<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domanda da 1 milione di euro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

domanda da 1 milione di euro

Epme ha scritto:
Mai cambiata una gomma sotto la pioggia ?
Io l'hanno scorso sotto la neve. La ruota danneggiata era incastrata sul mozzo e tira e tira e tira è uscita di scatto e io sono finito schiena in giù sulla neve mentre la ruota mi è scivolata dalle mani ed è rotolata per qualche metro andando ad appoggiarsi contro lo spigolo del marciapiedi. Gli ultimi cm di rotolamento contro il marciapiedi sono stati fatali perché la ruota si è graffiata orribilmente. Ho rimpianto i miei vecchi cerchioni in lamiera della Clio (pure senza borchia.. le avevo levate quasi subito) che potevano sbattere ovunque evitandomi le paranoie.
Anche io mi sono guadagnato qualche millennio di purgatorio tanto più che la cosa mi è successa nei pressi di un cimitero e di sicuro molti di loro avranno già parlato male di me... nell'opportuna sede :cry: :cry:
 
PanzerClio ha scritto:
Epme ha scritto:
Mai cambiata una gomma sotto la pioggia ?
Io l'hanno scorso sotto la neve. La ruota danneggiata era incastrata sul mozzo e tira e tira e tira è uscita di scatto e io sono finito schiena in giù sulla neve mentre la ruota mi è scivolata dalle mani ed è rotolata per qualche metro andando ad appoggiarsi contro lo spigolo del marciapiedi. Gli ultimi cm di rotolamento contro il marciapiedi sono stati fatali perché la ruota si è graffiata orribilmente. Ho rimpianto i miei vecchi cerchioni in lamiera della Clio (pure senza borchia.. le avevo levate quasi subito) che potevano sbattere ovunque evitandomi le paranoie.
Anche io mi sono guadagnato qualche millennio di purgatorio tanto più che la cosa mi è successa nei pressi di un cimitero e di sicuro molti di loro avranno già parlato male di me... nell'opportuna sede :cry: :cry:
8) 8)
La storia mi ricorda quello dello scozzese che con una bottiglia di whisky in tasca scivola a terra. Si sente tutto bagnato e si tasta con cautela ... ritira la mano, la guarda ed esclama sollevato "Per fortuna è sangue .."
 
Epme ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Epme ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
esatto ,ho svitato tutta la ghiera bianca e poi spingendo sul maniglione con la scritta push non mi è scesa la gomma
ma, scusami un attimo l'ignoranza..nella clio la gomma è dentro il bagagliaio o sotto l'auto, all'esterno, come nella clio 2?
Io avevo la Clio II e (purtroppo) avevo la gomma all'interno del bagagliaio, sotto al "panno"di copertura del bagagliaio.... mi sono perso qualcosa :shock: ?
Dico "purtroppo" perché quando penso che nel preistorico 1983 la nostra Ritmo di famiglia aveva la gomma all'esterno che non sporcava il bagagliaio e che non ti costringeva a svuotare tutto per tirarla fuori, non capisco perchè questa soluzione non abbia preso più piede.
Senza contare che, ad es. nella Megane, infilare la gomma sgonfia con il cerchione in lega è un attentato alle coronarie: basta un attimo di distrazione e ... zicchete... graffi il cerchione sulle parti metalliche del vano ruota di scorta.

Mai cambiata una gomma sotto la pioggia ?
Anni fa una collega aveva una 205 con la gomma di scorta esterna. Saro' impedito ma ci ho messo un quarto d'ora solo per tirarla fuori dall'alloggiamento, bagnandomi due volte visto che si era bloccato il dado e mi sono praticamente sdraiato sotto l'auto per svitarlo.
Cambiata la gomma mi sembrava poco furbo mettere a posto quella bucata in quella scomodissima situazione e l'ho messa nel cofano. Tragicommedia finita ? No perchè non riuscivo a richiudere la griglia (sempre per il dannato dado spanato) che tendeva a strusciare sull'asfalto ..
In mezz'ora ho fatto tanti peccati da guadagnarmi 2 o 3 secoli di Purgatorio :cry:
la super5 ha una vite vicino alla serratura del portellone da svitare con il retro della chiave che aziona sia il cric a pantografo sia i bulloni....
una volta svitata fa scendere la griglia con la ruota...infili la mano sotto il paraurti e sganci il gancio di sicurezza, la griglia cade sull'asfalto (è incernierata in fondo) e dopo come rimetti la gomma dentro prima riagganci il gancio, poi stringi la vite da dentro il baule...

mi sembrava di ricordare che anche la clio 2 era così, invece no, è come la vecchia e la nuova twingo....

io la preferisco fuori però....con la twingo ho già bucato una volta, e lì devi pure far scorrere i sedili posteriori in avanti per liberare il vano della ruota dentro il baule... :rolleyes:

il problema era proprio riagganciare la griglia con la ruota dentro. scivolava e ci voleva qualcuno che la reggeva da sotto, io e la collega che non riusciva ad avvitare il bullone
infatti, la super5 ha un gancio rivolto con la concavità vero l'alto, al quale riagganci la griglia, senza bisogno nemmeno di chinarti a guardare dove metti le mani...
poi con comodo, riavvicini la ruota al pianale riavvitando con la chiave, da dentro il portellone ;)

PS l'ho sempre detto che era meglio la super 5 della 205 :lol: :lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 quel sistema che dici tu che si svita col retro della chiave delle gomme e poi si sgancia il cestello l'aveva anche la mia clio prima serie del 98 che mia moglie ha avuto fino ad un mese fà,era conodo veloce e all'interno del cerchione aveva una specie di involucro spugnoso con dentro il crick(che mi sono tenuto non si sa mai).
 
GRANATIERI ha scritto:
NEWsuper5 quel sistema che dici tu che si svita col retro della chiave delle gomme e poi si sgancia il cestello l'aveva anche la mia clio prima serie del 98 che mia moglie ha avuto fino ad un mese fà,era conodo veloce e all'interno del cerchione aveva una specie di involucro spugnoso con dentro il crick(che mi sono tenuto non si sa mai).
la mia ha solo la ruota lì nella griglia, perchè il cric è posizionato nell'ampia mensola del vano motore, sotto il parabrezza, dove da destra a sinistra c'è la batteria, serbatoio lavavetri, ventola dell'abitacolo, motorino tergicristalli e poi c'è uno spazio per cric e triangolo, ma mi ci stanno anche una lattina da 2 litri d'acqua, il set completo di attrezzi ecc.....
cose che nelle altre auto non saprei dove mettere :shock:

in compenso la chiave del cric a doppio gomito è una rottura di balle per svitare le gomme....non riesci a fare leva col piede perchè è troppo lunga :rolleyes:
 
Back
Alto