<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Disattenzione o regalo da uno sconosciuto? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Disattenzione o regalo da uno sconosciuto?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però nel frattempo il numero dei condomini è cambiato quindi non saprei dire se gli ettolitri che ha sprecato abbiano inciso sulle spese per l'acqua.
Avete un contatore individuale o è calcolata a millesimi?

Se è a millesimi la prossima assemblea proponi il contatore singolo, ti costerà un patrimonio, ma almeno pagherai solo quella che userai. :emoji_thinking:
 
Avete un contatore individuale o è calcolata a millesimi?

Se è a millesimi la prossima assemblea proponi il contatore singolo, ti costerà un patrimonio, ma almeno pagherai solo quella che userai. :emoji_thinking:

E' già stato proposto da un altro condomino ma il costo era davvero proibitivo,sui 1000 euro per ogni appartamento.
E ovviamente anche nell'ottica di risparmiare qualcosa ogni anno la spesa è impossibile da ammortizzare.
Nemmeno io sono così fissato...
 
Una sera ero nel box per un controllo alla moto, luce accesa e lampada portatile, la corrente di tutti i box era allacciata alle parti comuni, la comare del condominio ha fatto un casino che alla fine si è deciso di allacciare ogni box al proprio contatore, tra scavi e traccia ci è costato 600 euro a TESTA, prima di consumare l'equivalente in corrente quante ore devo stare nel box con ben 2 lampadine accese?
 
Mah in realtà non è che mi girino più di tanto,dopo tutto l'auto è la sua,anche se ogni tanto la guido io e già prima era brutta da vedere.
Mi spiace più che altro perchè la carrozzeria era abbastanza a posto,e poi rimanere nel dubbio.
Non so cosa sia peggio tra pensare che potrebbe aver fatto quel danno senza accorgersene oppure che mi ha raccontato una balla.
Conoscendolo potrebbe tranquillamente essere la seconda ipotesi.
Magari davvero non si è accorto, può capitare non lo escluderei a priori però tu sicuramente sai che tipo di persona è.
 
Una sera ero nel box per un controllo alla moto, luce accesa e lampada portatile, la corrente di tutti i box era allacciata alle parti comuni, la comare del condominio ha fatto un casino che alla fine si è deciso di allacciare ogni box al proprio contatore, tra scavi e traccia ci è costato 600 euro a TESTA, prima di consumare l'equivalente in corrente quante ore devo stare nel box con ben 2 lampadine accese?

A volte capita che per ragioni di principio qualcuno si impunti,anche quando non ne vale assolutamente la pena.
Poi ovviamente la cosa migliore sarebbe dividere ogni spesa in base all'effettivo consumo e non in base ai millesimi,però contatori e allacciamenti separati devono essere previsti in fase di costruzione.
Altrimenti dopo è un bagno di sangue.
 
Magari davvero non si è accorto, può capitare non lo escluderei a priori però tu sicuramente sai che tipo di persona è.

La cosa che mi lascia perplesso è che c'è la botta e la strisciata,la seconda passi ma non sentire la prima è difficile.
Ormai non cambia niente perchè il risultato è lo stesso,però spero che non capiti ancora.
 
Una sera ero nel box per un controllo alla moto, luce accesa e lampada portatile, la corrente di tutti i box era allacciata alle parti comuni, la comare del condominio ha fatto un casino che alla fine si è deciso di allacciare ogni box al proprio contatore, tra scavi e traccia ci è costato 600 euro a TESTA, prima di consumare l'equivalente in corrente quante ore devo stare nel box con ben 2 lampadine accese?

Di una cosa ringrazio il Grande Padre Celeste ogni giorno che manda sulla terra: non aver mai avuto a che fare con i condomini.
 
Ma è una cosa tanto strana?
Se tu dovessi riempire 5 bottiglie da un litro d'acqua da un rubinetto faresti scorrere l'acqua mentre posi la bottiglia piena,avviti il tappo,sviti quello della bottiglia successiva da riempire e la prendi per portarla sotto il rubinetto?
Alla fine non dico che per ottenere 5 litri d'acqua ne verseresti altrettanti nello scarico però quasi.
Io riempirei la prima,chiuderei l'acqua e poi la riaprirei solo una volta posizionata la seconda sotto il rubinetto e così via.

Dici che così facendo il rubinetto si stressa?
Dal panettone dissuasore a lavaggio piatti? Machecazzociazzecca? Ops mi è sfuggito dalla tastiera
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto