<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domanda per chi è informato su FIAT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

domanda per chi è informato su FIAT

BufaloBic ha scritto:
rosberg ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!

Beh inrealtà c'era la Croma che era una station. Si viaggia bene, è spaziosa...forse non ha una linea slanciata o particolarmente piacevole, però...Il problema è che non l'hanno valorizzata abbastanza secondo me.

il problema era che oltre a una linea non particolarmente riuscita la Croma non aveva finiture e una qualità costruttiva da vettura di segmento D e questo l'ha penalizzata non poco. Mio cugino l'aveva presa, l'ha venduta dopo 60mila km fatti senza alcun problema, venduta perchè gli facevano un'offertona sia come sconto che come valutazione dell'usato per la Subaru e ha colto l'offerta al volo. Anche lui che veniva dalla A4 1.9 TDI 130 cv mi diceva che proprio questo, a parte delle finiture non all'altezza e una qualità costruttiva più percepita che reale su cui migliorare ancora, l'auto era ottima. Mi diceva: sull'Audi di tanto in tanto si rompe qualcosina ma dà un'idea di grande solidità, sulla Croma invece non si rompe nulla eppure hai sempre la sensazione che i bottoni ti restino in mano.

Certo che tuo cugino è proprio un genio... :D
 
BufaloBic ha scritto:
rosberg ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!

Beh inrealtà c'era la Croma che era una station. Si viaggia bene, è spaziosa...forse non ha una linea slanciata o particolarmente piacevole, però...Il problema è che non l'hanno valorizzata abbastanza secondo me.

il problema era che oltre a una linea non particolarmente riuscita la Croma non aveva finiture e una qualità costruttiva da vettura di segmento D e questo l'ha penalizzata non poco. Mio cugino l'aveva presa, l'ha venduta dopo 60mila km fatti senza alcun problema, venduta perchè gli facevano un'offertona sia come sconto che come valutazione dell'usato per la Subaru e ha colto l'offerta al volo. Anche lui che veniva dalla A4 1.9 TDI 130 cv mi diceva che proprio questo, a parte delle finiture non all'altezza e una qualità costruttiva più percepita che reale su cui migliorare ancora, l'auto era ottima. Mi diceva: sull'Audi di tanto in tanto si rompe qualcosina ma dà un'idea di grande solidità, sulla Croma invece non si rompe nulla eppure hai sempre la sensazione che i bottoni ti restino in mano. Secondo me il problema è ormai risolto perchè a molti è sfuggita una notizia di un certo riliveo, il Gruppo Fiat Chrysler chiude l'ultimo trimestre con utili netti per 1,7 miliardi di euro riduzione dell'indebitamento a 3,3 miliardi e liquidità per 19,2 e questo è il miglior viatico per un ritorno in grande stile del Gruppone. Con Freemont, messe su finiture italiane su un'ottima auto americana, i risultati stanno arrrivando alla grande, per di più TI e doppia frizione sono già pronti, con un buon successo di ordini, per i motori benzina da 235 cv in giù e diesel da 170 cv in giù. Insomma ormai il Gruppone ha svoltato, raggiunto tutti gli obbiettivi di medio termine e migliorato le previsioni di crescita per il terzo trimestre consecutivo. Niente male direi, si può guardare il futuro con un certo ottimismo, il nostro amico dovrebbe poter trovare quello che cerca entro 12-18 mesi ;)

Ti ringrazio dell'informazione ma sinceramente al giorno d'oggi dover aspettare ma con un grande "Forse" 12-18 mesi per avere una SW Italiana mi sembra quasi un suicidio,non per me ma per la casa torinese.Certe auto andrebbero messe sul mercato immediatamente e non perdere tempo con autovetture che hanno dimostrato di essere morte sul nascere vedi Delta.
Che il gruppo Fiat ha svoltato aspetterei a dirlo perchè quando si parte da zero è facile salire la china ma quando sei in alto poi ci devi rimanere e voglio vedere come faranno senza prodotti.
Caso specifico è Alfa,tanto polverone per le "straordinarie" vendite di Giulietta ma vedremo tra un anno cosa succederà.Come la Mito,grande successo iniziale e adesso fa già fatica ad uscire dalle concessionarie.La stessa cosa successe con la nuova Delta grande entusiasmo all'uscita e poi...........????
Quindi io starei un pò più tranquillo con i facili entusiamsi perchè è un dato di fatto che al gruppo mancano diversi prodotti non uno solo e si sa che per una resa ottimale del mercato è necessario avere una profondità di gamma non fermarsi al prodotto di successo perchè nel momento di calo vendite di quel prodotto si va in crisi e di altre crisi Fiat non ha certo bisogno!
Per chi dice che ci vorrebero una "Delta SW" o una "Bravo SW" dico la mia opinione: speriamo di no!!!!!! sarebbe un suicidio.
FIAT deve capire che certe linee(vedi Delta) da noi non piacciono più e se la gente compra per esmpio ASTRA o Focus o La regina di sempre GOLF significa che sono quelle le linee da sfruttare.
Perchè non essere almeno una volta umili e fare quello che gli altri hanno fatto in precedenza con noi? Una bella copiata di linea e via!
Anche i coreani lo stanno facendo e con successo.Le nuove Hyundai assomigliano a diverse vetture della Ford e i numeri dei coreani sono li da vedere!
Cmq brava Fiat che hai saputo mettere sul mercato un buon prodotto FREEMONT ad un prezzo decisamente concorrenziale ma ora bisogna reagire di nuovo con altri prodotti dei diversi segmenti.
 
poyel38 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
rosberg ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!

Beh inrealtà c'era la Croma che era una station. Si viaggia bene, è spaziosa...forse non ha una linea slanciata o particolarmente piacevole, però...Il problema è che non l'hanno valorizzata abbastanza secondo me.

il problema era che oltre a una linea non particolarmente riuscita la Croma non aveva finiture e una qualità costruttiva da vettura di segmento D e questo l'ha penalizzata non poco. Mio cugino l'aveva presa, l'ha venduta dopo 60mila km fatti senza alcun problema, venduta perchè gli facevano un'offertona sia come sconto che come valutazione dell'usato per la Subaru e ha colto l'offerta al volo. Anche lui che veniva dalla A4 1.9 TDI 130 cv mi diceva che proprio questo, a parte delle finiture non all'altezza e una qualità costruttiva più percepita che reale su cui migliorare ancora, l'auto era ottima. Mi diceva: sull'Audi di tanto in tanto si rompe qualcosina ma dà un'idea di grande solidità, sulla Croma invece non si rompe nulla eppure hai sempre la sensazione che i bottoni ti restino in mano. Secondo me il problema è ormai risolto perchè a molti è sfuggita una notizia di un certo riliveo, il Gruppo Fiat Chrysler chiude l'ultimo trimestre con utili netti per 1,7 miliardi di euro riduzione dell'indebitamento a 3,3 miliardi e liquidità per 19,2 e questo è il miglior viatico per un ritorno in grande stile del Gruppone. Con Freemont, messe su finiture italiane su un'ottima auto americana, i risultati stanno arrrivando alla grande, per di più TI e doppia frizione sono già pronti, con un buon successo di ordini, per i motori benzina da 235 cv in giù e diesel da 170 cv in giù. Insomma ormai il Gruppone ha svoltato, raggiunto tutti gli obbiettivi di medio termine e migliorato le previsioni di crescita per il terzo trimestre consecutivo. Niente male direi, si può guardare il futuro con un certo ottimismo, il nostro amico dovrebbe poter trovare quello che cerca entro 12-18 mesi ;)

Ti ringrazio dell'informazione ma sinceramente al giorno d'oggi dover aspettare ma con un grande "Forse" 12-18 mesi per avere una SW Italiana mi sembra quasi un suicidio,non per me ma per la casa torinese.Certe auto andrebbero messe sul mercato immediatamente e non perdere tempo con autovetture che hanno dimostrato di essere morte sul nascere vedi Delta.
Che il gruppo Fiat ha svoltato aspetterei a dirlo perchè quando si parte da zero è facile salire la china ma quando sei in alto poi ci devi rimanere e voglio vedere come faranno senza prodotti.
Caso specifico è Alfa,tanto polverone per le "straordinarie" vendite di Giulietta ma vedremo tra un anno cosa succederà.Come la Mito,grande successo iniziale e adesso fa già fatica ad uscire dalle concessionarie.La stessa cosa successe con la nuova Delta grande entusiasmo all'uscita e poi...........????
Quindi io starei un pò più tranquillo con i facili entusiamsi perchè è un dato di fatto che al gruppo mancano diversi prodotti non uno solo e si sa che per una resa ottimale del mercato è necessario avere una profondità di gamma non fermarsi al prodotto di successo perchè nel momento di calo vendite di quel prodotto si va in crisi e di altre crisi Fiat non ha certo bisogno!
Per chi dice che ci vorrebero una "Delta SW" o una "Bravo SW" dico la mia opinione: speriamo di no!!!!!! sarebbe un suicidio.
FIAT deve capire che certe linee(vedi Delta) da noi non piacciono più e se la gente compra per esmpio ASTRA o Focus o La regina di sempre GOLF significa che sono quelle le linee da sfruttare.
Perchè non essere almeno una volta umili e fare quello che gli altri hanno fatto in precedenza con noi? Una bella copiata di linea e via!
Anche i coreani lo stanno facendo e con successo.Le nuove Hyundai assomigliano a diverse vetture della Ford e i numeri dei coreani sono li da vedere!
Cmq brava Fiat che hai saputo mettere sul mercato un buon prodotto FREEMONT ad un prezzo decisamente concorrenziale ma ora bisogna reagire di nuovo con altri prodotti dei diversi segmenti.

Sono d'accordo con te!
Cmq, il problema non è di linee o stile, anche perchè li si entra nel soggettivo...il problema, sta nella pochezza della gamma!
Guarda Renault, per esempio: non ha belle linee, ne prodotti "top player", ma ha una gamma vastissima e, grazie a quello, vende! Se vendi 3 pezzi per modello, ma hai 200 modelli...vai bene...se hai 4/5 modelli in gamma...devi sempre tenerti una mano la dove non batte il sole!
 
poyel38 ha scritto:
Ti ringrazio dell'informazione ma sinceramente al giorno d'oggi dover aspettare ma con un grande "Forse" 12-18 mesi per avere una SW Italiana mi sembra quasi un suicidio,non per me ma per la casa torinese.Certe auto andrebbero messe sul mercato immediatamente e non perdere tempo con autovetture che hanno dimostrato di essere morte sul nascere vedi Delta.
Che il gruppo Fiat ha svoltato aspetterei a dirlo perchè quando si parte da zero è facile salire la china ma quando sei in alto poi ci devi rimanere e voglio vedere come faranno senza prodotti.
Caso specifico è Alfa,tanto polverone per le "straordinarie" vendite di Giulietta ma vedremo tra un anno cosa succederà.Come la Mito,grande successo iniziale e adesso fa già fatica ad uscire dalle concessionarie.La stessa cosa successe con la nuova Delta grande entusiasmo all'uscita e poi...........????
Quindi io starei un pò più tranquillo con i facili entusiamsi perchè è un dato di fatto che al gruppo mancano diversi prodotti non uno solo e si sa che per una resa ottimale del mercato è necessario avere una profondità di gamma non fermarsi al prodotto di successo perchè nel momento di calo vendite di quel prodotto si va in crisi e di altre crisi Fiat non ha certo bisogno!
Per chi dice che ci vorrebero una "Delta SW" o una "Bravo SW" dico la mia opinione: speriamo di no!!!!!! sarebbe un suicidio.
FIAT deve capire che certe linee(vedi Delta) da noi non piacciono più e se la gente compra per esmpio ASTRA o Focus o La regina di sempre GOLF significa che sono quelle le linee da sfruttare.
Perchè non essere almeno una volta umili e fare quello che gli altri hanno fatto in precedenza con noi? Una bella copiata di linea e via!
Anche i coreani lo stanno facendo e con successo.Le nuove Hyundai assomigliano a diverse vetture della Ford e i numeri dei coreani sono li da vedere!
Cmq brava Fiat che hai saputo mettere sul mercato un buon prodotto FREEMONT ad un prezzo decisamente concorrenziale ma ora bisogna reagire di nuovo con altri prodotti dei diversi segmenti.

Penso che la Delta come linea sia molto meglio delle banali Astra e Focus.
La Golf e' la piu' equilibrata, ma fantasia poca.
Il problema della Delta e' il prezzo troppo alto (in particolare rispetto alla Golf) e gli interni poco Lancia. Personalmente l'avrei fatta con il passo da 2.60 per renderla un po' piu' corta (diciamo 4.35/4.40m) e lasciato il telaio con passo da 2.70 per una versione sw da circa 4.60 m.
Il caso della Bravo e' piu' difficile da capire, in quanto la linea non e' affatto male, i motori sono buoni e mi sembra che anche come qualita' sia un grosso passo avanti rispetto alla Stilo. Anche in questo caso forse un listino leggermente piu' basso la renderebbe piu' concorrenziale con Astra e Focus che hanno dei prezzi veramente interessanti.
 
poyel38 ha scritto:
Ti ringrazio dell'informazione ma sinceramente al giorno d'oggi dover aspettare ma con un grande "Forse" 12-18 mesi per avere una SW Italiana mi sembra quasi un suicidio,non per me ma per la casa torinese.Certe auto andrebbero messe sul mercato immediatamente e non perdere tempo con autovetture che hanno dimostrato di essere morte sul nascere vedi Delta.
Che il gruppo Fiat ha svoltato aspetterei a dirlo perchè quando si parte da zero è facile salire la china ma quando sei in alto poi ci devi rimanere e voglio vedere come faranno senza prodotti.
Caso specifico è Alfa,tanto polverone per le "straordinarie" vendite di Giulietta ma vedremo tra un anno cosa succederà.Come la Mito,grande successo iniziale e adesso fa già fatica ad uscire dalle concessionarie.La stessa cosa successe con la nuova Delta grande entusiasmo all'uscita e poi...........????
Quindi io starei un pò più tranquillo con i facili entusiamsi perchè è un dato di fatto che al gruppo mancano diversi prodotti non uno solo e si sa che per una resa ottimale del mercato è necessario avere una profondità di gamma non fermarsi al prodotto di successo perchè nel momento di calo vendite di quel prodotto si va in crisi e di altre crisi Fiat non ha certo bisogno!
Per chi dice che ci vorrebero una "Delta SW" o una "Bravo SW" dico la mia opinione: speriamo di no!!!!!! sarebbe un suicidio.
FIAT deve capire che certe linee(vedi Delta) da noi non piacciono più e se la gente compra per esmpio ASTRA o Focus o La regina di sempre GOLF significa che sono quelle le linee da sfruttare.
Perchè non essere almeno una volta umili e fare quello che gli altri hanno fatto in precedenza con noi? Una bella copiata di linea e via!
Anche i coreani lo stanno facendo e con successo.Le nuove Hyundai assomigliano a diverse vetture della Ford e i numeri dei coreani sono li da vedere!
Cmq brava Fiat che hai saputo mettere sul mercato un buon prodotto FREEMONT ad un prezzo decisamente concorrenziale ma ora bisogna reagire di nuovo con altri prodotti dei diversi segmenti.

che al Gruppone mancano un bel po di modelli nei vari segmenti penso sia incontestabile tutto il resto invece è smentito dai bilanci. Comunque oggi come oggi se vuoi uno SW italiana puoi solo orientatarti verso la Delta visto che le Alfa non ti garba oppure ti toccherà attendere le prossime uscite.
Una curiosità, come mai non ricompri tedesco??
 
BufaloBic ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Ti ringrazio dell'informazione ma sinceramente al giorno d'oggi dover aspettare ma con un grande "Forse" 12-18 mesi per avere una SW Italiana mi sembra quasi un suicidio,non per me ma per la casa torinese.Certe auto andrebbero messe sul mercato immediatamente e non perdere tempo con autovetture che hanno dimostrato di essere morte sul nascere vedi Delta.
Che il gruppo Fiat ha svoltato aspetterei a dirlo perchè quando si parte da zero è facile salire la china ma quando sei in alto poi ci devi rimanere e voglio vedere come faranno senza prodotti.
Caso specifico è Alfa,tanto polverone per le "straordinarie" vendite di Giulietta ma vedremo tra un anno cosa succederà.Come la Mito,grande successo iniziale e adesso fa già fatica ad uscire dalle concessionarie.La stessa cosa successe con la nuova Delta grande entusiasmo all'uscita e poi...........????
Quindi io starei un pò più tranquillo con i facili entusiamsi perchè è un dato di fatto che al gruppo mancano diversi prodotti non uno solo e si sa che per una resa ottimale del mercato è necessario avere una profondità di gamma non fermarsi al prodotto di successo perchè nel momento di calo vendite di quel prodotto si va in crisi e di altre crisi Fiat non ha certo bisogno!
Per chi dice che ci vorrebero una "Delta SW" o una "Bravo SW" dico la mia opinione: speriamo di no!!!!!! sarebbe un suicidio.
FIAT deve capire che certe linee(vedi Delta) da noi non piacciono più e se la gente compra per esmpio ASTRA o Focus o La regina di sempre GOLF significa che sono quelle le linee da sfruttare.
Perchè non essere almeno una volta umili e fare quello che gli altri hanno fatto in precedenza con noi? Una bella copiata di linea e via!
Anche i coreani lo stanno facendo e con successo.Le nuove Hyundai assomigliano a diverse vetture della Ford e i numeri dei coreani sono li da vedere!
Cmq brava Fiat che hai saputo mettere sul mercato un buon prodotto FREEMONT ad un prezzo decisamente concorrenziale ma ora bisogna reagire di nuovo con altri prodotti dei diversi segmenti.

che al Gruppone mancano un bel po di modelli nei vari segmenti penso sia incontestabile tutto il resto invece è smentito dai bilanci. Comunque oggi come oggi se vuoi uno SW italiana puoi solo orientatarti verso la Delta visto che le Alfa non ti garba oppure ti toccherà attendere le prossime uscite.
Una curiosità, come mai non ricompri tedesco??

Non è detto che non voglia comprare più tedesco mi sono un pò stancato delle vetture del gruppo VW ne ho avute 5 tutte perfette ma l'ultima Passat mi ha dato diversi problemi e non mi è piaciuto il trattamento ricevuto dalla casa in alcune situazioni.E poi anche una focus e una mondeo entrambe perfette mai un problema!
Lunedì sera sono andato a provare Astra SW e Insigna Sw vetture veramente belle.mi ha sorpreso molto la qualità dell'Astra degna di un segmento superiore non costa molto e il trattamento economico compreso la valutazione della mia passat è buono.
Appena sceso mi sono chiesto: Perchè FIAT non fa una macchina così???
lo hai detto anche tu oggi se vuoi una SW Italiana devi.......................................
Ma ti sembra possibile? Un marchio storico ridotto a pochi modelli che raschiano il barile.
Poi ti chiedo un parere.Ti sembra possibile che Freemont abbia un prezzo decisamente concorrenziale e poi invece 500 e Panda costano in proporzione un patrimonio?
 
danilorse ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Ti ringrazio dell'informazione ma sinceramente al giorno d'oggi dover aspettare ma con un grande "Forse" 12-18 mesi per avere una SW Italiana mi sembra quasi un suicidio,non per me ma per la casa torinese.Certe auto andrebbero messe sul mercato immediatamente e non perdere tempo con autovetture che hanno dimostrato di essere morte sul nascere vedi Delta.
Che il gruppo Fiat ha svoltato aspetterei a dirlo perchè quando si parte da zero è facile salire la china ma quando sei in alto poi ci devi rimanere e voglio vedere come faranno senza prodotti.
Caso specifico è Alfa,tanto polverone per le "straordinarie" vendite di Giulietta ma vedremo tra un anno cosa succederà.Come la Mito,grande successo iniziale e adesso fa già fatica ad uscire dalle concessionarie.La stessa cosa successe con la nuova Delta grande entusiasmo all'uscita e poi...........????
Quindi io starei un pò più tranquillo con i facili entusiamsi perchè è un dato di fatto che al gruppo mancano diversi prodotti non uno solo e si sa che per una resa ottimale del mercato è necessario avere una profondità di gamma non fermarsi al prodotto di successo perchè nel momento di calo vendite di quel prodotto si va in crisi e di altre crisi Fiat non ha certo bisogno!
Per chi dice che ci vorrebero una "Delta SW" o una "Bravo SW" dico la mia opinione: speriamo di no!!!!!! sarebbe un suicidio.
FIAT deve capire che certe linee(vedi Delta) da noi non piacciono più e se la gente compra per esmpio ASTRA o Focus o La regina di sempre GOLF significa che sono quelle le linee da sfruttare.
Perchè non essere almeno una volta umili e fare quello che gli altri hanno fatto in precedenza con noi? Una bella copiata di linea e via!
Anche i coreani lo stanno facendo e con successo.Le nuove Hyundai assomigliano a diverse vetture della Ford e i numeri dei coreani sono li da vedere!
Cmq brava Fiat che hai saputo mettere sul mercato un buon prodotto FREEMONT ad un prezzo decisamente concorrenziale ma ora bisogna reagire di nuovo con altri prodotti dei diversi segmenti.

Penso che la Delta come linea sia molto meglio delle banali Astra e Focus.
La Golf e' la piu' equilibrata, ma fantasia poca.
Il problema della Delta e' il prezzo troppo alto (in particolare rispetto alla Golf) e gli interni poco Lancia. Personalmente l'avrei fatta con il passo da 2.60 per renderla un po' piu' corta (diciamo 4.35/4.40m) e lasciato il telaio con passo da 2.70 per una versione sw da circa 4.60 m.
Il caso della Bravo e' piu' difficile da capire, in quanto la linea non e' affatto male, i motori sono buoni e mi sembra che anche come qualita' sia un grosso passo avanti rispetto alla Stilo. Anche in questo caso forse un listino leggermente piu' basso la renderebbe piu' concorrenziale con Astra e Focus che hanno dei prezzi veramente interessanti.

Penso che la nuova Astra SW sia tutto all'infuori che banale.Mi paice di più la nuova Astra che la nuova FocusSw. La Golf è un mondo a parte nessuno nonostante i vari tentativi riuscirà mai a toglierle il primato.Poca fantasia ma vende e per un azienda che contano sono i numeri.Un azienda non sta in piedi con i sentimentalismi o la nostalgia del passato(vedi alfa).
Ma è anche vero invece che la Golf SW non vende nulla perchè oltre al prezzo elevato non piace alla gente. Come la Delta
Per la bravo sono d'accordo con te,è una buona vettura ma non l'hanno sviluppata non è stata aggiornata e si è persa per strada.
 
poyel38 ha scritto:
Non è detto che non voglia comprare più tedesco mi sono un pò stancato delle vetture del gruppo VW ne ho avute 5 tutte perfette ma l'ultima Passat mi ha dato diversi problemi e non mi è piaciuto il trattamento ricevuto dalla casa in alcune situazioni.E poi anche una focus e una mondeo entrambe perfette mai un problema!
Lunedì sera sono andato a provare Astra SW e Insigna Sw vetture veramente belle.mi ha sorpreso molto la qualità dell'Astra degna di un segmento superiore non costa molto e il trattamento economico compreso la valutazione della mia passat è buono.
Appena sceso mi sono chiesto: Perchè FIAT non fa una macchina così???
lo hai detto anche tu oggi se vuoi una SW Italiana devi.......................................
Ma ti sembra possibile? Un marchio storico ridotto a pochi modelli che raschiano il barile.
Poi ti chiedo un parere.Ti sembra possibile che Freemont abbia un prezzo decisamente concorrenziale e poi invece 500 e Panda costano in proporzione un patrimonio?

Di SW in Italia abbiamo solo 159 e Delta così è per ora, in futuro si vedrà per ora conosciamo il presente, tuttavia a me va bene così perchè quello che conta è che le cose vadano bene stando ai bilanci, per il resto 20 anni di scelte sbagliate non si colmano in quattro e quattr'otto bisogna lavorare duro e stai tranquillo che Marchionne, che a quanto pare segue tutto le attività del Gruppone, non metterà mai in vendita un modello qualunque esso sia se questo non offre ottime prospettive di successo, e - aggiungo io - fà bene!!

l'Insigna non mi piace la trovo pesante nei volumi almeno a vista, l'Astra invece si, ha una linea gradevole e credo sia fatta piuttosto bene per me non ha l'appeal di una Giulietta ma se mi servisse una SW in mancanza d'altro potrei passarci sopra, la trovo meglio di una Golf... sono fatto così ;) Io al posto tuo prenderei l'Astra i prezzi sono buoni, se ti piace allora hai già fatto la scelta altrimenti puoi sempre tornare in casa VW.

La 500? Per me non andrebbe bene ma per la mia raga si per lei la vorrei tanto poi me la guiderei spesso, una Twin Air credo che te la porti a casa con 13mila euro accessoriata il giusto e con le medie di quasi 18 al litro di cui parla il nostro amico che l'ha provata sembra un gioiellino anche perchè il motore spinge a dovere. Se poi l'anno prossimo dovesse avere il TCT sarebbe perfetta. Il prezzo è un po altino rispetto a una Freemont ma sono gli effetti distorsivi del mercato. Non si seguono logiche di buon senso ma di mercato: se un prodotto è venduto il suo prezzo sale se resta invenduto scende è molto semplice e questo a prescindere dal suo reale valore... vogliamo farne una questione?? E' così ;)
 
poyel38 ha scritto:
Penso che la nuova Astra SW sia tutto all'infuori che banale.Mi paice di più la nuova Astra che la nuova FocusSw. La Golf è un mondo a parte nessuno nonostante i vari tentativi riuscirà mai a toglierle il primato.Poca fantasia ma vende e per un azienda che contano sono i numeri.Un azienda non sta in piedi con i sentimentalismi o la nostalgia del passato(vedi alfa).
Ma è anche vero invece che la Golf SW non vende nulla perchè oltre al prezzo elevato non piace alla gente. Come la Delta
Per la bravo sono d'accordo con te,è una buona vettura ma non l'hanno sviluppata non è stata aggiornata e si è persa per strada.

Golf e Focus non mi dicono niente l'Astra invece ha il suo fascino, perchè non prendi in considerazione anche Giulietta e Serie 1?? Sono entrambe nuove e vanno benissimo, se non hai assoluta necessità di una sw io non le scarterei, certo la serie 1 è un po cara però secondo me avrà un successone e terrà il valore nel tempo mentre la Giulietta la conosco già è da prendere sempre se ti piacciono questi tipi di auto. Che rimane? la Megane sw e le altre francesi, auto di tutto rispetto e abbastanza scontate... dipende da quello che ti piace ;)
 
BufaloBic ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Penso che la nuova Astra SW sia tutto all'infuori che banale.Mi paice di più la nuova Astra che la nuova FocusSw. La Golf è un mondo a parte nessuno nonostante i vari tentativi riuscirà mai a toglierle il primato.Poca fantasia ma vende e per un azienda che contano sono i numeri.Un azienda non sta in piedi con i sentimentalismi o la nostalgia del passato(vedi alfa).
Ma è anche vero invece che la Golf SW non vende nulla perchè oltre al prezzo elevato non piace alla gente. Come la Delta
Per la bravo sono d'accordo con te,è una buona vettura ma non l'hanno sviluppata non è stata aggiornata e si è persa per strada.

Golf e Focus non mi dicono niente l'Astra invece ha il suo fascino, perchè non prendi in considerazione anche Giulietta e Serie 1?? Sono entrambe nuove e vanno benissimo, se non hai assoluta necessità di una sw io non le scarterei, certo la serie 1 è un po cara però secondo me avrà un successone e terrà il valore nel tempo mentre la Giulietta la conosco già è da prendere sempre se ti piacciono questi tipi di auto. Che rimane? la Megane sw e le altre francesi, auto di tutto rispetto e abbastanza scontate... dipende da quello che ti piace ;)

Ti ringrazio del consiglio ma come già scritto" tutto all'infuori di Alfa" per me l'alfa non esiste e mi fermo qui su Alfa, perchè so che potrei scatenare "ire"furibonde degli alfisti.
A me serve una SW anche perchè le berlina non mi piacciono tranne la Golf ma per me e la famiglia è piccola!
Per la serie 1 idem, è piccola, a me serve una vettura delle dimensioni almeno della 320
Infatti adesso ho una Passat SW
Per quello che scrivi nel post precedente sui prezzi delle piccole FIAT devo dire che hai pefettamente ragione più c'è richiesta e più i prezzi lievitano o non calano è una legge economica oltre che di mercato e spesso facendo mancare il prodotto ne aumenti la richesta, ma parliamoci chiaro, se in Italia (e mi ci metto anche io) fossimo meno pecoroni e non badassimo ad acquistare ciò che è moda o fa figo allora auto come la 500 e la Panda costerebbero il giusto! stessa cosa per Mini ecc ecc.
 
danilorse ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Ti ringrazio dell'informazione ma sinceramente al giorno d'oggi dover aspettare ma con un grande "Forse" 12-18 mesi per avere una SW Italiana mi sembra quasi un suicidio,non per me ma per la casa torinese.Certe auto andrebbero messe sul mercato immediatamente e non perdere tempo con autovetture che hanno dimostrato di essere morte sul nascere vedi Delta.
Che il gruppo Fiat ha svoltato aspetterei a dirlo perchè quando si parte da zero è facile salire la china ma quando sei in alto poi ci devi rimanere e voglio vedere come faranno senza prodotti.
Caso specifico è Alfa,tanto polverone per le "straordinarie" vendite di Giulietta ma vedremo tra un anno cosa succederà.Come la Mito,grande successo iniziale e adesso fa già fatica ad uscire dalle concessionarie.La stessa cosa successe con la nuova Delta grande entusiasmo all'uscita e poi...........????
Quindi io starei un pò più tranquillo con i facili entusiamsi perchè è un dato di fatto che al gruppo mancano diversi prodotti non uno solo e si sa che per una resa ottimale del mercato è necessario avere una profondità di gamma non fermarsi al prodotto di successo perchè nel momento di calo vendite di quel prodotto si va in crisi e di altre crisi Fiat non ha certo bisogno!
Per chi dice che ci vorrebero una "Delta SW" o una "Bravo SW" dico la mia opinione: speriamo di no!!!!!! sarebbe un suicidio.
FIAT deve capire che certe linee(vedi Delta) da noi non piacciono più e se la gente compra per esmpio ASTRA o Focus o La regina di sempre GOLF significa che sono quelle le linee da sfruttare.
Perchè non essere almeno una volta umili e fare quello che gli altri hanno fatto in precedenza con noi? Una bella copiata di linea e via!
Anche i coreani lo stanno facendo e con successo.Le nuove Hyundai assomigliano a diverse vetture della Ford e i numeri dei coreani sono li da vedere!
Cmq brava Fiat che hai saputo mettere sul mercato un buon prodotto FREEMONT ad un prezzo decisamente concorrenziale ma ora bisogna reagire di nuovo con altri prodotti dei diversi segmenti.

Penso che la Delta come linea sia molto meglio delle banali Astra e Focus.
La Golf e' la piu' equilibrata, ma fantasia poca.
Il problema della Delta e' il prezzo troppo alto (in particolare rispetto alla Golf) e gli interni poco Lancia. Personalmente l'avrei fatta con il passo da 2.60 per renderla un po' piu' corta (diciamo 4.35/4.40m) e lasciato il telaio con passo da 2.70 per una versione sw da circa 4.60 m.
Il caso della Bravo e' piu' difficile da capire, in quanto la linea non e' affatto male, i motori sono buoni e mi sembra che anche come qualita' sia un grosso passo avanti rispetto alla Stilo. Anche in questo caso forse un listino leggermente piu' basso la renderebbe piu' concorrenziale con Astra e Focus che hanno dei prezzi veramente interessanti.

e stai anche a chiedertelo perchè non vendono le Bravo: te ne possono parlare quella grossa percentuale di proprietari di Stilo (diciamo quasi la metà) che non ricordano più l'elenco dei difetti e dei guasti che hanno avuto con le loro auto, si salvava solo il motore

comunque ormai Golf ma anche AStra e Focus sono le regine delle vendite e in Fiat sanno che non possono scalzarle, per questo non fanno le SW
 
giuseppe770 ha scritto:
e stai anche a chiedertelo perchè non vendono le Bravo: te ne possono parlare quella grossa percentuale di proprietari di Stilo (diciamo quasi la metà) che non ricordano più l'elenco dei difetti e dei guasti che hanno avuto con le loro auto, si salvava solo il motore

comunque ormai Golf ma anche AStra e Focus sono le regine delle vendite e in Fiat sanno che non possono scalzarle, per questo non fanno le SW

A scalzare la Golf Variant ci vorrebbe ben poco, visto che da sempre e' una delle station piu' brutte. Sembra incredibile che in VW non riescano ad indovinare il posteriore della golf variant.
Per quanto riguarda le altre due SW il compito sarebbe arduo perche' sono macchina di buona sostanza e ottimo prezzo (anche se estiticamente preferivo i modelli appena usciti di listino).
I problemi di qualita' della Stilo sono un capitolo chiuso, e la Bravo lo dimostra, pero' nel segmento C il grosso delle vendite si fanno sulle versioni SW o eventualmente sulle monovolume. Ritengo le scelte di fiat assolutamente sbagliate, e non essere presente in questo segmento ne' con una Sw Fiat ne' Lancia e' un grosso regalo alla concorrenza (Opel e Ford ma anche Peugeot, Renaul e Volvo).
 
poyel38 ha scritto:
Ti ringrazio del consiglio ma come già scritto" tutto all'infuori di Alfa" per me l'alfa non esiste e mi fermo qui su Alfa, perchè so che potrei scatenare "ire"furibonde degli alfisti.
A me serve una SW anche perchè le berlina non mi piacciono tranne la Golf ma per me e la famiglia è piccola!
Per la serie 1 idem, è piccola, a me serve una vettura delle dimensioni almeno della 320
Infatti adesso ho una Passat SW
Per quello che scrivi nel post precedente sui prezzi delle piccole FIAT devo dire che hai pefettamente ragione più c'è richiesta e più i prezzi lievitano o non calano è una legge economica oltre che di mercato e spesso facendo mancare il prodotto ne aumenti la richesta, ma parliamoci chiaro, se in Italia (e mi ci metto anche io) fossimo meno pecoroni e non badassimo ad acquistare ciò che è moda o fa figo allora auto come la 500 e la Panda costerebbero il giusto! stessa cosa per Mini ecc ecc.

bah io non ci vedo nulla di strano, le cose che piacciono costano quelle che non piacciono di meno è una legge naturale, se non ti garba il prezzo della 500 non comprarla no?? Perchè non prendi un'altra Passat? Il nuovo modello è bello spazioso e probabilmente coi problemi di affidabilità risolti, in teoria è la scelta migliore
 
Back
Alto