<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda urgente e importante: auto lasciata aperta, si chiude da sola dopo un tot di tempo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Skoda
  • Domanda urgente e importante: auto lasciata aperta, si chiude da sola dopo un tot di tempo?

Domanda urgente e importante: auto lasciata aperta, si chiude da sola dopo un tot di tempo?

Anche la mia (ambiente 2007) come quella di gianko. NON ho mai cronometrato ma 30 " mi sembra attendibile. SUi finestrini mi interessa , io di solito li chiudo ma vorrei capire se si chiudono da soli chiudendo l'auto, mi sembra ci sia un comando particolare - tipo tenere schiacciato un tasto del telecomando per tot secondi
 
giucos20 ha scritto:
Anche la mia (ambiente 2007) come quella di gianko. NON ho mai cronometrato ma 30 " mi sembra attendibile. SUi finestrini mi interessa , io di solito li chiudo ma vorrei capire se si chiudono da soli chiudendo l'auto, mi sembra ci sia un comando particolare - tipo tenere schiacciato un tasto del telecomando per tot secondi

se quando chiudi tieni schiacciato il pulsante della chiusura i finestrini si alzeranno da soli. quando lasci il pulsante, se non sono arrivati a fondo corsa, si fermano dove sono arrivati. Stessa cosa per tirarli giù, tieni premuto il pulsante di apertura e loro scendono. quando lo lasci loro si fermano!
 
ORA RICORDO!

I finestrini mi tornavano su se li facevo abbassare con il telecomando e poi chiudevo l'auto. Questo perchè di solito li abbassavo da dentro l'ufficio e quando uscivo erano su... Non li ho mai lasciati aperti di proposito!!!!!!
 
Brag ha scritto:
giucos20 ha scritto:
Anche la mia (ambiente 2007) come quella di gianko. NON ho mai cronometrato ma 30 " mi sembra attendibile. SUi finestrini mi interessa , io di solito li chiudo ma vorrei capire se si chiudono da soli chiudendo l'auto, mi sembra ci sia un comando particolare - tipo tenere schiacciato un tasto del telecomando per tot secondi

se quando chiudi tieni schiacciato il pulsante della chiusura i finestrini si alzeranno da soli. quando lasci il pulsante, se non sono arrivati a fondo corsa, si fermano dove sono arrivati. Stessa cosa per tirarli giù, tieni premuto il pulsante di apertura e loro scendono. quando lo lasci loro si fermano!

... e aggiungo, in fase di chiusura, si chiudono anche gli specchietti retrovisori esterni! ;) (Elegance 09/2009)

Anche a me farebbe comodo la funzione di "chiusura automatica" alla chiusura dell'auto (era così con la mia precedente e ci sono abituato :rolleyes: ) ma sembra che non sia possibile almeno è quello che mi è stato riferito dai quei "geni" del service... :? Considerate che non sapevano nemmeno la differenza del DSG 6/7 marce!!! :evil: (sostituzione olio cambio Si/No)

Magari qualcuno trovasse la "combinazione giusta"!!! :rolleyes:

Ciao 8)
 
Grazie a tutti ragazzi!

Serviva per il rapporto di polizia che Stefania ieri era a Losanna e lasciando l'auto in un autosilo l'ha ritrovata CHIUSA ma senza navigatore (tom tom nuovo) e senza la borsa del laptop. Ho 5000 franchi di copertura effetti di viaggio nella supercasco, frega niente del materiale, ma fa schifo che abbiano messo mani in auto e lo strano e che l'abbia CHIUSA e ritrovata CHIUSA. Bah... niente forzature... chissà cosa avranno combinato.

Faccio igienizzare l'auto e faccio montare l'allarme volumetrico.

Incazzato e schifato.
 
il_chicco_show ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi!

Serviva per il rapporto di polizia che Stefania ieri era a Losanna e lasciando l'auto in un autosilo l'ha ritrovata CHIUSA ma senza navigatore (tom tom nuovo) e senza la borsa del laptop. Ho 5000 franchi di copertura effetti di viaggio nella supercasco, frega niente del materiale, ma fa schifo che abbiano messo mani in auto e lo strano e che l'abbia CHIUSA e ritrovata CHIUSA. Bah... niente forzature... chissà cosa avranno combinato.

Faccio igienizzare l'auto e faccio montare l'allarme volumetrico.

Incazzato e schifato.

Mi dispiace Francesco, l'unica potrebbe essere che fossero appostati con uno scanner nelle vicinanze (per catturare il tuo comando di chiusura) e riprodurre il segnale di sblocco/blocco portiere è un gioco da ragazzi!!! :?

Comunque per completare l'argomento posso aggiungere che anche il sensore pioggia (letto sul libretto ma NON sperimentato) fa lo stesso: se lasci l'auto a finestrini abbassati e comincia a piovere, lui chiude tutto (finestrini ed ev. tettuccio!)

Ciao 8)
 
il_chicco_show ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi!

Serviva per il rapporto di polizia che Stefania ieri era a Losanna e lasciando l'auto in un autosilo l'ha ritrovata CHIUSA ma senza navigatore (tom tom nuovo) e senza la borsa del laptop. Ho 5000 franchi di copertura effetti di viaggio nella supercasco, frega niente del materiale, ma fa schifo che abbiano messo mani in auto e lo strano e che l'abbia CHIUSA e ritrovata CHIUSA. Bah... niente forzature... chissà cosa avranno combinato.

Faccio igienizzare l'auto e faccio montare l'allarme volumetrico.

Incazzato e schifato.

Te lo dico io cosa è successo caro Francesco.
Innanzitutto mi dispiace per l'accaduto e mi fà specie pensare che anche in Svizzera accadano queste cose, come in Italia.

La stessa esperienza era riportata su 4R di qualche tempo fa ed è accaduta a due miei conoscenti.

In patica c'è un marchingenio particolarissimo (che se non ricordo male proviene proprio da Svizzera o Germania, in modo illegale, dal mercato nero) che nel momento in cui tu chiudi la vettura con il radiocomando, ti intercetta la frequenza, disturbandola, ed impedendo quindi la reale chiusura dell'auto. Questo funzione solo se il ladro è appostato nel raggio di azione del radiocomando, se tiene d'occhio la persona che scende dall'auto e la chiude e se preme il "suo" tastino del marchingenio nell'istante in cui lo preme chi chude l'auto.

Raccomando quindi a tutti di verificare manualmente la chiusura effettiva della porta, o premere 2 volte.
 
Nama68 ha scritto:
Brag ha scritto:
giucos20 ha scritto:
Anche la mia (ambiente 2007) come quella di gianko. NON ho mai cronometrato ma 30 " mi sembra attendibile. SUi finestrini mi interessa , io di solito li chiudo ma vorrei capire se si chiudono da soli chiudendo l'auto, mi sembra ci sia un comando particolare - tipo tenere schiacciato un tasto del telecomando per tot secondi

se quando chiudi tieni schiacciato il pulsante della chiusura i finestrini si alzeranno da soli. quando lasci il pulsante, se non sono arrivati a fondo corsa, si fermano dove sono arrivati. Stessa cosa per tirarli giù, tieni premuto il pulsante di apertura e loro scendono. quando lo lasci loro si fermano!

... e aggiungo, in fase di chiusura, si chiudono anche gli specchietti retrovisori esterni! ;) (Elegance 09/2009)

Anche a me farebbe comodo la funzione di "chiusura automatica" alla chiusura dell'auto (era così con la mia precedente e ci sono abituato :rolleyes: ) ma sembra che non sia possibile almeno è quello che mi è stato riferito dai quei "geni" del service... :? Considerate che non sapevano nemmeno la differenza del DSG 6/7 marce!!! :evil: (sostituzione olio cambio Si/No)

Magari qualcuno trovasse la "combinazione giusta"!!! :rolleyes:

Ciao 8)

a me interesserebbe molto che la funzione comign/leaving home funzionasse con i fendi e non con gli xeno, per preservare questi ultimi... ma il service da cui andavo dice sia impossibile... proverò con quello attuale...
a sarebbe ancora più bello, se mettiamo il selettore luci su auto, che se c'è luce si accendessero solamente i fendi a mo di luci diurne..Ma forse chiedo troppppppo....
 
Rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi!

Serviva per il rapporto di polizia che Stefania ieri era a Losanna e lasciando l'auto in un autosilo l'ha ritrovata CHIUSA ma senza navigatore (tom tom nuovo) e senza la borsa del laptop. Ho 5000 franchi di copertura effetti di viaggio nella supercasco, frega niente del materiale, ma fa schifo che abbiano messo mani in auto e lo strano e che l'abbia CHIUSA e ritrovata CHIUSA. Bah... niente forzature... chissà cosa avranno combinato.

Faccio igienizzare l'auto e faccio montare l'allarme volumetrico.

Incazzato e schifato.

Te lo dico io cosa è successo caro Francesco.
Innanzitutto mi dispiace per l'accaduto e mi fà specie pensare che anche in Svizzera accadano queste cose, come in Italia.

La stessa esperienza era riportata su 4R di qualche tempo fa ed è accaduta a due miei conoscenti.

In patica c'è un marchingenio particolarissimo (che se non ricordo male proviene proprio da Svizzera o Germania, in modo illegale, dal mercato nero) che nel momento in cui tu chiudi la vettura con il radiocomando, ti intercetta la frequenza, disturbandola, ed impedendo quindi la reale chiusura dell'auto. Questo funzione solo se il ladro è appostato nel raggio di azione del radiocomando, se tiene d'occhio la persona che scende dall'auto e la chiude e se preme il "suo" tastino del marchingenio nell'istante in cui lo preme chi chude l'auto.

Raccomando quindi a tutti di verificare manualmente la chiusura effettiva della porta, o premere 2 volte.

Quello di cui parla Massimo (Rosberg) è un "disturbatore" di segnale ("scrambler") come quelli usati nei convegni per NON far funzionare i cellulari ;) , ma non penso questo sia il caso di Francesco in quanto afferma di averla trovata CHIUSA! :shock:
In effetti un dispositivo del genere impedisce di chiuderla correttamente ma non consente di "comandarla" e richiuderla.
Comunque il consiglio di Massimo è sempre valido: evitare di azionare il telecomando a distanze elevate e verificare l'effettiva chiusura dell'auto non premendo due volte il telecomando perché, nel caso si disponga dell'antifurto volumetrico, si disinserirebbe la chiusura "Safe" (se non ricordo male) e si escluderebbero i sensori interni all'auto. ;)

Ciao 8)
 
Invece le testimonianze che mi avevano ripostato i miei conoscenti erano proprio che l'avevano ritrovata chiusa.
Puoi comunque sempre chiuderla dall'interno col pulsante e poi chiudere la portiera. Ti rimane comunque chiusa.
 
Rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi!

Serviva per il rapporto di polizia che Stefania ieri era a Losanna e lasciando l'auto in un autosilo l'ha ritrovata CHIUSA ma senza navigatore (tom tom nuovo) e senza la borsa del laptop. Ho 5000 franchi di copertura effetti di viaggio nella supercasco, frega niente del materiale, ma fa schifo che abbiano messo mani in auto e lo strano e che l'abbia CHIUSA e ritrovata CHIUSA. Bah... niente forzature... chissà cosa avranno combinato.

Faccio igienizzare l'auto e faccio montare l'allarme volumetrico.

Incazzato e schifato.

Te lo dico io cosa è successo caro Francesco.
Innanzitutto mi dispiace per l'accaduto e mi fà specie pensare che anche in Svizzera accadano queste cose, come in Italia.

La stessa esperienza era riportata su 4R di qualche tempo fa ed è accaduta a due miei conoscenti.

In patica c'è un marchingenio particolarissimo (che se non ricordo male proviene proprio da Svizzera o Germania, in modo illegale, dal mercato nero) che nel momento in cui tu chiudi la vettura con il radiocomando, ti intercetta la frequenza, disturbandola, ed impedendo quindi la reale chiusura dell'auto. Questo funzione solo se il ladro è appostato nel raggio di azione del radiocomando, se tiene d'occhio la persona che scende dall'auto e la chiude e se preme il "suo" tastino del marchingenio nell'istante in cui lo preme chi chude l'auto.

Raccomando quindi a tutti di verificare manualmente la chiusura effettiva della porta, o premere 2 volte.

ma se guardo l'auto e vedo che lampeggia vuol dire che ha preso il comando di chiusura no?
 
rema007 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi!

Serviva per il rapporto di polizia che Stefania ieri era a Losanna e lasciando l'auto in un autosilo l'ha ritrovata CHIUSA ma senza navigatore (tom tom nuovo) e senza la borsa del laptop. Ho 5000 franchi di copertura effetti di viaggio nella supercasco, frega niente del materiale, ma fa schifo che abbiano messo mani in auto e lo strano e che l'abbia CHIUSA e ritrovata CHIUSA. Bah... niente forzature... chissà cosa avranno combinato.

Faccio igienizzare l'auto e faccio montare l'allarme volumetrico.

Incazzato e schifato.

Te lo dico io cosa è successo caro Francesco.
Innanzitutto mi dispiace per l'accaduto e mi fà specie pensare che anche in Svizzera accadano queste cose, come in Italia.

La stessa esperienza era riportata su 4R di qualche tempo fa ed è accaduta a due miei conoscenti.

In patica c'è un marchingenio particolarissimo (che se non ricordo male proviene proprio da Svizzera o Germania, in modo illegale, dal mercato nero) che nel momento in cui tu chiudi la vettura con il radiocomando, ti intercetta la frequenza, disturbandola, ed impedendo quindi la reale chiusura dell'auto. Questo funzione solo se il ladro è appostato nel raggio di azione del radiocomando, se tiene d'occhio la persona che scende dall'auto e la chiude e se preme il "suo" tastino del marchingenio nell'istante in cui lo preme chi chude l'auto.

Raccomando quindi a tutti di verificare manualmente la chiusura effettiva della porta, o premere 2 volte.

ma se guardo l'auto e vedo che lampeggia vuol dire che ha preso il comando di chiusura no?
esatto. se non lampeggia le opzioni sono 2:
- non ha preso il segnale
- 1 porta o baule è aperto e la chiusura non da il lampeggio per questo motivo. Qua altre due opzioni:
*non è stata chiusa bene (cioè non abbiamo messo abbastanza forza nel chiudere la porta) la porta conducente e di consuguenza nesuna porta si chiude
*una porta o baule, ad esclusione di quanto sopra, cioè della porta conducente, è aperta. Le altre porte si chiuderanno con la chiusura e questa rimmarrà aperta.

Questa cosa la potete vedere lasciando aperta una porta posteriore, chiudere l'auto (nessun lampeggio). ma tutte le porte, baule compreso risultano inacessibili dall'esterno. Ora chiudete la porta, questa si chiude e l'auto lampeggia!

tempo fa, a striscia o alle iene, hanno fatto un servizio sui furti con captamento (si può dire ?? :D ) del segnale del telecomando. I ladri aprivano, rubavano e chiudevano, cosi al ritorno del proprietario dell'auto, quest'ultimo non trovava nessuna differenza, l'auto era chiusa come l'aveva lasciata. E solo successivamente si sarebbe accorto del furto (ad esempio rubata una valigia dal baule, solo all'arrivo te ne accorgi). Questo per non far accorgere subito del furto e lasciare agire indisturbati i ladri senza interferenza dei malcapitati precedenti!
 
Brag ha scritto:
rema007 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi!

Serviva per il rapporto di polizia che Stefania ieri era a Losanna e lasciando l'auto in un autosilo l'ha ritrovata CHIUSA ma senza navigatore (tom tom nuovo) e senza la borsa del laptop. Ho 5000 franchi di copertura effetti di viaggio nella supercasco, frega niente del materiale, ma fa schifo che abbiano messo mani in auto e lo strano e che l'abbia CHIUSA e ritrovata CHIUSA. Bah... niente forzature... chissà cosa avranno combinato.

Faccio igienizzare l'auto e faccio montare l'allarme volumetrico.

Incazzato e schifato.

Te lo dico io cosa è successo caro Francesco.
Innanzitutto mi dispiace per l'accaduto e mi fà specie pensare che anche in Svizzera accadano queste cose, come in Italia.

La stessa esperienza era riportata su 4R di qualche tempo fa ed è accaduta a due miei conoscenti.

In patica c'è un marchingenio particolarissimo (che se non ricordo male proviene proprio da Svizzera o Germania, in modo illegale, dal mercato nero) che nel momento in cui tu chiudi la vettura con il radiocomando, ti intercetta la frequenza, disturbandola, ed impedendo quindi la reale chiusura dell'auto. Questo funzione solo se il ladro è appostato nel raggio di azione del radiocomando, se tiene d'occhio la persona che scende dall'auto e la chiude e se preme il "suo" tastino del marchingenio nell'istante in cui lo preme chi chude l'auto.

Raccomando quindi a tutti di verificare manualmente la chiusura effettiva della porta, o premere 2 volte.

ma se guardo l'auto e vedo che lampeggia vuol dire che ha preso il comando di chiusura no?
esatto. se non lampeggia le opzioni sono 2:
- non ha preso il segnale
- 1 porta o baule è aperto e la chiusura non da il lampeggio per questo motivo. Qua altre due opzioni:
*non è stata chiusa bene (cioè non abbiamo messo abbastanza forza nel chiudere la porta) la porta conducente e di consuguenza nesuna porta si chiude
*una porta o baule, ad esclusione di quanto sopra, cioè della porta conducente, è aperta. Le altre porte si chiuderanno con la chiusura e questa rimmarrà aperta.

Questa cosa la potete vedere lasciando aperta una porta posteriore, chiudere l'auto (nessun lampeggio). ma tutte le porte, baule compreso risultano inacessibili dall'esterno. Ora chiudete la porta, questa si chiude e l'auto lampeggia!

tempo fa, a striscia o alle iene, hanno fatto un servizio sui furti con captamento (si può dire ?? :D ) del segnale del telecomando. I ladri aprivano, rubavano e chiudevano, cosi al ritorno del proprietario dell'auto, quest'ultimo non trovava nessuna differenza, l'auto era chiusa come l'aveva lasciata. E solo successivamente si sarebbe accorto del furto (ad esempio rubata una valigia dal baule, solo all'arrivo te ne accorgi). Questo per non far accorgere subito del furto e lasciare agire indisturbati i ladri senza interferenza dei malcapitati precedenti!

... in questo caso si tratta di uno "scanner" a radio frequenza che legge appunto la frequenza del telecomando e la riproduce analogamente. Un po' più complicato dell'altro caso ma (purtroppo) sempre fattibile :?

Ciao 8)
 
Back
Alto