<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> distributore &#34;aumma&#34; | Il Forum di Quattroruote

distributore &#34;aumma&#34;

non c'avrei mai creduto: si sono inventati anche il distributore di carburante abusivo :shock:
del resto, come c'è il contrabbando di sigarette, se il prezzo di vendita di un prodotto è fatto principalmente di tasse prima o poi qualcuno ci prova, a fare mercato sul costo crudo...
però tra vendere le stecche al porto dal borsone e mettere su una pompa pensando di non essere beccati, ce ne corre di sfrontatezza!

http://qn.quotidiano.net/cronaca/2012/03/14/680726-palermo-benzina-low-cost-distributore-fantasma-finanza.shtml
 
belpietro ha scritto:
non c'avrei mai creduto: si sono inventati anche il distributore di carburante abusivo :shock:
del resto, come c'è il contrabbando di sigarette, se il prezzo di vendita di un prodotto è fatto principalmente di tasse prima o poi qualcuno ci prova, a fare mercato sul costo crudo...
però tra vendere le stecche al porto dal borsone e mettere su una pompa pensando di non essere beccati, ce ne corre di sfrontatezza!

http://qn.quotidiano.net/cronaca/2012/03/14/680726-palermo-benzina-low-cost-distributore-fantasma-finanza.shtml

Scommetto che la località in cui è avvenuto il fatto è del tutto insospettabile e inattesa.....
 
belpietro ha scritto:
non c'avrei mai creduto: si sono inventati anche il distributore di carburante abusivo :shock:
del resto, come c'è il contrabbando di sigarette, se il prezzo di vendita di un prodotto è fatto principalmente di tasse prima o poi qualcuno ci prova, a fare mercato sul costo crudo...
però tra vendere le stecche al porto dal borsone e mettere su una pompa pensando di non essere beccati, ce ne corre di sfrontatezza!

http://qn.quotidiano.net/cronaca/2012/03/14/680726-palermo-benzina-low-cost-distributore-fantasma-finanza.shtml

beh ci devono essere delle connivenze da parte delle aziende distributrici per evadere l' iva o le accise ....penso che sia gasolio trafugato da contingenti per l' agricoltura o la pesca che è agevolato...
al nord l' uma ti da il quantitativo in base ai campi che possiedi
 
skid32 ha scritto:
beh ci devono essere delle connivenze da parte delle aziende distributrici per evadere l' iva o le accise
mi sovviene lo "scandalo petroli" ... all'epoca ero giovane giovane :oops: e rammento solo le notizie ai tg e sui giornali ... però, alcuni anni dopo, quando ero già in possesso degli strumenti per capirci qualcosa, ebbi occasione di parlare con visse in prima persona non solo "quello" scandalo ma pure uno non inferiore di una ventina d'anni prima ... l'impianto palermitano, al confronto, è roba da dilettanti allo sbaraglio :lol:
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
non c'avrei mai creduto: si sono inventati anche il distributore di carburante abusivo :shock:
del resto, come c'è il contrabbando di sigarette, se il prezzo di vendita di un prodotto è fatto principalmente di tasse prima o poi qualcuno ci prova, a fare mercato sul costo crudo...
però tra vendere le stecche al porto dal borsone e mettere su una pompa pensando di non essere beccati, ce ne corre di sfrontatezza!

http://qn.quotidiano.net/cronaca/2012/03/14/680726-palermo-benzina-low-cost-distributore-fantasma-finanza.shtml

beh ci devono essere delle connivenze da parte delle aziende distributrici per evadere l' iva o le accise ....penso che sia gasolio trafugato da contingenti per l' agricoltura o la pesca che è agevolato...
al nord l' uma ti da il quantitativo in base ai campi che possiedi
a quel prezzo secondo me non ci arrivi con carburanti agevolati.
 
Secondo me è più scandaloso che il prezzo del litro sia costituito per metà da accise, iva ecc ecc, dovrebbe esserci un limite alla decenza.
 
Certo che, pelo sullo stomaco tanto, furbizia poca.......se metti il gasolio a 1,10 e ti trovi code infinite, un po' di sospetto lo dai, magari se lo mettevano sull' 1,50 o anche qualcosa in più, forse non era cosi palese!
 
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
a quel prezzo secondo me non ci arrivi con carburanti agevolati.
Il gasolio per motopesca viene circa 80 centesimi al litro
:shock: ah :!: e tutti sti pianti greci dei pescatori Siciliani....non e' che si rivendono....aumma aumma.... :?:
80 centesimi sono davvero tanti per il settore. e se viene da quel giro, non se lo rivendono di certo i pescatori (è poco il margine con l'1.10 dell'articolo per far entrare in torta anche loro) E' a monte che devi guardare
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
a quel prezzo secondo me non ci arrivi con carburanti agevolati.
Il gasolio per motopesca viene circa 80 centesimi al litro
:shock: ah :!: e tutti sti pianti greci dei pescatori Siciliani....non e' che si rivendono....aumma aumma.... :?:
80 centesimi sono davvero tanti per il settore. e se viene da quel giro, non se lo rivendono di certo i pescatori (è poco il margine con l'1.10 dell'articolo per far entrare in torta anche loro) E' a monte che devi guardare

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
la piu' grande raffineria d' Italia ha delle perdite :?:
P.s.: Dal prezzo del pesce in questi mesi pensavo lo pagassero di piu' :evil:
 
Molto furbi non c'è che dire :XD: :XD: :XD:

Probabilmente stavano cercando di sperimentare se un eventuale liberalizzazione dei carburanti possa funzionare :D :D :D
 
Back
Alto