<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DISASTRO CAMBIO OLIO e LIQUIDO RAFFREDDAMENTO | Il Forum di Quattroruote

DISASTRO CAMBIO OLIO e LIQUIDO RAFFREDDAMENTO

ragazzi ho fatto un disastro, ieri ho cambiato l'olio motore. Oggi mi sono accorto di avere sbagliato olio : ho messo l'olio motore SELENIA 20K 10W 40 anziché quello 5W 40 ACAE A3. cosa succede alla macchina ?cosa mi consigliate ? ieri ho speso 120? per filtri aria vari, olio motore , filtro olio, pastiglie ecc ecc . essendo uno studente fuori sede non ho molta disponibilità economica e mi costerebbe molto cambiare di nuovo l'olio mettendo quello giusto.
secondo danno ho messo il liquido di raffreddamento blu insieme a quello rosso che era già dentro , anche qui cosa mi può succedere ? :( sono disperato non vorrei che causassero un danno più grave ed oneroso.

ho una FIAT 500 1.2 69cv benzina :?
 
fede118 ha scritto:
ragazzi ho fatto un disastro, ieri ho cambiato l'olio motore. Oggi mi sono accorto di avere sbagliato olio : ho messo l'olio motore SELENIA 20K 10W 40 anziché quello 5W 40 ACAE A3. cosa succede alla macchina ?cosa mi consigliate ? ieri ho speso 120? per filtri aria vari, olio motore , filtro olio, pastiglie ecc ecc . essendo uno studente fuori sede non ho molta disponibilità economica e mi costerebbe molto cambiare di nuovo l'olio mettendo quello giusto.
secondo danno ho messo il liquido di raffreddamento blu insieme a quello rosso che era già dentro , anche qui cosa mi può succedere ? :( sono disperato non vorrei che causassero un danno più grave ed oneroso.

ho una FIAT 500 1.2 69cv benzina :?
cambia l'olio e il filtro e sei a posto! che vuoi fare so cose che succedono ai vivi, vedrai che la prossima volta non sbaglierai :D
 
ANDRY30 ha scritto:
fede118 ha scritto:
ragazzi ho fatto un disastro, ieri ho cambiato l'olio motore. Oggi mi sono accorto di avere sbagliato olio : ho messo l'olio motore SELENIA 20K 10W 40 anziché quello 5W 40 ACAE A3. cosa succede alla macchina ?cosa mi consigliate ? ieri ho speso 120? per filtri aria vari, olio motore , filtro olio, pastiglie ecc ecc . essendo uno studente fuori sede non ho molta disponibilità economica e mi costerebbe molto cambiare di nuovo l'olio mettendo quello giusto.
secondo danno ho messo il liquido di raffreddamento blu insieme a quello rosso che era già dentro , anche qui cosa mi può succedere ? :( sono disperato non vorrei che causassero un danno più grave ed oneroso.

ho una FIAT 500 1.2 69cv benzina :?
cambia l'olio e il filtro e sei a posto! che vuoi fare so cose che succedono ai vivi, vedrai che la prossima volta non sbaglierai :D

povero ragazzo dai.....
Dici che mettendolo a scolare non possa recuperare almeno il filtro olio :cry: :?:
 
fede118 ha scritto:
ragazzi ho fatto un disastro, ieri ho cambiato l'olio motore. Oggi mi sono accorto di avere sbagliato olio : ho messo l'olio motore SELENIA 20K 10W 40 anziché quello 5W 40 ACAE A3. cosa succede alla macchina ?cosa mi consigliate ? ieri ho speso 120? per filtri aria vari, olio motore , filtro olio, pastiglie ecc ecc . essendo uno studente fuori sede non ho molta disponibilità economica e mi costerebbe molto cambiare di nuovo l'olio mettendo quello giusto.
secondo danno ho messo il liquido di raffreddamento blu insieme a quello rosso che era già dentro , anche qui cosa mi può succedere ? :( sono disperato non vorrei che causassero un danno più grave ed oneroso.

ho una FIAT 500 1.2 69cv benzina :?
Del liquido di raffreddamento non mi preoccuperei minimamente, visto che si appropinqua l'estate. Può avere importanza il "punto di congelamento" del liquido refrigerante se l'auto rimane esposta a temperature inferiori allo zero, altrimenti... cambia poco.

Anche per l'olio, però, mi sa che cambia poco fra 5W40 e 10W40. Un pochino meno fluido l'uno dell'altro... calma, non credo che l'auto si disintegri. ;)
 
arizona77 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
fede118 ha scritto:
ragazzi ho fatto un disastro, ieri ho cambiato l'olio motore. Oggi mi sono accorto di avere sbagliato olio : ho messo l'olio motore SELENIA 20K 10W 40 anziché quello 5W 40 ACAE A3. cosa succede alla macchina ?cosa mi consigliate ? ieri ho speso 120? per filtri aria vari, olio motore , filtro olio, pastiglie ecc ecc . essendo uno studente fuori sede non ho molta disponibilità economica e mi costerebbe molto cambiare di nuovo l'olio mettendo quello giusto.
secondo danno ho messo il liquido di raffreddamento blu insieme a quello rosso che era già dentro , anche qui cosa mi può succedere ? :( sono disperato non vorrei che causassero un danno più grave ed oneroso.

ho una FIAT 500 1.2 69cv benzina :?
cambia l'olio e il filtro e sei a posto! che vuoi fare so cose che succedono ai vivi, vedrai che la prossima volta non sbaglierai :D

povero ragazzo dai.....
Dici che mettendolo a scolare non possa recuperare almeno il filtro olio :cry: :?:
beh! si dai scolandolo bene bene.............pero' il filtro olio costa si e no poco piu' 10 euro ;) comunque io lo toglierei per il semplice fatto che è piu' denso, quindi non lubrifica come vuole ed indica la casa madre e tenendolo dentro potresti fare danni che potrebbero costarti migliaia di euro, quindi ragazzo mio rassegnati a toglierlo appena puoi, mi dispiace ma devi farlo
 
E' una 500 1.2, la cosa più complicata in quel motore è il variatore di fase che di complicato non ha nulla. Non vedo tutti questi problemi, il motore non ha bisogno di un olio premium e passare dal 5W al 10W non sarà la morte, fosse stata una TwinAir posso capire ma...
Piuttosto il liquido... se è vero che non varierà il punto di congelamento né quello di ebollizione è altrettanto vero che potrebbero presentarsi risposte anomale alla miscelazione dei diversi additivi. La mistura potrebbe produrre schiume o depositi scuri tipo polvere. Se non succede nulla a breve si può lasciare lì anche quello... :D
 
Se non vuoi spendere e non hai soldi, non succede niente, lascia così ma anticipa il prossimo cambio olio...facci 6/7000 km e recuperi qualcosa.
Il colore dell'antigelo, e credo che tu ne abbia messo poco...a meno che la 500 non ti mangi acqua...può anche non fare nulla.
La prossima volta statti fermo...che è meglio.
Se non vedi e non distingui un colore di antigelo...stai inguaiato..motoristicamente parlando!
Scherzo :) ...ma non troppo. ;)
 
Il danno, se di danno si vuole parlare non è grave, ho il motore 1.4 8v stretto parente del tuo 1.2, faccio i tagliandi a casa e una volta è capitato di avere il 10w40 ed ho messo quello, per una volta non fa niente, tieni presente che con quest'olio l'intervallo tra un tagliando e l'altro è 20 mila km e non 30 mila
 
E' incredibile vedere gente che gli risponde pure... :lol:

Questo è un forumista annoiato che ci vuole prendere in giro.... :rolleyes:

lo sanno tutti che i motori FIAT vanno sempre, con e senza olio, e un pò di Paraflu nel liquido rosa cosa vuoi che faccia ? Il 1.2 è un motore di 20 anni fa... Al massimo diventa viola...

Ma dai... :D
 
questione liquido refrigerante:
- il colore indica una PRECISA tipologia di tale prodotto
- non'è certamente consigliabile mischiare diversi tipi di prodotto
- si potrebbe anche cambiare il colore/tipologia (dell'intero circuito) purchè sia di superiore qualità rispetto all'originale... esempi:
1) da blu a rosso: SI
2) da rosso a blu: (assolutamente!)NO
nb: il blu appartiene a veicoli di vecchia generazione (testata in ghisa), il rosso (esistono altri colori/specifiche) inerenti a veicoli di nuova generazione (testate in lega di alluminio)

questione olio motore:
di certo non procurerà chissà quale disastro se non più che altro in termini di consumi a seguito proprio della minor fluidità/scorrevolezza *, quindi maggior resistenza dell'olio nei confronti delle parti mobili interessate del motore...

* oltre che per il diverso grado di viscosità, è dovuto anche alla miglior qualità di lavorazione, e tant'è vero che ad es la dicitura "fuel economy" è legata proprio agli oli caratterizzati da basse viscosità, oltre che a veicoli/motori di ultima/ultimissima generazione, così come anche ad es i trattamenti di manutenzione "long life" ad opera di taluni costruttori con specifiche del tipo, 5w30, 0w30, 0w20 (in ordine di "raffinatezza")...
 
Per anni si è messo il Selenia 20k nel fire e adesso non va più bene? :D Vai tranquillo ragazzo! Lo prescriveva Fiat a suo tempo, poi non so perchè l'hanno cambiato con il 5W-40, ma ti assicuro che l'ho usato per un decennio nel fire! ;)
 
CruzerMan ha scritto:
Per anni si è messo il Selenia 20k nel fire e adesso non va più bene? :D Vai tranquillo ragazzo! Lo prescriveva Fiat a suo tempo, poi non so perchè l'hanno cambiato con il 5W-40, ma ti assicuro che l'ho usato per un decennio nel fire! ;)
non ne dubito... e fra l'altro proprio in tal senso ai (vecchi) fire gli si attribuiscono delle frasi del tipo: "che potrebbe anche andare avanti a passata di pomodoro", "marmellata", e così via..." :D

mentre tornando "seri", si consideri che, come prevedibile d'altronde, i fire sono stati negli anni certamente rivisitati e, così come ad es per l'aggiunta del variatore di fase, saranno state riviste le tolleranze di lavorazione, così come materiali impiegati, e di "riflesso" i vari liquidi impiegati fra i quali proprio refrigerante ed olio motore... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
CruzerMan ha scritto:
Per anni si è messo il Selenia 20k nel fire e adesso non va più bene? :D Vai tranquillo ragazzo! Lo prescriveva Fiat a suo tempo, poi non so perchè l'hanno cambiato con il 5W-40, ma ti assicuro che l'ho usato per un decennio nel fire! ;)
non ne dubito... e fra l'altro proprio in tal senso ai (vecchi) fire gli si attribuiscono delle frasi del tipo: "che potrebbe anche andare avanti a passata di pomodoro", "marmellata", e così via..." :D

mentre tornando "seri", si consideri che, come prevedibile d'altronde, i fire sono stati negli anni certamente rivisitati e, così come ad es per l'aggiunta del variatore di fase, saranno state riviste le tolleranze di lavorazione, così come materiali impiegati, e di "riflesso" i vari liquidi impiegati fra i quali proprio refrigerante ed olio motore... ;)
Se stesse entrando l'inverno ti darei ragione, ma sta entrando l'estate ed un 5W non puo' che essere uguale se non migliore di un 10W. Piu che altro sicuramente il 5W costava di piu.
 
Back
Alto