<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda la pompa a bassa pressione dei diesel | Il Forum di Quattroruote

Domanda la pompa a bassa pressione dei diesel

ICARUS65 ha scritto:
Si attiva solo all' avvio vero?
Quando il motore parte e' finita la sua funzione
No, serve a rifornire la pompa ad alta pressione e quindi funzionerà in continuo.
I vecchi impianti Delphi dei 1.5 Renault e delle Focus 1.8 TDCI erano invece privi di pompa a bassa pressione, visto che quella ad alta era autopescante ma non autoadescante: infatti in caso di esaurimento del gasolio o di sostituzione del filtro bisognava agire sulla pompetta a mano posta nel vano motore...
 
Qual'è la pompa a bassa pressione?
Se parli del circuito gasolio esiste quella ad alta pressione (del sistema common rail).
Esiste però, il circuito della bassa pressione.

Ma è un'altro ragionamento, indipendente.
Mi spiego rapidamente :
tutte le tubazioni ad alta pressione (quelle collegate alla pompa nera che generalmente è Bosch) sono tubi metallici e collegati ai vari terminali tramite boccola (dado) filettato.
Li noterai sulla pompa e dalla pompa al common rail; dal common rail agli elettroiniettori.
Sono in metallo e sono serrati col dado, proprio perchè sviluppano al loro interno elevate pressioni (la pompa...manda in pressione permanente i circuiti) e "colpi d'ariete" dovuti all'intermittenza dei flussi del gasolio (apertura e chiusura degli iniettori)

Tutte le tubazioni-invece- in plastica morbida od in plastica dura (ad esempio le tubazioni che vanno da un'iniettore all'altro, col tubo telato, o altre tubazioni di plastica collegate al sistema di alimentazione) sono sempre delle tubazioni gasolio ma a bassa pressione.

Proprio perchè non c'è pressione, sono in materiale plastico e non sono agganciate ai componenti tramite dadi o boccole filettate, ma mediante clips ad innesto rapido, perchè la pressione interna è minima.

E' di primaria importanza serrare questi dadi dell'alta pressione alla coppia prestabilita, se no sono guai.

Diverso è il concetto della pompa/serbatoio.

Ciao
 
ilopan ha scritto:
Qual'è la pompa a bassa pressione?
Quella che pesca il gasolio dal serbatoio e lo invia a bassa pressione verso il vano motore, dove verrà portato a 1800bar dalla più nota pompa ad alta pressione. Non so se tutti i common rail ne siano dotati, le generazioni precedenti degli impianti Bosch sicuramente sì.
 
Eccola (pompa di pre-alimentazione):

http://www.bosch.it/formula/archivio/formula_primavera2009/pages/modulo3.asp
 
modus72 ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Si attiva solo all' avvio vero?
Quando il motore parte e' finita la sua funzione
No, serve a rifornire la pompa ad alta pressione e quindi funzionerà in continuo.
I vecchi impianti Delphi dei 1.5 Renault e delle Focus 1.8 TDCI erano invece privi di pompa a bassa pressione, visto che quella ad alta era autopescante ma non autoadescante: infatti in caso di esaurimento del gasolio o di sostituzione del filtro bisognava agire sulla pompetta a mano posta nel vano motore...

Anche i diesel PSA sono così, in quanto prodotti da Delphi.
 
Non ne ho idea sai? In effetti chi ha problemi con la pompa a bassa pressione sul mio motore, ha problemi nel solo avviamento
 
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Common_Rail_Scheme.svg

Generalmente e ' cosi lo schema....in effetti i psa hanno una sorta di pompetta a mano nel caso il circuito si vuotasse e dovesse essere invasato ;)
 
ezechiele88 ha scritto:
modus72 ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Si attiva solo all' avvio vero?
Quando il motore parte e' finita la sua funzione
No, serve a rifornire la pompa ad alta pressione e quindi funzionerà in continuo.
I vecchi impianti Delphi dei 1.5 Renault e delle Focus 1.8 TDCI erano invece privi di pompa a bassa pressione, visto che quella ad alta era autopescante ma non autoadescante: infatti in caso di esaurimento del gasolio o di sostituzione del filtro bisognava agire sulla pompetta a mano posta nel vano motore...

Anche i diesel PSA sono così, in quanto prodotti da Delphi.

i psa attuali hanno common rail siemens e bosch
 
Nemmeno la mia Nissan col 2.5 ce l'ha, la pompa a bassa pressione. Infatti ha la pompetta per lo spurgo sul filtro del gasolio.
 
Back
Alto