<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda per esperti subaru... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Domanda per esperti subaru...

zero c. ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Vista ieri la XV , de dire che rispetto alle "racchie" a cui ci abitua da sempre Subaru :lol: :D , questa è un po' meglio, l'effetto Alfasud con i piedi gonfi rimane e non è certo un opera d'arte meccanica ma un po' meglio si. Gli interni mi sono sembrati anch'essi meno tristi del solito , sono riuscito a rimenere seduto dentro per tre minuti, non male :lol: . Vicino a lei una Kia Sportage decisamente più bella e attraente e pure più dotata meccanicamente con un ottimo diesel da 184 CV ed il cambio automatico nella versione R che la nipponica non può ancora avere, boh non mi ha per niente emozionato . La Mitsub. di cui parlate a breve verrà proposta con marchio Peugeot e Citroen e dalle poche foto che ho visto sembrano davvero carine, se riusciranno a portare un po' di "appeal" agli interni potrebbero essere ottime rivali.

Vedi dire che meccanicamente una Kia sportage è più dotata anche solo di una Xv spiega meglio di qualsivoglia argomento che sei qui a prendere per i fondelli.
Devono essere soddisfazioni anche quelle, purtroppo il moderatore è ...ehm assente per lavoro.

Lassà sta.... in-volvo è drogato di golf gttti, per lui esiste solo quella, il resto non conta... :D
 
zeusbimba ha scritto:
gallongi ha scritto:
indubbiamente....l'ho vista dal vivo e come suv non e' niente male,poi premetto che l'avere il cambio automatico non m'interessa minimamente,non e' un mio metro di giudizio..la subaru td non ce l'ha,meglio! detto questo,nel caso della kia/hyundai si tratta di un 4wd diffuso con trasferimento di coppia alle ruote posteriori e bloc del centrale,insomma niente di nuovo..l'awd subaru e' esclusivo,non e' paragonabile tecnicamente,il discorso era questo...

si si, però tralasciamo quello che ha scritto erroneamente evolvo sulla superiorità tecnica, se si pensa che il 99% dei clienti di questo tipo di mezzi non ha bisogno di un 4X4 raffinato e che il cambio automatico è molto richiesto, sulla carta può far bene, una cosa dovrebbero "copiare" tutte le altre case automobilistiche da kia ovvero i 7 anni di garanzia, non dico 7 ma almeno a 4 per legge dovrebbero arrivarci sulle parti meccaniche....

Kia? Esteticamente riuscita e ottima garanzia. Va bene anche la potenza del due litri diesel, ma ogni altro paragone con Fuji appare irricevibile... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
si si, però tralasciamo quello che ha scritto erroneamente evolvo sulla superiorità tecnica, se si pensa che il 99% dei clienti di questo tipo di mezzi non ha bisogno di un 4X4 raffinato e che il cambio automatico è molto richiesto, sulla carta può far bene, una cosa dovrebbero "copiare" tutte le altre case automobilistiche da kia ovvero i 7 anni di garanzia, non dico 7 ma almeno a 4 per legge dovrebbero arrivarci sulle parti meccaniche....

eh si,in effetti le coreane hanno una garanzia con i controc...i...in europa non credo sia pronta una casa automobilistica a fare questo perche' gia' c'e' chi ha problemi a farsela riconoscere ora su alcune parti dopo aver diritto a 2 anni miseri....e l'estensione della garanzia fatta dopo e' un business,cosi si rubano altri 500/600 ? ai "ricchi" clienti che gia' spendono poco.... :rolleyes:..quanto all'avere un 4x4,resto dell'idea che un suv serio e' integrale pero' e' giusto aver la disponibilita' del 2wd perche' a volte viene scelto questo tipo di mezzo solo per guida alta,sensazione di sicurezza,ecc ma non per le doti diciamo "fuoristradistiche" tra mille virgolette in quanto non servono...
 
Certamente motorizzato 1,6 con cambio a 5 marce con le ridotte, tecnologia che mi ricorda molto la mitica Campagnola, a 22000 Euro è un auto interessante, se guardo il Top di gamma non posso non notare che mancano cavalli e cambi automatici, il navigatore lavora con le SD,gli interni in pelle la casa non li prevede, si ricorre a lavorazioni artigianali,le decantate qualità eslusive della tecnologia 50-50 provate personalmente ,non l'XV ma una Forester, non mi sono sembrate una rivelazione anzi, il motore è discreto , già un 177 cv Bmw è un altro pianeta, il cambio mi è sembrato ruvido ed impreciso,l'impostazione delle curve incerta, boh .....come dice Zeusimba sono abituato troppo bene :rolleyes: :lol: :D . Ripeto un passetto avanti rispetto agli "horror" del passato è stato fatto, ma non ci vedo nessuna eccellenza.
 
Vedo che di tanto in tanto qualcuno riemerge dalle nebbie ... ne sono lieto, se e nella misura in cui contribuisce positivamente al forum 8)
Ancorché la moderazione integrale sia assente per impegni propri, c'è sempre di rinforzo quella, sia pur più modesta, a trazione posteriore (che va comunque meglio dell'anteriore :twisted: :D ) Ok? 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
Vedo che di tanto in tanto qualcuno riemerge dalle nebbie ... ne sono lieto, se e nella misura in cui contribuisce positivamente al forum 8)
Ancorché la moderazione integrale sia assente per impegni propri, c'è sempre di rinforzo quella, sia pur più modesta, a trazione posteriore (che va comunque meglio dell'anteriore :twisted: :D ) Ok? 8)

Ahahajaha
 
Mauro 65 ha scritto:
Vedo che di tanto in tanto qualcuno riemerge dalle nebbie ... ne sono lieto, se e nella misura in cui contribuisce positivamente al forum 8)
Ancorché la moderazione integrale sia assente per impegni propri, c'è sempre di rinforzo quella, sia pur più modesta, a trazione posteriore (che va comunque meglio dell'anteriore :twisted: :D ) Ok? 8)

ehehehe, modesta la mitica TP??? intendi quella mercedes.... :D
 
EVOLVO ha scritto:
Certamente motorizzato 1,6 con cambio a 5 marce con le ridotte, tecnologia che mi ricorda molto la mitica Campagnola, a 22000 Euro è un auto interessante, se guardo il Top di gamma non posso non notare che mancano cavalli e cambi automatici, il navigatore lavora con le SD,gli interni in pelle la casa non li prevede, si ricorre a lavorazioni artigianali,le decantate qualità eslusive della tecnologia 50-50 provate personalmente ,non l'XV ma una Forester, non mi sono sembrate una rivelazione anzi, il motore è discreto , già un 177 cv Bmw è un altro pianeta, il cambio mi è sembrato ruvido ed impreciso,l'impostazione delle curve incerta, boh .....come dice Zeusimba sono abituato troppo bene :rolleyes: :lol: :D . Ripeto un passetto avanti rispetto agli "horror" del passato è stato fatto, ma non ci vedo nessuna eccellenza.

ahahahaa... ma la campagnola che producono adesso o quella old style???
 
Mauro 65 ha scritto:
Vedo che di tanto in tanto qualcuno riemerge dalle nebbie ... ne sono lieto, se e nella misura in cui contribuisce positivamente al forum 8)
Ancorché la moderazione integrale sia assente per impegni propri, c'è sempre di rinforzo quella, sia pur più modesta, a trazione posteriore (che va comunque meglio dell'anteriore :twisted: :D ) Ok? 8)

Nebbie, emersione????????Cosa hai visto........................Caccia ad Ottobre rosso????????????????????? :lol: :D :rolleyes:
 
EVOLVO ha scritto:
Certamente motorizzato 1,6 con cambio a 5 marce con le ridotte, tecnologia che mi ricorda molto la mitica Campagnola, a 22000 Euro è un auto interessante, se guardo il Top di gamma non posso non notare che mancano cavalli e cambi automatici, il navigatore lavora con le SD,gli interni in pelle la casa non li prevede, si ricorre a lavorazioni artigianali,le decantate qualità eslusive della tecnologia 50-50 provate personalmente ,non l'XV ma una Forester, non mi sono sembrate una rivelazione anzi, il motore è discreto , già un 177 cv Bmw è un altro pianeta, il cambio mi è sembrato ruvido ed impreciso,l'impostazione delle curve incerta, boh .....come dice Zeusimba sono abituato troppo bene :rolleyes: :lol: :D . Ripeto un passetto avanti rispetto agli "horror" del passato è stato fatto, ma non ci vedo nessuna eccellenza.

Ok le impressione ed opinioni personali, ci sono tutte ma...
Ora mi incuriosisce qual'è il mezzo che guidi nel garage!
 
gallongi ha scritto:
citroen e peugeot hanno fatto progetto cmune con l'asx della mitsubishi..tecnicamente tutte ben al di sotto daella subaru.......

Tutt'e tre le "gemelle" escono direttamente dagli stabilimenti giapponesi di Mitsubishi, l'unica cosa in cui cambiano le "francesi" è l'assetto... ed eventualmente qualche motore...
 
reFORESTERation ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Certamente motorizzato 1,6 con cambio a 5 marce con le ridotte, tecnologia che mi ricorda molto la mitica Campagnola, a 22000 Euro è un auto interessante, se guardo il Top di gamma non posso non notare che mancano cavalli e cambi automatici, il navigatore lavora con le SD,gli interni in pelle la casa non li prevede, si ricorre a lavorazioni artigianali,le decantate qualità eslusive della tecnologia 50-50 provate personalmente ,non l'XV ma una Forester, non mi sono sembrate una rivelazione anzi, il motore è discreto , già un 177 cv Bmw è un altro pianeta, il cambio mi è sembrato ruvido ed impreciso,l'impostazione delle curve incerta, boh .....come dice Zeusimba sono abituato troppo bene :rolleyes: :lol: :D . Ripeto un passetto avanti rispetto agli "horror" del passato è stato fatto, ma non ci vedo nessuna eccellenza.

Ok le impressione ed opinioni personali, ci sono tutte ma...
Ora mi incuriosisce qual'è il mezzo che guidi nel garage!

Curiosone Eh???????? :lol: :D Che dirti quì la tua risposta
http://www.youtube.com/watch?v=V8ILpBM8oVo, ovviamente quella che stà davanti :lol:
 
EVOLVO ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Certamente motorizzato 1,6 con cambio a 5 marce con le ridotte, tecnologia che mi ricorda molto la mitica Campagnola, a 22000 Euro è un auto interessante, se guardo il Top di gamma non posso non notare che mancano cavalli e cambi automatici, il navigatore lavora con le SD,gli interni in pelle la casa non li prevede, si ricorre a lavorazioni artigianali,le decantate qualità eslusive della tecnologia 50-50 provate personalmente ,non l'XV ma una Forester, non mi sono sembrate una rivelazione anzi, il motore è discreto , già un 177 cv Bmw è un altro pianeta, il cambio mi è sembrato ruvido ed impreciso,l'impostazione delle curve incerta, boh .....come dice Zeusimba sono abituato troppo bene :rolleyes: :lol: :D . Ripeto un passetto avanti rispetto agli "horror" del passato è stato fatto, ma non ci vedo nessuna eccellenza.

Ok le impressione ed opinioni personali, ci sono tutte ma...
Ora mi incuriosisce qual'è il mezzo che guidi nel garage!

Curiosone Eh???????? :lol: :D Che dirti quì la tua risposta
http://www.youtube.com/watch?v=V8ILpBM8oVo, ovviamente quella che stà davanti :lol:
Oh manma.. Pensavo che tra fifth gear e top gear le avevo viste tutte...
C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare!!
--
Senti ma la GTI la usi anche per fare le curve o solo per sparare al semaforo?? :D
 
reFORESTERation ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Certamente motorizzato 1,6 con cambio a 5 marce con le ridotte, tecnologia che mi ricorda molto la mitica Campagnola, a 22000 Euro è un auto interessante, se guardo il Top di gamma non posso non notare che mancano cavalli e cambi automatici, il navigatore lavora con le SD,gli interni in pelle la casa non li prevede, si ricorre a lavorazioni artigianali,le decantate qualità eslusive della tecnologia 50-50 provate personalmente ,non l'XV ma una Forester, non mi sono sembrate una rivelazione anzi, il motore è discreto , già un 177 cv Bmw è un altro pianeta, il cambio mi è sembrato ruvido ed impreciso,l'impostazione delle curve incerta, boh .....come dice Zeusimba sono abituato troppo bene :rolleyes: :lol: :D . Ripeto un passetto avanti rispetto agli "horror" del passato è stato fatto, ma non ci vedo nessuna eccellenza.

Ok le impressione ed opinioni personali, ci sono tutte ma...
Ora mi incuriosisce qual'è il mezzo che guidi nel garage!

Curiosone Eh???????? :lol: :D Che dirti quì la tua risposta
http://www.youtube.com/watch?v=V8ILpBM8oVo, ovviamente quella che stà davanti :lol:
Oh manma.. Pensavo che tra fifth gear e top gear le avevo viste tutte...
C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare!!
--
Senti ma la GTI la usi anche per fare le curve o solo per sparare al semaforo?? :D

Sopratutto per fare le curve.........al semaforo uso...... ...la 44 magnum :lol: :D
 
Ah, è l'ora dell'aperitivo del venerdì sera! Ecco perchè! :lol: Belìn!

Stasera non avevo ancora riso. :thumbup:
 
Back
Alto