saturno_v ha scritto:
Ormai sono stufo di sgolarmi a tentare di convincere chi queste auto non le ha viste manco in cartolina...se non ce la fanno neanche i temponi al Ring io non posso farci nulla.....i preconcetti ignoranti sono sempre duri a morire....
Scommetto che se l'auto da 700 CV la tirano fuori i soliti diventa un'oggetto inarrivabile simbolo della superiorita' motoristica di chi sappiamo noi...
Infatti, sarebbe tempo perso. Del resto, di preconcetti in questo forum ce ne sono a iosa: quelli che qualsiasi cosa fa la Fiat, fosse anche rimettere in produzione la Duna, si tratta della meglio auto del mondo. Quelli che devono parlare male per forza delle auto francesi, che sono baracconi, non sanno di niente, vanno male. Quelli che appena si parla di Volkswagen cominciano a vedere rosso e ad emettere fumo dagli orecchi. Potrò pertanto io non avere grossa fiducia nelle meccaniche e nei telai americani, che, peraltro storicamente, non sono mai stati chissà cosa....se ora si sono rimessi in pari, bene, se hanno superato le nostre capacità, tanto meglio. Ma se quando l'allora FGA entrò in Chrysler, tutti commentarono la cosa in maniera estremamente positiva e vantaggiosa per l'industria americana, che avrebbe avuto solo da guadagnare dell'accesso alla tecnologia torinese, si vede che forse le mie opinioni non sono poi così sballate.
A me l'automobile piace, ci sono sempre stato appassionato, la possiedo con orgoglio, cerco sempre di scegliere quella che reputo essere la migliore, per un periodo ho lavorato nel settore e credo, perdonatemi la presunzione, di poterne conoscere un po' di più della media; mi piace osservare, di un'auto, com'è fatta, quali sono i difetti o i punti deboli, apprezzarne le soluzioni indovinate.
Purtroppo, per quelli che sono i miei concetti di auto, la produzione americana è un mondo a parte, totalmente diverso da come io concepisco un'auto e da quello che mi aspetto da un'auto, forse perché la mia mentalità è diversa da quella media americana, che evidentemente apprezza il modo in cui in America si fanno le auto e che, evidentemente, raccoglie consensi anche da qualcuno al di qua dell'Oceano. Ognuno vede le cose come meglio crede: c'è chi la mattina ha bisogno di fare colazione col salato, io invece preferisco il dolce.
Bella auto la Dodge SRT Hellcat? Magari anche sì, e magari sta in strada meglio di una AMG (anche se ho i miei dubbi): io preferisco la AMG. Bella la Corvette, che in confronto ad una Ferrari ti tirano dietro? A me nemmeno fa girare la testa, piuttosto anche una Granturismo. Poi le convinzioni sono fatte per essere smentite, ed io non sono mai stato "fissato" in maniera cronica: tempo fa non esisteva una Renault che non avrei acquistato, oggi non me ne piace una; viceversa, allo stesso tempo, non avrei acquistato una Hyundai nemmeno regalata, oggi invece la terrei in considerazione ed addirittura, nel segmento A, giudico la i10 come "best buy".
Ci vuole pazienza Saturno...io ho sentito dire peste e corna della 159, addirittura dall'amministratore delegato della casa produttrice della stessa auto, roba mai vista nemmeno ai tempi dell'Arna, eppure, pur trovandoci delle pecche, non sono mai stato convinto di aver comprato una "sòla"....