<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda psicologica de noantri... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domanda psicologica de noantri...

jaccos ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ste79 ha scritto:
ma perchè quando qualcuno dice "mi piace guidare", si pensa subito alla velocità?

BRAVO!!!!! Io mi ritengo uno che adora guidare, ma giro con un SUV da 20 quintali col cambio automatico e le sospensioni da fuoristrada..... Ma piuttosto che fare un'ora in treno ne faccio dieci al volante. Anzi, di solito il momento più rilassante della giornata sono i 45 minuti del tragitto casa - lavoro....
A me piace viaggiare a prescindere dal mezzo.
Mi piace andare in treno (ma ormai i prezzi sono improponibili), mi piace andare in aereo, mi piace addirittura prendere i mezzi (autobus, metropolitana, vaporetto).
Mi piace ovviamente guidare. Ma mi "piace" farlo quando il traffico non mi obbliga ad andature lumacose... all'ora di strada che faccio ogni giorno per andare al lavoro rinuncerei volentieri... :rolleyes:
quoto in tutto....

e l'anno scorso mi sono licenziato proprio perchè non sopportavo più l'ora di traffico che dovevo farmi x andare in ufficio....!!!

mi piace viaggiare tranne che con il bus (non quelli da città ,quelli delle gite scolastiche x interderci, li trovo pericolosi e ho paura) con tutti i mezzi...e mi piace guidare...solo che cerco di evitare il traffico cittadino...e poi un'altra cosa che mi avvilisce è la ricerca del parcheggio....
 
giuliogiulio ha scritto:
quoto in tutto....

e l'anno scorso mi sono licenziato proprio perchè non sopportavo più l'ora di traffico che dovevo farmi x andare in ufficio....!!!

mi piace viaggiare tranne che con il bus (non quelli da città ,quelli delle gite scolastiche x interderci, li trovo pericolosi e ho paura) con tutti i mezzi...e mi piace guidare...solo che cerco di evitare il traffico cittadino...e poi un'altra cosa che mi avvilisce è la ricerca del parcheggio....

è uno dei motivi per cui sto cercando lavoro lontano dalla città.. io Milano proprio non la sopporto.. troppo traffico! :x
 
ste79 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
quoto in tutto....

e l'anno scorso mi sono licenziato proprio perchè non sopportavo più l'ora di traffico che dovevo farmi x andare in ufficio....!!!

mi piace viaggiare tranne che con il bus (non quelli da città ,quelli delle gite scolastiche x interderci, li trovo pericolosi e ho paura) con tutti i mezzi...e mi piace guidare...solo che cerco di evitare il traffico cittadino...e poi un'altra cosa che mi avvilisce è la ricerca del parcheggio....

è uno dei motivi per cui sto cercando lavoro lontano dalla città.. io Milano proprio non la sopporto.. troppo traffico! :x
però vedi a molti va bene farsi un'ora di macchina per andiare in ufficio, li sono davvero inclinazioni soggettive...

cmq ti capisco, fai bene, fregatene della crisi...qualcosa trovi...la cosa più importante è la qualità della nostra vita...in bocca al lupo!!!:)
 
giuliogiulio ha scritto:
ste79 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
quoto in tutto....

e l'anno scorso mi sono licenziato proprio perchè non sopportavo più l'ora di traffico che dovevo farmi x andare in ufficio....!!!

mi piace viaggiare tranne che con il bus (non quelli da città ,quelli delle gite scolastiche x interderci, li trovo pericolosi e ho paura) con tutti i mezzi...e mi piace guidare...solo che cerco di evitare il traffico cittadino...e poi un'altra cosa che mi avvilisce è la ricerca del parcheggio....

è uno dei motivi per cui sto cercando lavoro lontano dalla città.. io Milano proprio non la sopporto.. troppo traffico! :x
però vedi a molti va bene farsi un'ora di macchina per andiare in ufficio, li sono davvero inclinazioni soggettive...

cmq ti capisco, fai bene, fregatene della crisi...qualcosa trovi...la cosa più importante è la qualità della nostra vita...in bocca al lupo!!!:)
E' uno dei motivi per cui adoro venezia... o a piedi o in vaporetto e in 20 minuti, ovunque tu sia, arrivi in qualsiasi punto della città... niente auto, niente traffico... ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
è uno dei motivi per cui sto cercando lavoro lontano dalla città.. io Milano proprio non la sopporto.. troppo traffico! :x
però vedi a molti va bene farsi un'ora di macchina per andiare in ufficio, li sono davvero inclinazioni soggettive...

cmq ti capisco, fai bene, fregatene della crisi...qualcosa trovi...la cosa più importante è la qualità della nostra vita...in bocca al lupo!!!:)[/quote]

Crepi!!!

ma se fossi su una bella strada senza traffico mi andrebbe anche bene fare un'ora di macchina..
ma se mi capita come venerdì scorso che per fare 4 km ho impiegato mezz'ora (e per tornare un'altra mezz'ora..) tra i deliri del traffico, proprio no.. quello non è guidare!
 
ste79 ha scritto:
ma perchè quando qualcuno dice "mi piace guidare", si pensa subito alla velocità?

un paio di we fa sono andato a fare un giro sui colli bolognesi insieme a degli amici. Strade extraurbane piene di curve in cui difficilmente si passano i 90 all'ora.. ma ci siamo divertiti come bambini!

Perchè sono così in pochi a capirlo?
é ben quello che ho detto!
 
giuliogiulio ha scritto:
jaccos ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ste79 ha scritto:
ma perchè quando qualcuno dice "mi piace guidare", si pensa subito alla velocità?
in ufficio....!!!

mi piace viaggiare tranne che con il bus (non quelli da città ,quelli delle gite scolastiche x interderci, li trovo pericolosi e ho paura) con tutti i mezzi...e mi piace guidare...solo che cerco di evitare il traffico cittadino...e poi un'altra cosa che mi avvilisce è la ricerca del parcheggio....
fai come me, un bello scooter......
 
dexxter ha scritto:
ste79 ha scritto:
ma perchè quando qualcuno dice "mi piace guidare", si pensa subito alla velocità?

un paio di we fa sono andato a fare un giro sui colli bolognesi insieme a degli amici. Strade extraurbane piene di curve in cui difficilmente si passano i 90 all'ora.. ma ci siamo divertiti come bambini!

Perchè sono così in pochi a capirlo?
é ben quello che ho detto!

No, tu hai detto:

dexxter ha scritto:
il piacere di guida non in pista è limitato dai tanti pirloni che riempiono le nostre autostrade e che rendono pericolose velocità elevate.
ecc ecc ;)
Dal che si arguisce che per te piacere di guida = velocità elevate.
 
PanDemonio ha scritto:
dexxter ha scritto:
ste79 ha scritto:
ma perchè quando qualcuno dice "mi piace guidare", si pensa subito alla velocità?

un paio di we fa sono andato a fare un giro sui colli bolognesi insieme a degli amici. Strade extraurbane piene di curve in cui difficilmente si passano i 90 all'ora.. ma ci siamo divertiti come bambini!
Perchè sono così in pochi a capirlo?
é ben quello che ho detto!
No, tu hai detto:

dexxter ha scritto:
il piacere di guida non in pista è limitato dai tanti pirloni che riempiono le nostre autostrade e che rendono pericolose velocità elevate.
ecc ecc ;)
Dal che si arguisce che per te piacere di guida = velocità elevate.
hai ragione...peró prima avevo ben specificato il mio pensiero...
 
dexxter ha scritto:
hai ragione...peró prima avevo ben specificato il mio pensiero...
... che infatti non differiva per nulla:

dexxter ha scritto:
penso che, come per i motociclisti, il piacere di correre ci sia sulle strade extraurbane, magari in montagna; andare a 180 in autostrada che soddisfazione c'è? a 240 - è un pò diverso -

Oltre al fatto che, naturalmente, affrontare i tornanti di montagna a velocità relativamente inferiori rispetto a quelle autostradali non la rende un'attività meno pericolosa, se fatta nel dispregio di chi utilizza la stessa strada per spostarsi nello stesso momento in cui a te o a un altro viene voglia di fare, che so, un pò di drifting....
 
PanDemonio ha scritto:
dexxter ha scritto:
hai ragione...peró prima avevo ben specificato il mio pensiero...
... che infatti non differiva per nulla:

dexxter ha scritto:
penso che, come per i motociclisti, il piacere di correre ci sia sulle strade extraurbane, magari in montagna; andare a 180 in autostrada che soddisfazione c'è? a 240 - è un pò diverso -

Oltre al fatto che, naturalmente, affrontare i tornanti di montagna a velocità relativamente inferiori rispetto a quelle autostradali non la rende un'attività meno pericolosa, se fatta nel dispregio di chi utilizza la stessa strada per spostarsi nello stesso momento in cui a te o a un altro viene voglia di fare, che so, un pò di drifting....
la differenza sta che correre su strade di montagna vuol dire andare a 20 km/h in piú e cmq , in genere c'é poco traffico ( in caso contrario si va piano);correre in autostrada vuol dire superare il limite di ben altro che 20 km....
 
dexxter ha scritto:
la differenza sta che correre su strade di montagna vuol dire andare a 20 km/h in piú e cmq , in genere c'é poco traffico ( in caso contrario si va piano);correre in autostrada vuol dire superare il limite di ben altro che 20 km....
Purtroppo, però, i "soli" 20 Km/h in + (e magari fossero solo 20..) che uno si concedesse su una strada di montagna, per le caratteristiche intrinseche della strada stessa (tornanti, variazioni altimetriche, doppio senso di marcia, scarsa visibilità) sarebbero altrettanto se non addirittura maggiormente pericolosi rispetto ai, mettiamo, 50 Km/h di scarto su un'autostrada dritta e libera.

La sostanza non cambia: se sei su strada pubblica osservi le regole stabilite, e se ti va di correre non mancano posti e occasioni in cui toglierti la voglia: piste, competizioni su strada chiusa, ecc... ecc...

Basta organizzarsi.
 
PanDemonio ha scritto:
99octane ha scritto:
Non sono uno psicologo, dunque magari qualcuno che ha una preparazione migliore mi puo' aiutare a comprendere un mistero della psiche umana.
Fondamentalmente i guidatori si possono dividere in due categorie: quelli a cui piace guidare, e quelli a cui NON piace guidare.
Ora, vorrei capire come mai quelli a cui NON piace guidare son sempre li' a cercare di forzare quelli a cui invece PIACE guidare a conformarsi al loro punto di vista, arrivando a dire che sono dei frustrati e cercando in ogni modo di OBBLIGARE gli altri a seguire il loro modello, quando invece quelli a cui PIACE guidare sostanzialmente si fanno sugosamente i fatti loro: non ti piace guidare? Non guidare. Non ti piace andare forte? Vai piano. Trovi inutili le auto sportive? Comprati un'utilitaria, o una bella station, o una monovolume comodosa e piena d'accessori superlusso.
Mistero mistero.

Neanch'io sono uno psicologo, ed un mistero simile disturba le mie notti insonni.
Fondamentalmente i guidatori si possono dividere in due categorie: quelli che si adeguano tranquillamente alle regole del codice della strada, e quelli che invece le soffrono come un ingiustificato attacco alla la loro libertà.
Ora, vorrei capire come mai quelli che soffrono le regole son sempre lì a cercare di forzare quelli che invece ci convivono pacificamente a conformarsi al loro punto di vista, arrivando a dire che sono delle pecore e cercando in ogni modo di obbligare gli altri a seguire il loro modello, quando invece quelli che non soffrono le regole sostanzialmente si fanno sugosamente i fatti loro: ti stanno stretti i limiti? Prendi il treno. Ti piace andare forte? Affittati una pista. Adori solo le sportive? Compratene una, o due, o dieci, cento, mille... i soldi sono tuoi e puoi sputtanarteli come vuoi, basta che nel tragitto da casa tua alla pista le guidi secondo le regole.
Mistero mistero.

dexxter ha scritto:
il piacere di guida non in pista è limitato dai tanti pirloni che riempiono le nostre autostrade
Vero. Soprattutto da quelli che pensano che gli altri che percorrono la stessa autostrada sono tanti pirloni...
io NON solo NON sono psicologo, devo anche essere dotato di un Q.I. decisamente MOLTO al di sotto della media in quanto NON riesco a comprendere come mai TUTTI coloro che DICONO di adeguarsi alle regole del C.d.S. poi mi sfanalano, mi bussano, mi infamano, mi minacciano quando io QUELLE STESSE regole le rispetto! se trovo un limite di 50 orari e viaggio a 55 mi infamano, se lo faccio andando a 75 dove ci sono i 70 mi infamano, se viaggio a 97 dove ci sono i 90 (ormai quasi scomparsi am gardasee) mi infamano.
l'unica occasione in cui non ho problemi è in autostrada, perchè a 137 di tachimetro sorpasso più o meno tutti io.
non sarà che quelle persone rispettano solo il limite che comoda loro (ricordo che moltissimi guidatori temono velocità supeiori ai 100/120 orari) mentre se ne frergano di tutto il resto e di TUTTE le altre regole del C.d.S.?
 
io limiti o non limiti, se c'è qualcuno che va più forte di me lo faccio passare senza troppi problemi.. e capita anche che qualcuno mi ringrazi! poi vabbhè è normale trovare dei fenomeni al giorno d'oggi :rolleyes:
 
Back
Alto