<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domande in merito al lavaggio auto | Il Forum di Quattroruote

Domande in merito al lavaggio auto

Buonasera a tutti,

ho una nuova Seat Leon e sto cercando di capire come lavarla in modo ottimale. Dite che è meglio portarla all' autolavaggio automatico o lavarla da sè con secchi, spugne etc.? Con quale metodo si corre più rischi in merito a sgraffi etc.? Siccome non sono pratico nel lavaggio ed è la mia prima macchina non so se farei più danni che bene... quindi per il momento preferirei optare per il lavaggio automatico.

Oltre a questo vorrei chiedere se nell' autolavaggio automatico normalmente vengono rimosse anche le macchie di calcare presenti sulla carrozzeria e se sì quale programma dovrei scegliere? Ho notato diverse macchie di questo tipo sulla mia vettura e vorrei toglierle.

Grazie per un riscontro.

Saluti.
 
Allo stato attuale il lavaggio domestico dovrebbe essere vietato per dispersione acque reflue inquinanti.
Ma, a parte questo, consiglio.un buon lavaggista che faccia bene esterno con lancia ad alta pressione e poi coi rulli in neoprene antigraffio. Oppure nei self sempre prima con la lancia e poi coi rulli. Idem per gli interni con aspirapolvere e prodotti specifici per cruscotti e vetri.
 
Il mio consiglio
( per esperienza diretta )
e' lavarla prima che si sporchi quel tanto,
per cui con la lancia non ce la fai piu' a tirarla a specchio....
E devi usare qualcosa che " sfreghi "....
E li' puo' succedere di tutto,
specie sui colori scuri
 
Il mio consiglio
( per esperienza diretta )
e' lavarla prima che si sporchi quel tanto,
per cui con la lancia non ce la fai piu' a tirarla a specchio....
E devi usare qualcosa che " sfreghi "....
E li' puo' succedere di tutto,
specie sui colori scuri

Il problema non é tanto che é sporca ma più che altro le macchie di calcare che vorrei togliere. Per il resto è pulita. Portandola al lavaggio automatico potrei risolvere?
 
Il problema non é tanto che é sporca ma più che altro le macchie di calcare che vorrei togliere. Per il resto è pulita. Portandola al lavaggio automatico potrei risolvere?
Coi lavaggi professionali la pressione porta via qualsiasi sporcizia, anche dalle moto, notoriamente più sporchevoli.
 
Il problema non é tanto che é sporca ma più che altro le macchie di calcare che vorrei togliere. Per il resto è pulita. Portandola al lavaggio automatico potrei risolvere?


Un altro caso di macchie di calcare in pochi giorni....
Hai usato acqua di rubinetto per un qualche motivo
??
 
Grazie. Allora proverò con il lavaggio automatico. Quale programma consiglieresti di usare? Immagino che quello "basic" forse non sarà abbastanza?
Io in genere vado dal lavaggista, prima aspirazione dentro, poi lavaggio ad alta pressione, insaponatura a lancia, e di nuovo lancia ad alta pressione. Poi tunnel con nuovo lavaggio, insaponatura e risciacquo con ceratura e lavaggio ad alta pressione con spazzole antigraffio e alta pressione sottoscocca. Uscita da tunnel lucidatura a mano e pulizia interni con prodotti appropriati.
Se vado al self, lavaruote e moscerini, alta pressione, insaponatura e risciacquo ad alta pressione. Poi la metto nel tunnel con le spazzole in neoprene tipo tagliatelle col programma completo, ruote, alta pressione, shampoo, ceratura e asciugatura, nel caso della musa di mia moglie (nera) aggiungo ogni tanto la lucidatura polish. Ha 10 annj e sembra nuova.
Vedi tu come preferisci.
 
Le faccio lavare le mie auto a mano da un car detailing vicino a casa mia, mai messo un'auto sotto il tunnel.
 
Ultima modifica:
Io in genere vado dal lavaggista, prima aspirazione dentro, poi lavaggio ad alta pressione, insaponatura a lancia, e di nuovo lancia ad alta pressione. Poi tunnel con nuovo lavaggio, insaponatura e risciacquo con ceratura e lavaggio ad alta pressione con spazzole antigraffio e alta pressione sottoscocca. Uscita da tunnel lucidatura a mano e pulizia interni con prodotti appropriati.
Se vado al self, lavaruote e moscerini, alta pressione, insaponatura e risciacquo ad alta pressione. Poi la metto nel tunnel con le spazzole in neoprene tipo tagliatelle col programma completo, ruote, alta pressione, shampoo, ceratura e asciugatura, nel caso della musa di mia moglie (nera) aggiungo ogni tanto la lucidatura polish. Ha 10 annj e sembra nuova.
Vedi tu come preferisci.

Grazie mille per le informazioni.

Proverò con il tunnel automatico usando i programmi più "costosi" sperando che le macchie vadano via.
 
Grazie mille per le informazioni.

Proverò con il tunnel automatico usando i programmi più "costosi" sperando che le macchie vadano via.
Le macchie di calcare di certo vanno via anche con un programma base, ma con la ceratura di certo si hanno risultati migliori sugli aloni, con la lucidatura polish, sopratutto con tinte scure, metallizzate, micalizzate, perlate, etc
 
Ciao, sia le spazzole del fai da te che i rulli sarebbero da sconsigliare soprattutto su un auto nuova. Se possibile vai da un lavaggio a mano.
Occhio che leggevo che i coprimontanti sono abbastanza scadenti e si rigano con facilità.
 
Ciao, sia le spazzole del fai da te che i rulli sarebbero da sconsigliare soprattutto su un auto nuova.
Quelle di ultima generazione, in genere in neoprene, il materiale delle mute, simili a morbide tagliatelle, sono antigraffio, lo vedi bene anche sui colori scuri. È però importante che la polvere sia già stata rimossa con shampoo e getto ad alta pressione. Ma il problema di strofinare la polvere creando microrighe, c'è anche con la spugna.
 
Grazie per un riscontro.
Saluti.

Io ti consiglio un trattamento nano ceramico soprattutto se il colore è scuro. Il mio Rav prima era una cosa impossibile : aloni (anche da pulita), opacità, macchie in controluce da guano che non se ne andavano con nessun prodotto, moscerini appiccicati sul paraurti, residui di calcaree, ecc. ecc.
Poi il mio carrozziere, che avevo interpellato per alcune dritte su come pulire senza tracce un colore così ostico mi ha consigliato il trattamento. La superficie diventa liscissima dove acqua e liquidi scivolano via, mentre tutto il ben di dio di solido che ci può capitare sopra non si attacca, così basta uno spruzzo d'acqua per togliere ogni cosa dalla carrozzeria, anche se zozza da settimane. E perfino la ripara da graffi dovuti al pulviscolo o sabbia. Infatti l'unico vincolo che si ha è quello di non usare alcun tipo ti spazzole, solo getto ad altra pressione e se lo sporco è ridotto alla sola polvere e/o fango non serve nemmeno il pretrattamento con lo sciampo/detergente. Ultimamente esistono anche autolavaggi con il programma "senza spazzole" ma costano relativamente una cifra, meglio in quelli "Fai da Te" con gettoni, selezione del trattamento e lancia, e non la dovete nemmeno asciugare perchè se usate in ultimo il trattamento "risciacquo con acqua demineralizzata" basterà il vento a far scivolare via tutte le gocce. E se non abitate di fianco all'autolavaggio ora che arrivate a casa è praticamente quasi asciutta.
Viene applicato anche sulle parti in plastica, e mai più moscerini spiaccicati su radiatore, fari e paraurti.
Sono 4 mesi che l'ho fatto ed il risultato è visibile qui sotto, appena lavata è uno specchio e mediamente lo sporco la intacca meno, quindi dura di più, rispetto a quella senza trattamento.
Infine è consigliato un piccolo e veloce "richiamo" annuale in base a quanto si è sporcata e lavata l'auto nel periodo.

car.jpg
car1.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto