come diceva un mio amico ferrarese
2,15 di attesa e non è finita ( per sost
pneu )

2,15 di attesa e non è finita ( per sost
pneu )
bumper morgan ha scritto:come diceva un mio amico ferrarese
2,15 di attesa e non è finita ( per sost
pneu )
![]()
bumper morgan ha scritto:come diceva un mio amico ferrarese
2,15 di attesa e non è finita ( per sost
pneu )
![]()
nafnlaus ha scritto:La bilanciatura, immagino, l'hai verificata dopo vero?
gnpb ha scritto:Ma perché mai dovresti bilanciarle ogni volta? Se non perdi i pesi intanto che sono in cantina cosa mai dovrebbe cambiare nella bilanciatura? A meno che tu non sia masochista e ogni volta fai la bilanciatura a cerchi e gomme installate già sul mezzo ma io non l'ho mai fatta ne ho avuto mai la necessità di farla dall''89 a oggi.
Un po' come la convergenza che tutti i gommisti ti propongono a ogni cambio gomme, ma se l'auto va dritta e le gomme si consumano regolari cosa devo toccare a fare, posso solo peggiorare la situazione.
Suby01 ha scritto:sono d'accordo con te che la bilanciatura non è poi così indispensabile, almeno finchè non hai problemi di vibrazioni.... ed infatti il cambio lo faccio da me.
suiller ha scritto:Suby01 ha scritto:sono d'accordo con te che la bilanciatura non è poi così indispensabile, almeno finchè non hai problemi di vibrazioni.... ed infatti il cambio lo faccio da me.
intendi convergenza o equilibratura?
l'equilibratura non serve farla nemmeno se incroci le gomme... l'equilibratura è sulla gomma (e può portare vibrazione)
se intendi invece convergenza in teoria nn porta vibrazione (almeno a me nn è mai successo)
Qualsiasi gommista onesto, prima di far l'equilibratura su una ruota già montata, ti chiede se l'auto vibra a qualche particolare velocità; e se la risposta è no, ti lascia la gomma come sta. Questo perchè l'unico indizio di squilibrio in un corpo rotante sono le vibrazioni dovute al baricentro non coincidente con il centro di rotazione, corrette appunto con l'apposizione di masse calibrate in precisi punti del cerchione.nafnlaus ha scritto:suiller ha scritto:Suby01 ha scritto:sono d'accordo con te che la bilanciatura non è poi così indispensabile, almeno finchè non hai problemi di vibrazioni.... ed infatti il cambio lo faccio da me.
intendi convergenza o equilibratura?
l'equilibratura non serve farla nemmeno se incroci le gomme... l'equilibratura è sulla gomma (e può portare vibrazione)
se intendi invece convergenza in teoria nn porta vibrazione (almeno a me nn è mai successo)
Per avere problemi di equilibratura è sufficiente che lo pneumatico abbia un usura imperfetta. Cambiandogli posizione si costituiscono nuove forze e nuovi attriti e per quello può generare vibrazioni. Le vibrazioni si possono verificare a frequenze diverse perciò può capitare di non avvertire niente a certe velocità ed avvertirle ad altre, in ogni caso, quel che comporta un pneumatico mal equilibrato è una usura errata e quindi una fine prematura.
Esattamente... :thumbup: :thumbup:Suby01 ha scritto:La bilanciatura viene fatta ogni volta che fai il cambio estivo/invernale, oppure quando fai l'inversione (se smonti la gomma dal cerchio). Con il fai da te e il doppio treno invece possono passare anche 4-5 anni senza farne una.... sono d'accordo con te che la bilanciatura non è poi così indispensabile, almeno finchè non hai problemi di vibrazioni.... ed infatti il cambio lo faccio da me.
modus72 ha scritto:Esattamente... :thumbup: :thumbup:Suby01 ha scritto:La bilanciatura viene fatta ogni volta che fai il cambio estivo/invernale, oppure quando fai l'inversione (se smonti la gomma dal cerchio). Con il fai da te e il doppio treno invece possono passare anche 4-5 anni senza farne una.... sono d'accordo con te che la bilanciatura non è poi così indispensabile, almeno finchè non hai problemi di vibrazioni.... ed infatti il cambio lo faccio da me.
No è che semplicemente se non vi sono vibrazioni allora non c'è nulla da equilibrare... Anch'io comunque tendenzialmente le faccio equilibrare solo al montaggio sul cerchio.. eccezione solo per l'ultimo treno, che invece vibrava in continuazione e non c'era verso di riequilibrarlo... alla fine le vibrazioni sono sparite cambiando gli ammortizzatori, che avendo 160000km sul groppo avevano preso gioco... Ora è quasi sparito tutto (ci vuol mano fina per sentirle) ma probabilmente basterà sostituire i perni ed i silent dei trapezi per riportare la situazione al nuovo.suiller ha scritto:modus72 ha scritto:Esattamente... :thumbup: :thumbup:Suby01 ha scritto:La bilanciatura viene fatta ogni volta che fai il cambio estivo/invernale, oppure quando fai l'inversione (se smonti la gomma dal cerchio). Con il fai da te e il doppio treno invece possono passare anche 4-5 anni senza farne una.... sono d'accordo con te che la bilanciatura non è poi così indispensabile, almeno finchè non hai problemi di vibrazioni.... ed infatti il cambio lo faccio da me.
ho sempre fatto così anch'io e nn ho mai avuto problemi... penso (e credo) che sia una procedura corretta... pignoli si ma paranoici no![]()
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa