<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diventare vaggaro | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Diventare vaggaro

il dsg, pagando, lo mettono anche sul 1.5 150cv, ma a me non interessa, mi piace guidare, non mi pesa cambiare marcia ne mi frega di quanto hanno girato al nurburgring col manuale o col dsg...e poi comunque sono tecnologie che se danno problemi poi piango..


Se non piace ,non piace . L'importante è sapere che oggettivamente e' migliorativo come sistema

P.s chi ha tirato fuori il nurburgring ? Sta diventando un po' pesante la cosa ,c'è già la stampa che pompa
 
il dsg, pagando, lo mettono anche sul 1.5 150cv, ma a me non interessa, mi piace guidare, non mi pesa cambiare marcia ne mi frega di quanto hanno girato al nurburgring col manuale o col dsg...e poi comunque sono tecnologie che se danno problemi poi piango..

In entrambi i casi saresti caduto in piedi perché il manuale VW-Audi e il DSG sono ottimi cambi, tra i migliori nel segmento. Nei cambi manuali penso solamente Honda sia superiore. Col DSG si "sfrutta" meglio il motore ma non lo ritengo fondamentale, se ti piace guidare l'auto in modo tradizionale hai fatto la cosa migliore risparmiando soldi o eventuali noie :)
 
Se non piace ,non piace . L'importante è sapere che oggettivamente e' migliorativo come sistema

P.s chi ha tirato fuori il nurburgring ? Sta diventando un po' pesante la cosa ,c'è già la stampa che pompa

era per dire....che a me di certe pubblicità importa poco....anche perchè quelli sono collaudatori/piloti professionisti....io con la medesima auto ci metterei il doppio del tempo sul giro
 
Come cambio automatico preferisco i convertitore, ormai sono veloci uguale ma pesano meno e "rubano" meno cavalli al motore. Ormai uno ZF 8 marce non fa assolutamente rimpiangere un doppia frizione, e infatti molti costruttori lo usano anche su modelli sportivi.
Concordo sul ragionamento... eccetto che per il "rubare" essendo che ciò è semmai uno dei pregi di un robotizzato in genere... e tant'è che registrano proprio dei consumi leggermente inferiori rispetto al relativo manuale (ed in termini assoluti).
 
Ultima modifica:
Concordo sul ragionamento... eccetto che per il "rubare" essendo che ciò è semmai uno dei pregi di un robotizzato in genere... e tant'è che registrano proprio dei consumi leggermente inferiori rispetto al relativo manuale (ed in termini assoluti).
Ho detto che un doppia frizione "ruba " cavalli in quanto spesso si nota un leggero calo prestazionale a sensazione, come se il motore fosse piú legato e meno potente ( l' ultimo in questo è stato un confronto tra 911 gt3 pdk e 911r manuale che hanno lo stesso motore fatto da una rivista concorrente)
Questo però è compensato in quanto a prestazioni e consumi sulla carta in quanto il motore lavora sempre al suo meglio, slegato da errori umani e con tempi di cambiata ridottissimi.
 
ah dipende....se si mette ad andare a 2 e tiene la velocità veleggiando fai anche i 110....ovviamente dopo una buona accelerazione, diversamente in città starò sui 70....ma non so ancora con precisione come gira il motore....devo ancora prendere un po di confidenza

ehhhhhhh????? ma che dici?
la velocità a 1500 rpm in sesta marcia, in piano, UNA è!
 
dipende a che velocità arrivi prima di cacciare la sesta....se la lancio in autostrada, in terza sfiora i 140 e poi sali su così, metto la sesta tolgo i piedi dai pedali, questa si mette ad andare a 2 e pare abbia il cruise control visto che se non ci sono dislivelli tiene la velocità anche se il motore gira al minimo....diversamente guidando in maniera più civile la sesta marcia può entrare anche a 60 all'ora...
 
dipende a che velocità arrivi prima di cacciare la sesta....se la lancio in autostrada, in terza sfiora i 140 e poi sali su così, metto la sesta tolgo i piedi dai pedali, questa si mette ad andare a 2 e pare abbia il cruise control visto che se non ci sono dislivelli tiene la velocità anche se il motore gira al minimo....diversamente guidando in maniera più civile la sesta marcia può entrare anche a 60 all'ora...


Si ma devi guardare quei giri minuto. In terza farà i 140 ma al triplo dei giri minuto mentre si parlava di UN regime solo
 
dipende a che velocità arrivi prima di cacciare la sesta....se la lancio in autostrada, in terza sfiora i 140 e poi sali su così, metto la sesta tolgo i piedi dai pedali, questa si mette ad andare a 2 e pare abbia il cruise control visto che se non ci sono dislivelli tiene la velocità anche se il motore gira al minimo....diversamente guidando in maniera più civile la sesta marcia può entrare anche a 60 all'ora...

Il discorso è un altro: come dice Lukkinen, in 6^ marcia e 1500 rpm, la velocità è univoca.
Tu in 6^ con la Golf farai 70 km/h quando il motore gira (dico a caso) a 1000rpm...mentre farai 130 km/h con il motore che gira a (sempre a caso) 2500 rpm ;)
 
eh non so come dirvelo....ma no....se parliamo di velocità minima per mettere la sesta allora posso dirvi sui 60 all'ora quando il cdb mi suggerisce un quarta-sesta e come giri staremo sui 1300....però quando entra il sistema ACT ovvero quando va a 2 va tutto a farsi benedire, i giri stanno al minimo, il poco rumore scompare e la macchina va da sola senza pigiare nessun pedale....e il sistema funziona dalla seconda alla sesta....quindi se sono in sesta a 110 e decido di non dare ulteriore gas la golf ci pensa lei....dovreste provarlo...anche io faticavo a credere alle brochure e ai commenti di chi l'ha presa prima di me e invece....
 
Ho capito male io o ques'auto ha un sistema che la fa procedere anche togliendo il pedale dal gas da una certa velocità in poi senza aver attivato il cc?

Se si a che pro?
 
Back
Alto