<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> disdire acquisto auto | Il Forum di Quattroruote

disdire acquisto auto

è possibile disdirre l'acquisto di un auto? ad esempio nel mio caso ho ordinato l'auto il 31 luglio,il finanziamento è stato accettato,non ho dato nessun acconto,la consegna è per il 15 novembre,ok.ma se nel frattempo per qualsiasi motivo non vorrei più l'auto in questione,posso disdirla?
 
crusader79 ha scritto:
leggi i fogli che hai firmato, vedi se ci sono penali e come devi fare per disdire
ho letto ma ho trovato solo la disdetta del finanziamento entro 15 giorni dalla firma,per quanto riguarda l'auto non ho trovato niente.
 
ok,cercherò di perfezionare la lingua italiana,però anche te cerca una persona più carina da mettere nel tuo avatar ,ah ah ah ah
 
Se la macchina e gia' stata confermata come produzione al concessionario mi sembra alquanto improbabile...prova a chiedere al conc.. :thumbup:
 
Se il finanziamento vale come caparra (ma teoricamente le rate dovrebbero partire dalla data di immatricolazione dell'auto) ed è trascritto a contratto, credo che il concessionario possa trattenere la somma in caso di recesso da parte tua.
Da quello che si capisce l'auto è finanziata per intero, visto che non hai dato alcun acconto.
Stai già pagando le rate?
Che tipo di finznaiamento è? Col bene in possesso o personalizzato fiduciario?
I soldi del finanziamento li riceve ill concessionario o arrivano sul tuo conto/casa?
Questo fa la differenza sulla "forza" di trattenersi (chi dei due) i soldi.
Poi c'è da leggere il contratto, penali, indennizzi, vincoli,ecc,ecc.
La vedo dura...!
 
si l'auto è finanziata per intero,nole rate non le stò ancora pagando,inizierò il mese dopo la consegna dell'auto,mi vengono accreditate sul mio conto corrente,come anticipo penso che sia il ritiro dell'usato.
 
in questo tipo di acquisti,
se acquisto e' stato fatto, e non solo richiesta
di finanziamento....
c'e' sempre un anticipo/caparra....che va trattenuta dal conce
 
enriiem ha scritto:
è possibile disdirre l'acquisto di un auto? ad esempio nel mio caso ho ordinato l'auto il 31 luglio,il finanziamento è stato accettato,non ho dato nessun acconto,la consegna è per il 15 novembre,ok.ma se nel frattempo per qualsiasi motivo non vorrei più l'auto in questione,posso disdirla?

Ma non potevi pensarci qualche giorno, prima di firmare il contratto?
 
Mi pare di capire che in questo acquisto la caparra sia il finanziamento stesso per il quale è stata chiesta l'approvazione immediata. A questo punto mi pare che di leve per disdire il contratto ce ne siano poche, al massimo si può parlare col venditore, se si tratta di un'auto che lui può vendere facilmente a qualche altro cliente probabilmente egli accetterà una piccola somma (un migliaio di euro ad esempio) per annullare la vendita. Se però si tratta di un'auto particolare, magari molto personalizzata o comunque difficile da piazzare, allora o ti chiede una cifra sostanziosa (alcune migliaia di euro) oppure ti nega proprio la possibilità di recedere e legalmente non puoi fare nulla, almeno che io sappia (se gli avvocati del forum hanno notizie diverse sono vivamente pregati di smentirmi). Avendo già l'approvazione del finanziamento loro dal giorno in cui arriva l'auto, se è conforme a quella comandata, possono immatricolarla visto che immagino ti abbiano già fatto firmare anche quei fogli, da quel momento tu dovrai solo pagare le rate e al massimo potrai rivenderti la macchina, ma perdendoci una barca di soldi.

Saluti ed auguri
 
Back
Alto