<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda su telecomando (ventilatore da soffitto) | Il Forum di Quattroruote

Domanda su telecomando (ventilatore da soffitto)

Buondì, espongo il "problema", in casa prima che installassi circa 4 anni fa un quadrisplit per climatizzare la casa,
avevo montato in 2 stanze, 2 ventilatori/lampadario a soffitto uguali,
ogni ventilatore ovviamente ha il suo telecomando,
un po' di tempo fa, un telecomando mi è caduto,
morale, anche se la lucina si accende, non funziona più....
quindi devo usare quello buono per tutti e due,
è un po' come se si dovesse usare un telecomando per due tv in due stanze diverse, dopo un po' ti girano.....

Domanda, ho visto che ci sono tantissime app per android che fanno da telecomando per le tv,
mi chiedevo, non è che ce ne potesse essere una che può farmi da telecomando per il ventilatore?

In ultima analisi, per averne uno da programmare in base a quello buono (se l'altro fosse proprio andato e non solo smemorizzato) dove posso farmelo fare?
so che ci sono quelli che programmano i telecomandi dei cancelli o delle auto ad esempio.

Grazie.
 
Non mi risulta che gli smartphone abbiano la porta infrarossi. Le app che comandano le tv usano il wifi o il bluetooth, non l'infrarosso. Non è possibile fare quello che chiedi. Però potresti provare a ripare il telecomando rotto, probabile che sia solo il led IR ad essere morto. Un saldatore e pochi centesimi.
 
HomerJ-2 ha scritto:
Non mi risulta che gli smartphone abbiano la porta infrarossi. Le app che comandano le tv usano il wifi o il bluetooth, non l'infrarosso. Non è possibile fare quello che chiedi. Però potresti provare a ripare il telecomando rotto, probabile che sia solo il led IR ad essere morto. Un saldatore e pochi centesimi.

L'ho già smontato insieme a mio fratello che ne capisce di più, l'abbiamo fatto anche passare sotto la lente d'ingrandimento, ma non abbiamo rilevato niente di anomalo rispetto a quello funzionante,
almeno a livello di saldature ecc, certo poi che se qualche transistors (scusa ma non so come si chiamano i "cosini"che ci sono dentro)
è partito, allora buonanotte ai suonatori.....
proverò a vedere in quei negozi dove vendono e programmanno i telecomandi dei cancelli, visto che c'è quello funzionante, forse riescono a programmarne uno universale....
grazie della risposta.
 
manuel46 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Non mi risulta che gli smartphone abbiano la porta infrarossi. Le app che comandano le tv usano il wifi o il bluetooth, non l'infrarosso. Non è possibile fare quello che chiedi. Però potresti provare a ripare il telecomando rotto, probabile che sia solo il led IR ad essere morto. Un saldatore e pochi centesimi.

L'ho già smontato insieme a mio fratello che ne capisce di più, l'abbiamo fatto anche passare sotto la lente d'ingrandimento, ma non abbiamo rilevato niente di anomalo rispetto a quello funzionante,
almeno a livello di saldature ecc, certo poi che se qualche transistors (scusa ma non so come si chiamano i "cosini"che ci sono dentro)
è partito, allora buonanotte ai suonatori.....
proverò a vedere in quei negozi dove vendono e programmanno i telecomandi dei cancelli, visto che c'è quello funzionante, forse riescono a programmarne uno universale....
grazie della risposta.

Posso solo dirti che i telecomandi si aggiustano
( penso sian tutti uguali, alla fin fine )
Nel corso degli anni, ho fatto riparare 2 dei telecomandi dei miei clima ( 1991 ),
l' ultimo propio lo scorsa Estate 2.013:
spesa 15 E
 
Per capire che giocattolo é vicino a quello del clima.

Attached files /attachments/1827312=37912-IMG_20140725_163420.jpg
 
manuel46 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Non mi risulta che gli smartphone abbiano la porta infrarossi. Le app che comandano le tv usano il wifi o il bluetooth, non l'infrarosso. Non è possibile fare quello che chiedi. Però potresti provare a ripare il telecomando rotto, probabile che sia solo il led IR ad essere morto. Un saldatore e pochi centesimi.

L'ho già smontato insieme a mio fratello che ne capisce di più, l'abbiamo fatto anche passare sotto la lente d'ingrandimento, ma non abbiamo rilevato niente di anomalo rispetto a quello funzionante,
almeno a livello di saldature ecc, certo poi che se qualche transistors (scusa ma non so come si chiamano i "cosini"che ci sono dentro)
è partito, allora buonanotte ai suonatori.....
proverò a vedere in quei negozi dove vendono e programmanno i telecomandi dei cancelli, visto che c'è quello funzionante, forse riescono a programmarne uno universale....
grazie della risposta.

un mio collega che ogni tanto aggiusta tv mi ha insegnato per vedere se il telecomando funziona o meglio se si accende la lucetta , basta accendere la fotocamera del smartphone puntare verso la lucetta e premere il telecomando se sullo schermo si illumina allora funziona se resta spento no!
 
leon83 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Non mi risulta che gli smartphone abbiano la porta infrarossi. Le app che comandano le tv usano il wifi o il bluetooth, non l'infrarosso. Non è possibile fare quello che chiedi. Però potresti provare a ripare il telecomando rotto, probabile che sia solo il led IR ad essere morto. Un saldatore e pochi centesimi.

L'ho già smontato insieme a mio fratello che ne capisce di più, l'abbiamo fatto anche passare sotto la lente d'ingrandimento, ma non abbiamo rilevato niente di anomalo rispetto a quello funzionante,
almeno a livello di saldature ecc, certo poi che se qualche transistors (scusa ma non so come si chiamano i "cosini"che ci sono dentro)
è partito, allora buonanotte ai suonatori.....
proverò a vedere in quei negozi dove vendono e programmanno i telecomandi dei cancelli, visto che c'è quello funzionante, forse riescono a programmarne uno universale....
grazie della risposta.

un mio collega che ogni tanto aggiusta tv mi ha insegnato per vedere se il telecomando funziona o meglio se si accende la lucetta , basta accendere la fotocamera del smartphone puntare verso la lucetta e premere il telecomando se sullo schermo si illumina allora funziona se resta spento no!

Fatta la prova e confermo, non si accende l'infrarosso....
 
Non è che si è spaccato il piedino del quarzo? Se il quarzo non quarza il telecomando non telecomanda. Prova dito, una dondolatina, se dondola allora probabilmente è quello (probabilmente). Di solito si spaccano alla base, in quel caso o cacci via tutto o ne compri uno che quarza alla stessa frequenza. Sennò ebay...
 
GheddoStella ha scritto:
Non è che si è spaccato il piedino del quarzo? Se il quarzo non quarza il telecomando non telecomanda. Prova dito, una dondolatina, se dondola allora probabilmente è quello (probabilmente). Di solito si spaccano alla base, in quel caso o cacci via tutto o ne compri uno che quarza alla stessa frequenza. Sennò ebay...

Ciao Gheddostella, scusa se rispondo solo ora.....

Essendo io impedito in queste cose di elettrica/elettronica,
mi dovresti spiegare più in parole povere.....
premetto che sarebbe solo una soddisfazione personale farlo andare di nuovo, ma se proprio ne prenderò un'altro....

Prima cosa....cos'è il piedino del quarzo? :oops:

Seconda cosa....prova ditino, una dondolatina a cosa? :oops:

Terza cosa..... Di solito si spaccano alla base, in quel caso o cacci via tutto o ne compri uno che quarza alla stessa frequenza.......che vuol dire? :oops:

Sennò Ebay mi garba, ma cosa devo prendere? :D

Ti ringrazio se mi darai chiarimenti :lol:
 
manuel46 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Non è che si è spaccato il piedino del quarzo? Se il quarzo non quarza il telecomando non telecomanda. Prova dito, una dondolatina, se dondola allora probabilmente è quello (probabilmente). Di solito si spaccano alla base, in quel caso o cacci via tutto o ne compri uno che quarza alla stessa frequenza. Sennò ebay...

Ciao Gheddostella, scusa se rispondo solo ora.....

Essendo io impedito in queste cose di elettrica/elettronica,
mi dovresti spiegare più in parole povere.....
premetto che sarebbe solo una soddisfazione personale farlo andare di nuovo, ma se proprio ne prenderò un'altro....

Prima cosa....cos'è il piedino del quarzo? :oops:

Seconda cosa....prova ditino, una dondolatina a cosa? :oops:

Terza cosa..... Di solito si spaccano alla base, in quel caso o cacci via tutto o ne compri uno che quarza alla stessa frequenza.......che vuol dire? :oops:

Sennò Ebay mi garba, ma cosa devo prendere? :D

Ti ringrazio se mi darai chiarimenti :lol:
Solitamente nei telecomandi ci sono dei componenti simili o uguali a questo:
http://www.defilippomariano.it/images/quarz_thumb_21v37708.jpg
Come puoi vedere hanno dei pirulli lunghi chiamati piedini che, una volta saldati sul circuito, vengono rasati (o tronchesati). Quando un telecomando cade può succedere che questi piedini, essendo molto sottili, si spezzino laddove il piedino è attaccato al corpo del quarzo. Alcuni costruttori ci mettono tipo del silicone per evitare che ciò accada, altri no e così.... Sopra il componente, se ce l'hai, ovviamente, c'è riportata una scritta tipo questa linkata
http://www.telecomando-express.com/documents/it/2/telecomando-cancello-NICE-K2-30875-MHz.jpeg
in cui c'è scritto a che frequenza oscilla il componente.
La prova del dito serve a vedere se il componente balla tipo i denti da latte dei bimbi, se scuote è probabilissimo che un piedino sia spaccato (verificare con lente d'ingrandimento). Se è spaccato alla base hai 2 strade:
1) o ti procuri un saldatore per smd e stagno sottile e provi a risldarlo;
2) dissaldi il vecchio e lo rimpiazzi con uno nuovo.

Spero di aver colmato alcuni tuoi dubbi, sappici dire poi come va a finire ;)
 
GheddoStella ha scritto:
manuel46 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Non è che si è spaccato il piedino del quarzo? Se il quarzo non quarza il telecomando non telecomanda. Prova dito, una dondolatina, se dondola allora probabilmente è quello (probabilmente). Di solito si spaccano alla base, in quel caso o cacci via tutto o ne compri uno che quarza alla stessa frequenza. Sennò ebay...

Ciao Gheddostella, scusa se rispondo solo ora.....

Essendo io impedito in queste cose di elettrica/elettronica,
mi dovresti spiegare più in parole povere.....
premetto che sarebbe solo una soddisfazione personale farlo andare di nuovo, ma se proprio ne prenderò un'altro....

Prima cosa....cos'è il piedino del quarzo? :oops:

Seconda cosa....prova ditino, una dondolatina a cosa? :oops:

Terza cosa..... Di solito si spaccano alla base, in quel caso o cacci via tutto o ne compri uno che quarza alla stessa frequenza.......che vuol dire? :oops:

Sennò Ebay mi garba, ma cosa devo prendere? :D

Ti ringrazio se mi darai chiarimenti :lol:
Solitamente nei telecomandi ci sono dei componenti simili o uguali a questo:
http://www.defilippomariano.it/images/quarz_thumb_21v37708.jpg
Come puoi vedere hanno dei pirulli lunghi chiamati piedini che, una volta saldati sul circuito, vengono rasati (o tronchesati). Quando un telecomando cade può succedere che questi piedini, essendo molto sottili, si spezzino laddove il piedino è attaccato al corpo del quarzo. Alcuni costruttori ci mettono tipo del silicone per evitare che ciò accada, altri no e così.... Sopra il componente, se ce l'hai, ovviamente, c'è riportata una scritta tipo questa linkata
http://www.telecomando-express.com/documents/it/2/telecomando-cancello-NICE-K2-30875-MHz.jpeg
in cui c'è scritto a che frequenza oscilla il componente.
La prova del dito serve a vedere se il componente balla tipo i denti da latte dei bimbi, se scuote è probabilissimo che un piedino sia spaccato (verificare con lente d'ingrandimento). Se è spaccato alla base hai 2 strade:
1) o ti procuri un saldatore per smd e stagno sottile e provi a risldarlo;
2) dissaldi il vecchio e lo rimpiazzi con uno nuovo.

Spero di aver colmato alcuni tuoi dubbi, sappici dire poi come va a finire ;)

Ok, domani provo a riaprirlo, anche se mio fratello ha già guardato con la lente e non è riuscito a vedere nulla di anomalo,
la cosa che mi lascia perplesso è che dopo la caduta, quel telecomando scuotendolo fa un rumorino di qualcosa staccato, ma dentro non si vede nulla di staccato (è un rumore leggerissimo quasi impercettibile)
mentre quello sano non lo fa!
ho guardato su ebay, ma io ho trovato solo telecomando completo di ricevitore minimo 30 euro e oltre, quando con 40-50 euro si prende un nuovo ventilatore da soffitto completo,
io pensavo ci fossero quei telcomandi adattivi, tipo quelli dei cancelli, che leggono il codice di quello buono e si programmano,
dici che ci sono negozi che hanno questi tipi di telecomando?
 
Io voto per un bel negozio dove vendano componenti elettronici, kit elettronici, e roba del genere. Vedrai che se il proprietario non è un imbecille te lo sa aggiustare.
Io partirei cambiando il led infrarosso (che costerà meno di un euro, in un negozio di quelli sopra citati).
 
HomerJ-2 ha scritto:
Io voto per un bel negozio dove vendano componenti elettronici, kit elettronici, e roba del genere. Vedrai che se il proprietario non è un imbecille te lo sa aggiustare.
Io partirei cambiando il led infrarosso (che costerà meno di un euro, in un negozio di quelli sopra citati).
Beh il led IR si prova con un comunissimo tester in prova diodi, se legge la Vf allora il malfunzionamento è scongiurato. Inutile alimentarlo con una pila, la Vf potrebbe non venire superata (solitamente sono 1,8V) e cmq emetterebbe luce IR quindi non la si vedrebbe :)
 
manuel46 ha scritto:
io pensavo ci fossero quei telcomandi adattivi, tipo quelli dei cancelli, che leggono il codice di quello buono e si programmano,
dici che ci sono negozi che hanno questi tipi di telecomando?
Beh si ci sono, costicchiano, però ti serve un telecomando IR, non radio. E' la funzione o LEARN o autoapprendimento, in pratica usi un telecomando funzionante e, tasto per tasto, te li premi tutti e associ ogni tasto del telecomando funzionante a quello sostitutivo.

Un sistema così ce l'ha il mio vecchio casio CMD-40E, così potevo clonare qualunque telecomando avessi per le mani.
 
Back
Alto