizzare sul motivo di tale differenza di risultati.
Signori commerciali di Renault, continuate pure ad arrampicarvi sui " parabrezza ", la fiducia dei clienti si guadagna in altro modo !

Nessuno di voi ha provato a testare nello stesso modo la schermatura del parabrezza?
Penso che dovrebbe avere lo stesso risultato una prova con il Telepass, che nella 2, se non posizionato nella parte non schermata, non funzionava.
 
overdose13 ha scritto:
Ciao renault,
la seguente domanda l ho gia fatta a mezzo AR e ovviamente non ho ricevuto alcun riscontro.
Lo struscio delle pastiglie dei freni posteriori molto udibile cosa comporta?In officina hanno fatto i sordastri anche su questa domanda L unica modifica sensata è stata quella di ricollocare il supporto dello sterzo che era collassato sulla pedaliera con la quale,pertanto,interferiva.
Quest auto è proprio un colabrodo e sarebbe normale che renaulty se le riprendesse indietro e restituisse i soldi

Fossi in te proverei a cambiare le pastiglie... :rolleyes: dato che l'assistenza non ti da risposte :?
 
overdose13 ha scritto:
Ciao renault,
la seguente domanda l ho gia fatta a mezzo AR e ovviamente non ho ricevuto alcun riscontro.
Lo struscio delle pastiglie dei freni posteriori molto udibile cosa comporta?In officina hanno fatto i sordastri anche su questa domanda L unica modifica sensata è stata quella di ricollocare il supporto dello sterzo che era collassato sulla pedaliera con la quale,pertanto,interferiva.
Quest auto è proprio un colabrodo e sarebbe normale che renaulty se le riprendesse indietro e restituisse i soldi

Lo struscio delle pastiglie dei freni è un "problema" comune a tante auto e non solo delle Renault. Mi par di ricordare che ne discutemmo in un altro topic e la causa di tutto ciò va ricercata nel fatto che per legge i dischi dei freni non possono più contenere quantità di amianto per ovvi motivi di sicurezza sanitaria. Non è quindi un problema dell'auto secondo me. Lo struscio a volte può dipendere anche dal caldo e dai dischi sporchi. Se ci fai caso il rumore dovrebbe essere più udibile in manovre di parcheggio quando si frena in retromarcia. Vero? Sull'altra questione dello sterzo collassato sulla pedaliera non ho capito bene. In sostanza il piantone dello sterzo ti è cascato di botto tra i piedi sui pedali?
 
Minus_ex ha scritto:
overdose13 ha scritto:
Ciao renault,
la seguente domanda l ho gia fatta a mezzo AR e ovviamente non ho ricevuto alcun riscontro.
Lo struscio delle pastiglie dei freni posteriori molto udibile cosa comporta?In officina hanno fatto i sordastri anche su questa domanda L unica modifica sensata è stata quella di ricollocare il supporto dello sterzo che era collassato sulla pedaliera con la quale,pertanto,interferiva.
Quest auto è proprio un colabrodo e sarebbe normale che renaulty se le riprendesse indietro e restituisse i soldi

Lo struscio delle pastiglie dei freni è un "problema" comune a tante auto e non solo delle Renault. Mi par di ricordare che ne discutemmo in un altro topic e la causa di tutto ciò va ricercata nel fatto che per legge i dischi dei freni non possono più contenere quantità di amianto per ovvi motivi di sicurezza sanitaria. Non è quindi un problema dell'auto secondo me. Lo struscio a volte può dipendere anche dal caldo e dai dischi sporchi. Se ci fai caso il rumore dovrebbe essere più udibile in manovre di parcheggio quando si frena in retromarcia. Vero? Sull'altra questione dello sterzo collassato sulla pedaliera non ho capito bene. In sostanza il piantone dello sterzo ti è cascato di botto tra i piedi sui pedali?
no no!lo struscìo c è sempre ma ovviamente si ascolta meglio a basse velocità e in officina durante la prima sostituzione del ponte mi hanno detto che era dovuto al controllo elettronico dei freni che non sempre è preciso e alla volte li serra un po di piu.Ho sollecitato per sapere se si poteva fare qualcosa deducendo che probabilmete cio avrebbe comportato un'usura precoce dei freni ma non si sono piu espressi.
Riguardo lo sterzo per fortuna non era il piantone.Sentivo i pedali fare uno strano scatto e resistenza e cosi dalle foto è emerso che non aveo perso solo un bullone ma sierano svtiati i fermi dei plasticoni che ricoprono il piantone e questi scendendo interferivano coi pedali.
 
renault_it ha scritto:
Ciao Overdose13, potresti spiegare meglio la questione che hai accennato?
Grazie!
chiedo se è normale che i freni restino in contatto perenne con il cerchio.E' un rumore molto fastidioso e"ruvido" e inquieta sapere che probabilmente i freni si consumerranno anticipatamente(=altri soldoni)
Mi sembra anomalo che un auto di nuova generazione preveda come normale un tale "struscio".
 
chiedo se è normale che i freni restino in contatto perenne con il cerchio.quote]

Forse volevi scrivere "disco" perchè se sfregassero nel cerchio allora si che sarebbero cxxxi. Comunque x dovere di informazione la mia non fa alcun rumore di sfregamento ( per ora ) Ho 18000 km fatti
 
:D
overdose13 ha scritto:
renault_it ha scritto:
Ciao Overdose13, potresti spiegare meglio la questione che hai accennato?
Grazie!
chiedo se è normale che i freni restino in contatto perenne con il cerchio.E' un rumore molto fastidioso e"ruvido" e inquieta sapere che probabilmente i freni si consumerranno anticipatamente(=altri soldoni)
Mi sembra anomalo che un auto di nuova generazione preveda come normale un tale "struscio".
ciao renault,
visto che sei stato assente ti ho cumulato un po di lavoro :D!
Oggi sono andata da un avvocato(altri soldi) e ho esposto il mio caso cioe problemi auto,disinteresse Renault che rinvia a data da definirsi.
Mi spiegava che in realta questa è una violazione dei Diritti descritti nel Cod del consumatore ad avere un prodotto conforme a quanto visionato,scelto pagato.Ha insistito inoltre sul fatto che l intervento"correttivo"deve essere eseguito entro un termine logico che nel caso specifico è certamente superato(4 mesi o addirittura 18mesi) ma che sarebbe necessaria una sentenza con una definizione di congruita sulla tempistica da parte di un giudice.
Non ci capisco piu nulla. :cry:
Io raccolgo le opininoni e alla tua ci tengo in modo particolare.
Grazie ;)
 
ciao renault,
visto che sei stato assente ti ho cumulato un po di lavoro :D!
Oggi sono andata da un avvocato(altri soldi) e ho esposto il mio caso cioe problemi auto,disinteresse Renault che rinvia a data da definirsi.
Mi spiegava che in realta questa è una violazione dei Diritti descritti nel Cod del consumatore ad avere un prodotto conforme a quanto visionato,scelto pagato.Ha insistito inoltre sul fatto che l intervento"correttivo"deve essere eseguito entro un termine logico che nel caso specifico è certamente superato(4 mesi o addirittura 18mesi) ma che sarebbe necessaria una sentenza con una definizione di congruita sulla tempistica da parte di un giudice.
Non ci capisco piu nulla. :cry:
Io raccolgo le opininoni e alla tua ci tengo in modo particolare.
Grazie ;)

Scusa... ma... io non sarei uscito dall'ufficio dell'avvocato senza sapere esattamente cosa vogliono dire certe sue affermazioni. Avrei chiesto sicuramente spiegazioni a lui e non qui sul forum...
Come ti avevo scritto in precedenza, c'è qualcosa che non mi quadra nella tua vicenda... Non stai procedendo nel modo giusto. Ripeto, secondo me, per quanto ho capito, da quanto hai scritto anche in precedenza.
 
TI spiego cosa non ti quadra:la mia reticenza a tornare in tribunale,essendoci già passata.4ANNI per recuperare qualke spicciolo.tempo buttati soldi anticipati(e non poki) incertezze, rinvii al limite della comicità(avendo avuto io in passato perfino un ammissione di colpa del venditore truffatore).poi sai bene ke quando dai mandato a un avvocato puoi rimetterei solo nella Grazia divina x eviatare brutte sorprese perke non hai più voce in capitolo su quanto devi realmente.la giustizia e' solo x rikki!per cui per dirla Chiara con Renault ho già perso ma per curiosità ieri ho speso 250 euro x sapere se la m ..enzogna che viene propinata x prender tempo ha diritto di di esister o no.chiudendo il capitolo xmod auguro a tutto il gruppo Renault di raccogliere ciò che semina.
 
overdose13 ha scritto:
TI spiego cosa non ti quadra:la mia reticenza a tornare in tribunale,essendoci già passata.4ANNI per recuperare qualke spicciolo.tempo buttati soldi anticipati(e non poki) incertezze, rinvii al limite della comicità(avendo avuto io in passato perfino un ammissione di colpa del venditore truffatore).poi sai bene ke quando dai mandato a un avvocato puoi rimetterei solo nella Grazia divina x eviatare brutte sorprese perke non hai più voce in capitolo su quanto devi realmente.la giustizia e' solo x rikki!per cui per dirla Chiara con Renault ho già perso ma per curiosità ieri ho speso 250 euro x sapere se la m ..enzogna che viene propinata x prender tempo ha diritto di di esister o no.chiudendo il capitolo xmod auguro a tutto il gruppo Renault di raccogliere ciò che semina.

Da parte mia già sta raccogliendo m......a poichè ieri ho firmato il contratto per la macchina nuova è ho dato in permuta quel veicolo pieni di difetti che mi ha venduto Renault. Per fortuna a distanza di sei mesi ho perso solo 1000 euro ma di sicuro renault non mi vedrà più avvicinare ad una loro concessionaria, ne a me ne a nessuno dei miei famigliari, poichè dopo tutta la vicenda, che io ho sempre tenuto aggiornati, hanno capito la serietà del marchio e si sono promessi anche loro (volevano prendere una clio ed una laguna sportour) di non acquistare nulla dalla casa francese ma di girarsi attorno su altri marchi. Sono più che insoddisfatto del servizio post vendita della renault è stata la mia prima francese a rombo e sarà anche l'ultima .
 
Eccomi qua, scusatemi, ma ieri è stata una giornata veramente tosta, non sono riuscito ad essere presente sul forum.

Per quanto riguarda la questione dei freni inoltro la domanda a Renault, con tutta la tua vicenda, e vediamo se riusciamo a darti una mano. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto