<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DISSALDATURA CERCHI A STELLA RENAULT CLIO V ANNO 2020 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

DISSALDATURA CERCHI A STELLA RENAULT CLIO V ANNO 2020

I cerchi in ferro della mia clio del 2020 con 65000 km , più volte mi hanno fatto trovare le ruote a terra. colpa di rottura delle stelle dei cerchi per cattiva fusione(secondo il mio gommista) di fabbrica. qualcuno è a conoscenza di altri casi? Come ci si comporta? Sicuramente non ritengo sia importante la garanzia ma quanto la sicurezza dell'auto su strada. Ringrazio chi mi fornirà suggerimenti in merito. Francesca
Ciao, Clio gennaio 2024 ad agosto 2025 con 56000 km circa, dopo un’ora di sosta dall’ultima percorrenza trovo la gomma anteriore destra completamente sgonfia, mi reco dal gommista e troviamo il cerchio che perde da una saldatura originale di fabbrica, mi reco in officina Renault e chiediamo la sostituzione in garanzia. Dopo circa 10 giorni mi chiamano per sostituire il cerchio e prima di recarmi in officina trovo la gomma anteriore sinistra a terra, vado a sostituire il cerchio destro e ci accuriamo che anche il destro perde da una saldatura originale. Chiediamo sostituzione dell’altro cerchio e contestualmente chiedo che venga riconosciuto il difetto di fabbrica per sostituire anche gli altri 2 cerchi posteriori che comunque prima erano montati all’anteriore e sono stati invertiti per il consumo delle gomme. La risposta ottenuta è che possono sostituire gli altri cerchi soltanto qualora si presenti il problema. Assurdo perché potrebbe essere un rischio per la sicurezza.
 
Ciao, Clio gennaio 2024 ad agosto 2025 con 56000 km circa, dopo un’ora di sosta dall’ultima percorrenza trovo la gomma anteriore destra completamente sgonfia, mi reco dal gommista e troviamo il cerchio che perde da una saldatura originale di fabbrica, mi reco in officina Renault e chiediamo la sostituzione in garanzia. Dopo circa 10 giorni mi chiamano per sostituire il cerchio e prima di recarmi in officina trovo la gomma anteriore sinistra a terra, vado a sostituire il cerchio destro e ci accuriamo che anche il destro perde da una saldatura originale. Chiediamo sostituzione dell’altro cerchio e contestualmente chiedo che venga riconosciuto il difetto di fabbrica per sostituire anche gli altri 2 cerchi posteriori che comunque prima erano montati all’anteriore e sono stati invertiti per il consumo delle gomme. La risposta ottenuta è che possono sostituire gli altri cerchi soltanto qualora si presenti il problema. Assurdo perché potrebbe essere un rischio per la sicurezza.
io li ho nella sandero, da gennaio '24 pure e 17mila km, fino adesso tutto bene, certo ho meno km, bisognerebbe capire se in giro ce ne sono tanti che perdono, se sono pochi rientra nella difettosità normale, ho paura...
 
La mia è una macchina aziendale, quindi per le riparazione c'è da rivolgersi all'officina arval, di competenza, che fa il rapporto, poi il venditore chiede foto bla bla bla, una cosa lunghissima, io dovevo partire in nave 3 giorni dopo. Alla fine ho fatto rifare la saldatura li nel punto, per sicurezza il saldatore ha verificato anche gli altri cerchi, e ne ha sistemata un altra sulla stessa strada, la persona a cui mi sono rivolto aveva la massima fiducia ha un officina meccanica che tempo fa prestava interventi per il campo navale. Cmq ora partirò con la pratica renault/noleggiatore.... assurda questa cosa!
 
Back
Alto