<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domanda ai multijettisti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

domanda ai multijettisti

Motore onesto.
Sono a circa 33.000 Km in poco più di un anno.
La cosa che mi da più fastidio, è che sotto i 2.000 giri e quasi morto.
Nelle partenze dagli incroci, devo guardare che ci sia ampio spazio libero, onde evitare di ritrovarmi semifermo in mezzo all'incrocio.
 
Bobby_80 ha scritto:
Motore onesto.
Sono a circa 33.000 Km in poco più di un anno.
La cosa che mi da più fastidio, è che sotto i 2.000 giri e quasi morto.
Nelle partenze dagli incroci, devo guardare che ci sia ampio spazio libero, onde evitare di ritrovarmi semifermo in mezzo all'incrocio.

Meglio, mantieniti sotto i 2000 RPM con tutte le marce e farai i 50 Km/litro ...... :D 8) :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Meglio, mantieniti sotto i 2000 RPM con tutte le marce e farai i 50 Km/litro ...... :D 8) :D :D
Scherzi a parte, se cambi marcia sui 2.000 giri risparmi soldini (provato personalmente)...certo non nego che ogni tanto il desiderio di sentire la turbina e mangiarmi le salite c'è, e mi lascio andare :D :D :D
 
grande turbina...sui benzina dovrebbe fare dei miracoli, ormai la coppia conta più dei cavalli... è inutile avere 100 cv dopo i 5000 giri con un peso oltre la tonnellata e due...
ps: andare spesso troppo piano non dovrebbe fare bene ai motori diesel
 
rik19 ha scritto:
grande turbina...sui benzina dovrebbe fare dei miracoli, ormai la coppia conta più dei cavalli... è inutile avere 100 cv dopo i 5000 giri con un peso oltre la tonnellata e due...
ps: andare spesso troppo piano non dovrebbe fare bene ai motori diesel
Infatti io, che ultimamente sto adottando un stile di guida "parsimonioso", periodicamente, quasi ogni giorno, gli dò una "tiratina di orecchie" a 3.500 anche 4.000 giri....che goduria :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Meglio, mantieniti sotto i 2000 RPM con tutte le marce e farai i 50 Km/litro ...... :D 8) :D :D
Scherzi a parte, se cambi marcia sui 2.000 giri risparmi soldini (provato personalmente)...certo non nego che ogni tanto il desiderio di sentire la turbina e mangiarmi le salite c'è, e mi lascio andare :D :D :D

Anche io non nego e soprattutto anche io sulle salite, il MJ le rimette in piano e se affondo fino al limitatore, sembra addirittura di essere in discesa. :D :lol: :lol: 8) 8) 8) :D

Eh eh eh, oggi, per rispettare il codice, bisogna accontentarsi delle brevi salite. :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
Anche io non nego e soprattutto anche io sulle salite, il MJ le rimette in piano e se affondo fino al limitatore, sembra addirittura di essere in discesa. :D :lol: :lol: 8) 8) 8) :D

Eh eh eh, oggi, per rispettare il codice, bisogna accontentarsi delle brevi salite. :twisted:
Sulle salite quello che conta è proprio la coppia, e il multijet in questo ha uno dei suoi punti di forza :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io uso il mio Mj soprattutto nel fine settimana ( da lun a ven è quasi sempre ferma), uso gasolio normale ma va benissimo....
io invece ci marcio parecchio, sui 90-100 km al giorno (ne ho fatti 36.000 in un anno)...più lo guido più lo amo il multijet.
mamma mia...non ti invidio!!...-) ho lavorato appena dopo la laurea x un anno fuori città e mi pesava da pazzi....ora faccio 5 km al giorno tra andata e ritorno in bici....
 
kanarino ha scritto:
rik19 ha scritto:
grande turbina...sui benzina dovrebbe fare dei miracoli, ormai la coppia conta più dei cavalli... è inutile avere 100 cv dopo i 5000 giri con un peso oltre la tonnellata e due...
ps: andare spesso troppo piano non dovrebbe fare bene ai motori diesel
Infatti io, che ultimamente sto adottando un stile di guida "parsimonioso", periodicamente, quasi ogni giorno, gli dò una "tiratina di orecchie" a 3.500 anche 4.000 giri....che goduria :D :D :D
ahuahauhauhau grande!!!:)
 
giuliogiulio ha scritto:
mamma mia...non ti invidio!!...-) ho lavorato appena dopo la laurea x un anno fuori città e mi pesava da pazzi....ora faccio 5 km al giorno tra andata e ritorno in bici....
è un viaggio ed una spesa (1 pieno di gasolio a settimana) che mi risparmierei volentieri, ma per il posto di lavoro (contratto a tempo indeterminato) lo faccio più che volentieri :D ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Meglio, mantieniti sotto i 2000 RPM con tutte le marce e farai i 50 Km/litro ...... :D 8) :D :D
Scherzi a parte, se cambi marcia sui 2.000 giri risparmi soldini (provato personalmente)...certo non nego che ogni tanto il desiderio di sentire la turbina e mangiarmi le salite c'è, e mi lascio andare :D :D :D

Anche io non nego e soprattutto anche io sulle salite, il MJ le rimette in piano e se affondo fino al limitatore, sembra addirittura di essere in discesa. :D :lol: :lol: 8) 8) 8) :D

Eh eh eh, oggi, per rispettare il codice, bisogna accontentarsi delle brevi salite. :twisted:

Lo dico sempre: il mj fa le salite sono come le discese, faccio colline in 6.marcia, dove i benzina salgono in 4. :D :D :D
 
da tutti questi commenti deduco che dovrei andare proprio a provare un mjet.
io adesso ho una punto jtd 80cv del 2001 con all'attivo 220000, mai un problema (SGRAAAAAAAAT), mi fa di media fissa da pieno a pieno i 19 con un percorso prevalentemente extraurbano. la 2a, ma soprattutto la 3a e la 4a tirano bene, è però vero che la goduria finisce presto perchè a 3000rpm sono alla frutta ;)
come rumore del motore lo preferisco di gran lunga a quella mi mio zio che è una punto classic mjet 75cv e sembra quasi un triciclo
 
ogurek ha scritto:
da tutti questi commenti deduco che dovrei andare proprio a provare un mjet.
io adesso ho una punto jtd 80cv del 2001 con all'attivo 220000, mai un problema (SGRAAAAAAAAT), mi fa di media fissa da pieno a pieno i 19 con un percorso prevalentemente extraurbano. la 2a, ma soprattutto la 3a e la 4a tirano bene, è però vero che la goduria finisce presto perchè a 3000rpm sono alla frutta ;)
come rumore del motore lo preferisco di gran lunga a quella mi mio zio che è una punto classic mjet 75cv e sembra quasi un triciclo
il jtd è un motore completamente diverso dal multijet, infatti come hai confermato tu, il jtd è è più pronto ed elastico in basso, mentre perde agli alti regimi, al contrario del multijet.
Il jtd poi è un motore Euro3, meno "strozzato" dalle normative anti-inquinamento (i mjt infatti sono tutti Euro4 tranne i 1.3 mjt 69 cv precedenti a Gennaio 2004) e montato su un'auto come la tua, abbastanza leggera, risulta molto equilibrato e garantisce consumi molto buoni (come da te testimoniato).
Inoltre entrambi i motori sono dei veri muli, percorrono tranquillamente 400-500.000 km.
 
il jtd è un motore completamente diverso dal multijet, infatti come hai confermato tu, il jtd è è più pronto ed elastico in basso, mentre perde agli alti regimi, al contrario del multijet.
Il jtd poi è un motore Euro3, meno "strozzato" dalle normative anti-inquinamento (i mjt infatti sono tutti Euro4 tranne i 1.3 mjt 69 cv precedenti a Gennaio 2004) e montato su un'auto come la tua, abbastanza leggera, risulta molto equilibrato e garantisce consumi molto buoni (come da te testimoniato).
Inoltre entrambi i motori sono dei veri muli, percorrono tranquillamente 400-500.000 km.[/quote]

Il jtd su quella punto è un carroarmato...peccato per il resto non sempre all'altezza del suo motore (tipo durata frizione, fari, ammortizzatori...)...però gran macchina...kanarino, ti volevo chiedere che gomme hai e a che pressione le tieni...ti ringrazio
 
Back
Alto