E' risaputo che i motori aspirati subiscono un calo di potenza all'aumentare della quota di funzionamento.
Ciò è dovuto al calare della pressione atmosferica e al conseguente minor apporto di ossigeno nella fase di scoppio (ciclo otto) o combustione (ciclo diesel)
La mia domanda è questa:
i motori turbocompressi subiscono lo stesso calo, oppure lo subiscono in modo minore, oppure ne sono esenti?
Il mio dubbio è dovuto alla presenza sulla turbina della valvola di regolazione della pressione massima (wastegate). Essa impedisce la sovralimentazione con pressioni superiori a quella di progetto. Mi chiedo: se in altura questa pressione viene raggiunta egualmente, magari a un numero di giri della turbina superiore, allora non ci dovrebbe essere un calo di potenza, oppure se c'è, dovrebbe essere limitato ai regimi di rotazione inferiori.Tutto ciò considerando che la composizione percentuale dell'aria non varia con l'altitudine e se c'era circa il 20% di ossigeno nel volume al livello del mare, c'è il 20% di ossigeno nel volume a 2000 m di altezza.
Grazie a chi mi vorrà chiarire la questione.
Ciò è dovuto al calare della pressione atmosferica e al conseguente minor apporto di ossigeno nella fase di scoppio (ciclo otto) o combustione (ciclo diesel)
La mia domanda è questa:
i motori turbocompressi subiscono lo stesso calo, oppure lo subiscono in modo minore, oppure ne sono esenti?
Il mio dubbio è dovuto alla presenza sulla turbina della valvola di regolazione della pressione massima (wastegate). Essa impedisce la sovralimentazione con pressioni superiori a quella di progetto. Mi chiedo: se in altura questa pressione viene raggiunta egualmente, magari a un numero di giri della turbina superiore, allora non ci dovrebbe essere un calo di potenza, oppure se c'è, dovrebbe essere limitato ai regimi di rotazione inferiori.Tutto ciò considerando che la composizione percentuale dell'aria non varia con l'altitudine e se c'era circa il 20% di ossigeno nel volume al livello del mare, c'è il 20% di ossigeno nel volume a 2000 m di altezza.
Grazie a chi mi vorrà chiarire la questione.