<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda sul cruise control adattivo | Il Forum di Quattroruote

Domanda sul cruise control adattivo

Ciao a tutti. Avrei una curiosità che espongo.
L'auto ha il cruise control adattivo e il riconoscimento della segnaletica. La domanda è la seguente: se l'auto sta viaggiando ad una certa velocità e la telecamera riconosce un cartello di limite di velocità che riporta un dato inferiore alla velocità attualmente tenuta, automaticamente l'auto decelera per rispettare il limite (compatibilmente con le condizioni di traffico)?
ESEMPIO: sto viaggiando con il cruise control adattivo inserito a 80 Kmh e compare un cartello che riporta successivamente 60 Kmh come limite massimo. L'auto adegua la velocità in base a quanto riportato sul cartello?
Grazie a chi mi fornirà una risposta.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Avrei una curiosità che espongo, sollevatami da una persona che conosco che ha recentemente acquistato Skoda.
L'auto ha il cruise control adattivo e il riconoscimento della segnaletica. La domanda è la seguente: se l'auto sta viaggiando ad una certa velocità e la telecamera riconosce un cartello di limite di velocità che riporta un dato inferiore alla velocità attualmente tenuta, automaticamente l'auto decelera per rispettare il limite (compatibilmente con le condizioni di traffico)?
ESEMPIO: sto viaggiando con il cruise control adattivo inserito a 80 Kmh e compare un cartello che riporta successivamente 60 Kmh come limite massimo. L'auto adegua la velocità in base a quanto riportato sul cartello?
Grazie a chi mi fornirà una risposta.
Da quello che so io, cruise adattivi non regolano la velocità in base ai cartelli, ma si adattano alle conseguenze del traffico, nel senso:
Se imposto il cruise a 120km/h lui mantiene la velocità, se le macchine che precedono rallentano per un qualsivoglia motivo, il cruise rallenta l'auto di conseguenza mantenendo la distanza di sicurezza, per poi ritornare alla velocità impostata una volta che il traffico riprende regolarmente..
 
Ciao a tutti. Avrei una curiosità che espongo, sollevatami da una persona che conosco che ha recentemente acquistato Skoda.
L'auto ha il cruise control adattivo e il riconoscimento della segnaletica. La domanda è la seguente: se l'auto sta viaggiando ad una certa velocità e la telecamera riconosce un cartello di limite di velocità che riporta un dato inferiore alla velocità attualmente tenuta, automaticamente l'auto decelera per rispettare il limite (compatibilmente con le condizioni di traffico)?
ESEMPIO: sto viaggiando con il cruise control adattivo inserito a 80 Kmh e compare un cartello che riporta successivamente 60 Kmh come limite massimo. L'auto adegua la velocità in base a quanto riportato sul cartello?
Grazie a chi mi fornirà una risposta.
Ciao, dipende dall'auto. Ad esempio sulla mia è un'impostazione da selezionare: qualora scelta, l'auto procede in automatico alla velocità massima consentita. Se invece non è selezionata tale opzione, premendo due volte il tasto reset del cruise control questo si setta con il valore massimo consentito dal cartello. Personalmente ho immediatamente rimosso l'opzione automatica dopo che, al primo utilizzo, l'auto ha inchiodato da 130 a 80 in prossimità di un cantiere. È una cosa utile ma inutilizzabile da noi.
 
Quoto, stessa cosa con la mia, fortunatamente è un'opzione da attivare in più del cruise adattivo perché da noi coi cartelli messi a caso è solo un rischio.
Comunque tu imposti una velocità, se il limite letto è più alto non aumenta oltre il valore da te impostato, se il limite letto è più basso rallenta al limite letto.
 
per ora è da attivare o non disponibile. Purtroppo l'europa, nonostante i consigli in senso contrario da parte dei produttori di auto, che conoscono le lacune del sistema di riconoscimento dei cartelli, ha deciso che da un certo anno in poi (non ricordo quale) sarà obbligatorio e non disinseribile..
 
Sulla mia Superb, non rallenta in base ai cartelli, ma non ricordo se ho disattivato l'opzione io all'inizio dei tempi o non lo fa proprio. Quello che fa, invece, è rallentare se rileva una curva 'pericolosa' e la velocità secondo lui è troppo alta; lo fa anche a navigazione disattiva
 
Tra l'altro anche se usato fuori dall'autostrada è inutile/rischioso: ad esempio se sei in città ci sono strade col limite a 70, 50 o 30 ma, come da codice della strada, dopo un incrocio se non ci sono cartelli il limite torna a 50 quindi con quello attivo rimani a 70/30 fissi.
Per non parlare del posizionamento a caso dei cartelli stessi che comporta che a volte non riesca a leggerli (nella mia la lettura è sempre attiva e presenta il cartello nel display quindi ti accorgi di quando la lettura fallisce).
 
Back
Alto