<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda su trasferimento RCA da un auto all'altra | Il Forum di Quattroruote

Domanda su trasferimento RCA da un auto all'altra

Bonsoir :D

dopo tanti anni con la mia assicurazione "tradizionale" mi sono deciso a passare a una telefonica, per risparmiare due soldi: me ne son già pentito.

Brevemente:

- Cambio spesso auto perchè mi piace e perchè mi pare;

- a ottobre 2013 Quixa è risultata la migliore e ho acquistato la polizza, pagando il premio fino a ottobre 2014.

- a gennaio ho venduto la macchina e ne ho acquistato un'altra. Inviata tutta la documentazione scansionata (vendita & acquisto) e atteso QUATTRO GIORNI per avere il foglio provvisorio, con relativo FERMO macchina.
Loro se la prendono con calma..devono "verificare la documentazione" :rolleyes: ..ma soprattutto l'interlocutore telefonico (ci tengono a qualificarsi come consulenti) dice sempre che non dipende da lui.

- l'altro giorno ho venduto quell'auto e ne ho preso un'altra. Chiamo Quixa: "Ci spiace, ma non basta più la scansione dei documenti, deve inviarci tutta la documentazione originale via posta". Ok, inviato tutto per posta celere, raccomandata e assicurata.
Sono trascorsi 5 giorni e di polizza nemmeno l'ombra.
Ho la macchina ferma!!!!!!!!!!

A parte che brancolano nell'incertezza più assoluta.
Prima m'hanno chiesto di aggiungere 70 euro per il passaggio a un auto più vecchia, più piccola e potente la metà..poi mi son un po adirato..e sono loro che hanno dato 7 euro a me (che contrattazione triste.. :? )

Insomma..di questi mi son proprio rotto le balle..sembra che mi stiano facendo un favore a tenermi come cliente.

MA..POSSO RECEDERE DAL CONTRATTO???
Cioè, ho venduto la macchina con la quale ero assicurato..posso mandarli al diavolo e chiedere indietro il premio residuo già pagato fino a ottobre 2014?

Esiste un articolo che prevede questa opportunità?
 
Ambuzia ha scritto:
Bonsoir :D

dopo tanti anni con la mia assicurazione "tradizionale" mi sono deciso a passare a una telefonica, per risparmiare due soldi: me ne son già pentito.

Brevemente:

- Cambio spesso auto perchè mi piace e perchè mi pare;

- a ottobre 2013 Quixa è risultata la migliore e ho acquistato la polizza, pagando il premio fino a ottobre 2014.

- a gennaio ho venduto la macchina e ne ho acquistato un'altra. Inviata tutta la documentazione scansionata (vendita & acquisto) e atteso QUATTRO GIORNI per avere il foglio provvisorio, con relativo FERMO macchina.
Loro se la prendono con calma..devono "verificare la documentazione" :rolleyes: ..ma soprattutto l'interlocutore telefonico (ci tengono a qualificarsi come consulenti) dice sempre che non dipende da lui.

- l'altro giorno ho venduto quell'auto e ne ho preso un'altra. Chiamo Quixa: "Ci spiace, ma non basta più la scansione dei documenti, deve inviarci tutta la documentazione originale via posta". Ok, inviato tutto per posta celere, raccomandata e assicurata.
Sono trascorsi 5 giorni e di polizza nemmeno l'ombra.
Ho la macchina ferma!!!!!!!!!!

A parte che brancolano nell'incertezza più assoluta.
Prima m'hanno chiesto di aggiungere 70 euro per il passaggio a un auto più vecchia, più piccola e potente la metà..poi mi son un po adirato..e sono loro che hanno dato 7 euro a me (che contrattazione triste.. :? )

Insomma..di questi mi son proprio rotto le balle..sembra che mi stiano facendo un favore a tenermi come cliente.

MA..POSSO RECEDERE DAL CONTRATTO???
Cioè, ho venduto la macchina con la quale ero assicurato..posso mandarli al diavolo e chiedere indietro il premio residuo già pagato fino a ottobre 2014?

Esiste un articolo che prevede questa opportunità?

Ciao, io sono un assicuratore (non c'entro nulla con Quixa o Axa) ed in questo caso forse una compagnia "tradizionale" funziona meglio; vai in agenzia con i documenti, viene sostituito il contratto, esci con il tuo tagliandino e sei a posto.

La facoltà di recesso può essere esercitata nei 30 gg successivi dalla stipula del contratto, quindi direi che siamo fuori, ma se hai venduto l'auto puoi far stornare la polizza, con la motivazione che appunto non possiedi più il veicolo, ed avere il rimborso della parte di premio residua; poi con l'ultimo attestato di rischio valido vai da un'altra compagnia e assicuri la nuova auto.

ciao
Angelo
 
Aggiungo una precisazione: se invece a Quixa hai già mandato i documenti per assicurare anche l'ultimo acquisto allora te li devi tenere, se hanno già fatto la sostituzione il contratto è valido.
 
Due mesi fa ho cambiato auto con Zurich Connect.

Ho avuto il contrassegno con la copertura provvisoria in un paio d'ore, mandando delle foto fatte con il telefonino, tutto senza dover uscire di casa.

Se non ricordo male hanno voluto.
- scansione della carta di circolazione che mi aveva mandato via email la concessionaria
- dchiarazione di non essere più in possesso della vecchia auto da perfezionare entro un mese con un documento definitivo
- scansione dell'accettazione del preventivo.
- pagamento della differenza tramite carta di credito

Tutto qui.
 
Ambuzia ha scritto:
Bonsoir :D
dopo tanti anni con la mia assicurazione "tradizionale" mi sono deciso a passare a una telefonica, per risparmiare due soldi: me ne son già pentito.
E' un problema di efficienza della specifica compagnia telefonica che hai scelto, non del sistema in generale delle telefoniche. Ce ne sono di ben più snelle ed agili
 
renatom ha scritto:
Due mesi fa ho cambiato auto con Zurich Connect.

Ho avuto il contrassegno con la copertura provvisoria in un paio d'ore, mandando delle foto fatte con il telefonino, tutto senza dover uscire di casa.

Se non ricordo male hanno voluto.
- scansione della carta di circolazione che mi aveva mandato via email la concessionaria
- dchiarazione di non essere più in possesso della vecchia auto da perfezionare entro un mese con un documento definitivo
- scansione dell'accettazione del preventivo.
- pagamento della differenza tramite carta di credito

Tutto qui.

esatto il " Bizantino / Borbonico " che sopravvive in tanti Italiani
ogni tanto fa capolino :cry:
 
Back
Alto