<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda su Giulietta a chi ha figli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domanda su Giulietta a chi ha figli

reFORESTERation ha scritto:
bè..io ho due figlie, una di 27 mesi, ed una di 8.
Avevo la focus berlina, quella appena uscita dal listino, aveva se non ricordo male 350 litri di bagagliaio, il mio consiglio?? lascia perdere ed ascolta la moglie.
comincerai con:
ovetto, ruote (o telaio come preferisci) dell'ovetto se è un trio come il mio,altrimenti aggiungi anche il carrozzino, borsa dei pannolini, cremine, salviette, umidificate e ricambi per le piccole, borsa frigo (quando si è fuori per più di mezza giornata) con brodo gia pronto all'uso per la bimba in corso di svezzamento, vasetti di carne di tutti i tipi, un vasetto di cavallo, uno di agnello, uno di vitello ecc, vasetti di frutta, una bottiglia d'acqua rigorosamente sangemini,
..morale della favola..lascia perdere..ho preso un suv con bagliaiao da 500 litri e, talvolta, non mi basta neanche quello!!!!!!!!!! tanto da non avere spazio per la borsa del mio pc portatile!!!! :D

Ho anch'io due figli piccoli e non posso che darti ragione. Sono passato ai suv per poter "sopravvivere" a veri e propri traslochi...
Sinceramente lo spazio non basta mai: una segmento C la si può prendere in considerazione solo in versione SW. Ricordiamoci però che un'Astra SW è più lunga di quasi tutti i mid-suv, e può essere un problema per certi posteggi e/o garages.
 
reFORESTERation ha scritto:
chicco0504 ha scritto:
marò,le mogli!....meglio non parlarne :D

per ora ho una grande punto o grande cesso...come si preferisce....
lei ha un'auto da rottamare che mi sembra essere una twingo...l'ho riconosciuta dal pulsante a mezza sfera dell'hazard :lol:

la grande punto è piccola e quando la comprai 4 anni fa non era neppure nei miei pensieri peggiori avere un figlio (bontà sua:è il mio più grande successo!)

di certo la july è più grande e vivibile,ma chi ha 2 figli cosa mi dice?

bè..io ho due figlie, una di 27 mesi, ed una di 8.
Avevo la focus berlina, quella appena uscita dal listino, aveva se non ricordo male 350 litri di bagagliaio, il mio consiglio?? lascia perdere ed ascolta la moglie.
comincerai con:
ovetto, ruote (o telaio come preferisci) dell'ovetto se è un trio come il mio,altrimenti aggiungi anche il carrozzino, borsa dei pannolini, cremine, salviette, umidificate e ricambi per le piccole, borsa frigo (quando si è fuori per più di mezza giornata) con brodo gia pronto all'uso per la bimba in corso di svezzamento, vasetti di carne di tutti i tipi, un vasetto di cavallo, uno di agnello, uno di vitello ecc, vasetti di frutta, una bottiglia d'acqua rigorosamente sangemini, tricicli, mini passeggino per cicciobello con cicciobello incluso. Se poi, per sfortuna/fortuna, ti dovessi recare ai tuoi suoceri, a tutto questo aggiungi: la busta della spesa della mamma (la sua), la carne che le ha comprato, la frutta, i panni puliti che le ha lasciato la volta precedente, qualche cibo congelato (sughi, carne macinata, ecc), il gioco che tua figlia/o ha lasciato da tua suocere la volta precedente, che ne so, l'altro cicciobello, la mini cucina ecc..morale della favola..lascia perdere..ho preso un suv con bagliaiao da 500 litri e, talvolta, non mi basta neanche quello!!!!!!!!!! tanto da non avere spazio per la borsa del mio pc portatile!!!! :D

Però se compra la Giulietta magari gli danno il pupazzo di Marchionne, vuoi mettere con Cicciobello? :D
 
Non ho figli e da un'anno e qualche mese nemmeno la convivente (rispedita da sua madre). Per quel poco che posso immaginare è che la meglio cosa è lasciar perdere cuore e moglie in questi casi e cerca tramite il sito di Qr settando i vari parametri prezzo e se c'è bauliera e fai una ricerca e vedi cosa esce fuori, quella che giudichi mifliore come rapporto dimensioni/bauliera/prezzo prendila.. max punteggio euroncap possibile per protezione bambini.
 
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
bè..io ho due figlie, una di 27 mesi, ed una di 8.
Avevo la focus berlina, quella appena uscita dal listino, aveva se non ricordo male 350 litri di bagagliaio, il mio consiglio?? lascia perdere ed ascolta la moglie.
comincerai con:
ovetto, ruote (o telaio come preferisci) dell'ovetto se è un trio come il mio,altrimenti aggiungi anche il carrozzino, borsa dei pannolini, cremine, salviette, umidificate e ricambi per le piccole, borsa frigo (quando si è fuori per più di mezza giornata) con brodo gia pronto all'uso per la bimba in corso di svezzamento, vasetti di carne di tutti i tipi, un vasetto di cavallo, uno di agnello, uno di vitello ecc, vasetti di frutta, una bottiglia d'acqua rigorosamente sangemini,
..morale della favola..lascia perdere..ho preso un suv con bagliaiao da 500 litri e, talvolta, non mi basta neanche quello!!!!!!!!!! tanto da non avere spazio per la borsa del mio pc portatile!!!! :D

Ho anch'io due figli piccoli e non posso che darti ragione. Sono passato ai suv per poter "sopravvivere" a veri e propri traslochi...
Sinceramente lo spazio non basta mai: una segmento C la si può prendere in considerazione solo in versione SW. Ricordiamoci però che un'Astra SW è più lunga di quasi tutti i mid-suv, e può essere un problema per certi posteggi e/o garages.

consoiamoci a vicenda..mi sembra di essere stto assunto da una ditta di trasloghi! :( :( :(
prima amavo il sabato e la domenica la gita fuori porta, ora andrei al lavoro anche il week end!!!!!
 
chicco0504 ha scritto:
ragazzi,ragazze...
vi scrivo perchè ho una domanda che mi attanaglia da quando ho visto la giulietta e me ne sono innamorato (io voglio acquistare la giulietta,ma mia moglie vuole la skoda yeti):com'è come auto da famiglia?

ho un bimbo di 14 mesi e spero,credo,che nei prossimi due anni ne metterò in cantiere un altro.siccome non cambio spesso auto,non vorrei ritrovarmi con mia moglie che mi dirà:"hai visto?te lo avevo detto che era piccola!!!"...chi è sposato sa benissimo che i figli si possono sopportare,ma no le mogli!!!peggio le mogli che poi non perdono occasione per scassarti la minkia!...ah figlio mio,cosa sopporto per te :D
scherzi a parte,non vorrei ritrovarmi poi con un auto piccola per 4 persone.
è vero che le posso mettere il baule sul tetto (orrore,ma quando si va in vacanza serve)ma desidererei sapere da chi ne possiede una e di chi ha famiglia come si trova.

grazie a tutti

ps.non ditemi comprati la delta che mi mandate ancora più nel pallone!il cuore dice alfa,la ragione delta,l'estranea che mi cammina per casa yeti :D

Guarda,

se proprio non c'è modo di acquistare Alfa Romeo per necessità di spazio, perché non gli proponi la Freemont ??

Poca spesa tanta resa, spazio da vendere e non hai più bisogno nemmeno dei seggiolini ...... 8) 8)
 
MultiJet150 ha scritto:
chicco0504 ha scritto:
ragazzi,ragazze...
vi scrivo perchè ho una domanda che mi attanaglia da quando ho visto la giulietta e me ne sono innamorato (io voglio acquistare la giulietta,ma mia moglie vuole la skoda yeti):com'è come auto da famiglia?

ho un bimbo di 14 mesi e spero,credo,che nei prossimi due anni ne metterò in cantiere un altro.siccome non cambio spesso auto,non vorrei ritrovarmi con mia moglie che mi dirà:"hai visto?te lo avevo detto che era piccola!!!"...chi è sposato sa benissimo che i figli si possono sopportare,ma no le mogli!!!peggio le mogli che poi non perdono occasione per scassarti la minkia!...ah figlio mio,cosa sopporto per te :D
scherzi a parte,non vorrei ritrovarmi poi con un auto piccola per 4 persone.
è vero che le posso mettere il baule sul tetto (orrore,ma quando si va in vacanza serve)ma desidererei sapere da chi ne possiede una e di chi ha famiglia come si trova.

grazie a tutti

ps.non ditemi comprati la delta che mi mandate ancora più nel pallone!il cuore dice alfa,la ragione delta,l'estranea che mi cammina per casa yeti :D

Guarda,

se proprio non c'è modo di acquistare Alfa Romeo per necessità di spazio, perché non gli proponi la Freemont ??

Poca spesa tanta resa, spazio da vendere e non hai più bisogno nemmeno dei seggiolini ...... 8) 8)
Hai provato un esemplare in anteprima, cedutoti dal Maglionato ? :D
 
... pensare che quando ero piccolo io in famiglia avevamo una Fiat 500 e ci si andava pure in vacanza al mare per due settimane!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Noi avevamo prima la mitica 128, poi la ritmo. Ci andavamo in giro per l'europa.
Come siete giovani,io ricordo tutte le fontane che si incontravano per riempire il radiatore della 600,eravamo in cinque,ricordo la fiat 1500 perche' ero piu' grande ma non la Lancia,la 1500 la ricordo per lo sfondamento della coppa dell'olio ,evento non raro all'epoca e la fusione dei freni posteriori vicino Massa,chisa' perche' ma ricordo solo quando rimanevamo a piedi,poi una cosa che ho davanti agli occhi come fosse avvenuto oggi,avevo cinque o sei anni una multipla ribaltata non riuscivo a capire quale fosse la parte anteriore e quale la posteriore. :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Noi avevamo prima la mitica 128, poi la ritmo. Ci andavamo in giro per l'europa.
La Ritmo! Il mio primo ricordo...automobilistico. Prima serie, bianca, 65 CL, classe 1978 ! Allora faceva compagnia alla compianta Fiat 500 (trazione posteriore :D )
 
Nevermore80 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Noi avevamo prima la mitica 128, poi la ritmo. Ci andavamo in giro per l'europa.
La Ritmo! Il mio primo ricordo...automobilistico. Prima serie, bianca, 65 CL, classe 1978 ! Allora faceva compagnia alla compianta Fiat 500 (trazione posteriore :D )
Avevo la Diesel in contemporanea alla Giulietta 1.8......ho capito cosa significasse acquaplaning, in autostrada a 140 le ruote pattinavano quando c'erano pozzanghere,me ne rendevo conto dall'aumento istantaneo della velocita' sul tachimetro. :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Noi avevamo prima la mitica 128, poi la ritmo. Ci andavamo in giro per l'europa.
La Ritmo! Il mio primo ricordo...automobilistico. Prima serie, bianca, 65 CL, classe 1978 ! Allora faceva compagnia alla compianta Fiat 500 (trazione posteriore :D )
Avevo la Diesel in contemporanea alla Giulietta 1.8......ho capito cosa significasse acquaplaning, in autostrada a 140 le ruote pattinavano quando c'erano pozzanghere,me ne rendevo conto dall'aumento istantaneo della velocita' sul tachimetro. :lol:

Nostalgia per nostalgia, mi ci metto anch'io! Fiat 125 marrone, famiglia di 6 persone in vacanza fino a Ostuni (partenza da Varese) con sosta intermedia al motel Agip di Pescara...
 
E le Topolino normali e Giardinetta ..........

Io me le ricordo, quando ero all'asilo, il panettiere veniva con quella versione SW, apriva il "portellone" e scaricava le ceste di pane caldo e profumato. :lol:
 
Nevermore80 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Noi avevamo prima la mitica 128, poi la ritmo. Ci andavamo in giro per l'europa.
La Ritmo! Il mio primo ricordo...automobilistico. Prima serie, bianca, 65 CL, classe 1978 ! Allora faceva compagnia alla compianta Fiat 500 (trazione posteriore :D )
Io la ritmo ce l'avevo beige 60cl se non ricordo male del 1980 o 1981 mentre la 128 èra rossa.
 
ma non mi sembra cosi grande la yeti,io preferisco un monovolume o un sw
ma se vuoi un diesel piutosto che la yeti a 23700 euro penserei a un freeland a 25000 che e' piu dotato e se lo ordini adesso a 24700 ha anche la selleria in pelle,tieni presente che la skoda rimane una low cost ed e' fatta come una low cost te lo dico per esperienza personale se pensi che e' fatta come la tiguan scordatelo anche se loro giocano su questo i materiale della skoda sono piutosto scadenti
 
Back
Alto