<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DNA Giulietta e consumi | Il Forum di Quattroruote

DNA Giulietta e consumi

Domanda stupida: impostando il DNA in "ALL WEATHER" si consuma ancora meno della modalità NORMAL o tutto ciò non ha senso?

Dico questo perché leggo "In modalità ALL WEATHER, Giulietta si preparerà alle condizioni di aderenza più difficili allertando e anticipando l?attivazione di tutti i sistemi di sicurezza attiva. La risposta del motore diventerà più graduale e prudente."
 
No che ricordi io non influisce sui consumi. Io ricordavo che c'era un abbassamento della soglia dei controlli attivi... quindi certo la potenza viene tagliata prima, ma se guidi normale non vedresti differenze.
 
francamente me lo sono chiesto anch'io ( per la posizione winter del ca della Delta 1800tbi)
Da quanto si legge nel libretto d'istruzioni si potrebbe teoricamente pensare che il consumo si riduca

Ma non l'ho mai provato ( e forse dovrei vergognarmi :oops: ma a me la macchina piace quando risponde bene e forte se no perché comprarsi una macchina così?? )
tolo
 
quadamage76 ha scritto:
sicuri che non venga cambiata anche la mappa acceleratore per rendere l'auto meno brusca?

Nella mia esperienza di guida non noto alcuna differenza nella risposta dell'acceleratore.
In questo video si vedono, sullo schermo del navi, come sono impostati i parametri nei vari settaggi:
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c
 
quadrif ha scritto:
Nella mia esperienza di guida non noto alcuna differenza nella risposta dell'acceleratore.
In questo video si vedono, sullo schermo del navi, come sono impostati i parametri nei vari settaggi:
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c

In effetti tra N e A cambia solo il VDC da Soft(N) a Control(A)

Ma quello schermo a colori con tutte le info da dove salta fuori? :shock:
 
aryan ha scritto:
quadrif ha scritto:
Nella mia esperienza di guida non noto alcuna differenza nella risposta dell'acceleratore.
In questo video si vedono, sullo schermo del navi, come sono impostati i parametri nei vari settaggi:
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c

In effetti tra N e A cambia solo il VDC da Soft(N) a Control(A)

Ma quello schermo a colori con tutte le info da dove salta fuori? :shock:

E' il navigatore a scomparsa, optional.
 
Secondo me il manettino va usato semplicemente x ottimizzare, a seconda delle condizioni, il rapporto prestazioni/consumi.
Mi spiego: ieri sui saliscendi della Napoli/Bari la mia Giulietta Mair scivolava molto veloce e sicura appena sfiorando l'acceleratore in Dynamic, mentre, nella stessa situazione, avrei dovuto in Normal premere molto di più sul comando x ottenere uguale performance, con probabili ripercussioni negative sui consumi.
Viceversa nella guida cittadina in Dynamic la risposta del motore è quasi eccessiva, risultando morbida e fluida in Normal.
In effetti quindi il comando serve x avere la macchina giusta al momento giusto e, quindi, consumare anche meno.
Saluti
 
quadrif ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sicuri che non venga cambiata anche la mappa acceleratore per rendere l'auto meno brusca?

Nella mia esperienza di guida non noto alcuna differenza nella risposta dell'acceleratore.
In questo video si vedono, sullo schermo del navi, come sono impostati i parametri nei vari settaggi:
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c

Ciao COLLEGA DI QUADRIFOGLIO..... come va con la tua Bestiola?
La mia oggi ha fatto 22.000 km....
Che bomba.... mah a livello di consumi, nell'uso "normale" non ti sembra che in modalità Dynamic i consumi siano uguali se non leggermente migliori rispetto alla modalità Normal?
Sarà per via dello scavenging che si attiva appunto in tale modalità e pertanto a parità di prestazioni bisogna "schiacciare" di meno?
 
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sicuri che non venga cambiata anche la mappa acceleratore per rendere l'auto meno brusca?

Nella mia esperienza di guida non noto alcuna differenza nella risposta dell'acceleratore.
In questo video si vedono, sullo schermo del navi, come sono impostati i parametri nei vari settaggi:
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c

Ciao COLLEGA DI QUADRIFOGLIO..... come va con la tua Bestiola?
La mia oggi ha fatto 22.000 km....
Che bomba.... mah a livello di consumi, nell'uso "normale" non ti sembra che in modalità Dynamic i consumi siano uguali se non leggermente migliori rispetto alla modalità Normal?
Sarà per via dello scavenging che si attiva appunto in tale modalità e pertanto a parità di prestazioni bisogna "schiacciare" di meno?

Ciao tutto bene, grazie.
Io non ho la tua stessa impressione riguardo i consumi in D, nel senso che mi sembrano sempre sensibilmente superiori a quelli in N, anche con un utilizzo omogeneo.
Va anche detto che ormai il settaggio D lo uso pochissimo.
Il mese scorso ho portato la bestiolina per il tagliando e, con l'occasione, mi hanno aggiornato la centralina. Gli aggiornamenti erano ben 4, così descritti dal capo meccanico:
- miglior guadabilità
- seconda marcia
- miglior diagnosi
- eliminazione possibile problema
Quello che posso dirti è che ora in N è molto più reattiva ai bassi regimi.
In pratica la nuova N è una posizione intermedia tra la vecchia N e la D.
Quest'ultima è stata addolcita in basso, cioè puoi partire in prima in modo molto più fluido, senza quella "botta" che c'era prima. In compenso ha perso un po' di "mordente", diventando più progressiva e meno "brutale".
L'aggiornamento ha aggiunto circa 500 giri in più in allungo e in N lo sterzo è diventato leggermente più consistente.
Queste sono le mie impressioni.
Ciao
 
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sicuri che non venga cambiata anche la mappa acceleratore per rendere l'auto meno brusca?

Nella mia esperienza di guida non noto alcuna differenza nella risposta dell'acceleratore.
In questo video si vedono, sullo schermo del navi, come sono impostati i parametri nei vari settaggi:
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c

Ciao COLLEGA DI QUADRIFOGLIO..... come va con la tua Bestiola?
La mia oggi ha fatto 22.000 km....
Che bomba.... mah a livello di consumi, nell'uso "normale" non ti sembra che in modalità Dynamic i consumi siano uguali se non leggermente migliori rispetto alla modalità Normal?
Sarà per via dello scavenging che si attiva appunto in tale modalità e pertanto a parità di prestazioni bisogna "schiacciare" di meno?

Ciao tutto bene, grazie.
Io non ho la tua stessa impressione riguardo i consumi in D, nel senso che mi sembrano sempre sensibilmente superiori a quelli in N, anche con un utilizzo omogeneo.
Va anche detto che ormai il settaggio D lo uso pochissimo.
Il mese scorso ho portato la bestiolina per il tagliando e, con l'occasione, mi hanno aggiornato la centralina. Gli aggiornamenti erano ben 4, così descritti dal capo meccanico:
- miglior guadabilità
- seconda marcia
- miglior diagnosi
- eliminazione possibile problema
Quello che posso dirti è che ora in N è molto più reattiva ai bassi regimi.
In pratica la nuova N è una posizione intermedia tra la vecchia N e la D.
Quest'ultima è stata addolcita in basso, cioè puoi partire in prima in modo molto più fluido, senza quella "botta" che c'era prima. In compenso ha perso un po' di "mordente", diventando più progressiva e meno "brutale".
L'aggiornamento ha aggiunto circa 500 giri in più in allungo e in N lo sterzo è diventato leggermente più consistente.
Queste sono le mie impressioni.
Ciao

Aspetta Aspetta.... puo darmi qualche riferimento circa questo aggiornamento? La mia concessionaria ha detto che non è al corrente di nulla....
Io la mia la uso spesso in D, è troppo coinvolgente soprattutto quando schiacci a fondo e parte l'overboost.... con il bel suono che arriva dal terminale...
 
In conce hanno collegato il tester all'auto e sono apparsi questi aggiornamenti, che vengono messi direttamente dalla Casa sulla rete delle officine.
La mia tendeva a strappare leggermente in seconda marcia nella guida "a passo d'uomo".
Ho fatto presente la cosa ed è stata corretta con l'aggiornamento.

Nel tuo caso, se la macchina non manifesta particolari problemi e ti piace il settaggio in D così com'è, LASCIA STARE e non aggiornare nulla.

Tieni però presente però che tutte le q.v. che escono dalla fabbrica da dicembre scorso, hanno la centralina con l'ultimo aggiornamento.

Ti mando un mp con un link utile.
 
quadrif ha scritto:
In conce hanno collegato il tester all'auto e sono apparsi questi aggiornamenti, che vengono messi direttamente dalla Casa sulla rete delle officine.
La mia tendeva a strappare leggermente in seconda marcia nella guida "a passo d'uomo".
Ho fatto presente la cosa ed è stata corretta con l'aggiornamento.

Nel tuo caso, se la macchina non manifesta particolari problemi e ti piace il settaggio in D così com'è, LASCIA STARE e non aggiornare nulla.

Tieni però presente però che tutte le q.v. che escono dalla fabbrica da dicembre scorso, hanno la centralina con l'ultimo aggiornamento.

Ti mando un mp con un link utile.

Manda manda....
In effetti anche la mia quando ero a passo d'uomo e schiacciavo in seconda dava uno "strappo" poi a gennaio quando l'ho portata per un controllo mi hanno detto che hanno fatto un aggiormento (portata in officina diversa dalla solita) ed infatto in Normal mi sembrava diversa ma non ho dato peso alla cosa.
Mi avevano detto che l'aggiormanto prevedeva anche un miglior setup per le partenze a freddo.
Comunque in Normal ha più mordente giusto?
 
Back
Alto