<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda tecnica: trasmissione su Opel Corsa 1.3 CDTI | Il Forum di Quattroruote

Domanda tecnica: trasmissione su Opel Corsa 1.3 CDTI

Stavo osservando il listino della Opel Corsa...
Ho notato che la 1.3 CDTI 95 cv senza Start&Stop monta un cambio manuale a 6 marce, mentre la 1.3 CDTI 95 cv con Start&Stop invece monta un manuale a 5 marce...

Come mai questa scelta da parte di Opel? Eppure il motore e la potenza sono gli stessi...
 
Bella domanda....forse perch con start e stop teoricamente giri più in città quindi magari si sposa meglio il 5m? Mentre per andare fuori città meglio il sei per consumi e quant'altro e lo s&s sarebbe superfluo ? dico io eh... ;) sembrano due versioni distinte per utilizzo urbano e non nonostante siano uguali ovviamente
 
E' un po' strano infatti, ma non credo sia dovuto a ciò a cui ti riferisci...

Ambedue, in autostrada a 130 km/h, girano a 2750 giri/min, il primo in 6° marcia, il secondo in 5° marcia...

Forse problemi di spazio?
 
Luigigeo ha scritto:
E' un po' strano infatti, ma non credo sia dovuto a ciò a cui ti riferisci...

Ambedue, in autostrada a 130 km/h, girano a 2750 giri/min, il primo in 6° marcia, il secondo in 5° marcia...

Forse problemi di spazio?

2750 giri a 130 km/h in 6 marcia mi pare un regime bello alto... :?
 
jackari ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
E' un po' strano infatti, ma non credo sia dovuto a ciò a cui ti riferisci...

Ambedue, in autostrada a 130 km/h, girano a 2750 giri/min, il primo in 6° marcia, il secondo in 5° marcia...

Forse problemi di spazio?

2750 giri a 130 km/h in 6 marcia mi pare un regime bello alto... :?

Bhè parliamo sempre di un'utilitaria con motore da 95 cv... se mettevano un rapporto più lungo la ripresa sarebbe stata troppo scarsa...
 
Luigigeo ha scritto:
E' un po' strano infatti, ma non credo sia dovuto a ciò a cui ti riferisci...

Ambedue, in autostrada a 130 km/h, girano a 2750 giri/min, il primo in 6° marcia, il secondo in 5° marcia...

Forse problemi di spazio?
Fra la versione con il 95cv eco e quella normale con cambio a 6 marce ci sono circa 65kg di differenza.
Quindi e' probabile che la scelta del cambio a 5 marce contribuisca in parte a questa riduzione di peso otpando per rapporti piu' lunghi a favore dei consumi. Mentre con il 6 marce, pur rimanendo uguale l'ultima marcia, le altre saranno piu' corte privilegiando le prestazioni.
 
Back
Alto