<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> distribuzione ignis 4x4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

distribuzione ignis 4x4

in effetti e' un'auto interessante..mi stavo interessando perche' mia cugina ne ha trovata una e dato che ha bisogno di 4r motrici,telaio un po' rialzato per lo sterrato e 5p ( nonche' avere una spesa abbastanza contenuta),in quest'auto abbian valutato che ci sia tutto cio' che occorre e percorrendo neanche 10k km l'anno,il 1.5 a benzina non spaventa,basta sia affidabile..
 
gallongi ha scritto:
in effetti e' un'auto interessante..mi stavo interessando perche' mia cugina ne ha trovata una e dato che ha bisogno di 4r motrici,telaio un po' rialzato per lo sterrato e 5p ( nonche' avere una spesa abbastanza contenuta),in quest'auto abbian valutato che ci sia tutto cio' che occorre e percorrendo neanche 10k km l'anno,il 1.5 a benzina non spaventa,basta sia affidabile..

beh è un gran bel motore per un'auto di questo tipo..fino ad ora la mia è stata affidabilissima (4 anni e qualcosa e 105.000km)
 
d15/11 ha scritto:
in pratica, anche senza blocchi manuali o elettronici stupisce per la motricità; in particolare grazie al peso in salita su neve si rivela un vero scoiattolo!

beh si la swift 4x4 pesa 1328kg, 152kg meno della ignis 4x4, come avere sempre due passeggeri in meno sull'auto...
 
keko01 ha scritto:
[]

beh è un gran bel motore per un'auto di questo tipo..fino ad ora la mia è stata affidabilissima (4 anni e qualcosa e 105.000km)

bene bene,mi fa piacere...l'importante e' quello,e che si muova bene su sterrato e neve,ma vedo che non ci sono dubbi..certo che potevano farla un po' piu' bella pero' ;)...
 
gallongi ha scritto:
keko01 ha scritto:
[]

beh è un gran bel motore per un'auto di questo tipo..fino ad ora la mia è stata affidabilissima (4 anni e qualcosa e 105.000km)

bene bene,mi fa piacere...l'importante e' quello,e che si muova bene su sterrato e neve,ma vedo che non ci sono dubbi..certo che potevano farla un po' piu' bella pero' ;)...

la linea a me piace anche se è in alcuni punti discutibile...comunque è anche datata...son quasi 7 anni ormai, il retro è praticamente identico alla ignis prima serie solo col gruppo luci allungato (era più carino quello della prima serie secondo me), il fronte io lo avrei giocato un po' diversamente..
 
forse la cosa peggiore è il nome però :D
pensare poi che nell'europa settentrionale ed orientale è pronunciata con la g gutturale e soprannominata "iggy" :D
 
:D roba da matti...il nome e' sempre particolare e chissa' perche' vengono scelti certi tipi di nome..tra l'altro ho recentemente scoperto che il nome jimny,prima identificava il mitico samurai in giappone...
 
Back
Alto