<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domanda ai multijettisti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

domanda ai multijettisti

rik19 ha scritto:
Il jtd su quella punto è un carroarmato...peccato per il resto non sempre all'altezza del suo motore (tipo durata frizione, fari, ammortizzatori...)...però gran macchina...kanarino, ti volevo chiedere che gomme hai e a che pressione le tieni...ti ringrazio
Io sulla mia Grande Punto ho le Bridgestone Potenza 205/45 R17 88W, e le metto 2.5 all'anteriore (viaggio quasi sempre solo o massimo in due) e 2.2 al posteriore. In teoria sul libretto questa sarebbe le pressione consigliata a pieno carico, ma io mi trovo bene così ;)
 
io ho le 185/65 della dynamic di serie, però le tengo anch'io un po' più su ma non troppo, circa 2,4 ant e 2,2 post. Una volta l'ho provata a con pressioni più alte e sambrava una saponetta. Ho i michelin energy...sai come sono come gomme?
Altra curiosità...ma la catena di distribuzione ha bisogno ad un certo punto di una revisione? se si quando?
Grazie!
 
rik19 ha scritto:
io ho le 185/65 della dynamic di serie, però le tengo anch'io un po' più su ma non troppo, circa 2,4 ant e 2,2 post. Una volta l'ho provata a con pressioni più alte e sambrava una saponetta. Ho i michelin energy...sai come sono come gomme?
Altra curiosità...ma la catena di distribuzione ha bisogno ad un certo punto di una revisione? se si quando?
Grazie!

io ho i michelin energy SAVER (185/60R14) sulla mia e devo dire che sono decisamente diversi come sensazione e rumorosità dagli energy che avevo prima.
li sento molto più morbidi e cedevoli di spalla in curva, e a finestrini giù anche a basse andature in curva fanno un rumore che il treno precedente non faceva...

sicuramente quando finirò questi non li prendo più, ma mi sa che non li cambio più in quanto sto per passare la macchina a mia moglie e lei va piano...quando va (non le piace affatto guidare) :D
 
rik19 ha scritto:
io ho le 185/65 della dynamic di serie, però le tengo anch'io un po' più su ma non troppo, circa 2,4 ant e 2,2 post. Una volta l'ho provata a con pressioni più alte e sambrava una saponetta. Ho i michelin energy...sai come sono come gomme?
Altra curiosità...ma la catena di distribuzione ha bisogno ad un certo punto di una revisione? se si quando?
Grazie!
Le Energy non sono male come gomme, sono delle gomme turistiche, che hanno un'ottima resa chilometrica, e che grazie alla mescola particolare pemettono di risparmiare qualcosa a livello di carburante.

Per quanto riguarda la catena di distribuziione, se vuoi, per scrupolo, puoi farla controllare, dopo i 100.000 km...l'importante è che fai i cambi d'olio regolari e che il livello dell'olio non sia al minimo....l'olio è fondamentale nel multijet (parola di un meccanico Fiat)...facendo la regolare manutenzione per i primi 250.000 km non dovresti avere grosse spese a livello di meccanica.
 
ogurek ha scritto:
io ho i michelin energy SAVER (185/60R14) sulla mia e devo dire che sono decisamente diversi come sensazione e rumorosità dagli energy che avevo prima.
li sento molto più morbidi e cedevoli di spalla in curva, e a finestrini giù anche a basse andature in curva fanno un rumore che il treno precedente non faceva...

sicuramente quando finirò questi non li prendo più, ma mi sa che non li cambio più in quanto sto per passare la macchina a mia moglie e lei va piano...quando va (non le piace affatto guidare) :D
Io sulla Punto come la vostra che avevo prima, avevo della Goodyear Eagle F1 (185/60 R14 82V), erano una bomba sia sull'asciutto sia sul bagnato.
L'auto ora ce l'ha mio fratello, e a breve le cambierà, hanno percorso più di 50.000 km...peccato che non le fanno più di quella misura.
 
La catena va fatta ispezionare per verificare che sia alla tensione corretta.
E' un intervento compreso nella manutenzione ordinaria, dovrebbero farlo "in automatico"... ma ricordarlo al capo officina è sempre buona cosa
 
pittigasabasca ha scritto:
sul multijet alla grande.
Sul bmw che avevamo a casa prima del nuovo gioiello,mai successo.
Secondo me perche' il bmw non e' cosi iper full tecno come il multisjet

Si certo, le Bmw hanno motori elettrici. :D
 
Bobby_80 ha scritto:
Motore onesto.
Sono a circa 33.000 Km in poco più di un anno.
La cosa che mi da più fastidio, è che sotto i 2.000 giri e quasi morto.
Nelle partenze dagli incroci, devo guardare che ci sia ampio spazio libero, onde evitare di ritrovarmi semifermo in mezzo all'incrocio.

Sfriziona in partenza. Ormai è tanto tempo che non lo guido più ma ricordo che anche il 1.9 jtd da 116 cavalli era morto in basso. Non ricordo però bene la soglia di giri precisa.
 
Back
Alto