eh vabbuò però sa di presa in giro...
Trovato
Numero Luglio 4R ( pagina 216 )
Pubblicita' di una Golf gialla con mega cerchi:
" La vettura raffigurata e' puramente indicativa "
eh vabbuò però sa di presa in giro...
Ti rispondo punto per punto:Ciao, riprendo questo mio post per aggiornarlo con nuovi dettagli...
allora, lunedì la ritiro, in allegato posto 2 foto appena scaricata dalla bisarca con ancora le protezioni, tuttavia vorrei raccontare alcuni episodi curiosi accaduti in questi ultimi mesi, anche per dare a chi non l'ha un'idea di cosa sia la volkswagen e si badi bene, non sono ne un flamer ne un fanboy ne un troll, dico solo la verità...
- se vuoi i full led davanti e dietro li paghi 1500 se e solo se acquisti una 5 porte, altrimenti costano più del doppio, diversamente sulle golf sportive GTI GTD R e GTE il discorso è inverso
- nello spot si vede la mia giallona girare con dei cerchi modello JURVA presumibilmente da 19, nel mondo reale la versione sport ha un solo modello di cerchio, il SEBRING, di serie da 17 e in optional da 18 (come ho preso io). A domanda diretta il direttore marketing di vw italia non ha risposto
- agganciato al punto precedente, ieri faccio l'assicurazione e sulla copia del libretto leggo che tra le misure di pneumatici ammesse ci sono anche i 19.....non riesco a immaginare una motivazione valida che giustifichi l'impossibilità di equipaggiare dalla nascita l'auto con tale misura come optional....e qui si capisce come mai non mi danno gli JURVA...esclusivi, almeno per l'italia delle solite GTI GTD R e GTE
- scoperto su internet e contestato in parte al venditore, esistono 4 tipi di fanali e non 2...ovvero alogeni, pxa, pxb e pxc....salvo i primi che si commentano da soli, gli altri 3 sono full led, però: pxa un solo baffo led niente luci di svolta niente fari adattivi, pxb doppio baffo led con luci di svolta e adattivi, pxc, come pxb con in più in abbinato ad un pacchetto di sicurezza simil volvo anche la funzione anti abbagliamento...queste "sottigliezze" il 90% dei venditori non le sanno e si limitano a elencare alogeni e pxa
- altre chicca sui fari, i pxb che ho ordinato successivamente costano 370€ oltre ai già citati 1500 del led pack, tuttavia, gesto scorrettissimo da parte di vag italia, sui listini dei venditori è presente anche il lavafari, oggetto invece non disponibile per il mercato italiano, se non con il winter pack che costa e ha altri ammennicoli...moltissimi si sono lamentati, alcuni hanno ricevuto a casa un buono di 50€ (un insulto visto che non ci compri nulla da loro con questa cifra e soprattutto un sistema lavafari non costa così poco) in ogni modo vag che fa?? leva la scritta e lascia invariato il prezzo...io fortunatamente avevo già questionato a tempo debito e mi hanno levato 120€...meglio di niente
- ultima cosa, il motore non è proprio proprio quello pubblicizzato, difatti non ha la turba a geometria variabile ma fissa....e tra l'altro sono stati così ingenui da pubblicizzare il medesimo motore su audi con appunto i dati reali e non farlocchi...
Scusate se mi sono dilungato, ma non riesco a non essere bacchettone quando si parla di certe cose....la macchina, a mio parere è stupenda e non sono per nulla pentito del mio acquisto, però a sentire per una vita che fiat fa schifo mentre i tedeschi sono meglio o discorsi di questo genere adesso mi vien da sorridere perchè vedo che tutto mondo è paese...
Ritengo sia corretto da parte mia informare coloro che magari vogliano avvicinarsi a questo marchio di non credere sia tutt'oro quel che luccica...tranne la mia golf ovviamente...![]()
...almeno per me, cambiare auto equivale a cambiare vita, non è mai stato un passo facile, per mille motivi, dunque figuratevi un fiattaro convinto che passa ad un altro marchio....addirittura il più "odiato" la volkswagen...però del resto auto come cerco io fiat e soci non ne fabbricano, in più mettiamoci un decadimento nel servizio e nel post vendita della conce fiat di zona e il gioco è fatto...
In ogni modo sto per firmare per una golf 7, 1.5 turbo benza 150cv, manuale, 3porte, allestimento interno/esterno della R, fari full led avanti e dietro, cerchi da 18", colore giallo kurkuma...quello dello spot per intenderci...prezzo vettura quasi 30mila euro, al netto di sconti vag e soprattutto della mia punto che in 4 anni ha perso solo 500€, finito a 17mila e spiccioli....
contravvenendo alle mie convinzioni dovrò finanziarne una piccola parte...
Adesso non voglio sentire ma la focus, ma la mazda, ma il deltone, ma i marò...perchè sulle eliminate non poteva essere sostituita l'autoradio ed installato il mio impianto stereo...
Semmai, qualcuno possiede o ha provato a fondo questo motore?? è piuttosto recente e dovrebbe pensionare i 1.4 tsi, oltre che uscire anche in versione 130cv...
L'idea principale a dire il vero era la polo gti o in alternativa la 1.0 da 110cv...ma nessuna delle 2 è più ordinabile, da qui ad ottobre possono solo essere smaltite le scorte di 90cv diesel e 1.2 tsi da 90cv...
Ti rispondo punto per punto:
Tutte le golf normali esclusoi quindi GTI, GTD R e GTE, sono tutte a 5 porte per uniformità di costi di produzione. Se le vuoi a 2 porte ti inglobano il costo della variazione nei fari senza dirtelo. Le versioni sportive possono essere ordinate a 2 porte.
Una cosa è la pubblicità dove ti fanno vedere l'auto full optional coi cerchi da 19. Poi nella realtà il modello base parte coi cerchi in lamiera da 16".
Quello che c'è sulla carta di circolazione è una possibilità ammessa come optionl supplettivo. Prima a parte la GTI GTD e R per le golf normali non erano ammessi i cerchi oltre i 17 " e la carta di circolazione non prevedeva successivi upgrade. Sulle versioni fino a 150 cv ritengono vadano bene i 17". Nelle nostre città sono a rischio anche i cerchi da 18". Figuriamoci i 19" Chiaramente una limitazione sulla possibilità di montare i 19" come optional della fabbrica su alcuni modelli è dettato da strategie marketing.
Sui fari e sul lavafari, non necessari perchè non sono allo xenon, si è saputo subito dopo una settimana dalla commercializzazione. Chiaramente quando si ordina un'auto è bene fare diverse configurazioni sfruttando i configuratori e i listini di internet. Non si sta acquistando un'utilitaria base. Il prezzo di una golf varia da 20 a 64.000 euro, a secondo di quale configurazione e optionals si scelgono. Del restoè sempre bene non fidarsi delle forze vendita, perchè impreparate tecnicamente e chiedere sempre la conferma d'ordine, per controllare cosa poi abbiano ordinato.
Solo alcuni modelli di motori hanno la turbina a geometria variabile. Purtroppo la pubblicità non è mai tecnica ma solo marketing e contiene sempre enormi falsità.
Tutto quanto detto per la VW avviene con tutte le case automobilistiche
La butto lì, non è che hanno cambiato qualcosa nel fanale per cui il lavafari prima era obbligatorio per la ECE R48 mentre adesso non lo è più?hanno tolto parecchio esternamente, compresi i lavafari per i fari a Led che prima erano di serie.
Appunto.no perchè in tedeschia ancora si può avere con i full led più belli insieme al lavafari
Pure a me.nn saprei, però ho sentito dire che il faro a led anche se sporco non subisce alterazioni, mentre lo xenon se sporco può fare una luce fastidiosa....a me pare una stupidata....
Spero tu abbia scelto il pacchetto sicurezza completo.
Il prezzo mi sembra esagerato per un motore "normale" con nulla di innovativo che fa i 12 Km/lt tirando un po ed i 15 normale (questo ho letto dice la prova). La ha presa uguale il mio collega, ha circa 2 mesi.
Lui ha risparmiato quindi non fari LED non pacchetto sicurezza NON diaplay LCD e non radio con comandi a gesti però a preso il DSG 7 marce. Memore della golf precedente , cambio motore e anche dopo consumava olio la ha presa con il pacchetto garanzia di 4 anni
Sembrerà incredibile ma della linea quello che mi ha colpito di più sono i finti doppi scarichi (mi sembrano pacchiani e sembra un "vorrei ma non posso").
Ha un bel motore fluido e tranquillo. Lo start & stop è fastidioso e devi disabilitarlo ed anche il funzionamento a 2 cilindri lascia il tempo che trova. In città fa 12 km/lt. Lo start&stop lo disabiliti al al successivo riavvio è abilitato automaticamente. Sono abituato con una ibrida e lo S&S nelle rotonde in città è lento e bisogna abituarsi al tempo di risposta perchè si rischia che l'attimo di ritardo sia "dannoso". Questo è il difetto più grave... Forse sul cambio manuale non c'è. Dopodichè è una buona auto certo che se la fanno pagare tanto tanto e sono dell'idea che queste berline saranno sempre meno vendute a discapito dei SUV che varranno di più anche come usato.
Spero tu abbia scelto il pacchetto sicurezza completo.
Il prezzo mi sembra esagerato per un motore "normale" con nulla di innovativo che fa i 12 Km/lt tirando un po ed i 15 normale (questo ho letto dice la prova). La ha presa uguale il mio collega, ha circa 2 mesi.
Lui ha risparmiato quindi non fari LED non pacchetto sicurezza NON diaplay LCD e non radio con comandi a gesti però a preso il DSG 7 marce. Memore della golf precedente , cambio motore e anche dopo consumava olio la ha presa con il pacchetto garanzia di 4 anni
Sembrerà incredibile ma della linea quello che mi ha colpito di più sono i finti doppi scarichi (mi sembrano pacchiani e sembra un "vorrei ma non posso").
Ha un bel motore fluido e tranquillo. Lo start & stop è fastidioso e devi disabilitarlo ed anche il funzionamento a 2 cilindri lascia il tempo che trova. In città fa 12 km/lt. Lo start&stop lo disabiliti al al successivo riavvio è abilitato automaticamente. Sono abituato con una ibrida e lo S&S nelle rotonde in città è lento e bisogna abituarsi al tempo di risposta perchè si rischia che l'attimo di ritardo sia "dannoso". Questo è il difetto più grave... Forse sul cambio manuale non c'è. Dopodichè è una buona auto certo che se la fanno pagare tanto tanto e sono dell'idea che queste berline saranno sempre meno vendute a discapito dei SUV che varranno di più anche come usato.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa