Vero. cercando su wiki sarebbero dimensionate 16A, quindi dovrebbero tirare 16x220=3520W.La shuko mi pare che sia dimensionata a 10A, ben più dei 1500w.
Però il problema allora è a monte della presa, cioè i cavi.Vero. cercando su wiki sarebbero dimensionate 16A, quindi dovrebbero tirare 16x220=3520W.
Personalmente non mi fiderei.
Quanti elettrodomestici od utensili vi vengono in mente che richiedano 3 kW in monofase? Io penso che i fili che arrivano ad una shuko qualsiasi non siano pensati per avere 3kW in continuo. ma vorrei sbagliarmi.
ma...con tutte le norme di massima sicurezza che ci sono immaginerei e spero di si, se uno per assurdo scaldasse con un radiatore elettrico che fa 2kw più una stufetta...proprio ieri mattina provavo a scaldare con 2 kw e una stufetta da 400 w per vedere se a caldaia ferma si riesce per emergenza a scaldare la cucina e non ha fatto una piega, basta che siamo fuori OTVero. cercando su wiki sarebbero dimensionate 16A, quindi dovrebbero tirare 16x220=3520W.
Personalmente non mi fiderei.
Quanti elettrodomestici od utensili vi vengono in mente che richiedano 3 kW in monofase? Io penso che i fili che arrivano ad una shuko qualsiasi non siano pensati per avere 3kW in continuo. ma vorrei sbagliarmi.
La gestione dinamica dei carichisento sempre parlare di questa wall box WB ma a che serve,
e differenza con la normale presa 230v nel box ?
La Wallbox in pratica è uno scatolotto, che puoi vedere qui sotto, da cui esce un cavo di lunghezza variabile a seconda dei modelli che va da 3,5 ai 7 metri. tutto ovviamente dipende da dove è collocata sul muro e dove hai l'auto da ricaricare. Io l'ho da 7 metri anche se la wallbox è a 40 cm. dalla porta di ricarica così se devo fare qualcosa in box la posso ricaricare anche se è parcheggiata in giardino.sento sempre parlare di questa wall box WB ma a che serve,
e differenza con la normale presa 230v nel box ?
e che differenze tra WB tra quella enel e quella offerta da audi ?
ciao





chissà come può sapere cos'altro è attaccato al contatore e abbassare la sua fame per stare nei limiti della termica...

ah ecco, il toroidale misura quanta corrente va nell'impianto domestico, di li gli arriva l'informazione, grazie!!
Come puoi vedere dalla foto dalla wallbox perte un cavo dati, in rosso, che deve essere collegato ad un sensore toroidale, chiamate bobine CT, installato appena prima del contatore, nel cerchio.
Una volta impostato i kw del tuo impianto nella wallbox lui misura la corrente/potenza in entrata. Se ad esempio non hai attaccato nulla lei succhia tutti i 3 kw, ( del tuo contratto) se accendi un elettrodomestico appena vede che la corrente sale la wallbox diminuisce il prelievo fino a tornare a 3 kw.
Dato che il tutto si modifica in10-15 secondi mentre il contatore salta dopo qualche minuto ha tutto il tempo di agire.
Le norme si scontrano con la realtà, la data di costruzione ed i fondi di chi ha costruito.ma...con tutte le norme di massima sicurezza che ci sono immaginerei e spero di si, se uno per assurdo scaldasse con un radiatore elettrico che fa 2kw più una stufetta...proprio ieri mattina provavo a scaldare con 2 kw e una stufetta da 400 w per vedere se a caldaia ferma si riesce per emergenza a scaldare la cucina e non ha fatto una piega, basta che siamo fuori OT
Kentauros - 28 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa