<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DOMANDA GOMME TERMICHE | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

DOMANDA GOMME TERMICHE

è come dice Epme, nel senso che per i motivi detti non avrebbe senso avere due treni di cerchi, quindi monto e smonto le estive e invernali sempre sugli stessi cerchi (per questo conservo solo le gomme e chiedevo della parte interna) :)
 
www.snowglobemania.com ha scritto:
Fino a 3 anni ok. Al 4 anno solo se non devi fare salite molto pendenti innevate. Purtroppo si induriscono e anche se non consumate sono quasi del tutto inutili.

Questo inverno ho installato quattro termiche Michelin alpin del 2003, comprate ad un prezzo molto conveniente da un tizio che le aveva usate pochissimo una sola volta (infatti lo spessore del battistrada era consistente, misuarto col calibro..) e poi lasciate in cantina al fresco... Dopo l'acquisto mi è sorto il dubbio se fossero effitivamente ancora valide: portate del gommista mi ha detto di non preoccuparmi, essendo anche di buona marca. Dalle mie parti ha nevicato solo un paio di volte, ma devo dire che si sono comportate bene, anche se magari con prestazioni leggermente inferiori rispetto all'equivalente nuovo.
 
www.snowglobemania.com ha scritto:
Fino a 3 anni ok. Al 4 anno solo se non devi fare salite molto pendenti innevate. Purtroppo si induriscono e anche se non consumate sono quasi del tutto inutili.

Questo inverno ho utilizzato quattro Michelin Alpin del 2003, comprate da un tizio (ad un prezzo molto conveniente) che le aveva usate pochissimo una sola volta e poi lasciate "al fresco" in cantina. Il battistrada era consistente (misurato col calibro). Subito dopo l'acquisto, vista la loro età, mi è sorto il dubbio sulla loro validità: portate dal gommista, mi ha detto che, essendo di buona marca, di stare tranquillo. Dalle mie parti ha nevicato solo un paio di volte e devo dire che sia in frenata che in salita si sono comportate bene, anche se con prestazioini probabilmente inferiori rispetto all'equivalente nuovo.
 
Ci deve essere qualche problema al forum, sembra che a volte non aggiorni le risposte e sembra che le perda...
 
ne approfito per chiedevi una cosa (parlando di macchine con cambio manuale e trazione anteriore)

secondo voi per affrontare una discesa molto ripida con neve/ghiaccio/brina:

1)è meglio mettere la prima senza mai toccare il freno, a prescindere da quanto veloce vada la macchina

2)è meglio mettere la prima toccando leggermente il freno senza mai affondare o alzare (mantenendo sempre la stessa pressione insomma) il pedale?

grazie
 
Back
Alto