<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda in merito a cerchi in lega | Il Forum di Quattroruote

Domanda in merito a cerchi in lega

Buongiorno,

sono da poco possessore di una nuova Seat Leon FR, quarta serie e vorrei acquistare un set di cerchi in lega per montarci le gomme invernali. Mi sono informato un pò e sono riuscito a capire che cosa significano le misure dei cerchi ma come faccio a capire se un determinato cerchio è compatibile con la mia vettura? Il libretto di circolazione riporta soltanto le misure dei pneumatici, ma non dei cerchi. Per esempio so che i cerchi in dotazione sono della misura 7,5x18 ET46 ma come faccio a sapere se un' altra misura, tipo 8x18 ET 48 è compatibile o meno? Qualcuno mi sa aiutare? Grazie.
 
@Marost Ti ringrazio. La mia versione è questa che vedi sotto e i cerchi in dotazione sono 7,5x18 ET46. Non riesco a capire se posso montare tipo un cerchione da 8x18 ET48?

upload_2022-10-24_20-55-26.png
 
@Marost Ti ringrazio. La mia versione è questa che vedi sotto e i cerchi in dotazione sono 7,5x18 ET46. Non riesco a capire se posso montare tipo un cerchione da 8x18 ET48?

Vedi l'allegato 24886
Io vedo quello che vedi anche tu, quindi non puoi. L'offset (ET) è 45 per il cerchione 8x18, non 48.
Questo è un data base aggiornatissimo, Mettono a disposizione anche un calcolatore per dimensioni di pneumatici e cerchioni. Prova con quello.
 
@Marost Capisco ma i vari siti più gettonati mi propongono cerchi anche con offset di 48 etc con tanto di certificazione di compatibilità con la mia vettura... quindi sinceramente non ci sto capendo più niente. Ti faccio l'esempio sotto con 7,5x18 ET38 addirittura

upload_2022-10-24_22-28-26.png


upload_2022-10-24_22-29-29.png
 
Ultima modifica:
Io vedo quello che vedi anche tu, quindi non puoi. L'offset (ET) è 45 per il cerchione 8x18, non 48.
Questo è un data base aggiornatissimo, Mettono a disposizione anche un calcolatore per dimensioni di pneumatici e cerchioni. Prova con quello.

Se ho visto giusto con i cerchi da 18 e et da 48 la gomma rientrerebbe di 2 mm rispetto al cerchio con offset da 46. Poi cambia anche il canale da 7.5 a 8… quindi c’è anche una variazione di 1/4 di pollice verso l’esterno da considerare, circa 6mm
In sostanza con gli 8x18 la gomma si sposterebbe all’esterno di 4mm. Se non esce dal parafango non ci sono problemi
 
Ultima modifica:
Se ho visto giusto con i cerchi da 18 e et da 48 la gomma rientrerebbe di 2 mm rispetto al cerchio con offset da 46. Poi cambia anche il canale da 7.5 a 8… quindi c’è anche una variazione di 1/4 di pollice verso l’esterno da considerare, circa 6mm
In sostanza con gli 8x18 la gomma si sposterebbe all’esterno di 4mm. Se non esce dal parafango non ci sono problemi

Grazie per la risposta. Ma mi chiedo come faccio a sapere prima di acquistare se andrebbero bene o meno? I vari siti dicono che sono compatibili con la mia macchina con tanto di certificato di compatibilità ma ci si può fidare?
 
Grazie per la risposta. Ma mi chiedo come faccio a sapere prima di acquistare se andrebbero bene o meno? I vari siti dicono che sono compatibili con la mia macchina con tanto di certificato di compatibilità ma ci si può fidare?
L’unico modo è montarli per avere la certezza al 100%
O trovare quello che l’ha già fatto
 
Buongiorno,

sono da poco possessore di una nuova Seat Leon FR, quarta serie e vorrei acquistare un set di cerchi in lega per montarci le gomme invernali. Mi sono informato un pò e sono riuscito a capire che cosa significano le misure dei cerchi ma come faccio a capire se un determinato cerchio è compatibile con la mia vettura? Il libretto di circolazione riporta soltanto le misure dei pneumatici, ma non dei cerchi. Per esempio so che i cerchi in dotazione sono della misura 7,5x18 ET46 ma come faccio a sapere se un' altra misura, tipo 8x18 ET 48 è compatibile o meno? Qualcuno mi sa aiutare? Grazie.

Sul manuale utente dovrebbero essere indicate le combinazioni cerchio-pneumatico catenabili e quindi consigliate per l'uso invernale.
Io starei su quelle, che fra l'altro sono sicuramente omologate dal costruttore.

Molti produttori di cerchi hanno a catalogo modelli dedicati a specifiche vetture e nelle misure omologate.
Io, ad esempio, ho preso dei MAK della misura catenabile prevista per la mia vettura
 
Basta tirare giù una ruota. La misura del cerchio è punzonata nella faccia interna, in genere.
In alcuni casi si trova in posizione visibile anche a ruota montata
Si ma lui vuole montare cerchi con canale ed et diverso da quello che ha su al momento e diverse anche da quelle omologate (presenti sul sito wheel-size) sulla sua auto. Stando alle misure dovrebbero semplicemente sporgere in più di 4mm quindi al 99,999999% andrebbero bene, ma la sicurezza ce l’hai solo se li provi
 
Ultima modifica:
Se dovessi tornare a montare gomme invernali (che per comevsto usando l'auto adesso non arriverebbero a 5000 km/anno, e quasi tutti senza vedere un fiocco di neve), opterei sicuramente per un cerchio in acciaio possibilmente in acciaio, e la misura di pneumatico più piccola segnata a libretto.

Questo perché, se lo scopo è andare in sicurezza sulla neve, sarebbe la scelta più razionale. All'estetica si ci pensa con la bella stagione.
 
Si ma lui vuole montare cerchi con canale ed et diverso da quello che ha su al momento e diverse anche da quelle omologate (presenti sul sito wheel-size) sulla sua auto. Stando alle misure dovrebbero semplicemente sporgere in più di 4mm quindi al 99,999999% andrebbero bene, ma la sicurezza ce l’hai solo se li provi
In questo caso, allora, dovrebbe verificare che il cerchio abbia la certificazione NAD per la sua auto, altrimenti non è a norma.
Difficile che in revisione se ne accorgano, ma pur sempre possibile.
 
Se dovessi tornare a montare gomme invernali (che per comevsto usando l'auto adesso non arriverebbero a 5000 km/anno, e quasi tutti senza vedere un fiocco di neve), opterei sicuramente per un cerchio in acciaio possibilmente in acciaio, e la misura di pneumatico più piccola segnata a libretto.

Questo perché, se lo scopo è andare in sicurezza sulla neve, sarebbe la scelta più razionale. All'estetica si ci pensa con la bella stagione.
Quoto in pieno.
Anche se, almeno nel mio caso, all'epoca i cerchi in acciaio (Alcar) più i copriruota VW mi sarebbero costati poco meno di 4 cerchi in lega. Parliamo di 20 eur/ruota
 
Back
Alto