<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ditemi che non è vero: aumento accise carburanti... | Il Forum di Quattroruote

Ditemi che non è vero: aumento accise carburanti...

Siete mai andati al cinema ultimamente o avete noleggiato qualche film? Un sacco di film, soprattutto di recente, sapete da quale società vengono distribuiti o prodotti? ... eh si, quella che ha il nome dell'animale gelatinoso che pizzica che sta nel mare.... e di chi è questa società? Sapete chi è e come si chiama l'a.d. di questa società e di chi è figlio? Googolare per credere...

L'aumento di 1 euro è stato tolto per paura che la gente poi non andasse più al cinema e quindi proteggere certi interessi.

Mi fermo qui perché certi argomenti non si possono affrontare.

Personalmente non ho nulla contro il cinema, anzi sono appassionato e mi piace andarci ogni tanto oppure noleggiare film, ma sono anche un automobilista: a questo punto averei preferito pagare 1 euro in più il biglietto, piuttosto che vedermi ancora essere preso per il kulo, cosa che in questo Paese avviene molto spesso a noi già tartassati automobilisti.
 
Indubbiamente diventa ogni mese più cospicua la dose di fantasia (o di ipocrisia) necessaria per vedere negli attuali governanti oggettive differenze di segno positivo rispetto a quanto visto in passato.
Più o meno la stessa fantasia (o ipocrisia) che serviva con i governanti precedenti.

La cosa fa (o dovrebbe fare...) particolarmente effetto quando determinati comportamenti sono successivi o addirittura contemporanei a innumerevoli promesse e slogan di segno diametralmente opposto.
Oggi come ieri e come l'altro ieri.

D'altra parte, bisogna anche ammettere che qualsiasi altra strada si tenti di seguire per recuperare (= incassare oppure non spendere) quattrini, siccome inevitabilmente comporta un calo di reddito (e posti di lavoro ecc. ecc.) per qualche "settore" e non per gli altri settori, mette in moto veementi proteste, più o meno civilmente espresse, con pesanti accuse di ingiustizia, iniquità, favoritismo ecc, con il risultato che i quattrini non si recuperano. Mettere una tasserella che colpisce immediatamente tutti, invece, produce un risultato monetario istantaneo e minimizza il fenomeno delle proteste "di parte". In altre parole, funziona.
Se dopo decenni ci ritroviamo ancora e sempre di fronte a queste "strategie", temo che la conclusione logica possa essere solo una: ci viene servita la pietanza che noi stessi da decenni, in un modo o nell'altro, stiamo ripetutamente ordinando. O no?
 
Basterebbe ridurre gli IMMANI. Sprechi del moloch statale. Ma questo significherebbe la rinuncia al sistema clientelare su cui si basa la nostra politica.
 
emmed ha scritto:
Siete mai andati al cinema ultimamente o avete noleggiato qualche film? Un sacco di film, soprattutto di recente, sapete da quale società vengono distribuiti o prodotti? ... eh si, quella che ha il nome dell'animale gelatinoso che pizzica che sta nel mare.... e di chi è questa società? Sapete chi è e come si chiama l'a.d. di questa società e di chi è figlio? Googolare per credere...

L'aumento di 1 euro è stato tolto per paura che la gente poi non andasse più al cinema e quindi proteggere certi interessi.

Mi fermo qui perché certi argomenti non si possono affrontare.

Personalmente non ho nulla contro il cinema, anzi sono appassionato e mi piace andarci ogni tanto oppure noleggiare film, ma sono anche un automobilista: a questo punto averei preferito pagare 1 euro in più il biglietto, piuttosto che vedermi ancora essere preso per il kulo, cosa che in questo Paese avviene molto spesso a noi già tartassati automobilisti.
:thumbup:
E' uno dei principali distributori in italia....ovviemente il conflitto d'interessi non c'entra nulla!
 
A me quelo che da fastidio non è l'aumento di 1 o 2 centesimi del prezzo dei carburanti (che in ogni caso sono già esorbitanti di suo) ma il fatto che rimarrà per sempre e non è detto per le stesse finalità. Chi controllerà che fra 3 ... 4 anni questo extra vada alla cultura?
 
Beh ovvio è il governo che non mette mano nelle tasche degli italiani.
Io aspetto che il federalismo diventi operativo così finalmente potrò pagare anche un'addizionale irpef del 3% :D
 
Back
Alto