<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda, una volta tanto, seria: | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Domanda, una volta tanto, seria:

testerr ha scritto:
se uno sta in un call center a 500 euro al mese è perchè lo vuole lui; basta andare a fare i lavori che fanno gli immigrati per prenderne 1000; ma per questi lavori si fa fatica. Questo è il problema

Non è sempre così, c'è anche la sfortuna o il fato avverso.
Quello che contesto io non è tanto il lavoro, ma per lo meno votare per chi fa i miei interessi.

E comunque, mi sembra anche ovvio che si cerca di conciliare la fatica con il guadagno. Se c'è un lavoro che mi fa faticare 10 e mi da 6 e un altro che mi fa faticare 6 e mi da 5 io scelgo quest'ultimo (mi sembra anche logico).
Probabilmente c'è qualche immigrato che guadagna più di me, magari facendo 2 lavori, ma a me sta bene così com'è anche se certo non guadagno tanto, esco dall'ufficio alle 5...
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
La tassazione andrebbe ridotta anche sui redditi da impresa. Dico andrebbe perchè è inutile parlare, se non si cambia sul serio manovre di riduzione fiscale sono e continueranno ad essere IMPOSSIBILI. E' necessario capire che in Italia, allo stato attuale, non possiamo più permetterci due cose:
- una macchina pubblica tanto costosa e così inefficiente
- un'evasione fiscale da 100 MILIARDI di Euro.
Le cose da fare? Abolizione delle provincie e delle comunità montane, accorpamento dei comuni, privatizzazione e/o liquidazione delle molteplici imprese pubbliche ancora di proprietà del Tesoro, riforma pensionistica, riforma del SSN che punti sulla qualità e non sulla quantità(chiudere gli ospedali nati nel meridione sono per scopi clientelari, riduzione dei posti letto, aumento della qualità del sistema).
Sistemi efficaci e pene severissime per chi evade anche un singolo Euro.
Se questo non si fa il debito si gonfierà assieme alla spesa per interessi con effetti devastanti nel lungo periodo.

giuste osservazioni peccato che le province che, per bocca del berlusca in campagna elettorale, dovevano sparire sono ancora lì e anzi se ne fanno pure di nuove, quindi le speranze di cambiamento sono minime, ci vorrebbe una persona con gli attributi e perbena invece siamo in mano ad una banda o di disonesti o di imbecilli (scegli tu a che parte politica si attaglia una cosa piuttosto che l'altra)...
 
FedeSiena ha scritto:
HomerJ. ha scritto:
Quindi il governo di destra ha fatto una cosa "di sinistra" e ora, da sinistra, vi lamentate?
Esiste un limite di reddito oltre il quale i premi non si detassano, quindi chi prende "tanto" non ha la detassazione..mi pare giusto..o era giusto solo quando lo diceva mortadella, che alla fine dei conti diceva di "riequilibrare il reddito" ed ha tolto a tutti indiscriminatamante modificando le aliquote irpef?

Ti pare giusto?
A me mica tanto.

E' più giusto una detassazione (o una tassazione) applicata A TUTTI.

HomerJ. ha scritto:
Tornando alla domanda, io non mi sento identificato non niente, do la mia preferenza a chi sa fare qualcosa, e fino ad ora a sinistra l'unica cosa che hanno saputo fare è stato puntare il dito contro la vita privata del presidente del consiglio..tromba? Meglio per lui!

Giustissimo. Ma se le ragazze sono pagate fiotte di soldi allora è favoreggiamento della prostituzione, che è reato.

Poi, possiamo pure discutere se la legge è giusta o meno, se in concreto a noi ci interessa qualcosa o se il tempo è bello oppure piove, ma rimane comunque reato.

HomerJ. ha scritto:
Fa le feste? Meglio per lui!

Benissimo.
Ma se alle feste gira della droga o delle ragazze minorenni, è reato.

E comunque, per me, potrebbe anche fare le orge da mattina alla sera, solo che mi sembra un pò una presa per il culo, quando va in tv a dichiararsi guida morale e a mendicare i voti dei cattolici.....

HomerJ. ha scritto:
Mi ha tolto l'ici? Meglio per me!

A me non ha tolto proprio niente. L'ICI non la pagavo neanche con Prodi.

In compenso, l'ICI 2009 sulla casa al mare è aumentata[/u ] rispetto allo scorso anno.

HomerJ. ha scritto:
Mi ha detassato gli straordinari e i premi? Meglio per me!

Voglio proprio vedere il premio di produzione di dicembre 2009.
A dicembre 2008, era ancora tassato come tutti gli anni precedenti.


Non uno dei capi d'accusa che hai mosso sono stati mossi a Berlusconi, (almeno per quanto ho potuto leggere), non uno è dimostrato, non uno è provato, ma qui si grida allo scandalo

Io non ricordo di aver sentito Berlusconi dichiararsi guida morale, cmq mi sbaglierò io, tuttavia qui finisce come con Mosley, e come con Mosley ribadisco: in casa propria, nel proprio letto, nella propria vita privata, ognuno DEVE essere libero di farsi i cavolacci suoi, e a nessuno deve fregare nulla! Se ci sono dei reati, chi deve pagare pagherà, per ora non ne è stato dimostrato uno, se non ci sono reati, zitti tutti, e cmq via quella robaccia dai giornali!

L'ici non la pagavi nemmeno prima? Meglio per te..hai la casa al mare? Ancora meglio per te..mi spiace se paghi di più ma...
osservazione: siete già in due, storicamente contro Berlusconi, e pro Prodi, che, dimostratisi non dei morti di fame (per meriti propri e con il proprio lavoro, ne sono certo, e davvero, non sono ironico!) andate magicamente contro la filosofia che era del governo precedente, nel momento in cui viene in parte sposata dal governo attuale (ricordo che Prodi fece del suo cavallo di battaglia il "togliere ai ricchi per dare ai poveri"..doveva redistribuire il reddito verso il basso), e va a toccare le vostre risorse..

I premi di produzioni erano tassati, vero, ma alla fine dell'anno (a me i premi li hanno erogati a luglio) mi hanno restituito la differenza tra la tassazione vecchia quella nuova.

E le tasse sono DA SEMPRE così come è stata definita la detassazione degli straordinari, e proprio così doveva farle Prodi: meno tasse ai meno abbienti, più tasse ai più ricchi (basta che uno si scorra le aliquote irpef per capire che più pigli, più paghi, in percentuale). Anche a me piacerebbe una tassazione equa per tutti, ma dato che non mi pare possibile, almeno fino a che non batteremo l'evasione fiscale (altra cosa fatta da questo governo, una ottima caccia all'evasione, che ogni giorno scopre fondi nascosti ed evasori).

Cosa dovrei votare, o chi dovrei volere a capo del governo? Franceschini???? Che non conosce la matematica ("oggi è inziato il declino della destra", ha dichiarato..mah..la destra ha più che triplicato le province governate...) e che come unica politica sa dare contro la vita privata del capo del governo attuale? Ma fatemi il piacere..
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
La tassazione andrebbe ridotta anche sui redditi da impresa. Dico andrebbe perchè è inutile parlare, se non si cambia sul serio manovre di riduzione fiscale sono e continueranno ad essere IMPOSSIBILI. E' necessario capire che in Italia, allo stato attuale, non possiamo più permetterci due cose:
- una macchina pubblica tanto costosa e così inefficiente
- un'evasione fiscale da 100 MILIARDI di Euro.
Le cose da fare? Abolizione delle provincie e delle comunità montane, accorpamento dei comuni, privatizzazione e/o liquidazione delle molteplici imprese pubbliche ancora di proprietà del Tesoro, riforma pensionistica, riforma del SSN che punti sulla qualità e non sulla quantità(chiudere gli ospedali nati nel meridione sono per scopi clientelari, riduzione dei posti letto, aumento della qualità del sistema).
Sistemi efficaci e pene severissime per chi evade anche un singolo Euro.
Se questo non si fa il debito si gonfierà assieme alla spesa per interessi con effetti devastanti nel lungo periodo.

giuste osservazioni peccato che le province che, per bocca del berlusca in campagna elettorale, dovevano sparire sono ancora lì e anzi se ne fanno pure di nuove, quindi le speranze di cambiamento sono minime, ci vorrebbe una persona con gli attributi e perbena invece siamo in mano ad una banda o di disonesti o di imbecilli (scegli tu a che parte politica si attaglia una cosa piuttosto che l'altra)...
E' esattamente questo il problema, allo stato attuale non intravedo soluzioni.
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
La tassazione andrebbe ridotta anche sui redditi da impresa. Dico andrebbe perchè è inutile parlare, se non si cambia sul serio manovre di riduzione fiscale sono e continueranno ad essere IMPOSSIBILI. E' necessario capire che in Italia, allo stato attuale, non possiamo più permetterci due cose:
- una macchina pubblica tanto costosa e così inefficiente
- un'evasione fiscale da 100 MILIARDI di Euro.
Le cose da fare? Abolizione delle provincie e delle comunità montane, accorpamento dei comuni, privatizzazione e/o liquidazione delle molteplici imprese pubbliche ancora di proprietà del Tesoro, riforma pensionistica, riforma del SSN che punti sulla qualità e non sulla quantità(chiudere gli ospedali nati nel meridione sono per scopi clientelari, riduzione dei posti letto, aumento della qualità del sistema).
Sistemi efficaci e pene severissime per chi evade anche un singolo Euro.
Se questo non si fa il debito si gonfierà assieme alla spesa per interessi con effetti devastanti nel lungo periodo.

giuste osservazioni peccato che le province che, per bocca del berlusca in campagna elettorale, dovevano sparire sono ancora lì e anzi se ne fanno pure di nuove, quindi le speranze di cambiamento sono minime, ci vorrebbe una persona con gli attributi e perbena invece siamo in mano ad una banda o di disonesti o di imbecilli (scegli tu a che parte politica si attaglia una cosa piuttosto che l'altra)...

Su questo sono d'accordo, con entrambi: sia sulle "idee" di tdi, che sul fatto che la classe politica sia cmq (da destra a sinistra, tutto un fascio) una banda di criminali, purtroppo però tocca sciegliere tra uno di questi..oppure non sciegliere (io le provinciali non le ho votate..ops..non dovevo dirlo? So che non è giusto, ma non c'era nessuno da votare..e quindi non ho votato).
 
Caro Homer, guarda che non siamo più nell'Italia del MSI e del PCI, in cui si votava per ideologia tutta la vita lo stesso partito. Oggi le ideologie o non esistono più o sono molto confuse. Oggi esistono i programmi, i leader e il taglio che gli stessi danno ai partiti, esiste una società non più divisa da posizioni totalmente opposte. Io, ripeto, non mi sento legato a nessun partito. I partiti sono contenitori di idee(tra l'altro sempre più simili) e io non ci sto ad acquistare tutto il pacchetto, voto a seconda di quelle che ritengo essere le priorità del momento, valuto i programmi e l'operato dei governi, scelgo la persona, uso la mia testa. Ho votato Berlusconi, Prodi, Veltroni e ancora Berlusconi. Non è da escludere che domani voti Bersani, anzi, attendo il rinnovamento del PD.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Caro Homer, guarda che non siamo più nell'Italia del MSI e del PCI, in cui si votava per ideologia tutta la vita lo stesso partito. Oggi le ideologie o non esistono più o sono molto confuse. Oggi esistono i programmi, i leader e il taglio che gli stessi danno ai partiti, esiste una società non più divisa da posizioni totalmente opposte. Io, ripeto, non mi sento legato a nessun partito. I partiti sono contenitori di idee(tra l'altro sempre più simili) e io non ci sto ad acquistare tutto il pacchetto, voto a seconda di quelle che ritengo essere le priorità del momento, valuto i programmi e l'operato dei governi, scelgo la persona, uso la mia testa. Ho votato Berlusconi, Prodi, Veltroni e ancora Berlusconi. Non è da escludere che domani voti Bersani, anzi, attendo il rinnovamento del PD.

Mah..Tu sei di questa, giustissima, opinione, il resto dell'Italia non credo..poca parte lo è, anzi..io vedo sempre e solo astio nei confronti della destra perchè c'è Berlusconi (quindi sono prevenuto, e me ne scuso), ma al solito succede che se da la social card "è un morto di fame, doveva dare di più", se toglie l'ici "tanto adesso mi alza le tasse da un'altra parte", se fa una politica di repressione dell'immigrazione clandestina "è solo un razzista", se detassa gli straordinari "doveva detassare lo stipendio normale..io col cavolo che faccio straordinari"..queste cose non me le invento, le sento tutti i giorni tra ufficio, alcuni amici, parenti..sarà che sono emiliano, nel regno del rosso più rosso, ma questo mi innervosisce.

Concludo dicendo che, se ho offeso qualcuno, mi scuso, non era intenzione.
 
HomerJ. ha scritto:
Non uno dei capi d'accusa che hai mosso sono stati mossi a Berlusconi, (almeno per quanto ho potuto leggere), non uno è dimostrato, non uno è provato, ma qui si grida allo scandalo

Io non grido a nessuno scandalo.
La magistratura farà il suo corso.

HomerJ. ha scritto:
Io non ricordo di aver sentito Berlusconi dichiararsi guida morale, cmq mi sbaglierò io, tuttavia qui finisce come con Mosley, e come con Mosley ribadisco: in casa propria, nel proprio letto, nella propria vita privata, ognuno DEVE essere libero di farsi i cavolacci suoi, e a nessuno deve fregare nulla! Se ci sono dei reati, chi deve pagare pagherà, per ora non ne è stato dimostrato uno, se non ci sono reati, zitti tutti, e cmq via quella robaccia dai giornali!

Berlusconi più volte ha dichiarato di essere di centrodestra e più volte si è schierato su posizioni filo-cattoliche.
E comunque è risaputo che i partiti filo-cattolici sono più di destra che di sinistra.

HomerJ. ha scritto:
L'ici non la pagavi nemmeno prima? Meglio per te..hai la casa al mare? Ancora meglio per te..mi spiace se paghi di più ma...
osservazione: siete già in due, storicamente contro Berlusconi, e pro Prodi, che, dimostratisi non dei morti di fame (per meriti propri e con il proprio lavoro, ne sono certo, e davvero, non sono ironico!) andate magicamente contro la filosofia che era del governo precedente, nel momento in cui viene in parte sposata dal governo attuale (ricordo che Prodi fece del suo cavallo di battaglia il "togliere ai ricchi per dare ai poveri"..doveva redistribuire il reddito verso il basso), e va a toccare le vostre risorse..

Mi sa che confondi Prodi con Robin Hood.

Comunque cosa c'entra l'essere in 2 o l'essere o meno morti di fame?
Mah.

Comunque, tra me e un ricco ci passa una bella differenza.
A meno che "ricco" non si definisca colui che può permettersi un tenore di vita normale.

Ovviamente per "normale" io intendo il soddisfare le esigenze ordinarie (mangiare, bere, vestirsi, automobile, gasolio, cellulare, internet ecc).
La casa al mare non è mia, è dei miei genitori.

HomerJ. ha scritto:
I premi di produzioni erano tassati, vero, ma alla fine dell'anno (a me i premi li hanno erogati a luglio) mi hanno restituito la differenza tra la tassazione vecchia quella nuova.

E le tasse sono DA SEMPRE così come è stata definita la detassazione degli straordinari, e proprio così doveva farle Prodi: meno tasse ai meno abbienti, più tasse ai più ricchi (basta che uno si scorra le aliquote irpef per capire che più pigli, più paghi, in percentuale). Anche a me piacerebbe una tassazione equa per tutti, ma dato che non mi pare possibile, almeno fino a che non batteremo l'evasione fiscale (altra cosa fatta da questo governo, una ottima caccia all'evasione, che ogni giorno scopre fondi nascosti ed evasori).

Questa poi è bellissima.
Ora, mi vuoi dire che Berlusconi lotta l'evasione fiscale????? :D

HomerJ. ha scritto:
Cosa dovrei votare, o chi dovrei volere a capo del governo? Franceschini???? Che non conosce la matematica ("oggi è inziato il declino della destra", ha dichiarato..mah..la destra ha più che triplicato le province governate...) e che come unica politica sa dare contro la vita privata del capo del governo attuale? Ma fatemi il piacere..

Vota chi ti pare, per carità.
Io, se fossi in te, voterei per chi fa i tuoi interessi, poi fai te.

Ciao.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Caro Homer, guarda che non siamo più nell'Italia del MSI e del PCI, in cui si votava per ideologia tutta la vita lo stesso partito. Oggi le ideologie o non esistono più o sono molto confuse. Oggi esistono i programmi, i leader e il taglio che gli stessi danno ai partiti, esiste una società non più divisa da posizioni totalmente opposte. Io, ripeto, non mi sento legato a nessun partito. I partiti sono contenitori di idee(tra l'altro sempre più simili) e io non ci sto ad acquistare tutto il pacchetto, voto a seconda di quelle che ritengo essere le priorità del momento, valuto i programmi e l'operato dei governi, scelgo la persona, uso la mia testa. Ho votato Berlusconi, Prodi, Veltroni e ancora Berlusconi. Non è da escludere che domani voti Bersani, anzi, attendo il rinnovamento del PD.

5 stelle và........

Io sarei PCI, ma visto che non mi piace per niente il "buonismo" che regna nel PRC e nella SL, visto che non mi piace le lotte libertarie che portano avanti, alle ultime elezioni non li ho votati.
Peccato.

Anche io ho votato Prodi, era il meno peggio nel 2006.
Rimane il fatto che non è stato capace di mantenere in vita la sua stessa coalizione per colpa di quel Giuda di Mastella a cui auguro sorti peggiori che a Berlusconi (e ce ne vuole!). Peccato anche li, perchè stava facendo una ottima lotta all'evasione fiscale.

Alle ultime ho votato Di Pietro (consto che ci sono molti che hanno ragionato come me).
 
HomerJ. ha scritto:
Mah..Tu sei di questa, giustissima, opinione, il resto dell'Italia non credo..poca parte lo è, anzi..io vedo sempre e solo astio nei confronti della destra perchè c'è Berlusconi (quindi sono prevenuto, e me ne scuso), ma al solito succede che se da la social card "è un morto di fame, doveva dare di più", se toglie l'ici "tanto adesso mi alza le tasse da un'altra parte", se fa una politica di repressione dell'immigrazione clandestina "è solo un razzista", se detassa gli straordinari "doveva detassare lo stipendio normale..io col cavolo che faccio straordinari"..queste cose non me le invento, le sento tutti i giorni tra ufficio, alcuni amici, parenti..sarà che sono emiliano, nel regno del rosso più rosso, ma questo mi innervosisce.

Concludo dicendo che, se ho offeso qualcuno, mi scuso, non era intenzione.

Veramente io credo che il pensiero di DareAvere sia più che mai attuale e condiviso da larga maggioranza.
Prendi in famiglia mia, prima erano tutti PCI, adesso praticamente più nessuno salvo alle elezioni locali.
 
Back
Alto