<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda a bruciapelo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domanda a bruciapelo

Ma2 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Senza grandi patemi per i costi di gestione, GTI Performance.
230 CV , 350 Nm di coppia massima. Differenziale autobloccante meccanico anteriore, 6,4 s da 0 a 100, e 250 km/h.

Eh, beh...
giusto :twisted: comunque anche la versione da 220 cv (quindi non performance) è molto valida ;)
che dire della GTD: un TDI (per quanto valido possa essere non metto in dubbio questo) non ce lo vedrò mai su una GT o su un auto sportiva :twisted:

vedo che forse inizi a capire l'ironia mia e di Agri... sono due "macchine" che non c'entrano nulla l'una con l'altra, imho
allora la pensate come me ;) non avevo capito l'ironia, era abbastanza implicita :D
fa riflettere il fatto che pur di essere auto che non c'entrano nulla l'una con l'altra (e ripeto io la penso come voi) siano siglate come GT ;)

anche la serie 3 e la seri 5 hanno una GT :twisted: :twisted: :twisted:
 
Merlin91 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Senza grandi patemi per i costi di gestione, GTI Performance.
230 CV , 350 Nm di coppia massima. Differenziale autobloccante meccanico anteriore, 6,4 s da 0 a 100, e 250 km/h.

Eh, beh...
giusto :twisted: comunque anche la versione da 220 cv (quindi non performance) è molto valida ;)
che dire della GTD: un TDI (per quanto valido possa essere non metto in dubbio questo) non ce lo vedrò mai su una GT o su un auto sportiva :twisted:

vedo che forse inizi a capire l'ironia mia e di Agri... sono due "macchine" che non c'entrano nulla l'una con l'altra, imho
allora la pensate come me ;) non avevo capito l'ironia, era abbastanza implicita :D
fa riflettere il fatto che pur di essere auto che non c'entrano nulla l'una con l'altra (e ripeto io la penso come voi) siano siglate come GT ;)

anche la serie 3 e la seri 5 hanno una GT :twisted: :twisted: :twisted:

è vero... quella però secondo me è già più una macchina da viaggio... è più lunga e più alta della golf... comunque le varie auto sportive diesel, sono, secondo me, un anomalo compromesso... è vero che consumerai un 20 % in meno di carburante rispetto alla stessa auto a benzina, ma ti privi di certe caratteristiche tipiche di un auto sportiva a benzina e che secondo me non devono mancare ad un auto con questa vocazione (sapete a cosa mi riferisco :twisted: )
in questi casi è forte l'odore di vorrei ma non posso...
ovviamente è una mia opinione...
per le auto comuni sceglierei quasi sempre un diesel (tranne se facessi moltissima città)... ma nel caso di una sportiva o GT, la scelta non si pone :twisted:
 
più che altro il discorso è... perchè la golf 4wd non è disponibile in gtd ????
tanta coppia che viene tagliata dall'esp.... che senso ha?
Audi ci ha fatto vedere che si può correre con le turbonafta e vincere pure.....
 
Ma2 ha scritto:
è vero... quella però secondo me è già più una macchina da viaggio... è più lunga e più alta della golf... comunque le varie auto sportive diesel, sono, secondo me, un anomalo compromesso... è vero che consumerai un 20 % in meno di carburante rispetto alla stessa auto a benzina, ma ti privi di certe caratteristiche tipiche di un auto sportiva a benzina e che secondo me non devono mancare ad un auto con questa vocazione (sapete a cosa mi riferisco :twisted: )
in questi casi è forte l'odore di vorrei ma non posso...
ovviamente è una mia opinione...
per le auto comuni sceglierei quasi sempre un diesel (tranne se facessi moltissima città)... ma nel caso di una sportiva o GT, la scelta non si pone :twisted:

Anche per me sportività e gasolio non vanno d'accordo, non amo i motori a gasolio, ma è pacifico riconoscere che la GTD ha aperto anche storicamente una nuova strada, quella delle compatte a gasolio con prestazioni rispettabili e look sportiveggiante, ed è stata anche un grandissimo successo commerciale (oltre che una discreta sfida tecnica agli inizi), quindi parlare di "vorrei ma non posso" in questo caso è del tutto fuorviante e antistorico.

E poi la stessa GTI non è certo una sportiva affilata e senza compromessi, tutt'altro: è un'auto polivalente. La filosofia delle due vetture è abbastanza paragonabile, ancor di più da quando la GTI adotta motori turbo.
Nel caso della Golf 4, per esempio, i TDI più potenti erano quasi più performanti della GTI.
 
Jambana ha scritto:
Ma2 ha scritto:
è vero... quella però secondo me è già più una macchina da viaggio... è più lunga e più alta della golf... comunque le varie auto sportive diesel, sono, secondo me, un anomalo compromesso... è vero che consumerai un 20 % in meno di carburante rispetto alla stessa auto a benzina, ma ti privi di certe caratteristiche tipiche di un auto sportiva a benzina e che secondo me non devono mancare ad un auto con questa vocazione (sapete a cosa mi riferisco :twisted: )
in questi casi è forte l'odore di vorrei ma non posso...
ovviamente è una mia opinione...
per le auto comuni sceglierei quasi sempre un diesel (tranne se facessi moltissima città)... ma nel caso di una sportiva o GT, la scelta non si pone :twisted:

Anche per me sportività e gasolio non vanno d'accordo, non amo i motori a gasolio, ma è pacifico riconoscere che la GTD ha aperto anche storicamente una nuova strada, quella delle compatte a gasolio con prestazioni rispettabili e look sportiveggiante, ed è stata anche un grandissimo successo commerciale (oltre che una discreta sfida tecnica agli inizi), quindi parlare di "vorrei ma non posso" in questo caso è del tutto fuorviante e antistorico.

E poi la stessa GTI non è certo una sportiva affilata e senza compromessi, tutt'altro: è un'auto polivalente. La filosofia delle due vetture è abbastanza paragonabile, ancor di più da quando la GTI adotta motori turbo.
Nel caso della Golf 4, per esempio, i TDI più potenti erano quasi più performanti della GTI.
il "vorrei ma non posso" era riferito al fatto che, anche se la GTI costerebbe circa 1000 euro in meno del GTD, costa un pò di più mantenerla e quindi dopo poco si recupera la modesta differenza di prezzo... quindi a breve il GTI ti viene a costare più del GTD... scegliendo il GTD uno fa un compromesso (a meno che uno non sia appassionato di motore diesel), ma è un compromesso che mal si sposa con la filosofia dell'auto GT, perche è vero che i costi di gestione sono inferiori, ma perdi caratteristiche (allungo maggiore, sound sportivo) e prestazioni tipiche di un auto con vocazione sportiva (anche se è non è una sportiva al 100%)
 
Ma2 ha scritto:
secondo voi, considerando la vocazione e il tipo di auto, è meglio la Golf (7) GTI oppure GTD :D ?

domandona...ma se uno mette al primo posto il costo carburante e i consumi ( paradossalmente) la risposta vien da se'... 8)
 
Jambana ha scritto:
E se uno fa pochi km all'anno il vorrei ma non posso dove sta?

Tsk tsk...
Mi sono dimenticato di specificare il chilometraggio annuo...
Mi riferivo ad un chilometraggio annuo di 15.00020.000... In questo caso con la gtd si inizia a guadagnare di costi di gestione dopo massimo 2 anni...
 
Merlin91 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Senza grandi patemi per i costi di gestione, GTI Performance.
230 CV , 350 Nm di coppia massima. Differenziale autobloccante meccanico anteriore, 6,4 s da 0 a 100, e 250 km/h.

Eh, beh...
giusto :twisted: comunque anche la versione da 220 cv (quindi non performance) è molto valida ;)
che dire della GTD: un TDI (per quanto valido possa essere non metto in dubbio questo) non ce lo vedrò mai su una GT o su un auto sportiva :twisted:

vedo che forse inizi a capire l'ironia mia e di Agri... sono due "macchine" che non c'entrano nulla l'una con l'altra, imho
allora la pensate come me ;) non avevo capito l'ironia, era abbastanza implicita :D
fa riflettere il fatto che pur di essere auto che non c'entrano nulla l'una con l'altra (e ripeto io la penso come voi) siano siglate come GT ;)

anche la serie 3 e la seri 5 hanno una GT :twisted: :twisted: :twisted:

anche l' Alfa per questo :D :D :D :D :D :D
 
Ma2 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Senza grandi patemi per i costi di gestione, GTI Performance.
230 CV , 350 Nm di coppia massima. Differenziale autobloccante meccanico anteriore, 6,4 s da 0 a 100, e 250 km/h.

Eh, beh...
giusto :twisted: comunque anche la versione da 220 cv (quindi non performance) è molto valida ;)
che dire della GTD: un TDI (per quanto valido possa essere non metto in dubbio questo) non ce lo vedrò mai su una GT o su un auto sportiva :twisted:

peccato perchè allunga e respira fino a 5000 rpm....ma finchè non provi non puoi capire, io si!
 
seatibizatdi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Senza grandi patemi per i costi di gestione, GTI Performance.
230 CV , 350 Nm di coppia massima. Differenziale autobloccante meccanico anteriore, 6,4 s da 0 a 100, e 250 km/h.

Eh, beh...
giusto :twisted: comunque anche la versione da 220 cv (quindi non performance) è molto valida ;)
che dire della GTD: un TDI (per quanto valido possa essere non metto in dubbio questo) non ce lo vedrò mai su una GT o su un auto sportiva :twisted:

peccato perchè allunga e respira fino a 5000 rpm....ma finchè non provi non puoi capire, io si!
forse non sai che un auto sportiva o quasi deve avere caratteristiche di guida sportiva, si cui ne fanno parte un buon allungo e sound sportivo. Ergo, Se il tuo diesel e quello della gtd arrivano a 5000 giri, quello della gti sfiora i 7000... Comunque non hai detto come ci arrivano: Secondo te e' più sportivo il Sound di un tdi che prende giri o quello di un tsi che prende giri? Ripeto per un auto comune prenderei seriamente in considerazione un diesel, ma su queste gt o simili per me non ha senso... La gti e' la Vera sportiva tra le golf ( esclusa la R), la gtd e' un ripiego per chi non puo' permettersi i costi di gestione di una gti, ma ha sound peggiore, minor allungo, maggior "lentezza"....
 
Ma2 ha scritto:
la gtd e' un ripiego per chi non puo' permettersi la gti, ma ha sound peggiore, minor allungo, maggior "lentezza"....

Conta che storicamente la GTD ha inaugurato un filone coraggioso,all'epoca specialmente,dei diesel " sportivi" tuttora imitati da tutti i costruttori mondiali... ;)
 
gallongi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
la gtd e' un ripiego per chi non puo' permettersi la gti, ma ha sound peggiore, minor allungo, maggior "lentezza"....

Conta che storicamente la GTD ha inaugurato un filone coraggioso,all'epoca specialmente,dei diesel " sportivi" tuttora imitati da tutti i costruttori mondiali... ;)
Si, comunqe nel mio post sopra ho scritto i motivi per cui una gti e' superiore ad una gtd, e data la vocazione dell'auto, mi sembrano motivi molto rilevanti
 
Back
Alto