<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dischi freni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dischi freni

se li compri forati durano ancora meno, per via dei buchi.... e il trattamento antiruggine non capisco a cosa serva visto che le pasticche fanno la stessa cosa.
 
se li compri forati durano ancora meno, per via dei buchi.... e il trattamento antiruggine non capisco a cosa serva visto che le pasticche fanno la stessa cosa.

Il disco non è fatto solo dalla "pista" su cui poggiano le pasticche.
Quando hai cerchi grandi e molto aperti i dischi trattati fanno la differenza estetica.
O anche una vettura di pregio.
Costano poco di più.
Io ho avuto anche i forati ma di marca....non ho notato un consumo maggiore....
Sono chicche per appassionati....si montano più per passione che per effettivo miglioramento....
Ovvio la teoria tecnica non si discute....quindi perché no.
Costano poco di più.
 
Il disco non è fatto solo dalla "pista" su cui poggiano le pasticche.
Quando hai cerchi grandi e molto aperti i dischi trattati fanno la differenza estetica.
O anche una vettura di pregio.
Costano poco di più.
Io ho avuto anche i forati ma di marca....non ho notato un consumo maggiore....
Sono chicche per appassionati....si montano più per passione che per effettivo miglioramento....
Ovvio la teoria tecnica non si discute....quindi perché no.
Costano poco di più.

teoricamente hai ragione, di che vettura di pregio parliamo per capire? O meglio su che auto li monteresti da far la differenza....?
 
Guarda..ritratto la frase "vettura di pregio" :emoji_slight_smile:.

Per me vettura di pregio potrebbe essere qualcosa di diverso rispetto a un "Balotelli".

Diciamo che dal cerchio 17 in poi i dischi sono più a vista e la ruggine diventa fastidiosa.

Sono cose molto personali e da appassionati un pò maniaci....ma sono meglio 10 passioni che un solo vizio.....
 
Back
Alto